analisi meteo...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda simo il 4 CG » gio feb 01, 2007 0:02 am

grande siloga!
complimenti!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Siloga66 » gio feb 01, 2007 1:37 am

Vi ringrazio per i complimenti. L' alpinismo resterà sempre la mia attività preferita, ma da quest' anno si aggiunge anche il fondo. E' veramente bello. E pensare che lo snobbavo. Sono fiero di essere un cosiddetto "bisonte". Oltretutto........ma avete idea di quante ragazze ci sono sui tracciati di fondo? E avete mai notato come questo sport modella loro il corpo? Le vedi, sono tutte belle longilinee e sode. Poi la storia della sciolinatura ha un che di intrigante. Oggi va bene questa, domani quella, poi uno strato di questa tirata col ferro da stiro e sopra un pochino di quell'altra. Mi sono alquanto dilettato a prepararmi gli sci prima di ogni allenamento. Ci vuole il suo tempo e non è facile capirci dentro. Sbagli, e ti fai un mazzo tanto.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda ICE&DRY » gio feb 01, 2007 16:22 pm

Siloga66 ha scritto:Vi ringrazio per i complimenti. L' alpinismo resterà sempre la mia attività preferita, ma da quest' anno si aggiunge anche il fondo. E' veramente bello. E pensare che lo snobbavo. Sono fiero di essere un cosiddetto "bisonte". Oltretutto........ma avete idea di quante ragazze ci sono sui tracciati di fondo? E avete mai notato come questo sport modella loro il corpo? Le vedi, sono tutte belle longilinee e sode. Poi la storia della sciolinatura ha un che di intrigante. Oggi va bene questa, domani quella, poi uno strato di questa tirata col ferro da stiro e sopra un pochino di quell'altra. Mi sono alquanto dilettato a prepararmi gli sci prima di ogni allenamento. Ci vuole il suo tempo e non è facile capirci dentro. Sbagli, e ti fai un mazzo tanto.


io invece sono una schiappa col fondo, sono riuscito a cascare sistemaicamente sia in piccole discese sia in salite, comunque come allenamento lo trovo molto efficace...
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda scheggia » gio feb 01, 2007 19:06 pm

Siloga66 ha scritto:Vi ringrazio per i complimenti. L' alpinismo resterà sempre la mia attività preferita, ma da quest' anno si aggiunge anche il fondo. E' veramente bello. E pensare che lo snobbavo. Sono fiero di essere un cosiddetto "bisonte". Oltretutto........ma avete idea di quante ragazze ci sono sui tracciati di fondo? E avete mai notato come questo sport modella loro il corpo? Le vedi, sono tutte belle longilinee e sode. Poi la storia della sciolinatura ha un che di intrigante. Oggi va bene questa, domani quella, poi uno strato di questa tirata col ferro da stiro e sopra un pochino di quell'altra. Mi sono alquanto dilettato a prepararmi gli sci prima di ogni allenamento. Ci vuole il suo tempo e non è facile capirci dentro. Sbagli, e ti fai un mazzo tanto.


tutto vero tutto sacrosanto... oh poi le ragazze nelle tutine sottili ed atillanti niente male....

pensa che per la sciolinatura la sera prima telefono in valle dove vado ed in base a questo preparo gli sci, praticamente trasformo il mio garage in un laboratorio da ski man (praticante, molto praticante)... però che soddisfazione, quando tu vai e gli sci ti accompagnano, non ti fanno scivolare indietro in salita, scivolano volentieri in alternato e si lasciano guidare veloci nei binari... che figata... guarda che devi essere orgogliosissssssimo di essere un bisonte!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda meteowebcam.it » ven feb 02, 2007 1:11 am

Aggiornamento 2/2: possiamo dire che le temperature domenica subiranno un leggero calo per poi ritornare sui valori simili a quelli odierni gia da lunedi pomeriggio, segnalo bel tempo fino a Lunedi inoltrato-Martedi mattina, poi da mercoledi Purtroppo devo segnalare l'arrivo di un peggioramento che ha piu le caratteristiche autunnali che non invernali, percio da mercoledi Pioggia e neve, quest'ultima dapprima cadrà sulle Alpi sugli 800m ma il limite della neve sarà in aumento fin sui 1500m, non cito nemmeno l'Appennino in quanto vedrà nevicate oltre i 1300m in un primo momento e oltre i 1800m in un secondo. Purtroppo è molto probabile che da giovedì veda Pioggia in quel di Piancavallo ove sarò sett prox.
Per ulteriori info vi rimando a http://www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda meteowebcam.it » lun feb 05, 2007 13:23 pm

sembra arrivare un ondata di maltempo prolungata con qualche pausa intervallata... neve sulle ALpi oltre i 1000m.
www.meteowebcam.it
Intanto qui a Pianca, non c'è gente, la neve non è male e con gli impianti nuovi si va da dio,,,in attesa della neve di domani sera... Minima della notte -4.5 ora + 3
Immagine
Immagine
Immagine
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda meteowebcam.it » mar feb 06, 2007 17:58 pm

possibile neve intermittente anche domani sulle Alpi Orientali...intanto qua nevica bene.... x info www.meteowebcam.it io non riesco ad aggiornarvi molto perche con l'UMTS faccio fatica ad aprire le carte.
a piancavallo 1270m provincia pordenone
Immagine
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda meteowebcam.it » ven feb 09, 2007 20:06 pm

Aggiornamento odierno weekend:
Salve a tutti, questo periodo è davvero uno fra i piu difficili per eseguire le previsioni meteo.
Una cosa è certa in questi ultmi gg sembra autunno ed inoltre possiamo affermare che l'inverno quest'anno non si è visto ed a sto punto essendo a febbraio possiamo decretarlo mai iniziato anche se, non sarà impossibile una sciabolata fredda nel proseguo della stagione.
Andando nel dettaglio i prox gg passeranno all'insegna dell'instabilità: Piogge dall'Abruzzo in giù con quota neve Altissima (1700-1800..mmm mmm forse sto troppo basso), Giornate variabili al centro nord con passaggi nuvolosi, locali nebbie e poche precipitazioni.
Lunedì (da confermare) migliora al centro(adriatiche) e sud e peggiora al nord e zone tirreniche. perciò avremo piogge diffuse dal pomeriggio un po' su tutte le zone sopraindicate con quota neve stellare.. 1600 sulle Alpi, pioggia ovunque in Appennino con neve unicamente sul G Sasso. Variabile sul meridione con Temperature oltre la media.
Cmq sperando in buone nuove vi rimando a www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda meteowebcam.it » mer feb 14, 2007 1:48 am

Domani o meglio oggi S Valentino sarà una giornata di attesa, giovedi gia dalla primissima mattinata invece avremo un peggioramento molto simile a quello passato solo un pelino più debole ed un poco piu basso di latitudine questo porterà perciò un > coivolgimento di E-R e basso Veneto. Neve debole si avrà cmq su buona parte dell'arco Alpino centro orientale e su Appennino dapprima quello settentrionale poi anche quello centrale. La quota delle nevicate sarà sui 1000m (alpi) ed i 1300/1400(Appennino).
Per info ed aggiornamenti e soprattutto x le webcam: www.meteowebcam.it

David
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda meteowebcam.it » sab feb 17, 2007 1:56 am

Aggiiornamento Flash: i prox giorni saranno buoni per l'appennino centrale come precipitazioni e quota neve non molto oltre i 1100m, quasi nulla al nord... ma poi che abbia ragione il mio collega Marco Cordani che nell'articolo di ieri parla di questa possibile sciabolata dell'inverno --> http://www.meteowebcam.it/index.php?pag ... si_modelli
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda scheggia » dom feb 18, 2007 13:37 pm

non ci credo, non ci posso credere, un miracolo!!!

Immagine

fammi 30 cm fammi 30 cm Immagine
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda meteowebcam.it » gio feb 22, 2007 14:56 pm

Aggiornamento prox sett:
Regnerà al nord una spiccata variabilità con qualche nube in più il 4-5 aprile su E-R con deboli nevicate a quote superiori i 700m.
Temperature in diminuzione, piu avvertita in quota.
Ottima srttimana pèer passare quaclhe giorno sugli sci.
Per il centro-sud settimana che inizierà sotto il segno della variabilità per poi volgere al maltempo dal 4 con temeprature in diminuzione e nevicate sui monti del versante Adriatico a quote prossime i 700m.
per aggiornamenti e news: Clicca qui
David
Ultima modifica di meteowebcam.it il dom apr 01, 2007 13:31 pm, modificato 1 volta in totale.
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda meteowebcam.it » sab mar 03, 2007 16:21 pm

Facendo un sunto per quel che mi riguarda possiamo parlare di Inverno anomalo e quasi assente del tutto abbiamo avuto neve in pianura unicamente su Reggio e Parma, pochissimi episodi sulle alture e per di + temperature nettamente sopra media comprese fra i 2 ed i 5° di scarto stagionale in positivo.

Tornando all'aggiornamento week end...
... possiamo dire che avremo due giornate sabato(oggi) e Domenica con tempo buono su quasi tutta Italia con temperature primaverili comprese fra i 13 ed i 18° sulle pianure, punte vicine ai 20° in E-R. Per la prox settimana ci aspettiamo un peggioramento di moderata entità Nella giornata di Mercoledì che aporterà piogge e qualche nevicata (oltre i 1400-1500 su Alpi / 1700 su App ) sui versanti esposti a correnti da SW ovvero zone tirreniche- ed Arco Alpino in generale; Quasi nulla in E-R.
Per qualsiasi info e per visitare il nuovo servizio di webcam Europee seguite gli aggiornamenti sul nostro portale: www.meteowebcam.it

Un buon week end dallo staff
Ciao
David
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda meteowebcam.it » sab mar 10, 2007 10:31 am

Aggiornamento x il week end, sarà breve:
Primavere su Tutto il centro NOrd, poco nuvoloso ovunque, nessun fenomeno fino almeno il 15 marzo. Temperature in pianura nuovamente vicine ai 20° dal 13 marzo.
Forse cambia qualcosa dal 20. ma attendiamo.
x agiornamentti: www.meteowebcam.it

Buon week end ragazzi!
David - previsore meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda meteowebcam.it » sab mar 17, 2007 4:11 am

discorso previsioni: domenica bello ovunque con qualche nube in piu la sera. T vicine ai 20° ma per lunedì la storia è differente, ho impiegato quasi 2 ore a fare le previsioni, e devo dire che probabilmente avere una collocazione dei fenomeni fino a poche ore dall'evento sarà difficilissimo, certo facendo un sunto del mappame serale e dell'esperienza ho tirato fuori questo:

http://www.meteowebcam.it/index.php?pag ... dopodomani

buona lettura, e cmq ci riaggiorniamo xche sicuramente se domani cambierà qualcosa entro le 14 emetterò un aggiornamento sullo stesso link sopracitato, in caso contrario lascerò la tendenza emessa.
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda meteowebcam.it » lun mar 19, 2007 17:05 pm

Praticamente guardando le webcam di tutto il trentino nevica quasi ovunque: Webcam Trentino AA
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda stefano91 » lun mar 19, 2007 17:09 pm

APUANE??
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Siloga66 » mar mar 20, 2007 8:46 am

Incredibile. Ieri mattina alle 7 erano +6° ed il paesaggio era pressochè primaverile, con qualche erbetta verde che era già spuntata anche a 1200 metri. Alle 12, per cui 5 ore dopo, era pieno inverno di nuovo. Temperatura che si era abbassata e la neve che cadeva copiosa. E non ha più smesso fino a stamattina. Ora è coperto ma non nevica (intanto). E' la seconda vera nevicata di tutto l'inverno (in fondovalle, in alto è un'altra storia).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda meteowebcam.it » mer mar 21, 2007 10:50 am

Siloga66 ha scritto:Incredibile. Ieri mattina alle 7 erano +6° ed il paesaggio era pressochè primaverile, con qualche erbetta verde che era già spuntata anche a 1200 metri. Alle 12, per cui 5 ore dopo, era pieno inverno di nuovo. Temperatura che si era abbassata e la neve che cadeva copiosa. E non ha più smesso fino a stamattina. Ora è coperto ma non nevica (intanto). E' la seconda vera nevicata di tutto l'inverno (in fondovalle, in alto è un'altra storia).


Praticamente Nevica ed ha nevicato ovunque oltre i 400m tranne su Piemonte-Lombardia Ovest e VDA orientale.
Per vedere tutte le piste da sci Italiane:
Webcam Piste da Sci Italiane

in + vi faccio un sunto dell'articolo da me scritto:

Articolo Analisi Modelli

Lo scenario invernale che ci terrà compagnia anche nella giornata odierna 21/3 interesserà maggiormente le nostre regioni centro-meridionali ed in particolare quelle adriatiche con precipitazioni sparse e neve sui 400-600m, al contrario il tempo migliorerà e le schiarite guadagneranno campo su quasi tutto il settentrione.
Analisi modelli meteo

Nei giorni a seguire dovremmo prestare attenzione alle possibili gelate mattutine su Lombardia e Piemonte che a causa del cielo sgombro da nubi durante le ore notturne potranno presentarsi seppur in forma non intensa, sul centro-sud il sole che dominerà buona parte del settentrione faticherà a farsi largo fra le nuvole che localmente apporteranno ancora piovaschi.
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda meteowebcam.it » dom apr 01, 2007 13:30 pm

Aggiornamento prox sett:
Regnerà al nord una spiccata variabilità con qualche nube in più il 4-5 aprile su E-R con deboli nevicate a quote superiori i 700m.
Temperature in diminuzione, piu avvertita in quota.
Ottima srttimana pèer passare quaclhe giorno sugli sci.
Per il centro-sud settimana che inizierà sotto il segno della variabilità per poi volgere al maltempo dal 4 con temeprature in diminuzione e nevicate sui monti del versante Adriatico a quote prossime i 700m.
per aggiornamenti e news: www.meteowebcam.it
David
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron