La magnesite

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

La magnesite

Messaggioda Spartaco » lun apr 06, 2015 10:47 am

contribuisce al riscaldamento globale.

IL MINERALE DEL FREE CLIMBING: LA MAGNESITE

Per molti sportivi è una consuetudine avere appresso un sacchetto contente una polvere bianca con cui cospargersi il palmo delle mani. Ma l’importanza della magnesite è soprattutto in ambito industriale, dove è indispensabile in molti processi produttivi.

Cosa hanno in comune free climbers, lanciatori del giavellotto e sollevatori di pesi?

Tutti questi atleti proteggono il loro attrezzo più importante, le mani, con uno strato protettivo di magnesite. Quella polvere bianca con la quale si ricoprono il palmo delle mani prima di cominciare un'arrampicata o una gara, introdotta dal famoso scalatore americano John Gill negli anni 50 per asciugare il sudore e per aumentare l'aderenza dei polpastrelli e della mano.

Ma quali sono le proprietà della magnesite che la rendono così importante per molte discipline sportive?

Per capirlo dobbiamo fare un rapido viaggio nel mondo dei minerali targati magnesio, che ci consentirà di capire meglio il significato e le proprietà di tanti composti della magnesite di cui spesso abbiamo sentito parlare, senza però conoscerne a fondo il significato.

Anche se più di 80 minerali contengono magnesio, solo sei di essi vengono utilizzati per la produzione di magnesio. Uno di questi materiali, la magnesite, viene utilizzata soprattutto nei processi produttivi moderni, che vanno dalla carta ai mangimi.

Conosciuta anche come carbonato di magnesio, questo minerale cristallino bianco si trova in tutto il mondo e le sue proprietà lo rendono uno strumento prezioso in svariati settori.

La magnesite, utilizzata anche dagli scalatori, asciuga il sudore e aumenta l'aderenza dei polpastrelli e della mano
Nelle sue forme più pure, il minerale contiene circa il 50% di magnesio, cosa che lo rende ideale per la produzione di magnesio per l'impiego nelle leghe di alluminio.

Esistono diverse metodologie per estrarre il magnesio dalla magnesite. Tuttavia il metodo più comune e meno costoso, è di riscaldare il minerale tra 1.200 e 1.600 °C, riducendo il magnesio in un vapore. Una volta raffreddato e condensato il vapore, si ottiene magnesio puro. Purtroppo questo processo è assai dannoso per l'ambiente, poichè contribuisce al riscaldamento globale e produce una notevole quantità di materiali di scarto.

Ma la magnesite è utilizzata anche per produrre ossido di magnesio, o magnesia, un importante materiale refrattario utilizzato all'interno di forni e fornaci per moltissime lavorazioni che vanno dal cemento ai metalli non ferrosi.

Quali sono i principali paesi produttori di magnesite?

Ancora una volta è la Cina a dominare la produzione mondiale di magnesite e, tra il 2011 e il 2012, ha estratto circa sei volte di più di quanto abbia fatto la Turchia, il secondo più grande produttore del mondo.

Grazie a questa sua posizione dominante, la Cina controlla di fatto il prezzo del magnesio. Anche se le recenti normative introdotte nel paese per un maggior rispetto dell'ambiente dovrebbero portare ad un aumento dei prezzi, sarà comunque assai difficile per tutti i produttori non cinesi riuscire a competere con i bassi costi di produzione della Cina.

Tutti gli sportivi, da chi fa ginnastica artistica a chi salta con l'asta o pratica free climbing, saranno felici di sapere che, non soltanto gran parte del loro abbigliamento, ma anche la sicurezza della loro presa è al 100% made in China!


http://www.metallirari.com/il-minerale- ... magnesite/
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: La magnesite

Messaggioda espo » lun apr 06, 2015 20:10 pm

Spartaco ha scritto:Tutti gli sportivi, da chi fa ginnastica artistica a chi salta con l'asta o pratica free climbing, saranno felici di sapere che, non soltanto gran parte del loro abbigliamento, ma anche la sicurezza della loro presa è al 100% made in China!



[-X [-X [-X [-X [-X [-X [-X

Immagine
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: La magnesite

Messaggioda Riccardomountain » lun apr 06, 2015 20:22 pm

Sotto il 5c non la uso !! :wink:
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: La magnesite

Messaggioda ProcioneFalesio » lun apr 06, 2015 20:41 pm

In due anni e mezzo l'avrò utilizzata sì e no massimo 3 volte, non tre salite, proprio tre inzuppate.. D'altronde, si spera che non lo utilizzi visto che non vado oltre il 6a+. :wink:
Avatar utente
ProcioneFalesio
 
Messaggi: 765
Iscritto il: ven gen 17, 2014 17:56 pm
Località: Affi (VR)

Re: La magnesite

Messaggioda Riccardomountain » lun apr 06, 2015 21:36 pm

Io pure :lol:
Riccardomountain
 
Messaggi: 339
Images: 5
Iscritto il: lun gen 14, 2013 10:39 am

Re: La magnesite

Messaggioda Sbob » mer apr 08, 2015 11:22 am

E il riscaldamento globale cosa c'entra?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: La magnesite

Messaggioda Spartaco » mer apr 08, 2015 11:35 am

non ha letto.l articolo.
ascolta.si fa sera.
Avatar utente
Spartaco
 
Messaggi: 1271
Iscritto il: lun set 08, 2014 17:38 pm

Re: La magnesite

Messaggioda Sbob » mer apr 08, 2015 15:56 pm

Spartaco ha scritto:non ha letto.l articolo.

L'ho letto, ma non trovo dove sia citato il riscaldamento globale. Dicono solo che la magnesite e' estratta per lo piu' in Cina... e dunque?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: La magnesite

Messaggioda Pié » mer apr 08, 2015 16:09 pm

Sbob ha scritto:
Spartaco ha scritto:non ha letto.l articolo.

L'ho letto, ma non trovo dove sia citato il riscaldamento globale. Dicono solo che la magnesite e' estratta per lo piu' in Cina... e dunque?


Rileggilo :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: La magnesite

Messaggioda Pié » mer apr 08, 2015 16:10 pm

che marca è espo la tua?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: La magnesite

Messaggioda Sbob » mer apr 08, 2015 16:32 pm

Pié ha scritto:
Sbob ha scritto:
Spartaco ha scritto:non ha letto.l articolo.

L'ho letto, ma non trovo dove sia citato il riscaldamento globale. Dicono solo che la magnesite e' estratta per lo piu' in Cina... e dunque?


Rileggilo :wink:

L'ho riletto e dice solo questo:

Esistono diverse metodologie per estrarre il magnesio dalla magnesite. Tuttavia il metodo più comune e meno costoso, è di riscaldare il minerale tra 1.200 e 1.600 °C, riducendo il magnesio in un vapore. Una volta raffreddato e condensato il vapore, si ottiene magnesio puro. Purtroppo questo processo è assai dannoso per l'ambiente, poichè contribuisce al riscaldamento globale e produce una notevole quantità di materiali di scarto

E checcefrega a noi di come si estrae il magnesio? Noi usiamo la magnesite, mica il magnesio.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: La magnesite

Messaggioda Pié » mer apr 08, 2015 17:04 pm

Sbob ha scritto:
Pié ha scritto:
Sbob ha scritto:
Spartaco ha scritto:non ha letto.l articolo.

L'ho letto, ma non trovo dove sia citato il riscaldamento globale. Dicono solo che la magnesite e' estratta per lo piu' in Cina... e dunque?


Rileggilo :wink:

L'ho riletto e dice solo questo:

Esistono diverse metodologie per estrarre il magnesio dalla magnesite. Tuttavia il metodo più comune e meno costoso, è di riscaldare il minerale tra 1.200 e 1.600 °C, riducendo il magnesio in un vapore. Una volta raffreddato e condensato il vapore, si ottiene magnesio puro. Purtroppo questo processo è assai dannoso per l'ambiente, poichè contribuisce al riscaldamento globale e produce una notevole quantità di materiali di scarto

E checcefrega a noi di come si estrae il magnesio? Noi usiamo la magnesite, mica il magnesio.


evidentemente l'ho letto male io. sorry
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Re: La magnesite

Messaggioda giorgiolx » mer apr 08, 2015 17:15 pm

espo ha scritto:Immagine



comunque questa cosa della cina cina cina cina cina fonte di tutti i mali , fonte di tutte le nefandezze , male assoluto, il moloch colpevole di tutto ha veramente sfracellato le palle....se il magnesio cinese per essere estratto deve essere scaldato a 1600 gradicentigradi...quello tirolese cos'è? magnesio bio estratto dai meli bio della val d'adige coltivati affianco alla modena-brennero?

chi ha avvelenato il mediterraneo? chi ha provocato le piogge acide che negli anni 80 avevano quasi raso al suolo la foresta nera? chi ha generato l'isola di plastica in mezzo all'oceano pacifico? chi ha estinto la tigre della tasmania? chi ha raso al suolo significative percentuali di foresta amazzonica? per quali rifiuti tossici è morta ilaria alpi? chi ha sotterrato scorie tossiche sotto l'autostrada val d'astico ? chi ha costruito marghera? etcetcetcetcetcetcetc

è una scusa, un pararsi il culo questa cosa della cina...loro sono il male, noi non abbiamo mia fatto nulla
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: La magnesite

Messaggioda grip » gio apr 09, 2015 7:08 am

giorgiolx ha scritto:
espo ha scritto:Immagine



comunque questa cosa della cina cina cina cina cina fonte di tutti i mali , fonte di tutte le nefandezze , male assoluto, il moloch colpevole di tutto ha veramente sfracellato le palle....se il magnesio cinese per essere estratto deve essere scaldato a 1600 gradicentigradi...quello tirolese cos'è? magnesio bio estratto dai meli bio della val d'adige coltivati affianco alla modena-brennero?

chi ha avvelenato il mediterraneo? chi ha provocato le piogge acide che negli anni 80 avevano quasi raso al suolo la foresta nera? chi ha generato l'isola di plastica in mezzo all'oceano pacifico? chi ha estinto la tigre della tasmania? chi ha raso al suolo significative percentuali di foresta amazzonica? per quali rifiuti tossici è morta ilaria alpi? chi ha sotterrato scorie tossiche sotto l'autostrada val d'astico ? chi ha costruito marghera? etcetcetcetcetcetcetc

è una scusa, un pararsi il culo questa cosa della cina...loro sono il male, noi non abbiamo mia fatto nulla




se devi confessarci qualcosa e' giunto il momento!!!!

sei per caso pure la causa della morte del mio gelsomino????

ti perdono!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: La magnesite

Messaggioda Sbob » gio apr 09, 2015 11:35 am

E' stati 'i zingariii!!!!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: La magnesite

Messaggioda ncianca » gio apr 09, 2015 12:57 pm

E come la mettiamo con l'aumento dell'entropia?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: La magnesite

Messaggioda espo » gio apr 09, 2015 18:42 pm

Pié ha scritto:che marca è espo la tua?


rock technologies.
modello dry 5 friction (nn so se esistono altri)
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: La magnesite

Messaggioda espo » gio apr 09, 2015 18:45 pm

giorgiolx ha scritto:
comunque questa cosa della cina cina cina cina cina fonte di tutti i mali , fonte di tutte le nefandezze , male assoluto, il moloch colpevole di tutto ha veramente sfracellato le palle....se il magnesio cinese per essere estratto deve essere scaldato a 1600 gradicentigradi...quello tirolese cos'è? magnesio bio estratto dai meli bio della val d'adige coltivati affianco alla modena-brennero?

chi ha avvelenato il mediterraneo? chi ha provocato le piogge acide che negli anni 80 avevano quasi raso al suolo la foresta nera? chi ha generato l'isola di plastica in mezzo all'oceano pacifico? chi ha estinto la tigre della tasmania? chi ha raso al suolo significative percentuali di foresta amazzonica? per quali rifiuti tossici è morta ilaria alpi? chi ha sotterrato scorie tossiche sotto l'autostrada val d'astico ? chi ha costruito marghera? etcetcetcetcetcetcetc

è una scusa, un pararsi il culo questa cosa della cina...loro sono il male, noi non abbiamo mia fatto nulla


hai mai usato magnesite cinese? o magnesite europea...

beh prima usa poi riposta.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: La magnesite

Messaggioda giorgiolx » gio apr 09, 2015 18:56 pm

qui non si parla di qualità
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: La magnesite

Messaggioda Il Profeta » gio apr 09, 2015 19:23 pm

Il Profeta
 
Messaggi: 567
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.