Eionedvx ha scritto:Grazie!
Io sono comunque del parere che se si legalizzasse l'utilizzo di antenne yagi e la modifica di antenne già esistenti il vostro progetto potrebbe fare un grande balzo!
Con una antenna ben fatta, e una radiolina da centro commerciale, per esempio, decuplichi la portata, e con una yagi ben progettata e realizzata potresti quasi centuplicarla!
P.S. Appena attiverete la richiesta per minorenni, state sicuri che mi iscrivo!
Ho appena fatto un calcolo, con una sette elementi penso riuscirei a coprire quasi 3000kmq!
Insomma, sarebbe mica male, se non fosse tutto illegale

L'antenna Yagi (direttiva) ovviamente solo da casa... Ma se hai montagne intorno a 360° devi usare una omnidirezionale. In realtà servirebbero potenze maggiori, principalmente... O meglio una frequenza VHF dedicata (come avviene in VdA per la richiesta di soccorso al pari di una telefonata al 118). Ma a quel punto useresti apparati radio fissi a casa, e apparati radio portatili per montagne, per avere il massimo rendimento.
Ma purtroppo robe del genere sono del tutto illegali ad oggi, e non è affatto facile modificare certe normative (ci sono problemi ben più importanti in Italia, e non riusciamo a risolvere neanche quelli

). Per ora la situazione legale è quella da noi proposta... Pensiamo al presente

Abbiamo attivato la richiesta per minori proprio ieri... E' un veneto il primo che ne ha usufruito... C'è un documento che un genitore/tutore legale deve firmare! Ricordo che bisogna anche regolarizzarsi con la normativa (DIA + 12 Euro/Anno), in cui un minore, anche qui, necessità di un documento firmato dal genitore che si assume la responsabilità! Trovi il tutto in fase di compilazione nella sezione COME PARTECIPARE del sito.