Reality?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Reality?

Messaggioda bong » gio dic 10, 2015 2:15 am

vik92 ha scritto:Chi ha detto che i soldi non fanno la felicita? Ho dubbi al riguardo :mrgreen:
Comunque avendo davvera poca esperienza preferirei pagare una guida, dovessi andare a Capanna Margherita ok, ma Monte bianco presumo sia un po diverso come difficoltà :lol:
Terrò a mente la tua proposta..il tempo che mi alleni a portare due zaini e sono pronto :mrgreen:


Non molto diverso, dal Gonella è PD+
Quando son partito eravamo tre cordate (le altre due erano guide): col mio socio siam stati veloci (è una camminata, eccetto per la rigola per arrivare al piton des italiens). All'alba eravamo poco oltre la Vallot, una raffica mi strappa la frontale dal casco. Alle 6 in vetta, bufera e neve, e discesa con il gps. Saliti poi il maudit e il tacul con il sole, vallee blanche e discesa dal Torino, bus per raggiungere l'auto (abbiamo fatto i mortaccioni per non pagare il parcheggio).

La difficoltà è trovare una buona traccia, nella fioca luce della tua frontale tra crepacci enormi e ponti di neve interlocutori. Il resto è passeggiata e godimento selvaggio.

http://www.muco.it/tracce/montebianco
ex alpujarra
Avatar utente
bong
 
Messaggi: 120
Iscritto il: ven giu 20, 2014 22:33 pm

Re: Reality?

Messaggioda bong » gio dic 10, 2015 2:17 am

bong ha scritto:...

la traccia per arrivare in cresta è sbagliata nella foto, passa molto più a sinistra, prima della bionassay
ex alpujarra
Avatar utente
bong
 
Messaggi: 120
Iscritto il: ven giu 20, 2014 22:33 pm

Re: Reality?

Messaggioda VECCHIO » gio dic 10, 2015 10:05 am

bong ha scritto:..........
Non molto diverso, dal Gonella è PD+
Quando son partito eravamo tre cordate (le altre due erano guide): col mio socio siam stati veloci (è una camminata, eccetto per la rigola per arrivare al piton des italiens). All'alba eravamo poco oltre la Vallot, una raffica mi strappa la frontale dal casco. Alle 6 in vetta, bufera e neve, e discesa con il gps. Saliti poi il maudit e il tacul con il sole, vallee blanche e discesa dal Torino, bus per raggiungere l'auto (abbiamo fatto i mortaccioni per non pagare il parcheggio).

La difficoltà è trovare una buona traccia, nella fioca luce della tua frontale tra crepacci enormi e ponti di neve interlocutori. Il resto è passeggiata e godimento selvaggio.

http://www.muco.it/tracce/montebianco


Il giro che dici è molto più bellissimissimo e più grandioso di quello che dico io, entri e traversi il Bianco stando in alto, ma non sempre si può salire bene dal Gonella per il ghiacciaio spesso ben secco e aperto, se non mi sbaglio il ragazzo e la guida non li han più trovati, e la traversata ti fa passare sotto roba mica bella.........di solito si muore in tanti.
Ma le scelte sono tante, come al solito dipende da capacità, allenamento, meteo, condizioni, socio ................................................
e voglia di rischiare più o meno, rischiare nulla non si può :lol: :lol: :lol: :lol:

Adesso lo dico: e pensare di andare in sicurezza totale è pensiero di gente che in montagna non ci va.............
caìììììììììììììììììììì :lol: :lol: :lol: :lol:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Reality?

Messaggioda bong » gio dic 10, 2015 10:57 am

VECCHIO ha scritto: entri e traversi il Bianco stando in alto, ma non sempre si può salire bene dal Gonella per il ghiacciaio spesso ben secco e aperto, se non mi sbaglio il ragazzo e la guida non li han più trovati, e la traversata ti fa passare sotto roba mica bella.........di solito si muore in tanti.
Ma le scelte sono tante, come al solito dipende da capacità, allenamento, meteo, condizioni, socio ................................................
e voglia di rischiare più o meno, rischiare nulla non si può :lol: :lol: :lol: :lol:

Adesso lo dico: e pensare di andare in sicurezza totale è pensiero di gente che in montagna non ci va.............
caìììììììììììììììììììì :lol: :lol: :lol: :lol:


il giro che intendi è dal gouter?
avevo seguito la vicenda della guida e del ragazzo..chissà...come detto ci son bei buchi là intorno. ma robaccia brutta non l'ho vista, sarà perché era buio pesto (meglio!).
bellissimo ricordo la ricerca del passaggio
ancora meglio l'arrivo sulla crestina affilata del confine, prima del dome

ma il prossimo anno se il mio ginocchio lo consente vorrei salire dal biv. quintino sella e scendere al gonella. poi, magari, il giorno dopo fare la bionassay...
e fottere le funivie :D
ex alpujarra
Avatar utente
bong
 
Messaggi: 120
Iscritto il: ven giu 20, 2014 22:33 pm

Re: Reality?

Messaggioda VECCHIO » gio dic 10, 2015 15:42 pm

bong ha scritto:
VECCHIO ha scritto: entri e traversi il Bianco stando in alto, ma non sempre si può salire bene dal Gonella per il ghiacciaio spesso ben secco e aperto, se non mi sbaglio il ragazzo e la guida non li han più trovati, e la traversata ti fa passare sotto roba mica bella.........di solito si muore in tanti.
Ma le scelte sono tante, come al solito dipende da capacità, allenamento, meteo, condizioni, socio ................................................
e voglia di rischiare più o meno, rischiare nulla non si può :lol: :lol: :lol: :lol:

Adesso lo dico: e pensare di andare in sicurezza totale è pensiero di gente che in montagna non ci va.............
caìììììììììììììììììììì :lol: :lol: :lol: :lol:


il giro che intendi è dal gouter?
avevo seguito la vicenda della guida e del ragazzo..chissà...come detto ci son bei buchi là intorno. ma robaccia brutta non l'ho vista, sarà perché era buio pesto (meglio!).
bellissimo ricordo la ricerca del passaggio
ancora meglio l'arrivo sulla crestina affilata del confine, prima del dome

ma il prossimo anno se il mio ginocchio lo consente vorrei salire dal biv. quintino sella e scendere al gonella. poi, magari, il giorno dopo fare la bionassay...
e fottere le funivie :D


Sì, la classica, quella del traversino "da mettere in sicurezza" come dicono i nostri "conquistatori" di tutti i 4000 delle Alpi.

Salire la cresta della "Bionda Bonazza" dal basso è molto bello, ma ci vuole la neve dura per godersela bene.
Si può andare in giornata su e giù da Chamonix.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Reality?

Messaggioda grip » gio dic 10, 2015 16:17 pm

io asfalterei tutto e ci metterei un centro commerciale.... :mrgreen:

con una bella sala indoor di 3000 mq
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Reality?

Messaggioda vik92 » ven dic 11, 2015 9:57 am

bong ha scritto:
vik92 ha scritto:Chi ha detto che i soldi non fanno la felicita? Ho dubbi al riguardo :mrgreen:
Comunque avendo davvera poca esperienza preferirei pagare una guida, dovessi andare a Capanna Margherita ok, ma Monte bianco presumo sia un po diverso come difficoltà :lol:
Terrò a mente la tua proposta..il tempo che mi alleni a portare due zaini e sono pronto :mrgreen:


Non molto diverso, dal Gonella è PD+
Quando son partito eravamo tre cordate (le altre due erano guide): col mio socio siam stati veloci (è una camminata, eccetto per la rigola per arrivare al piton des italiens). All'alba eravamo poco oltre la Vallot, una raffica mi strappa la frontale dal casco. Alle 6 in vetta, bufera e neve, e discesa con il gps. Saliti poi il maudit e il tacul con il sole, vallee blanche e discesa dal Torino, bus per raggiungere l'auto (abbiamo fatto i mortaccioni per non pagare il parcheggio).

La difficoltà è trovare una buona traccia, nella fioca luce della tua frontale tra crepacci enormi e ponti di neve interlocutori. Il resto è passeggiata e godimento selvaggio.

http://www.muco.it/tracce/montebianco


Allora anche voi avete preso delle guide :mrgreen:
Foto davvero stupende, paesaggi mozzafiato...complimentoni! Forse è un pò troppo per me..lo scoprirò il prossimo anno che dovrei affrontare il mio primo 4000 (credo Breithorn)..ho comprato scarponi e ramponi solo qualche settimana fa :D
vik92
 
Messaggi: 63
Iscritto il: lun nov 16, 2015 10:54 am
Località: Torino

Re: Reality?

Messaggioda bong » ven dic 11, 2015 13:52 pm

vik92 ha scritto:Allora anche voi avete preso delle guide :mrgreen:
Foto davvero stupende, paesaggi mozzafiato...complimentoni! Forse è un pò troppo per me..lo scoprirò il prossimo anno che dovrei affrontare il mio primo 4000 (credo Breithorn)..ho comprato scarponi e ramponi solo qualche settimana fa :D


In realtà no, sono partite prima ma le abbiamo raggiunte quasi subito e superate di gran lunga (avevo ancora le ginocchia buone e con il mio socio eravamo una coppia di locomotive!) . Infatti i ricordi più belli sono quelli di una solitudine totale, nessuno. Testare i ponti con incoscienza (temo tante cose ma chissà perché pochissimo i crepacci #-o ).
Per quanto riguarda la tua esperienza: per andare da lì non serve chissà quale exp se tutto va bene, se il meteo è buono e se le condizioni del ghiaccio sono ok (tendenzialmente a inizio stagione). Se una di queste tre condizioni viene a mancare, possono essere c@xxi amari. Ma questo vale anche per me e per alpinisti ben più esperti e bravi (vedi la guida con il ragazzo di cui si parlava con Vecchio).
E' una passeggiata, ma..

PS. Io non ho molta esperienza, ma all'inizio non facevo cose troppo dure, pericolose, "sconosciute", per paura di non essere in grado. Quando poi mi ci sono lanciato, ho scoperto che le cose non erano poi così difficili, e dove lo erano, potevo sempre "barare" e arrangiarmi in qualche modo.
Le cose che difettano ad un "inesperto" sono appunto l'esperienza (è tautologico) e la velocità. La capacità tecnica per un certo tipo di salite in alta quota conta poco. I seracchi non sanno se sei una guida alpina.
ex alpujarra
Avatar utente
bong
 
Messaggi: 120
Iscritto il: ven giu 20, 2014 22:33 pm

Re: Reality?

Messaggioda bong » ven dic 11, 2015 14:01 pm

PPS Considera che quando hanno effettuato le prime salite di queste ascensioni, i ramponi non sapevano manco cosa fossero...
ex alpujarra
Avatar utente
bong
 
Messaggi: 120
Iscritto il: ven giu 20, 2014 22:33 pm

Re: Reality?

Messaggioda vik92 » ven dic 11, 2015 15:11 pm

Hai perfettamente ragione, già quando affronterò il mio primo ghiacciaio in quota capirò a grandi linee le possibili difficoltà..
poi se qualcuno di voi 'esperienziati' vuole sgranchirsi le gambe ed accompagnarmi ne sarei felice :mrgreen:
vik92
 
Messaggi: 63
Iscritto il: lun nov 16, 2015 10:54 am
Località: Torino

Re: Reality?

Messaggioda c.caio » ven dic 11, 2015 15:54 pm

... ho tentato due volte la salita al Bianco ed entrambe le volte sono stato male.
Me ne ricordo una in particolare.... Tornavo da tre settimane al mare in Corsica e un mio amico mi chiede se voglio salire al Bianco con lui.
Detto fatto, tolgo le pinne dai piedi e metto gli scarponi. Via il salvagente e ci si infila nell'imbrago.
Si dorme al Cosmique e per non raggiungerlo "di brutto" da Chamonix decidiamo di salire a Punta Helbronner e fare la traversata per camminare un po' e iniziare ad abituarsi alla quota.
Arrivo al rifugio con il cervello che mi esce dalle orecchie e un mal di testa da impazzire.
La mattina il mal di testa e' ancora forte ma si sale lo stesso e (ovviamente) sto sempre peggio..... mal di testa furibondo e sintomi di mal di montagna... salendo piangevo, tanto ero in tilt.
Arrivati al colle della Brenva si decide di rinunciare, sono letteralmente fuori di cotenna...... e si taglia per il pendio (di cui non ricordo il nome) che permette di ricongiungersi con il percorso che scendendo dal Bianco porta fino all'intermedia della teleferica dell'Aguille du Midi.
Man mano che scendo sto sempre meglio, tant'e' che ad un certo punto parto a razzo arrivando alla teleferica quasi un'ora prima del socio.
Dal mal di montagna sono passato ad uno stato di energia ed euforia incredibili..... ma in cima non ci siamo arrivati.
Siamo scesi a Chamonix e la cosa e' finita li'.
Diciamo che dalle vacanze al mare a quota 4.810 nel giro di un paio di giorni non e' salutare.
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Reality?

Messaggioda VECCHIO » ven dic 11, 2015 16:26 pm

c.caio ha scritto:... ho tentato due volte la salita al Bianco ed entrambe le volte sono stato male.
Me ne ricordo una in particolare.... Tornavo da tre settimane al mare in Corsica e un mio amico mi chiede se voglio salire al Bianco con lui.
Detto fatto, tolgo le pinne dai piedi e metto gli scarponi. Via il salvagente e ci si infila nell'imbrago.
Si dorme al Cosmique e per non raggiungerlo "di brutto" da Chamonix decidiamo di salire a Punta Helbronner e fare la traversata per camminare un po' e iniziare ad abituarsi alla quota.
Arrivo al rifugio con il cervello che mi esce dalle orecchie e un mal di testa da impazzire.
La mattina il mal di testa e' ancora forte ma si sale lo stesso e (ovviamente) sto sempre peggio..... mal di testa furibondo e sintomi di mal di montagna... salendo piangevo, tanto ero in tilt.
Arrivati al colle della Brenva si decide di rinunciare, sono letteralmente fuori di cotenna...... e si taglia per il pendio (di cui non ricordo il nome) che permette di ricongiungersi con il percorso che scendendo dal Bianco porta fino all'intermedia della teleferica dell'Aguille du Midi.
Man mano che scendo sto sempre meglio, tant'e' che ad un certo punto parto a razzo arrivando alla teleferica quasi un'ora prima del socio.
Dal mal di montagna sono passato ad uno stato di energia ed euforia incredibili..... ma in cima non ci siamo arrivati.
Siamo scesi a Chamonix e la cosa e' finita li'.
Diciamo che dalle vacanze al mare a quota 4.810 nel giro di un paio di giorni non e' salutare.
:)


Ci si acclimata così come hai sperimentato, su e giù anche di poco, ma bevendo e pisciando molto e dormendo poco più in basso, si può salire fin verso i 7000, poi bisogna scendere in basso a recuperare.
E la famosa tecnica di scalata della "sega bagnata" :lol: :lol: :lol: :lol:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Reality?

Messaggioda bong » ven dic 11, 2015 17:42 pm

c.caio ha scritto:...


non sei l'unico, il socio della gita (che ha salito il Bianco altre 4 o 5 volte e ha collezionato oltre 50 4000) voleva riposarsi sul gouter e poi anche in cima, si era sdraiato e sinceramente non lo vedevo benissimo. Io biascicavo pesantemente ma mi sentivo bene.
ex alpujarra
Avatar utente
bong
 
Messaggi: 120
Iscritto il: ven giu 20, 2014 22:33 pm

Re: Reality?

Messaggioda VECCHIO » sab dic 12, 2015 19:04 pm

Vik92, sono stato solo una volta sulla cima del Bianco. Eravamo usciti da una via alle 21, una doppia, i ramponi, la picca e una luna pazzesca ci ha accompagnato fino a una bandierina spagnola che sventolava. Nel 1980 Sergio era giovanissimo, io avevo 28 anni. A mezzanotte eravamo sopra tutto e vedevamo tutto! Un ricordo bellissimo.
Ma poi siamo scesi passando dal Gouter ed abbiamo preso il pulman per rientrare a Courmayeur.
Avevamo solo i soldi per il viaggio, a quei tempi di lana e cuoio per risparmiare sul peso avevamo lasciato in macchina anche i documenti.
E questo che ti dirò è stato il grande divertimento e il meraviglioso riconoscimento che abbiamo vissuto.
Il doganiere si avvicina, controlla quello che è seduto davanti a noi, lo trova sprovvisto di documenti e lo multa.
“Sergio senza soldi e documenti ci arrestano”
Si avvicina, ci guarda...... sorride, ci dice in francese “cattivo tempo nevvero” e passa oltre!!!!!!
Bellissimo, mi emoziono ancora oggi nel raccontarlo. Chissà che facce avevamo!

Questo è il motivo per cui ti dico di passare dal Gouter.............. ricordi di alpinismo lontano.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Reality?

Messaggioda VECCHIO » sab dic 12, 2015 19:09 pm

?
Ultima modifica di VECCHIO il sab dic 12, 2015 23:22 pm, modificato 1 volta in totale.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Reality?

Messaggioda KIKKA-MO » sab dic 12, 2015 22:10 pm

mia mamma mi ha registrato le ultime 2 puntate, con tanto ammmooore.
peccato che le registrazioni finissero prima della fine della puntata. :roll:
per me non sono mai arrivati in cima al Bianco. :lol: :lol:

comuque è a vedere quelle immagini è venuta voglia anche a me di provare un ghiacciaio!
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Re: Reality?

Messaggioda VECCHIO » lun dic 14, 2015 11:03 am

Vik92, ecco una faccia, mentre a una sosta leggiamo la relazione, poi saremo peggiorati, penso #-o #-o #-o
Bello il maglione di lana, nevvero!!! :lol: :lol: :lol:

Immagine

e questa è una vista di "culo" che fa vedere cosa significa "lana e cuoio"

Immagine
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Reality?

Messaggioda bong » lun dic 14, 2015 22:01 pm

WOW che foto meravigliose!

E che pelo a salire così... chilate di roba e immagino i friend fossero ancora di là da venire...
io non ero ancora nato
ex alpujarra
Avatar utente
bong
 
Messaggi: 120
Iscritto il: ven giu 20, 2014 22:33 pm

Re: Reality?

Messaggioda VECCHIO » mar dic 15, 2015 10:15 am

Grazie Bong, anche da Sergio che non può, ti metto, perdona se è per l'ennesima volta, la diapo su Sergio per me più bella di quel giorno.

Immagine

A me piace pensare all'idea del vagabondo dei monti e quei tre giorni sono stati un bel viaggio.
Qui sopra ho parlato della gioia e del riconoscimento, ora racconto la nascita e la fine di quel tutto.
Ci eravamo trovati quasi per caso sdraiati in valle su un prato e ogni tanto tentavamo di salire un masso. Poi abbiamo cominciato a dire dove si voleva andare: di qui, di la, di su, di giù,......
Dopo un po' ho buttato lì: perchè non andiamo lassù che c'è il sole? Il giorno dopo siam partiti.
Il pomeriggio del terzo giorno eravamo in una piazzetta in paese, lavati, sbarbati e abbronzati, e chiacchierando discutevamo su dove andare: no di qui,no di là, no di su, no di giù,........
Deficienti, l'alpinismo è una attività per deficienti, persone alle quali manca qualcosa di importante nel cervello, non solo sono capaci di sopportare paure, rischi, fatiche, tensioni, e quant'altro, ma vanno anche oltre.
Forse questo oltre è totalmente incomprensibile per chi non è deficiente.
Però devo ammettere dopo tanti anni che per me è ancora bellissimo scalare le montagne e poi mi basta fare anche solo qualcosina per essere felice; ho capito bene che posso sempre trovare e imparare qualcosa di nuovo.
Il brutto di tutto è che mi son dimenticato di avvisare Tiracca e Camos, loro erano a casa a lavorare, ma son saliti subito, spero mi abbiano perdonato, non ne abbiamo più parlato.

Dimenticavo il sasso. Tutti tentavano di salire il sasso, io guardavo, ero impegnato con la mia ragazza, poi hanno cominciato a sfottermi e io che li avevo guardati provare bene bene sono salito per primo. Da quel giorno mi hanno dato il nomignolo di “vecchia p*****a” e si ride sempre.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Reality?

Messaggioda vik92 » mar dic 15, 2015 14:41 pm

VECCHIO davvero belle ste foto...sanno proprio di vissuto :P
L'ultima in particolare è stupenda..complimenti davvero... fa davvero effetto, non credo sia roba per me :lol:
vik92
 
Messaggi: 63
Iscritto il: lun nov 16, 2015 10:54 am
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.