vie sportif

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

vie sportif

Messaggioda Gianluke » gio lug 17, 2014 13:39 pm

Con il compagno ci siam stancati di andar solo in falesia e si è insidiato il tarlo della montagna.

Maaaaa no ghemo sti casso de dadi/friend/ciodi, quindi?

Mentre aspettiamo che il salvadanaio si gonfi siamo alla ricerca di qualche via sportiva easy (ahimè, pare che sian solo dure!) sul 6a. Ne esistono in zona veneto circa?
E, magari!, non troppo affollate visto che il giorno libero è la domenica :twisted:

?Usai il tasto cerca per ore?
Gianluke
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven apr 05, 2013 23:11 pm

Messaggioda pisolo » gio lug 17, 2014 14:19 pm

Si, ci sono, ma dipende da cosa intendi per montagna, e cosa intendi per 6a
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Messaggioda Gianluke » gio lug 17, 2014 15:00 pm

pisolo ha scritto:Si, ci sono, ma dipende da cosa intendi per montagna, e cosa intendi per 6a

Per montagna intendo qualcosa che non siano come le viette di 4 tiri che trovo in falesia, qualcosa con un po' di avvicinamento e magari una discesa per sentiero; ma non siamo troppo selettivi, vogliamo provare un po' di tutto :wink:
Diciamo che se i tiri arrivano massimo al 6a ci divertiamo entrambi! Potrebbero anche essere più difficili (max 6c obb) ma diventerebbe tutto più forzato e il compagno si tirerebbe su per la corda :evil:
Gianluke
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven apr 05, 2013 23:11 pm

Messaggioda maivory » gio lug 17, 2014 15:36 pm

ce ne sono tante vie a spit in dolomiti. Per un primo approccio ti consiglio re artù sui lastoni di formin o nikibi, vie chiodate molto bene e discese elementari per sentiero difficoltà 6a obbl. Poi in internet trovi blog (oltre al mio :wink: ) dove sono relazionati altri itinerari a spit vedi montialpago.it ecc...
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio lug 17, 2014 16:21 pm

maivory ha scritto:ce ne sono tante vie a spit in dolomiti. Per un primo approccio ti consiglio re artù sui lastoni di formin o nikibi, vie chiodate molto bene e discese elementari per sentiero difficoltà 6a obbl. Poi in internet trovi blog (oltre al mio :wink: ) dove sono relazionati altri itinerari a spit vedi montialpago.it ecc...


Montialpago sono quasi tutte dure :roll:

In zona monte Croce carnico ci sono diverse vie a spit, io ne ho fatta solo una ma ne ho adocchiate diverse intorno al 6a.

Alcuni caveat:

L'avvicinamento, va detto, è "da falesia", dal Pal piccolo però scendi per sentiero.

I gradi sono "carnici", quindi si rischia qualche sorpresina :o

I friends magari non sono indispensabili, ma se su certi gradi non ci passeggi forse non ti dispiacerebbe averli all'imbrago in certi passaggini.

Nordorientali saluti
TSdG

PS da Otto a Timau si mangia benissimo.
Ri-saluti
T.
Ultima modifica di tacchinosfavillantdgloria il gio lug 17, 2014 16:25 pm, modificato 2 volte in totale.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda pisolo » gio lug 17, 2014 16:23 pm

In mancanza di dadi e friend aggiungerei orizzonti di gloria al lagazuoi, dante meninato/attraversate a cismon o molte possibilità a brentino (un pò caldino ora però). Chiodatura da conigli anche sulle vie di Canal San Bovo
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio lug 17, 2014 16:30 pm

pisolo ha scritto:In mancanza di dadi e friend aggiungerei orizzonti di gloria al lagazuoi, dante meninato/attraversate a cismon o molte possibilità a brentino (un pò caldino ora però). Chiodatura da conigli anche sulle vie di Canal San Bovo


Orizzonti di gloria non so se la definirei easy (io e mia moglie non abbiamo ancora avuto il coraggio di farla: vero che siamo pippe, però come primissima via in montagna...mah!).

Canal San Bovo di facili, che io sappia, ci sono Qualità convenienza e cortesia e Zio Tibia. Altre mi sembra superino abbondantemente il 6a - a meno che uno non vada su di rinvio in rinvio, ma non so se è questo l'obiettivo.

Coniglieschi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda aletonella » gio lug 17, 2014 16:36 pm

pisolo ha scritto:In mancanza di dadi e friend aggiungerei orizzonti di gloria al lagazuoi, dante meninato/attraversate a cismon o molte possibilità a brentino (un pò caldino ora però). Chiodatura da conigli anche sulle vie di Canal San Bovo


Dante meninato?! 8O

Mai fatta e non so se sia stata riattrezzata tutta a spit, in ogni caso in guida é data V+, A2 o 7a+ S2. Credo serva un pelo di esperienza in più!
Piuttosto consiglierei due classiche di cismon: Garofani e Oltretomba, oltre alla citata Attreversate.
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda pisolo » gio lug 17, 2014 16:41 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
pisolo ha scritto:In mancanza di dadi e friend aggiungerei orizzonti di gloria al lagazuoi, dante meninato/attraversate a cismon o molte possibilità a brentino (un pò caldino ora però). Chiodatura da conigli anche sulle vie di Canal San Bovo


Orizzonti di gloria non so se la definirei easy (io e mia moglie non abbiamo ancora avuto il coraggio di farla: vero che siamo pippe, però come primissima via in montagna...mah!).

Canal San Bovo di facili, che io sappia, ci sono Qualità convenienza e cortesia e Zio Tibia. Altre mi sembra superino abbondantemente il 6a - a meno che uno non vada su di rinvio in rinvio, ma non so se è questo l'obiettivo.

Coniglieschi saluti
TSdG


Io consiglio in base alle difficoltà che son state chieste (6a, fino al 6c), non a quelle che tu ti senti di fare. E le vie indicate sono ben attrezzate e viaggiano su quelle difficoltà. Le hai ripetute visto che sei in disaccordo?

Per aletonella: il 7a della Meninato si limita a 4 metri con spit doppi, dove si può azzerare saltando pure qualche spit, il resto della via sta sul 5b/c
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Messaggioda aletonella » gio lug 17, 2014 16:46 pm

pisolo ha scritto:
Per aletonella: il 7a della Meninato si limita a 4 metri con spit doppi, dove si può azzerare saltando pure qualche spit, il resto della via sta sul 5b/c


Allora buono a sapersi! :wink:

Anche la Tovaric al Pilastro dei Barbari è attorno al 6a con un tirello di 6c facilmente azzerabile.
"You call and it's all over, baby!" Scotty Nguyen
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio lug 17, 2014 17:15 pm

pisolo ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
pisolo ha scritto:In mancanza di dadi e friend aggiungerei orizzonti di gloria al lagazuoi, dante meninato/attraversate a cismon o molte possibilità a brentino (un pò caldino ora però). Chiodatura da conigli anche sulle vie di Canal San Bovo


Orizzonti di gloria non so se la definirei easy (io e mia moglie non abbiamo ancora avuto il coraggio di farla: vero che siamo pippe, però come primissima via in montagna...mah!).

Canal San Bovo di facili, che io sappia, ci sono Qualità convenienza e cortesia e Zio Tibia. Altre mi sembra superino abbondantemente il 6a - a meno che uno non vada su di rinvio in rinvio, ma non so se è questo l'obiettivo.

Coniglieschi saluti
TSdG


Io consiglio in base alle difficoltà che son state chieste (6a, fino al 6c), non a quelle che tu ti senti di fare. E le vie indicate sono ben attrezzate e viaggiano su quelle difficoltà. Le hai ripetute visto che sei in disaccordo?

Per aletonella: il 7a della Meninato si limita a 4 metri con spit doppi, dove si può azzerare saltando pure qualche spit, il resto della via sta sul 5b/c


Io invece partivo dal presupposto - forse ho capito male - che i tosi in questione hanno fatto finora solo falesia e questa sarebbe la loro prima uscita in montagna.
Io non ho ripetuto orizzonti (ah, credevo di averlo scritto...) et pour cause, visto come me ne hanno parlato. Riporto anche un commento trovato in rete:

Partiti con l'idea di una via plaisir,ci imbattiamo quasi per caso in questo itinerario...ecco come trovare una linea impegnativa e mai mai banale!!
L'itinerario si sviluppa su 7 tiri di V,V+ con passi di VI e VI+ ( la relazione dice " si richiede padronanza del V+)...in realtà, secondo noi, la via è un pò sottogradata soprattutto nel 2° e 6° tiro( questi ultimi sono da smezzare causa attrito corde), in ogni caso la consigliamo a "buoni intenditori" in quanto di soddisfazione e su roccia ottima e lavorata...protezioni a chiodi, fix e clessidre che garantiscono dei bei viaggi!!!.

Poi evidentemente abbiamo un'idea diversa di cosa sia un entry level.
Io comunque l'ho premesso di essere un pippon.

Soggettivi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda pisolo » gio lug 17, 2014 17:45 pm

Piccolo aneddoto: anni fa son sul primo spigolo di tofana. Mi arrivano da dietro due tizi, io non sono lento ma loro son proprio svelti. Il primo mi dice che è la prima via in montagna del tizio all'altro capo della corda, mi spiega cortesemente che questa è tanto per rompere il ghiaccio e che l'indomani andavano su Tempi Moderni. :!:
Detto ciò, nel giro di due tiri non li vedo più. Sicuramente non è il caso di chi ha aperto la discussione, ma è tanto per dire che si, l'entry level è soggettivo. Io pertanto mi baso sulle difficoltà richieste, consiglio in base a ciò che ho fatto, e poi lascio la decisione ai fioi che sceglieranno per il (loro) meglio! :) Ho omesso vie come (per esempio) Gaudeamus, Gugu e altre dove io ho sentito il bisogno di integrare qua e là tra un ferro e l'altro.
Avatar utente
pisolo
 
Messaggi: 287
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2013 17:23 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio lug 17, 2014 18:25 pm

pisolo ha scritto:Piccolo aneddoto: anni fa son sul primo spigolo di tofana. Mi arrivano da dietro due tizi, io non sono lento ma loro son proprio svelti. Il primo mi dice che è la prima via in montagna del tizio all'altro capo della corda, mi spiega cortesemente che questa è tanto per rompere il ghiaccio e che l'indomani andavano su Tempi Moderni. :!:
Detto ciò, nel giro di due tiri non li vedo più. Sicuramente non è il caso di chi ha aperto la discussione, ma è tanto per dire che si, l'entry level è soggettivo. Io pertanto mi baso sulle difficoltà richieste, consiglio in base a ciò che ho fatto, e poi lascio la decisione ai fioi che sceglieranno per il (loro) meglio! :) Ho omesso vie come (per esempio) Gaudeamus, Gugu e altre dove io ho sentito il bisogno di integrare qua e là tra un ferro e l'altro.


Ultima osservazione poi chiudo (non vorrei passare per essere un volatile polemico :wink: ):

A) ci sono individui particolarmente dotati e altri (come me) negati, io nel dubbio parto sempre dall'ipotesi più prudente

B) nel caso descritto, dici che il secondo era alla sua prima esperienza, ma il primo poteva tranquillamente essere uno esperto. Se uno ha un po' di allenamento in falesia, sul quinto (o anche il sesto) in montagna, con la corda davanti, va su bel tranquillo. Io ho capito che i ragassi sono entrambi alla prima esperienza in ambiente, per questo mi permettevo di consigliare un po' di circospezione.

Ognuno nel gran teatro del mondo ha la sua piccola particina, io qui ho quella del posapiano.

Trattenuti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda tauferock » gio lug 17, 2014 19:32 pm

Primiero (al confine tra Veneto e Trentino) alcune short climb anche a spit nei pressi del rifugio Pedrotti alla Rosetta, qualcuna in più a pochi passi dal rifugio Treviso in Val Canali (Pale di San Martino, dunque Dolomia)

Passo Rolle, Tognazza ampia scelta roccia porfidica e ritorno da pista di sci.

Clacson Cliff, Val Noana solo vie che richiedono padronanza dal 6c in su. (calcare)

Vanoi (valle laterale a quella di Primiero) nei pressi del paese di Caoria monte Torgion molte vie dal facile al facilissimo iperspittate. (granito)

ciao
For those about to rock, we salute you
Avatar utente
tauferock
 
Messaggi: 81
Images: 0
Iscritto il: mar lug 15, 2014 17:22 pm
Località: amena località dolomitica

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio lug 17, 2014 20:53 pm

Per facilissimo intendi quelle che ho nominato sopra? (Siamo comunque sul 5c/6a). Perché di più semplice io non ho trovato niente sulla guida del Lagorai cima d'Asta.

Salud
TSdG

PS voi che ve ne intendete, sapete com'è la difficoltà dello spigolo del lago, che sulla guida non sono segnati?

Ri-saluti
T.
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda A.D.V. » gio lug 17, 2014 21:05 pm

Se non hai paura dei gradi friulano/carnici,in valtramontina trovi un sacco di vie divertenti.

chiodatura ottima.

In giro su internet trovi il PDF (gratuito) con tutte le vie.

(anche le zecche son gratuite).
Avatar utente
A.D.V.
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio mar 14, 2013 3:33 am
Località: friul

Messaggioda tauferock » gio lug 17, 2014 21:24 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Per facilissimo intendi quelle che ho nominato sopra? (Siamo comunque sul 5c/6a). Perché di più semplice io non ho trovato niente sulla guida del Lagorai cima d'Asta.

Salud
TSdG

PS voi che ve ne intendete, sapete com'è la difficoltà dello spigolo del lago, che sulla guida non sono segnati?

Ri-saluti
T.

su quelle placche ci sono veramente tanti tiri, e non sono riportati ne sulla guida "cai/tci" ne su quella "luoghi verticali", comunque si con una spittatura cosi ravvicinata la possibilita di azzerare rende questi gradi molto domestici. Lo spigolo del lago non lo conosco, ma sono tutte più o meno simili :wink:


Poco distante mi viene in mente anche la "cortella" trattasi del monte Totoga ma del versante opposto alla celebre falesia, 3 o 4 vie lunghe spittate ambiente selvaggio e frequentazione 0. Credo si chiamino Pilastro De Andrè, Pilastro di Marinella, Via del Vento o qualcosa di simile. Chiedi a qualche local.

ciao
For those about to rock, we salute you
Avatar utente
tauferock
 
Messaggi: 81
Images: 0
Iscritto il: mar lug 15, 2014 17:22 pm
Località: amena località dolomitica

Messaggioda Gianluke » ven lug 18, 2014 10:47 am

Wow gente! Grazie mille, è più di quello che speravamo!
Ora ne abbiamo di progetti per ghisare ste braccia :P
Domenica mi sa che ripiegheremo per la via desiderio sofferto suggerita da pisolo, visto che per le cinque dobbiamo essere di nuovo a padova, uff!
Anche la dante meninato ci ispira molto!
Oro il pdf sulla valle tramontina

@tauferock: clacson cliff, che bastonate c'ho preso :roll:
@maivory anche nikibi sembra molto bella, magari fra qualche uscita sperando di diventare più veloci (:

@TSdG@ ma che nome è il tuo? :D
Gianluke
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven apr 05, 2013 23:11 pm

Messaggioda PIEDENERO » ven lug 18, 2014 11:06 am

Gianluke ha scritto:Wow gente! Grazie mille, è più di quello che speravamo!
Ora ne abbiamo di progetti per ghisare ste braccia :P
Domenica mi sa che ripiegheremo per la via desiderio sofferto suggerita da pisolo, visto che per le cinque dobbiamo essere di nuovo a padova, uff!
Anche la dante meninato ci ispira molto!
Oro il pdf sulla valle tramontina

@tauferock: clacson cliff, che bastonate c'ho preso :roll:
@maivory anche nikibi sembra molto bella, magari fra qualche uscita sperando di diventare più veloci (:

@TSdG@ ma che nome è il tuo? :D

Brentino....al mattino.....in luglio?

8O
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven lug 18, 2014 11:08 am

Desiderio sofferto ha dei tiri di placca veramente belli, se ti piace il genere (a me no :oops: ). Il primo tiro è facile ma chiodato luungo.

Portate la crema solare :wink:

Melanici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.