jollypower

Libri, riviste, web, link ecc.

jollypower

Messaggioda ivnc1980 » ven gen 05, 2007 18:27 pm

cosa ne pensate di questo nuovo libro sull'allenameto per l'arrampicata?


io lo trovo veramente bello e fatto bene, secondo me è il miglior libro di allenamento di quelli usciti fin ora, devo fare i complimenti ad Alessandro Lamberti per questo magnifico libro. :wink: :wink: :D :D
Immagine
Avatar utente
ivnc1980
 
Messaggi: 255
Images: 20
Iscritto il: mer set 21, 2005 22:06 pm
Località: valle orco

Messaggioda alter-ego » ven gen 05, 2007 18:42 pm

anche secondo me è veramente ben fatto. Io di allenamento a secco non ne capisco granchè, ma sono (fino al punto della lettura in cui sono arrivato) d'accordo con Jolly.

M
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda n!z4th » lun gen 08, 2007 0:13 am

se verranno i risultati allora è un libro ben fatto visto che ha lo scopo di prourre risultati...

:roll: 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » lun gen 08, 2007 11:40 am

Non lo so se è ben fatto, però lo compero perché sono certo mi sarà utile (voglio diventare forte almeno con un quinto di Jolly :lol: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » lun gen 08, 2007 15:03 pm

Roberto ha scritto:Non lo so se è ben fatto, però lo compero perché sono certo mi sarà utile (voglio diventare forte almeno con un quinto di Jolly :lol: )


a me basta un decimo...

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » lun gen 08, 2007 15:22 pm

n!z4th ha scritto:
Roberto ha scritto:Non lo so se è ben fatto, però lo compero perché sono certo mi sarà utile (voglio diventare forte almeno con un quinto di Jolly :lol: )


a me basta un decimo...

:roll:
Che vuoi, modestamente io mi tengo già un settimo di quanto si tiene lui 8) :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Yashin » lun gen 08, 2007 18:49 pm

Ecco...giustamente ho appena postato sull'altra sezione alcune critiche al libro...magari sapete illuminarmi...
Dunque:
A mio avviso nel libro ci sono alcune mancanze tipo la suddivisione in macrocicli e mesocicli e inoltre non vi è alcun riferimento su quanto tempo una debba mantenere una certa tabella di allenamento....
Inoltre mentre nella parte teorica si teorizzano carichi e scarichi in alcune sue tabelle questi principi vengono meno.
Se qualcuno può spiegarmi gliene sono grato.
ciao
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda MacOnions » lun gen 08, 2007 22:40 pm

Ma c'è su IBS? zio canta, non lo trovo.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda MacOnions » gio gen 11, 2007 16:48 pm

MacOnions ha scritto:Ma c'è su IBS? zio canta, non lo trovo.


Mi rispondo da solo:
Libro jolly su DVD.IT
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda MacOnions » mar gen 23, 2007 18:43 pm

Mi è appena arrivato il libro di jolly, ovviamente l'ho appena sfogliato, però devo dire che fa una buona impressione: libro corposo, foto nei dettagli di ogni esercizio, tabelle a non finire ... 'nsomma, da l'idea di un libro molto pratico, cosa che un amatore, quale sono io, sente di aver bisogno.

Oh poi magari dopo averlo letto ne dirò merda a palate (e siccome sono un amatore il mio giudizio non varrà un c***o ovviamente), però a leggere qua e la dall'idea di valere parecchio.

EDIT: per farvi capire che tipo di libro possa essere vi cito questo brano

"Nella prima metà degli anni ottanta, la roma della scalata sportiva stava nascendo come provincia culturale della francia: se loro portavano scarpe tre numeri più strette, noi le calzavamo quattro numeri di meno:; se usavano calzamaglie in lycra aderenti, noi esageravamo con dei pantacollant da danza lucidi e sgargianti; se a buoux avevano cominciato a modificare la roccia troppo liscia scavando prese lisce, da noi si cominciavano vie completamente artefatte." (Jollypower, metodi di allenamento fisico e mentale per l'arrampicata sportiva, Alessandro "Jolly" Lamberti, ed. versante sud)

Si respira l'aria di quegli stessi topic che hanno reso questo forum interesantissimo (e danno pregio a fuorivia), tipo "storia dell'arrampicata piemontese" o "storia dell'arrampicata romana" (ormai trasferitosi su fuorivia) o il topic su babette (quasi commovente).
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Yashin » mer gen 24, 2007 11:05 am

Leggi leggi...poi se ne discute...
Io ho già una bella lista di pregi e di difetti...
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda MacOnions » mer gen 24, 2007 11:20 am

Yashin ha scritto:Leggi leggi...poi se ne discute...
Io ho già una bella lista di pregi e di difetti...


Devo essere sincero, alcune cose cozzano con le mie esperienze sportive in altri campi, come arrampicatore sono piuttosto scarso (motivo per il quale il mio giudizio non conta veramente nulla) ed il libro lo leggo con uno spirito un po' particolare: un po' come manuale perchè quello che non soffoca ingrassa e un po' come libro di aneddoti.

sono però sicuro che ogni frocio falesista dovrebbe almeno leggere il libro di Jolly, è cmq raro trovare un punto di vista spiegato con tale chiarezza, franchezza, onesta e coraggio; non è molta la gente che si espone così tanto a critiche come questo ragazzo, IMO.

p.s. sinceramente molti esercizi pliometrici non mi passa neppure per l'anticamera del cervello provarli, si inculino i gradi, io voglio solo divertirmi non spaccarmi.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Yashin » mer gen 24, 2007 15:16 pm

Effettivamente hai ragione,
scrivere un libro come questo comporta sicuramente il rischio di attirarsi delle critiche, ma questo lo si corre anche a scrivere nel forum...
Se devo essere sincero le cose che dice nel libro sono condivisibili, sopratutto se si è un frocio falesista, però a mio avviso nel libro mancano alcune cose, e altre sono superflue...consideriamo anche che siamo alla prima stampa e quindi le successive potranno essere "mejo".
Cmq non ho per niente apprezzato la suddivisione degli arrampicatori in categorie "psicologiche" anche perchè da questa suddivisione in categorie non se ne costruisce niente...
Di positivo trovo le schede di allenamento,che sicuramente sono "empiriche" cioè frutto di anni di allenamento, e alcuni consigli espressi nei differenti capitoli.
bye
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda MacOnions » mer gen 24, 2007 15:46 pm

Yashin ha scritto:Effettivamente hai ragione,
scrivere un libro come questo comporta sicuramente il rischio di attirarsi delle critiche, ma questo lo si corre anche a scrivere nel forum...


Si però c'è modo e modo di scrivere, c'è gente che scrive molto senza dire nulla, questo Jolly di cose ne dice (e le ripete).


Cmq non ho per niente apprezzato la suddivisione degli arrampicatori in categorie "psicologiche" anche perchè da questa suddivisione in categorie non se ne costruisce niente...


Su questa cosa mi riservo di risponderti più in là, voglio finire almeno di leggere le parti più "filosofiche" e capire il senso di certe affermazioni e provare sulla mia pelle certe sensazioni che con la mia ridotta esperienza non posso sicuramente aver provato.

Di positivo trovo le schede di allenamento,che sicuramente sono "empiriche" cioè frutto di anni di allenamento, e alcuni consigli espressi nei differenti capitoli.


le schede mi allettano molto.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda MacOnions » gio gen 25, 2007 16:07 pm

Allora, premetto di non aver finito di leggerlo, però mi piace scrivere a caldo le impressioni che mi lascia il libro ... magari fra un anno ne avrò un'opinione diversa e potrò farmi due risate.

Mi piacciono le schede, sono sviluppate su un periodo di 4 settimane, con conseguente scarico (almeno immagino), in effetti non c'è omogeneità tra quello che jolly dice prima sui periodi di allenamento e le schede di allenamento ... o meglio, le schede si adattano ad una periodizzazione del tipo: feriali 2 allenamenti in palestra, festivi pratica outdoor. Questo comporta un'adattamento delle schede su periodizzazione differenti.

Alcune cose tipo allenamento sul lavorato e sull' "a vista" non so valutarle per mancanza di esperienza, quindi mi fido a prescindere delle valutazioni di Lamberti.
C'è una parte molto gustosa in cui jolly si trasforma da allenatore a cazzeggiatore e racconta in modo divertente e divertito le varie categorie di scalatori; come ripeto sempre, la mia esperienza e il mio skill in arrampicata è nullo (soprattutto se confrontata a Jolly e grazie al c***o), però i "tipi" di scalatori sono simili o uguali a quelli che si trovano in altre discipline, può essere che questo tipo di excursus possa avere poco valore pratico, ma io non credo, riconoscersi in uno di questi profili serve a capire quale sia il modo giusto di approcciarsi all'allenamento e capire i propri punti deboli ancora prima di scalare.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Fabio23 » gio gen 25, 2007 22:40 pm

Nessuno si è ancora lamentato di una cosa: costa 34 euro!
Il libro di Bagnoli, sicuramente meno bello ed appariscente e probabilmente con qualche contenuto in meno, ha il grande pregio di costarne 12...

Bagnoli ce l'ho

Jolly power no!

In futuro vedremo...

Fabio
Fabio23
 
Messaggi: 155
Images: 18
Iscritto il: mer feb 19, 2003 17:34 pm
Località: Legnano

Messaggioda les » gio ago 02, 2012 2:24 am

ma in definitiva, per un novellino, questo libro serve?
consigliate l'acquisto oppure ci sono altri metodi per seguire un allenamento adeguato e valido?
purtroppo non arrampico da quasi un anno con le persone che mi hanno insegnato (perché abito a più di 300 km da loro) e adesso vado con dei cari amici ma sprovveduti come me. :D
ciao, les
Avatar utente
les
 
Messaggi: 16
Iscritto il: sab lug 02, 2011 18:31 pm
Località: Buggiano Kastello

Messaggioda paolocar88 » gio ago 02, 2012 10:00 am

les ha scritto:ma in definitiva, per un novellino, questo libro serve?
consigliate l'acquisto oppure ci sono altri metodi per seguire un allenamento adeguato e valido?
purtroppo non arrampico da quasi un anno con le persone che mi hanno insegnato (perché abito a più di 300 km da loro) e adesso vado con dei cari amici ma sprovveduti come me. :D
ciao, les

continua ad andare con i soci sprovveduti, il più spesso possibile, più volte alla settimana.. i libri lasciali a chi fa l'8a!
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda NoTrail » gio ago 02, 2012 11:39 am

Les, vuoi migliorare nell'arrampicata?
Arrampica tanto, tantissimo, più che puoi. Il segreto è questo.
Spendi un po' di tempo per migliorare la tecnica, quella è davvero fondamentale. Dopodiché, scala e scala e scala ancora, se ne hai il tempo e l'occasione. Quella è la chiave. Io, che sono una pippa, in quel libro ho trovato un sacco di spunti, ma il mio progresso per ora non è mai stato riconducibile ad essi. Purtroppo, si applicano tutti da un certo livello in su :-)
Goditi la cumpa e le scalate fra amici sprovveduti, a me mancano un sacco i tempi in cui andavo in giro per falesie con la mia splendida socia, ora mamma del nostro altrettanto splendido piccoletto che tra poco compirà un anno e mezzo: il tempo, amico mio, trovare il tempo è la vera sfida!
Però il suddetto piccoletto si arrampica già sulla libreria...promette bene! :-)
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda nuvolarossa » gio ago 02, 2012 11:57 am

les ha scritto:ma in definitiva, per un novellino, questo libro serve?
consigliate l'acquisto oppure ci sono altri metodi per seguire un allenamento adeguato e valido?
purtroppo non arrampico da quasi un anno con le persone che mi hanno insegnato (perché abito a più di 300 km da loro) e adesso vado con dei cari amici ma sprovveduti come me. :D
ciao, les


Se sei vicino ad una palestra e vuoi allenarti il libro del Jolly serve eccome.
Ci sono programmi e consigli anche per i principianti, i quali sono proprio quelli più a rischio se si mettono a fare di testa loro, specie sulla resina.

Scalare tanto fuori sulla roccia è sicuramente un bene, ma se vuoi migliorare in fretta, molto più in fretta di quanto si faceva una volta, e sei disposto a seguire un metodo, beh, allora lì hai una marea di consigli validi. E puoi sempre contattarlo via web per farti fare una scheda personalizzata. Ho un amico che l'ha fatto quest'anno e i risultati si sono visti.

Stesso discorso, ma proprio uguale per quet'altro OTTIMO libro:

http://www.climbingtraining.it/it/metodi-moderni-di-allenamento-per-arrampicata-sportiva

Anzi, forse quello di Bagnoli è meglio per chi è digiuno di metodologie di allenamento perchè spiega anche bene molti meccanismi.
Anche lui fa schede via web ed è gentilissimo e sollecito nelle risposte alle email.

Buon allenamento!
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.