FABIO VALSESCHINI 1 SOLITARIA INVERNALE AL BADILE

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Lorenz » gio gen 04, 2007 10:40 am

I soccorsi, come per Libera, sono stati chiamati dagli amici in fondovalle... preoccupati.
Ma e' tutto ampiamente raccontato qui

http://www.laprovinciadisondrio.it/PolC ... MONT01.pdf

Buona Lettura
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Roberto » gio gen 04, 2007 11:08 am

Allora, secondo questo ragionamento, se uno fa una via sulla Marmolada, anche se deve scendere dalla parte opposta, non deve prendere la funivia, pena la squalifica :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio gen 04, 2007 11:19 am

Ciao a tutti, direi che se si legge l'articolo della Provincia tutto risulta chiaro e alla luce del sole. Secondo me non c'è pazio a fraintendimenti e polemiche. Lui se fatto la sua bella via e stava aspettando le giuste condizioni per scendere dalla normale. Via normale che per uno come lui non rappresenta poi un ostacolo insormontabile. Come dice nell'articolo l'elicottero era lì per lui, cosa doveva fare mandarli via? L'approccio mentale era di scendere con le proprie forze' ed è quello che conta, l'elicottero è stato solo 'grasso che cola'.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Roberto » gio gen 04, 2007 11:22 am

Su questo piano anche il bivacco in cima è un aiuto extra, se proprio vogliamo fare i pignoli bisognerebbe bivaccare all' aperto ...
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » gio gen 04, 2007 11:47 am

C'è solo da dire bravo, Complimenti!!

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Andreino » gio gen 04, 2007 11:47 am

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao a tutti, direi che se si legge l'articolo della Provincia tutto risulta chiaro e alla luce del sole. Secondo me non c'è pazio a fraintendimenti e polemiche. Lui se fatto la sua bella via e stava aspettando le giuste condizioni per scendere dalla normale. Via normale che per uno come lui non rappresenta poi un ostacolo insormontabile. Come dice nell'articolo l'elicottero era lì per lui, cosa doveva fare mandarli via? L'approccio mentale era di scendere con le proprie forze' ed è quello che conta, l'elicottero è stato solo 'grasso che cola'.
Fabrizio


Stando così le cose, nessuna polemica, infatti.

Bravo a Fabio :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda il.bruno » gio gen 04, 2007 12:42 pm

Per la precisione:
Libera fu raggiunto dai soccorsi che salirono a piedi da fondovalle, chiamati dai familiari preoccupati.
Non fu portato giù in elicottero, ma andò giù insieme ai soccorritori per la normale.

Detto questo, per com'è andata mi pare che l'ascensione di Valseschini non risenta della discesa "meccanizzata".

Che dire allora della prima salita al pilone centrale del Freney salito dopo accompagnamento alla base in elicottero?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda elite 1972 » gio gen 04, 2007 13:13 pm

comunque la nordest è sempre lì eh...fate una prova salite anche solo a sasc furà, magari vi spingete fino all'ometto del viale e vi sedete a guardare. Ditemi poi se lì l'inverno non è arrivato. Mai stati in Bondasca in dicembre e gennaio? Anche a fare qualche cascatella? No eh?

Queste critiche sono allucinanti!

Bravo Fabio! Bravo soprattutto per aver dimostrato che non occorre essere nell'olimpo dei super alpinisti per fare cose eccezionali!
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda giova88 » gio gen 04, 2007 13:17 pm

secondo me, e secondo quanto può valere il mio parere in campo alpinistico pensi ci siano da distinguere due cose:

1) Se si guarda la vicenda dal punto di vista prettamente morale ed etico beh, forse lascia un po' in forse il fatto che sia sceso con l'elicottero, perchè, come dicono in molti, ed io sono fra quelli (seppur ho 18 anni) che una salita, o meglio, fare una via vuol dire partire da casa, e tornare a casa con i propri mezzi.

2)ma secondo me quì i fatti sono stati ben diversi: in quanto lui non ha ne mai chiamato spontaneamente l'elicottero ne era già stato deciso in partenza che, una volta in cima, sarebbe dovuto esserci pronto il taxi x casa, perchè ciò che voleva fare lui è ben diverso

di conseguenza penso che non possiamo, o meglio, non posso assolutamente permettermi di obbiettare e di dissentire su una cosa del genere, per cui io mi sento solo in dovere di fargli i complimenti, e stringergli la mano carico di invidia e ammirazione.

giovanni
"I'm learning all about my life...by looking through your eyes" by Dream Theater
giova88
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar gen 02, 2007 16:08 pm
Località: azzate

Messaggioda angron » gio gen 04, 2007 13:41 pm

Andreino ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao a tutti, direi che se si legge l'articolo della Provincia tutto risulta chiaro e alla luce del sole. Secondo me non c'è pazio a fraintendimenti e polemiche. Lui se fatto la sua bella via e stava aspettando le giuste condizioni per scendere dalla normale. Via normale che per uno come lui non rappresenta poi un ostacolo insormontabile. Come dice nell'articolo l'elicottero era lì per lui, cosa doveva fare mandarli via? L'approccio mentale era di scendere con le proprie forze' ed è quello che conta, l'elicottero è stato solo 'grasso che cola'.
Fabrizio


Stando così le cose, nessuna polemica, infatti.

Bravo a Fabio :wink:


bravo Fabio...

il resto son solo chiacchere :roll: :roll:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda koala » gio gen 04, 2007 13:49 pm

Lorenz ha scritto:
bummi ha scritto:Domanda: quando termina un'ascensione alpinistica?
La discesa dalla vetta è parte integrante di una realizzazione alpinistica o possiamo adottare tutti lo stile Destivelle?
Più che inverno che non c'è, di neve mancante e altre amenità a me sembra che qui manchi qualcosa.


Proprio la stessa domanda che e' stata fatta dopo la solitaria invernale di R. Libera su Ringo Star, Badile ma ... parete nord ovest.
Anche in quel caso e' stato recuperato dall'elicottero dopo 3 giorni di tempesta nel bivacco in cima

Lorenz


Se non sbaglio Valseschini non ha chiamato nessun elicottero, è stato il soccorso alpino ad attivarsi visto che non si avevano più notizie (aveva anche il tel scarico). Quindi non si deve parlare di un'azione programmata, ma solo di un intervento di soccorso,a quanto pare nemmeno richiesto. Non avrebbe certo avutoproblemi a scendere da solo il giorno dopo, visto che il meteo è poi migliorato.
Stessa cosa più o meno successa a Libera, lui era ben tranquillo al bivacco quando sono arrivati a prenderlo.

K.
koala
 
Messaggi: 132
Images: 7
Iscritto il: sab feb 04, 2006 21:25 pm

Messaggioda maogròs » gio gen 04, 2007 15:25 pm

Grande Fabio, esempio di grande Alpinismo, applausi

mao
I bambini hanno paura del buio. Il buio ha paura di Chuck Norris.
Avatar utente
maogròs
 
Messaggi: 41
Iscritto il: dom gen 08, 2006 15:56 pm
Località: Grosio, Valtellina

Messaggioda bummi » gio gen 04, 2007 15:52 pm

Roberto ha scritto:Allora, secondo questo ragionamento, se uno fa una via sulla Marmolada, anche se deve scendere dalla parte opposta, non deve prendere la funivia, pena la squalifica :roll:


Se vai sulla Marmolada sai già prima di salire che su in cima c'è la funivia e che se vuoi puoi usarla per scendere. Se vai in cima al Badile sai che c'è un bivacco in cima per dormirci dentro o per ripararti dal maltempo ma non che c'è un elicottero. Una normale ascensione sul Badile non ha alternative alla discesa a piedi, l'elicottero è qualcosa in più.
Non dico che non sia stata una grande ascensione, ma c'è stato un elemento che ne ha indubbiamente falsato le condizioni di partenza. Si parla tanto della differenza fra spit e chiodi e poi si vuole trascurare un elicottero?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda bernina4049 » gio gen 04, 2007 17:08 pm

bummi ha scritto:
Roberto ha scritto:Allora, secondo questo ragionamento, se uno fa una via sulla Marmolada, anche se deve scendere dalla parte opposta, non deve prendere la funivia, pena la squalifica :roll:


Se vai sulla Marmolada sai già prima di salire che su in cima c'è la funivia e che se vuoi puoi usarla per scendere. Se vai in cima al Badile sai che c'è un bivacco in cima per dormirci dentro o per ripararti dal maltempo ma non che c'è un elicottero. Una normale ascensione sul Badile non ha alternative alla discesa a piedi, l'elicottero è qualcosa in più.
Non dico che non sia stata una grande ascensione, ma c'è stato un elemento che ne ha indubbiamente falsato le condizioni di partenza. Si parla tanto della differenza fra spit e chiodi e poi si vuole trascurare un elicottero?

Bummi domani mattina prendi la tua macchinina...ops scusa parti a piedi vai fino alla base della nord del badile, sali in solitaria una qualsiasi via di quella parete (escluso lo spigolo) e quando sei in cima scendi con le tue gambe e torna a casa solo allora puoi criticare quello che è stato fatto dai parenti e amici che non avevano piu sue notizie e preoccupati hanno lanciato l'allarme, l'elicottero in un momento di bel tempo si è alzato e quando era su cosa doveva fare tornare indietro senza caricarlo, con tutti i rischi e i costi che porta una missione di un leicottero in inverno su quelle cime mi sembra che Valseschini abbia fatto la cosa piu giusta cioe accetare un soccorso che gli era stato portato valutando che loro erano li a cercarlo risciando la loro vita.
Ultima modifica di bernina4049 il gio gen 04, 2007 17:43 pm, modificato 1 volta in totale.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda fabiocap » gio gen 04, 2007 17:30 pm

bernina4049 ha scritto: ...mi sembra che valsecchi abbia fatto la cosa piu giusta cioe accetare un soccorso che gli era stato portato valutando che loro erano li a cercarlo risciando la loro vita.


...giustamente resuscitato per compiere una prima sulla montagna su cui aveva perso la vita?
W la Valle dell'Orco
fabiocap
 
Messaggi: 192
Images: 7
Iscritto il: ven mag 09, 2003 11:02 am
Località: Torino

Messaggioda angron » gio gen 04, 2007 18:08 pm

bummi ha scritto:
Se vai sulla Marmolada sai già prima di salire che su in cima c'è la funivia e che se vuoi puoi usarla per scendere. Se vai in cima al Badile sai che c'è un bivacco in cima per dormirci dentro o per ripararti dal maltempo ma non che c'è un elicottero. Una normale ascensione sul Badile non ha alternative alla discesa a piedi, l'elicottero è qualcosa in più.
Non dico che non sia stata una grande ascensione, ma c'è stato un elemento che ne ha indubbiamente falsato le condizioni di partenza. Si parla tanto della differenza fra spit e chiodi e poi si vuole trascurare un elicottero?


da quel che ho sentito e letto non mi risulta che Fabio fosse d'accordo con l'elicottero per la discesa :roll: :roll: :roll: :? :? :? :?

angelo
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda koala » gio gen 04, 2007 22:48 pm

bummi ha scritto:
Roberto ha scritto:Allora, secondo questo ragionamento, se uno fa una via sulla Marmolada, anche se deve scendere dalla parte opposta, non deve prendere la funivia, pena la squalifica :roll:


Se vai sulla Marmolada sai già prima di salire che su in cima c'è la funivia e che se vuoi puoi usarla per scendere. Se vai in cima al Badile sai che c'è un bivacco in cima per dormirci dentro o per ripararti dal maltempo ma non che c'è un elicottero. Una normale ascensione sul Badile non ha alternative alla discesa a piedi, l'elicottero è qualcosa in più.
Non dico che non sia stata una grande ascensione, ma c'è stato un elemento che ne ha indubbiamente falsato le condizioni di partenza. Si parla tanto della differenza fra spit e chiodi e poi si vuole trascurare un elicottero?


Ma tu ci sei o ci fai?????
L'elicottero non era programmato! E' stato allertato il soccorso dagli amici e dai parenti quando già Valseschini era in vetta da tempo e al riparo del bivacco, fosse stato per lui sarebbe sceso con tranquillità dalla normale appena le condizioni meteo l'avrebbere permesso, poi è ovvio che vedendo arrivare un soccorso non li ha mandati via...ma ti assicuro che la persona che ha compiuto un'impresa del genere sarebbe potuta scendere saltellando su una gamba dalla normale del Badile.
S T O P alle congetture senza senso per favore.
K.
koala
 
Messaggi: 132
Images: 7
Iscritto il: sab feb 04, 2006 21:25 pm

Messaggioda AlpineMan® » gio gen 04, 2007 23:44 pm

:roll: :roll: :roll:

robe da matti..se ne leggono di cotte e crude..

purtropo stiamo vivendo di un alpinismo fatto di scoop e notizie bomba da lanciare in prima pagina..

senza parlare del fatto che si omette spesso parte della notizia..

inutile far passare delle salite per etiche ...quando non ci sono le basi

di vie invernali difficili ce ne sono a quantita industriale,era cosi anche ad i8nizio secolo scorso..

...per una che viene riportata in prima pagina..ce ne sono almeno altre 5 sconosciute..intime..dentro solo di chi le fa..

accetto che l'uccello d'acciaio sia stato chiamato da chi si preoccupava..

ma non accetto che allora qualcuno ha accettato di salirvi..non e' scritto sulla bibbia che si deve per forza salire...anzi..

secondo il mio punto di vista bastava mandarlo a quel pèaese..

come dice qualcuno...il giorno dopo si scendeva dalla normale saltellando evvia..

gia..il guiorno dopo...saltellando..

a me sta storia non torna per nulla..

io vedo solo una buona salita alpinistica ,nn di certo invernale..dopotutto io le fette di salame sugli occhi non le ho..siamo in un inverno anomalo,le temperature non mettono sicuramente a dura prova,io le invernali ora le faccio a maniche di camicia su..

...e poi vedo una ritirata a coda tra le gambe...la vedono tuttti,non sono di sicuro un veggente..

sicuramente una uscita del genere non troverebbe posto nei miei ricordi migliori..

anzi per me sarebbe una sconfitta morale dura da accettare..

..l'alpe non merita di essere ingannata cosi..

poi gli amici degli amici la vedranno di sicuro in modo diverso..a me fa na sega...io la penso cosi,e mi sento nel giusto


:?
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda koala » ven gen 05, 2007 11:34 am

AlpineMan® ha scritto::roll: :roll: :roll:

robe da matti..se ne leggono di cotte e crude..

purtropo stiamo vivendo di un alpinismo fatto di scoop e notizie bomba da lanciare in prima pagina..

senza parlare del fatto che si omette spesso parte della notizia..

inutile far passare delle salite per etiche ...quando non ci sono le basi

di vie invernali difficili ce ne sono a quantita industriale,era cosi anche ad i8nizio secolo scorso..

...per una che viene riportata in prima pagina..ce ne sono almeno altre 5 sconosciute..intime..dentro solo di chi le fa..

accetto che l'uccello d'acciaio sia stato chiamato da chi si preoccupava..

ma non accetto che allora qualcuno ha accettato di salirvi..non e' scritto sulla bibbia che si deve per forza salire...anzi..

secondo il mio punto di vista bastava mandarlo a quel pèaese..

come dice qualcuno...il giorno dopo si scendeva dalla normale saltellando evvia..

gia..il guiorno dopo...saltellando..

a me sta storia non torna per nulla..

io vedo solo una buona salita alpinistica ,nn di certo invernale..dopotutto io le fette di salame sugli occhi non le ho..siamo in un inverno anomalo,le temperature non mettono sicuramente a dura prova,io le invernali ora le faccio a maniche di camicia su..

...e poi vedo una ritirata a coda tra le gambe...la vedono tuttti,non sono di sicuro un veggente..

sicuramente una uscita del genere non troverebbe posto nei miei ricordi migliori..

anzi per me sarebbe una sconfitta morale dura da accettare..

..l'alpe non merita di essere ingannata cosi..

poi gli amici degli amici la vedranno di sicuro in modo diverso..a me fa na sega...io la penso cosi,e mi sento nel giusto


:?


Dovresti forse fare un giro da quelle parti per vedere se l'inverno è tanto anomalo come sulle Orobie.
Comunque la tua idea sta in piedi, ma non parlare di inganni all'alpe o cose del genere, e neppure degli amici degli amici... la retorica lasciamola ai politici.

K.
Ultima modifica di koala il ven gen 05, 2007 11:45 am, modificato 1 volta in totale.
koala
 
Messaggi: 132
Images: 7
Iscritto il: sab feb 04, 2006 21:25 pm

Messaggioda Roberto » ven gen 05, 2007 11:40 am

Sempre molto facile da dietro una tastiera anonima criticare.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.