corde per scendere in sicurezza

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda AlbertAgort » lun apr 16, 2007 19:47 pm

kakuna ha scritto:ma mi dite una cosa? ma è vero o no che questi nodi indeboliscono la corda?
?


si, ma se hai una corda da 1000kg non è un problema.

E comunque lascia stare sti uncini :lol: :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda stefano91 » lun apr 16, 2007 19:48 pm

AlbertAgort ha scritto:
kakuna ha scritto:ma mi dite una cosa? ma è vero o no che questi nodi indeboliscono la corda?
?


si, ma se hai una corda da 1000kg non è un problema.

E comunque lascia stare sti uncini :lol: :lol:

sugli uncini nn scherzare...Wimper usava una cosa simile se nn ricordo male :roll: (1865)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda venanzio » lun apr 16, 2007 19:58 pm

ma se va giù solo 6 metri, non è verticale e ce l'ha fatta uno grassottello senza niente, non vedo perché non dovresti farcela tu. lega la corda coi nodi a un albero e vai, tenedoti ai nodi sia per scendere che per risalire, puntando i piedi alla parete (ma controlla che non sia scivolosa o troppo liscia). se invece è proprio verticale (nel senso che alla corda ci rimani appeso) il discorso è diverso e ti devi dotare di attrezzatura specifica.
Avatar utente
venanzio
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar mar 27, 2007 11:40 am
Località: La Spezia

Messaggioda AlbertAgort » lun apr 16, 2007 20:01 pm

stefano91 ha scritto:E comunque lascia stare sti uncini :lol: :lol:

sugli uncini nn scherzare...Wimper usava una cosa simile se nn ricordo male :roll: (1865)[/quote]

appunto, wimper :roll: penso che fosse abbastanza pratico di corde :wink:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda stefano91 » lun apr 16, 2007 20:06 pm

AlbertAgort ha scritto:
stefano91 ha scritto:E comunque lascia stare sti uncini :lol: :lol:

sugli uncini nn scherzare...Wimper usava una cosa simile se nn ricordo male :roll: (1865)


appunto, wimper :roll: penso che fosse abbastanza pratico di corde :wink:[/quote]
tanto che sul cervino la corda gli si spezzo...salvandolo!!! :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda kakuna » lun apr 16, 2007 20:15 pm

ma chi è wimper? (scusate l'ignoranza!)

non ho ben capito: gli uncini posson servirmi o no?

e tra una scala di corda e gli uncini cosa consiglia lo cheff? :D
kakuna
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun apr 16, 2007 13:11 pm

Messaggioda stefano91 » lun apr 16, 2007 20:19 pm

kakuna ha scritto:ma chi è wimper? (scusate l'ignoranza!)

non ho ben capito: gli uncini posson servirmi o no?

e tra una scala di corda e gli uncini cosa consiglia lo cheff? :D

whimper era un alpinista dell'800...cmq scordati li uncini...le scalette(di acciaio) valuta a seconda della difficoltà :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » lun apr 16, 2007 21:23 pm

per la scaletta.


se compri 50 mt di corda la scala ti verrà poco meno della metà.


compra 25 mt e sei tranquillo.

I gradini li puoi fare in legno.

Io ne ho fatta una di 30 mt(non so perchè...) con corda da 9mm.Gradini in legno multistrato da 2cmX2cmX25cm con due fori alle estremità.Ogni gradino lo fermi,una volta fatta passare dentro la corda nel buco, con un nodo semplice a monte e a valle.

capito?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » lun apr 16, 2007 21:23 pm

AlbertAgort ha scritto:
n!z4th ha scritto:7 metri...usare una scaletta di corda?

:


ecco nessuno ci aveva pensato ma è la soluzione migliore, però se ti sbilanci cadi ti fai male anche li.
Almeno sarebbe da salire tipo ferrata, almeno con cordino lungo meno di un metro attaccato all aimbrago e un moschettone, da agganciare ad ogni gradino, sempre se tiene. Ma se fatto con corda da 8-10 non ci dovrebbero essere problemi


SOno il miggggggliore....

8) 8) 8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda REDda » mar apr 17, 2007 13:34 pm

Oppure non fai prima a non andarci?!?!

per far tutto sto casino, spendere dei soldi per poi infilarti in un buco di 7 metri, fai prima a non andraci!!!!!!!!
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda n!z4th » mar apr 17, 2007 14:00 pm

REDda ha scritto:Oppure non fai prima a non andarci?!?!

per far tutto sto casino, spendere dei soldi per poi infilarti in un buco di 7 metri, fai prima a non andraci!!!!!!!!


idea ancora più bhrillante...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Andrea Orlini » mar apr 17, 2007 14:50 pm

Per quanto possa valere, l'unico intervento degno di nota è stato quello di koala, per il resto delle due pagine sono... senza parole

andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda n!z4th » mar apr 17, 2007 14:54 pm

Andrea Orlini ha scritto:Per quanto possa valere, l'unico intervento degno di nota è stato quello di koala, per il resto delle due pagine sono... senza parole

andrea


potresti argomentare?
troppo facile giudicare e non sostenere le proprie opinioni.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Andrea Orlini » mar apr 17, 2007 15:15 pm

n!z4th ha scritto:potresti argomentare?
troppo facile giudicare e non sostenere le proprie opinioni.

Mi spiegate della facilità con cui questa persona ha ricevuto conferme o meno al "delirio" (mia personalissima considerazione) che vuole mettere in pratica?
7/8 metri o quanti sono in un posto che nessuno conosce per una qualsiasi persona possono essere sufficenti a far sì che dopo essa ci guardi dall'alto.
Se proprio a voglia di ficcarci il naso dentro a questo pozzo (ma è poi un pozzo naturale o che?) che si affidi a un gruppo speleo.
Se non ha voglia di farlo perché "un suo conoscente che da piccolo era grassotello assieme a amici si è ficcato dentro e tutto è andato bene"... beh, sinceramente io, passando anche per maleducato, non posso che dirgli che tutto quello che ha pensato è solo pericoloso e non andrei a discutere se la corda da barca che vuole prendere è sufficente o meno.
Ecco, ho argomentato, ho giudicato di mio e sostengo la mia opinione. 8)
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda REDda » mar apr 17, 2007 16:18 pm

Andrea Orlini ha scritto:Per quanto possa valere, l'unico intervento degno di nota è stato quello di koala, per il resto delle due pagine sono... senza parole

andrea


Questo è il bello forum!!!!
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda AlbertAgort » mar apr 17, 2007 17:04 pm

Andrea Orlini ha scritto:Per quanto possa valere, l'unico intervento degno di nota è stato quello di koala, per il resto delle due pagine sono... senza parole

andrea


perchè pensi che il suddetto speleologo non provi lo stesso?

Almeno lo abbiamo scoraggiato a usare uncini
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda stefano91 » mar apr 17, 2007 17:42 pm

Sinceramente credo Andrea esageri un po'....si è sempre fatta campagna contro gli "avventurieri",ma cmq se la descrizione della cosa corrisponde alla realtà(si spera che se nn è così se ne renda conto da solo) nn mi sembra che ci siano grossi problemi....pure io scendo in queste piccole grotte senza attrezzatura e frontale,e lo fanno talvolta anche degli speleo...certo che rimane il fatto che ci vuole occhio e tutta la serie di consigli inmortali come nn andare da soli e dire dove si va....in fine cmq lo abbiamo gia ampiamente consigliato sul cercare qualcuno + competente per nn rischiare....
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda kakuna » mar apr 17, 2007 20:16 pm

non avete fiducia in me! :P

tra due settimane proverò ad andarci, se non mi risentite venitemi a cercare!
kakuna
 
Messaggi: 26
Iscritto il: lun apr 16, 2007 13:11 pm

Messaggioda REDda » mar apr 17, 2007 21:14 pm

:)
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda n!z4th » mar apr 17, 2007 22:16 pm

Andrea Orlini ha scritto:
n!z4th ha scritto:potresti argomentare?
troppo facile giudicare e non sostenere le proprie opinioni.

Mi spiegate della facilità con cui questa persona ha ricevuto conferme o meno al "delirio" (mia personalissima considerazione) che vuole mettere in pratica?
7/8 metri o quanti sono in un posto che nessuno conosce per una qualsiasi persona possono essere sufficenti a far sì che dopo essa ci guardi dall'alto.
Se proprio a voglia di ficcarci il naso dentro a questo pozzo (ma è poi un pozzo naturale o che?) che si affidi a un gruppo speleo.
Se non ha voglia di farlo perché "un suo conoscente che da piccolo era grassotello assieme a amici si è ficcato dentro e tutto è andato bene"... beh, sinceramente io, passando anche per maleducato, non posso che dirgli che tutto quello che ha pensato è solo pericoloso e non andrei a discutere se la corda da barca che vuole prendere è sufficente o meno.
Ecco, ho argomentato, ho giudicato di mio e sostengo la mia opinione. 8)
andrea


Voglio risponderti gentilmente caro Andrea. E sia ben chiaro: preciso a dire gentilmente non perchè ti meriti una risposta burbera e allora ironicamente ti rispondo con decoro, ma piuttosto perchè ultimamente nel forum c'è l'abitudine di rispondere in modo alquanto maleducato e voglio evitare che la mia risposta venga giudicata tale.
Detto questo vorrei innanzitutto smentire la prima cosa che hai detto.Noi gli abbiamo consigliato le manovre più sicure e facili.Usate tra l'altro in speologia.E per di più lo abbiamo ironicamente preso in giro - e in amicizia - sulla sua folle idea dei nodi con uncino...facendogli così cambiare idea sul da farsi.
Ora non è questa la sede, ne tantomeno il forum, nella quale offire consigli moralistici e su quanto sia pericolosa la nostra attività.Come tutte le attività affini a speologia e alpinismo i rischi sono ben alti ed in questo topic veniva giustamente trascurata la coscienziosità dell'interessato.Ogniqualvolta un utente posta un topic su una via da fare, su un itinerario da seguire, su una tecnica da usare è forse nostro compito ricordargli tutti i rischi, oggettivi e soggettivi, intrinsechi nell'attività che svolge?
Potresti giustamente obbiettare dicendo che era chiaro di come il ragazzo si mostrasse novello in questa pratica.Ribatto subito dicendo che il ragazzo ha una sua personalità e puo' facilmente arrivare a intuire(è sufficiente intuire!) i rischi.
Detto questo passerei all'argomentazione empirica.Tu da giovane non hai mai arrampicottato nè ti sei mai calato?mai divertito a usare corde?
Non ci vedo nulla di così assurdo nel calarsi in una grotta.Poi ovvio, bisogna valutare i rischi oggettivi della grotta, ma siamo impossibilitati dal farlo.
terzo e ultimo punto: una corda che tiene 700kg è più che sufficiente.E non facciamoci paranoie sulla scarsa qualità del materiale da ferramenta perchè una corda di scarsa qualità che dovrebbe tenere 700kg ne tiene almeno 150kg.E non subisce sollecitazioni in calata ne risalita.

Ovvio che il mio discorso regge se il tipo in questione utilizza imbrago e discensore.Come da noi suggerito.
In conclusione secondo me la tua è stata una paranoia esagerata.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.