Via di grande soddisfazione, superiore alle altre vie della parete per la continuità delle difficoltà.
Ho trovato differenti gradazioni sulle guide in mio possesso (Battistella e Funk), e i gradi che riporto qui di seguito sono quelli che io con qualche approssimazione darei. Integrazioni e correzioni sono ben accette.
L1: 5c placca di movimento, in leggero traverso verso sinistra
L2: 6b+ placca verticale, ristabilimento non banale alla fine
L3: 6a successione di placche di movimento
L4: 6a+ partenza su strapiombo, placca con passo molto strano
L5: 6b partenza in leggero traverso a destra per evitare una pancetta strapiombante (evitare il diedro completamente a sinistra, una variante di maggiore impegno) , per rientrare poi verso sinistra ne diedro che si sale fino alla sosta. Parecchio unto.
L6: 6a strapiombo impressionante ma non difficile, con buone prese
L7: 5c partenza su strapiombo ammanigliato e uscita su facili rocce
Se confrontata alle vie più recenti della striata (Chimera) la chiodatura è in qualche tratto un po? più lunga, e alle volte qualche spit ha l?aria poco rassicurante, spesso anche in sosta. Nulla di agghiacciante comunque.
In conclusione, se si tratta di una delle classiche un motivo ci sarà...
L1:
L2:
L5: