Reality?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Reality?

Messaggioda funkazzista » mar nov 10, 2015 11:20 am

vinx ha scritto:[...]Curiosità: Matteo la guida di Arisa e'[...]

E tu, ovviamente, hai chiesto il suo permesso prima di farcelo sapere... giusto?
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Reality?

Messaggioda vinx » mar nov 10, 2015 11:26 am

Perche'? PM e' stata assimilata a una loggia massonica? o forse essere iscritti e' motivo di radiazione dall'ordine delle guide alpine? :mrgreen:

Nel dubbio, meglio farsi gli affari propri......
La terra non la ereditiamo dai nostri padri ma l'abbiamo in prestito dai nostri figli. Alce Nero
Avatar utente
vinx
 
Messaggi: 298
Iscritto il: gio lug 28, 2005 16:41 pm
Località: Lat: 42°5'32" Lon: 13°22'3"

Re: Reality?

Messaggioda gigiDR » mar nov 10, 2015 11:45 am

comunque la calata cronometrata forse è una cagata ma io credo che 50 secondi per 70 m sia un ottimo tempo,alcuni si sono buttati in fuori letteralmente a pesce,io ,quando mi è capitato credo di essere sceso più cautamente (anche per salvaguardare la MIA corda)...
...e la reazione di Arisa è normalissima,anzi,mi hanno stupito gli altri
...in ogni caso ho rischiato seriamente di addormentarmi dopo un pò
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: Reality?

Messaggioda Luca A. » mar nov 10, 2015 11:50 am

vinx ha scritto:Perche'? PM e' stata assimilata a una loggia massonica? o forse essere iscritti e' motivo di radiazione dall'ordine delle guide alpine? :mrgreen:

Nel dubbio, meglio farsi gli affari propri......


Diciamo che non sempre, non tutti, sono contenti di divulgare nome e cognome (magari prova a divulgare le generalità del Drugo, così ci divertiamo...)
Uno sul forum a volte vuole potersi permettere lo svacco e il rutto libero; se deve presentarsi come integerrimo Professionista della Lotta Con L'Alpe Iscritto al Venerabile Albo, magari è più legato e deve anche stare più attento a quel che scrive; pensa solo che anche ogni suo consiglio tecnico potrebbe essere preso diversamente da qualcuno se si sa che è guida... questo lui potrebbe non volerlo.
E' vero che il Matteo suddetto sul suo profilo ha messo pure il nr. di cellulare, ci manca solo la password dell'homebanking, quindi magari sono scrupoli inutili i nostri, però, però... :roll:
Nel dubbio hai fatto bene a togliere il link e a restare sul generico. :wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Reality?

Messaggioda Eionedvx » mar nov 10, 2015 11:55 am

A me è piaciuto lo speed in placca :mrgreen:

Ci voleva il commento: incredibile, signori, incredibile!
La suola si consuma sotto i nostri occhi, la parete liscia! Arcuate a mmorte! Che vvvvelocità!! E si va a vincere sul filo del rasoio! Nuovo record di Marte! NUOVO RECORD DI MARTEEEEE!


:mrgreen: :mrgreen: :lol:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Reality?

Messaggioda casaro » mar nov 10, 2015 11:56 am

pro: seduto in poltrona nella piatta pianura ho rivisto posti meravigliosi che mi hanno fatto passare una bella serata.
contro:tutto ed allo stesso tempo niente.....
vedere gente che arriva imbragata nel prato di Pre de Bar a me ha fatto ridere e pensare che ci sono tanti altri "poser" sedicenti grandi alpinisti che si bevono una birra a bordo strada in val ferret ad agosto con una serie completa di camalot addosso.
Le prove....beh....se fossero interessanti per noi "addetti ai lavori" sarebbero una palla mostruosa per tutti i " merenderos" che guardano il programma quindi c'è poco da fare.
C'hanno messo 'na gnocca che a costo di farsi brinare i peli della passera fa il bagno in perizoma nella Dora.
Se lo guardo con lo spirito di guardare giochi senza frontiere dico che mi piace.
Montagna e alpinismo sono ovviamente un altra cosa
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: Reality?

Messaggioda pablo75 » mar nov 10, 2015 12:05 pm

Eisenkreuz ha scritto:Pensavo peggio dai.
------------------
Non mi piace per niente che siano sempre valutati in base al tempo, ma effettivamente non saprei che altro parametro usare.
Nel complesso carino, stanno facendo un po' tutto. Ovviamente da non guardare aspettandosi tecniche impeccabili, dato che il lavoro grosso comunque lo fanno le guide.



peggio di quello che ho visto non posso davvero immaginarlo

non ho la tv. felice di non averla. ma ieri ho perso un'ora a vederla da amici, incuriositi perchè vi erano guide di nostra conoscenza

un parametro migliore della gara a tempo? certo che c'era! lasciare andare i concorrenti slegati dando spazio al'eliminazione naturale e premiando l'ultimo sopravvissuto. spettacolo mozzafiato garantito e recod di share per i morbosi teledipendenti, che oltre al culo della modella avrebbero goduto per orrende morti in diretta :mrgreen:

il lavoro grosso, le guide valdostane lo avrebbero fatto solo se il loro Collegio, per tutelarne l'immagine e la dignità di professionisti della montagna, non le avesse autorizzate a partecipare a questo delirio dell'intelletto e della pubblica decenza che spaccia l'alpinismo come una gara tra squadre.

Anni di sacrifici e severi corsi di formazione e aggiornamento, per poi sentir parlare di 'ganci', vedere conserve corte in cresta che neanche un capogita del cai, vedere un principiante issato a mano dall'alto su un diedro con la corda che esce 5 metri fuori dalla sua verticale, lo stesso che accusa (finti) crampi mentre la sua guida scende goffamente verso di lui su un risalto forse gradabile II grado UIAA, sorvoli in elicottero utili solo per far fuggire stambecchi della val veny a zampe levate, guide alpine dure e pure che si sciolgono in lacrime davanti a una telecamera perchè sciogliendo la corda del loro cliente danno fine a un legame intenso e profondo :mrgreen:

no.non immagino cosa possa esserci di peggio per ridurre un professionista ad un pagliaccio
mi conforta solo di non essere l'unico:

http://www.banff.it/non-e-avventura-se-e-una-gara/
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Reality?

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar nov 10, 2015 12:54 pm

dopo aver letto gogna, michelazzi e pablo...sciolgo ogni dubbio

trasmissione fantastica! :mrgreen:

madonna se ve la tirate...caiani e snob di prima categoria... :twisted:

scandalo degli scandali una guida ha chiamato gancio un moschettone...uauu

e hanno gestito male la conserva corta...uauu devo ancora vederla una guida che la gestisce "bene"...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Reality?

Messaggioda sö drèc » mar nov 10, 2015 13:00 pm

pablo75 ha scritto: ... non le avesse autorizzate a partecipare a questo delirio dell'intelletto e della pubblica decenza che spaccia l'alpinismo come una gara tra squadre.

Anni di sacrifici e severi corsi di formazione e aggiornamento, per poi sentir parlare di 'ganci', vedere conserve corte in cresta che neanche un capogita del cai, vedere un principiante issato a mano dall'alto su un diedro con la corda che esce 5 metri fuori dalla sua verticale, lo stesso che accusa (finti) crampi mentre la sua guida scende goffamente verso di lui su un risalto forse gradabile II grado UIAA, sorvoli in elicottero utili solo per far fuggire stambecchi della val veny a zampe levate, guide alpine dure e pure che si sciolgono in lacrime davanti a una telecamera perchè sciogliendo la corda del loro cliente danno fine a un legame intenso e profondo :mrgreen:

no.non immagino cosa possa esserci di peggio per ridurre un professionista ad un pagliaccio
mi conforta solo di non essere l'unico:

http://www.banff.it/non-e-avventura-se-e-una-gara/


Posso anche essere d'accordo su quello che dici,ma solo da un punto di vista alpinistico celodurosoloio, ma personalmente credo che sia il punto di vista sbagliato per giudicare, è solo giochi senza frontiere ambientato in montagna, un programma di intrattenimento, poi si può discutere se è lecito farlo svolgere in un'ambiente che ....sappiamo come è...

L'alpinismo è un'altra cosa ...?? si è vero , ma lo sono i video di "banff" ??....
Documentare o meglio girare immagini spettacolare su vie da caxxuti puri e duri , vette inviolate e maxxi vari, per poi andarle a vedere al cinema sono alpinismo???..... opinabile.
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Re: Reality?

Messaggioda Luca A. » mar nov 10, 2015 14:05 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:dopo aver letto gogna, michelazzi e pablo...sciolgo ogni dubbio

trasmissione fantastica! :mrgreen:

madonna se ve la tirate...caiani e snob di prima categoria... :twisted:

scandalo degli scandali una guida ha chiamato gancio un moschettone...uauu

e hanno gestito male la conserva corta...uauu devo ancora vederla una guida che la gestisce "bene"...


Vedi Sergio, in sé non è diabolico che qualche guida porti a far la figura dello scemo qualche VIP in cambio di denari e di una prima serata in TV, chiamando GANCIO un moschettone perché se avesse chiamato moschettone il moschettone quel cliente non avrebbe capito, o calando il malcapitato nel vuoto a velocità da fusione della calza...
Quello che non va bene è la cultura della fruizione della montagna che si diffonde una volta di più con questa iniziativa: come di un luna-park senza dignità da rispettare, una mentalità da usa e getta che sta trasformando l'ambiente alpino ogni giorno di più in uno qualunque dei tanti prodotti di quel supermercato-confinante-con-la-discarica che è il nostro mondo occidentale.
Io penso che questa cosa si accoppia benissimo con il "balconcino panoramico" di cemento sulla Tognola, gli invasi artificiali per l'innevamento artificiale di cui si diceva in altro topic, il teàz nella val di Garès di un altro recente topic ancora, i ponti sospesi sulle alpi svizzere, e mille altri.
Chi come noi ama la montagna (non le pareti ma la montagna) dovrebbe un po' dispiacersi per ogni passo che si fa in quella direzione.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Reality?

Messaggioda pisolo » mar nov 10, 2015 15:06 pm

Dai commenti mi pare di capire che lo abbiate guardato tutti, anche chi non ha la tivvù, quindi il programma ha centrato il suo scopo
"L'importante è che se ne parli"
Io per non sbagliare ho messo su un dvd
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Re: Reality?

Messaggioda zeler » mar nov 10, 2015 15:23 pm

è televisione xtanto finzione
chiaro che etica nn ce ne sia
ma quante cose ci sono sulle nostre montagne che nn dovrebbero esserci ?
mi ripeto,da falesista 50enne,l'anno scorso,tornato ad arrampicare dopo 20
anni di stop,mi sono stupito di quanto fossero vicine le protezioni,ed ho pensato
che fosse poco oppurtuno,brutto,poco etico,salvo poi giovarmi del fatto e godermi
questo modo di chiodare,anzi nn vedo l'ora di fare una via sportiva facile in montagna.
questa trasmissione sarà un spottone x questo sport/turismo e x le guide.
zeler
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab ott 12, 2013 9:18 am
Località: Alassio

Re: Reality?

Messaggioda pablo75 » mar nov 10, 2015 15:26 pm

Luca A. ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:dopo aver letto gogna, michelazzi e pablo...sciolgo ogni dubbio

trasmissione fantastica! :mrgreen:

madonna se ve la tirate...caiani e snob di prima categoria... :twisted:

scandalo degli scandali una guida ha chiamato gancio un moschettone...uauu

e hanno gestito male la conserva corta...uauu devo ancora vederla una guida che la gestisce "bene"...


Vedi Sergio, in sé non è diabolico che qualche guida porti a far la figura dello scemo qualche VIP in cambio di denari e di una prima serata in TV, chiamando GANCIO un moschettone perché se avesse chiamato moschettone il moschettone quel cliente non avrebbe capito, o calando il malcapitato nel vuoto a velocità da fusione della calza...
Quello che non va bene è la cultura della fruizione della montagna che si diffonde una volta di più con questa iniziativa: come di un luna-park senza dignità da rispettare, una mentalità da usa e getta che sta trasformando l'ambiente alpino ogni giorno di più in uno qualunque dei tanti prodotti di quel supermercato-confinante-con-la-discarica che è il nostro mondo occidentale.
Io penso che questa cosa si accoppia benissimo con il "balconcino panoramico" di cemento sulla Tognola, gli invasi artificiali per l'innevamento artificiale di cui si diceva in altro topic, il teàz nella val di Garès di un altro recente topic ancora, i ponti sospesi sulle alpi svizzere, e mille altri.
Chi come noi ama la montagna (non le pareti ma la montagna) dovrebbe un po' dispiacersi per ogni passo che si fa in quella direzione.


bravo Luca, intendevo esattamente questo.

e non tanto nel rispetto della visione dell'alpinista o arrampicatore, che mediamente è già parecchio antropocentrica, quanto di chi ama e rispetta la montagna e l'ambiente da escursionista o da semplice telespettatore

e do ragione sö drèc che 'giochi senza frontiere in montagna' sarebbe stata la definizione più calzante per questo reality. che non censuro. libera la rai di proporlo come uno dei tanti prodotti di spazzatura televisiva e libero il grande pubblico da prima serata di vederlo e apprezzarlo. liberissimo sergioex63 di considerarlo fantastico :mrgreen:
ma prendano degli arbitri e cronometristi e tengano fuori le guide alpine. per la loro faccia, storia e dignità professionale.

e quel chiamarli GANCI caro sergio non è un dettaglio. la guida e anche il suo cliente sanno bene che si chiama moschettone. chi non lo sa è la massa televedente, ecco il perchè chiamarli ganci, ma anche rampini, mani nude, montagna e valanga assassina. ecco perchè l'alpinista più forte del mondo accetta di farsi chiamare così pur sapendo di essere un fortissimo ma non il più forte. ecco perchè una cordata torna a valle in elicottero come fosse in vietnam.
perchè il grande pubblico (e lo share) lo si vuole inseguire, anzichè veicolargli una cultura, sia pure mediante un format di svago serale, che sia improntata a rispetto e umiltà, anzichè alla competizione per la Conquista della montagna più alta e l'elezione della cordata più veloce, la modella più f**a e la guida più brava del creato
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Re: Reality?

Messaggioda coniglio » mar nov 10, 2015 17:35 pm

non so di cosa parlate perchè non ho la TV ma mi sono letto
in giro un po' di opinioni.

questa è interessante (spero non già postata)

Luca Maspes:

“ Ogni weekend qui in Valtellina siamo circondati da gare di ogni tipo (bouldering, corsa, scialpinismo), patrocinate, promosse e applaudite sia da Guide Alpine che da sezioni CAI, stessi soggetti che stamattina, prevedibilmente, urlano allo scandalo della montagna profanata dalle classifiche e dalla competizione di un adventure game. Evidentemente la montagna è "sacra" solo quando fa comodo a noi. Se ogni guida filmasse il lavoro che fa con i principianti, Monte Bianco vi sembrerebbe più un reality che uno show. Sul trailer dei giorni scorsi: mai visto un trailer di una salita alpinistica senza il condimento forzato di urli, voli e velocità. Mi manca la visione di un alpinista "vero" che raccolga i fiori guardando le vette... per cui a chi imputiamo la colpa originaria?”
Ultima modifica di coniglio il mar nov 10, 2015 17:37 pm, modificato 1 volta in totale.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Reality?

Messaggioda coniglio » mar nov 10, 2015 17:37 pm

Luca A. ha scritto:Quello che non va bene è la cultura della fruizione della montagna che si diffonde una volta di più con questa iniziativa:



a rigor di logica anche questo forum allora...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Reality?

Messaggioda sö drèc » mar nov 10, 2015 18:09 pm

coniglio ha scritto:non so di cosa parlate perchè non ho la TV ma mi sono letto
in giro un po' di opinioni.

questa è interessante (spero non già postata)

Luca Maspes:

“ Ogni weekend qui in Valtellina siamo circondati da gare di ogni tipo (bouldering, corsa, scialpinismo), patrocinate, promosse e applaudite sia da Guide Alpine che da sezioni CAI, stessi soggetti che stamattina, prevedibilmente, urlano allo scandalo della montagna profanata dalle classifiche e dalla competizione di un adventure game. Evidentemente la montagna è "sacra" solo quando fa comodo a noi. Se ogni guida filmasse il lavoro che fa con i principianti, Monte Bianco vi sembrerebbe più un reality che uno show. Sul trailer dei giorni scorsi: mai visto un trailer di una salita alpinistica senza il condimento forzato di urli, voli e velocità. Mi manca la visione di un alpinista "vero" che raccolga i fiori guardando le vette... per cui a chi imputiamo la colpa originaria?”



Mi ha tolto le parole di bocca.... :mrgreen: :mrgreen:

Per la prima volta, al netto del "cinema", ho riconosciuto la realtà , o luna park, che ci si presenta ogni Domenica.....

Ma tra l'altro, Paolo come fai a dire che il cliente di una guida sa bene che si chiama moschettone..?
non è assolutamente vero..... ma hai visto chi c'è in giro.....???

Luca A. ha scritto:Quello che non va bene è la cultura della fruizione della montagna che si diffonde una volta di più con questa iniziativa:


Ma che tipo di messaggio hai visto...??
che basta prendere una guida e ti porta dove vuoi..?? perchè non è così..?
che tutti ci possono andare...?? possono solo i duri e puri...??
ma poi perchè la montagna è sacra..?? il mare no...?? :mrgreen:

P.S. A quanto ho capito la vetta del bianco è il premio, non una gara...è diverso.
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Re: Reality?

Messaggioda funkazzista » mar nov 10, 2015 18:30 pm

Visto che:
Il CAI ha scritto:L’alpinismo è una cosa seria

a quando un reality sulla falesia e il boulder? :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Reality?

Messaggioda grip » mar nov 10, 2015 18:36 pm

visto ora un piccolo spezzone...
ma quanto e' gnokka la brasiliana che si lava nel torrente in costume????

level :mrgreen:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Reality?

Messaggioda grip » mar nov 10, 2015 18:37 pm

funkazzista ha scritto:Visto che:
Il CAI ha scritto:L’alpinismo è una cosa seria

a quando un reality sulla falesia e il boulder? :mrgreen:



non c'e' il livello ....e chi ti accompagna?

la coyle e siarma?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Reality?

Messaggioda funkazzista » mar nov 10, 2015 18:40 pm

grip ha scritto:
funkazzista ha scritto:Visto che:
Il CAI ha scritto:L’alpinismo è una cosa seria

a quando un reality sulla falesia e il boulder? :mrgreen:



non c'e' il livello ....

8O
Ma che stai a ddì?!?
C'è sicuramente più level che in alpinismo! :mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.