analisi meteo...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Siloga66 » mer gen 24, 2007 1:05 am

8O ragazzi: ma quanto sta nevicando? La temperatura a Moena è di 0° ma vengono giù fiocchi larghi 3 centimetri. Domattina avrò qualche problema ad andare a lavorare. Ma..............................chissenefregaaaaaaaaaa. :P :P :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda meteowebcam.it » mer gen 24, 2007 14:27 pm

purtroppo come previsto le Alpi occidentali hanno visto poco, tranne ossola, altrove buoni accumuli. Oggi è il turno degli appennini, domani toccherà al versante emiliano.
Intanto emessa allerta per il tratto autostradle A1.
Per oggi pome possibili nevicate fino al piano e distribuite in modo irregolare su Friuli e Vicentino.
X aggiornamenti: www.meteowebcam.it
David
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda Siloga66 » mer gen 24, 2007 14:31 pm

Grazie web... Qui sembra che la festa sia finita. Ma ne ha fatta un bel pò.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda meteowebcam.it » gio gen 25, 2007 1:06 am

Siloga66 ha scritto:Grazie web... Qui sembra che la festa sia finita. Ma ne ha fatta un bel pò.


che accumulo hai fatto?


intanto...la situazione su appennino tosco-romagnolo
Le prime foto fanno vedere la neve (15cm) con T di -2.4 a 1060m a circa 700m la prima neve al suolo con +1, dai 600m al suolo 4° fissi. Umidità bassissima (vd ultima foto dalla sambuca si vedevan le luci di Faenza). Ah dimenticavo tirava un garbino(sw) a 70 all'ora sulla sambuca. Nel versante toscano nebbia e nubi basse, in romagna sereno e umidità sotto le scarpe... ma precipiterà??...mmm è davvero secco!
www.meteowebcam.it
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda meteowebcam.it » gio gen 25, 2007 1:46 am

Situazione:
Attualmente continua a nevicare in buona parte delle Prealpi Vicentine-Trevigiane e zona Piancavallo, accumulo medio ultima nevicata odierna dai 10 ai 30cm, possibile una recrudescenza dei fenomeni su Emilia-Romagna e Toscana con Neve a quote basse, localmente al Piano. Accumuli previsti 15cm a quote medie.
Inoltre c'è una stuazioned a seguire per venerdì con possibile neve al piano, su alcune zone del centro e neve forte su appennino centrale. (da confermare)
Per vedere tutte le cam bianche e le relative conferme: www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda il.bruno » gio gen 25, 2007 10:33 am

stamattina acqua e neve a Milano
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Siloga66 » gio gen 25, 2007 11:44 am

Pozza: stamattina ha fatto un'ora di neve. Temperature scese. Alle 8,30 eravamo a -8°, alle 10,30 -4°. Passo San Pellegrino neve misurata 80 centimetri.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda meteowebcam.it » gio gen 25, 2007 14:34 pm

Come temevo vedendo molto secco in quota sulla Romgna i maggiori modelli che davano prp hanno visto male, intanto abbiamo una recrudescenza dei fenomeni su Lombardia ( ammetto che non era prevista ieri, ma durera almeno x tutto il pome), Prealpi Venete, Friuli e Toscana (300m) con neve al piano o acqua mista neve.
Cmq stiamo cercando di aggiornare sempre www.meteowebcam.it poi via webcam si vede man mano il crescere delle prp nevose.
www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda Siloga66 » ven gen 26, 2007 1:23 am

Stasera a Moena -8° (ore 24) e da 4 ore nevischia di nuovo. Neve finissima e ghiacciata ma alquanto fitta. Inoltre sta nevicando anche a Cavalese (1000 metri).
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda meteowebcam.it » ven gen 26, 2007 20:53 pm

Ottima nevicata in atto sugli Appennini, da domani la situazione migliora, non preoccupatevi xche non arriva CALDO!!!!
Cmq vi esorto a leggere : http://www.meteowebcam.it/index.php?pag ... ine&id=128
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda simo il 4 CG » ven gen 26, 2007 21:10 pm

lo avevo letto...
speriamo in una bella nevicata pesante!!!!
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda stefano91 » ven gen 26, 2007 21:26 pm

ma le apuane ghiacciano??? (scusate la ripetività)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda il.bruno » ven gen 26, 2007 23:01 pm

Stasera finalmente serena serata invernale a Milano: mentre tornavo a casa senza guanti ho piacevolmente sentito le dita delle mani intirizzirsi, e a casa, lavandomi le mani con l'acqua fredda, l'ho piacevolmente sentita tiepida...
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda stefano91 » ven gen 26, 2007 23:05 pm

il.bruno ha scritto:Stasera finalmente serena serata invernale a Milano: mentre tornavo a casa senza guanti ho piacevolmente sentito le dita delle mani intirizzirsi, e a casa, lavandomi le mani con l'acqua fredda, l'ho piacevolmente sentita tiepida...


wooow!!!
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda meteowebcam.it » mar gen 30, 2007 23:33 pm

ragazzi aggiornamento odierno: è ancora caldo ma non arriverà una +10+13 come una sett fa!, purtroppo sembra decisamente ritrattato il freddo vero per i prox gg, ma rimarrà fresco e la prox settimana è atteso un peggioramento.
info: www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda Siloga66 » mer gen 31, 2007 1:08 am

Ben felice di rivedere freddo e magari neve. :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda il.bruno » mer gen 31, 2007 11:04 am

Siloga66 ha scritto:Io sto letteralmente pregando per la neve. E' più di un mese che mi sparo dai 30 ai 40 km 4 volte alla settimana con gli sci da fondo per fare la Marcialonga. Fino ad ora era in dubbio che la facessero. Poi hanno detto grazie a qualche giornata di freddo dei giorni precedentiche la fanno sicuramente ma ridotta a 58 km invece di 70. Ed ora sembra che la settimana prossima riusciranno a fare tutto il percorso storico di 70 km. Fatta quella gara potrò concentrarmi sullo sci-alpinismo o sul ghiaccio o sulla roccia a seconda di come andranno le cose. Ma fino al 28 priorità assoluta al fondo.

Allora Siloga, questa marcialonga com'è andata?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Siloga66 » mer gen 31, 2007 18:43 pm

E' andata molto bene. Fino a 2 mesi fa non avevo mai messo gli sci da fondo, poi ho comprato da zero l'attrezzatura, e mi sono allenato per un mese e mezzo alla media di 3-4 uscite settimanali (anche dopo i turni notte) con dai 25 ai 40 km per uscita. Domenica sono partito alle 10, praticamente 1,15 ore dopo il primo gruppo. Io ero nell'ultimo, quello con i pettorali dal 4500 al 5000 (avevo il 4925) come è giusto che fosse per chi la fa la prima volta. 4,21 ore dopo ero all'arrivo di Cavalese con posizione nr. 3002. Non potevo sperare di meglio alla prima esperienza con lo sci da fondo. (PS: ho ancora la schiena ingrevata). Nota positiva: a fare ghiaccio o roccia, non mi sono mai venuti i bicipiti cosi come adesso che ho fatto un mese e mezzo di fondo. Anche perchè ora la Marcialonga la si fa in alternato, in pratica te la fai tutta a spinta di braccia e solo ogni tanto in alternato. Quando la si faceva in skating, o pattinato che dir si voglia, era molto meno faticosa. Comunque l'esperienza è stata veramente grande. Immagina di essere li col tuo pettorale in mezzo a 5220 altri concorrenti, e di avere davanti tutta Fiemme e Fassa da fare spingendo con le braccia. E' una gara dove il calore, il folclore, e la passione la fanno da padrone. La farò ogni anno da qui in poi. Ora posso concentrarmi su sci-alpinismo e cascate di ghiaccio. Fino ad ora non me ne fregava quasi niente. Ciao bruno.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda scheggia » mer gen 31, 2007 21:35 pm

Siloga66 ha scritto:E' andata molto bene. Fino a 2 mesi fa non avevo mai messo gli sci da fondo, poi ho comprato da zero l'attrezzatura, e mi sono allenato per un mese e mezzo alla media di 3-4 uscite settimanali (anche dopo i turni notte) con dai 25 ai 40 km per uscita. Domenica sono partito alle 10, praticamente 1,15 ore dopo il primo gruppo. Io ero nell'ultimo, quello con i pettorali dal 4500 al 5000 (avevo il 4925) come è giusto che fosse per chi la fa la prima volta. 4,21 ore dopo ero all'arrivo di Cavalese con posizione nr. 3002. Non potevo sperare di meglio alla prima esperienza con lo sci da fondo. (PS: ho ancora la schiena ingrevata). Nota positiva: a fare ghiaccio o roccia, non mi sono mai venuti i bicipiti cosi come adesso che ho fatto un mese e mezzo di fondo. Anche perchè ora la Marcialonga la si fa in alternato, in pratica te la fai tutta a spinta di braccia e solo ogni tanto in alternato. Quando la si faceva in skating, o pattinato che dir si voglia, era molto meno faticosa. Comunque l'esperienza è stata veramente grande. Immagina di essere li col tuo pettorale in mezzo a 5220 altri concorrenti, e di avere davanti tutta Fiemme e Fassa da fare spingendo con le braccia. E' una gara dove il calore, il folclore, e la passione la fanno da padrone. La farò ogni anno da qui in poi. Ora posso concentrarmi su sci-alpinismo e cascate di ghiaccio. Fino ad ora non me ne fregava quasi niente. Ciao bruno.


grande fra di noi c'è un bisonte, come ti invidio! oh ma non è che la tua tecnica classica sia un po' da migliorare... e comunque e troppo bella ed elegante! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda il.bruno » mer gen 31, 2007 22:59 pm

complimenti siloga!
ho un amico che negli anni passati vi ha partecipato spesso, ed anche lui mi ha sempre descritto un entusiasmo come il tuo.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.