analisi meteo...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda stefano91 » gio gen 18, 2007 21:09 pm

le Apuane chiamano...... :P :P ..... :smt026 :smt026 :smt026
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda meteowebcam.it » ven gen 19, 2007 1:00 am

x la neve al Piano sarà dura ma molto molto, ma è da monitorare la situazione perchè zone come Varese e dintorni fan Miracoli.
David - www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda n!z4th » ven gen 19, 2007 10:12 am

meteowebcam.it ha scritto:x la neve al Piano sarà dura ma molto molto, ma è da monitorare la situazione perchè zone come Varese e dintorni fan Miracoli.
David - www.meteowebcam.it


Cosa intendi :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda nicofly » ven gen 19, 2007 21:04 pm

buone notizie!
Ultima modifica di nicofly il ven gen 19, 2007 21:07 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nicofly
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio gen 18, 2007 20:32 pm
Località: N45.59/E10.16 172m slm Gussago-Brescia

Messaggioda nicofly » ven gen 19, 2007 21:05 pm

Ragazzi 4 giorni di inferno sulle alpi !! :D :D lunedì quota neve 1400 precipitazioni abbondanti, 800 metri martedì e precipitazioni sempre moderate. Da mercoledì sera la neve potrà raggiungere la pianura padana!! arriva finalmente l' inverno!

Immagine
Avatar utente
nicofly
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio gen 18, 2007 20:32 pm
Località: N45.59/E10.16 172m slm Gussago-Brescia

Messaggioda stefano91 » ven gen 19, 2007 21:54 pm

nessuno s'interessa di noi poveri piccoli toscani :?: :cry:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda il.bruno » ven gen 19, 2007 23:05 pm

magari nevica pure da voi!

Immagine
Immagine

ma manca ancora tanto tempo, 6 giorni, cambieranno le previsioni
(così come ne mancano 5 a quella di prima, proprio pochi non sono!)
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Siloga66 » sab gen 20, 2007 0:41 am

Io sto letteralmente pregando per la neve. E' più di un mese che mi sparo dai 30 ai 40 km 4 volte alla settimana con gli sci da fondo per fare la Marcialonga. Fino ad ora era in dubbio che la facessero. Poi hanno detto grazie a qualche giornata di freddo dei giorni precedentiche la fanno sicuramente ma ridotta a 58 km invece di 70. Ed ora sembra che la settimana prossima riusciranno a fare tutto il percorso storico di 70 km. Fatta quella gara potrò concentrarmi sullo sci-alpinismo o sul ghiaccio o sulla roccia a seconda di come andranno le cose. Ma fino al 28 priorità assoluta al fondo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda nicofly » sab gen 20, 2007 0:42 am

l' ultimo run dei modelli da termiche buone e neve già martedì sera sul nord.. a 1500 tocca la -10..sembra buona stavolta. speriamo :-)

Immagine
Immagine

anche la toscana è messa bene!!
Avatar utente
nicofly
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio gen 18, 2007 20:32 pm
Località: N45.59/E10.16 172m slm Gussago-Brescia

Messaggioda meteowebcam.it » sab gen 20, 2007 1:52 am

La neve arriverà su tutte le Alpi e stando al mappame odierno anche su alcune zone di pianura del Nord Est.
david - www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda Siloga66 » dom gen 21, 2007 9:46 am

Speriamo in bene. Anche perchè ho scommesso una pizza e birra con un noto forumista.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda meteowebcam.it » dom gen 21, 2007 12:05 pm

OK siamo a 48h dall'evento ora si può fare una previsione con attendibilità elevata.
Lunedì: aumentano le nubi causa il prefrontale debole che passa: questo comporta deboli fenomeni concentrati per lo più sull'arco alpino orientale in intensificazione pian piano anche su arco alpino centrale in serata. Quota neve di 1600 sulle Prealpi - 1400 su ALpi e Dolomiti.
Martedì: IN prima mattina (00-08 di mattina) precipitazioni che si espandono e si intensificano su tutte le Alpi, maggiori fenomeni su Friuli- Veneto e Trentino AA orientale, Neve a 1400 ovunque, 1600 su prealpi, con ZT sui 1700m. Nella mattina (08-12) precipiptazioni su Pianura pdana occidentale ed tutto arco alpino con neve moderata su Dolomiti Venete e Trentino orientale, quota neve 1000m su Alpi occidentali, 1400 altrove - 1600 prealpi. POmeriggio di martedì Neve forte sulle Alpi Friulane oltre i 1400m, deboli precipitazioni altrove con quota neve in calo a 900m. In serata precipitazioni deboli intermittenti su tutto il Nord (eccezion Emilia romagna) con neve a 900m a est - 500 ad ovest.
Mercoledì continuano precipitazioni deboli irregolari ed intermittenti con quota neve prossima al suolo.
Per aggiornamenti www.meteowebcam.it
david
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda Siloga66 » lun gen 22, 2007 1:01 am

In parole semplici, secondo te tra lunedi e mercoledi dalle mie parti che cosa farà (Fiemme e Fassa). Scusa il campanilismo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » lun gen 22, 2007 9:04 am

in parole povere soto i 1000m la nef te la sognes :twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda il.bruno » lun gen 22, 2007 10:20 am

Siloga66 ha scritto:In parole semplici, secondo te tra lunedi e mercoledi dalle mie parti che cosa farà (Fiemme e Fassa). Scusa il campanilismo.

da te farà così, da quel che scrive meteow
oggi nevica a 1400
domani mattina ancora a 1400
domani pomeriggio a 900 m
mercoledì deboli fino in pianura
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Siloga66 » lun gen 22, 2007 10:38 am

quilodicoequilonego ha scritto:in parole povere soto i 1000m la nef te la sognes :twisted:

E a rampegàr su rocce no vegno lo stess. Ad ogni stagiòn la sua. Se scomenzio en gennaio sulla roccia, ad agosto son sciopà. Perchè dopo quan che tàco, tàco sul serio.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda meteowebcam.it » lun gen 22, 2007 13:56 pm

il.bruno ha scritto:
Siloga66 ha scritto:In parole semplici, secondo te tra lunedi e mercoledi dalle mie parti che cosa farà (Fiemme e Fassa). Scusa il campanilismo.

da te farà così, da quel che scrive meteow
oggi nevica a 1400
domani mattina ancora a 1400
domani pomeriggio a 900 m
mercoledì deboli fino in pianura


si esatto io la vedo cosi. forse alzerei il domani pomeriggio da 900 a 1200 perchè l'aria fredda sembra entrare un po' dopo, in deciso calo la quota neve durante la notte su mercoledì, mercoledi neve al piano dal pomeriggio...ma a quel punto le precipitazioni saranno deboli ed in esaurimento.
www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda meteowebcam.it » lun gen 22, 2007 20:48 pm

Aggioranmento, attualmente abbiamo neve debole dai 1400m sulle Alpi Venete.
Piu o meno la quota neve è compresa fra i 900 dell'alto friuli(anche se le precipitazioni attualmente sono in attenuazione) e i 1300 delle altre Alpi in genere.

Domani sarà una giornata di passione, vi dico solo che in radio ho detto che a 1800m avremo un accumulo nei versanti esposti Veneti e Friulani, vicini al metro.
Cmq neve su tutte le Alpi, meno su quelle marittime. Ma cmq tutte le Alpi vedranno una bella Imbiancata.
Domani il nostro sito www.meteowebcam.it sarà in continua aggiornamento.
ed inoltre sarà possibile ammirare le webcam vestirsi del mantello bianco.
www.meteowebcam.it
Portale di meteo nazionale con bollettino della neve: http://WWW.METEOWEBCAM.IT
meteowebcam.it
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer nov 29, 2006 23:42 pm
Località: Romagna

Messaggioda Siloga66 » mar gen 23, 2007 10:49 am

Stanotte in Val di Fassa ha imbiancato. A Moena 1 dito di neve, in centro Fassa 7-10 cm. a Canazei ha nevicato bene. Stamattina alle 9 ha smesso di nevicare (Pozza) ma il cielo resta coperto. Sotto i 1200 mt ha piovuto.
Meteow....hai qualche aggiornamento?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mar gen 23, 2007 10:50 am

Dimenticavo: le temperature fin'ora non si sono poi tanto abbassate. La minima di stanotte a Moena è stata di 0°. Ora alle 9,30 siamo sui +1°.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron