
oggi tutti indignati
dieci giorni fa tutti a votarli.
scusate, m'è venuta di pancia. è populismo becero lo so.
...e buona TASI a tutti.

#chiaccheredabar MODE OFF
da coniglio » gio giu 05, 2014 12:01 pm
da yo » gio giu 05, 2014 12:18 pm
da coniglio » gio giu 05, 2014 12:23 pm
yo ha scritto:Figurati Indro quanto fosse incazzato con Berlusconi...il suo Giornale
ma al tempo Berlusca era osannato dagli italiani, invogliava la gente ad evadere, il bunga bunga andava di moda, tutti a parlare di f**a e di calcio, ora tutte le mignotte a fare il mea culpa
guarda coniglio che il populismo non aiuta di certo a cambiare il sistema, ed ad aver ragione è facile per chiunque
e supposte in culo e la Tasi te le becchi pure tu (io no perchè il mio comune è figo e neppure pentastellato...loro sono oltre veramente, e non ad Hitler)
magari un pò più di competenza e lasciar perdere le scie chimiche e le sirene e il grano saraceno (povera Italia se passasse la legge proposta dai 5S) e i vaccini ecc ecc aiuterebbe parecchio
si si l'onestà bla bla, parole parole...si aspettano i fatti.
da yo » gio giu 05, 2014 12:28 pm
coniglio ha scritto:
forse t'è sfuggito:
#chiaccheredabar MODE OFF
da uli » gio giu 05, 2014 14:18 pm
yo ha scritto:l'obiettivo dei 5S è di scardinare il sistema, se non si capisce questo dei 5S non si capirà mai niente.
da uli » gio giu 05, 2014 14:19 pm
yo ha scritto:
magari un pò più di competenza e lasciar perdere le scie chimiche e le sirene e il grano saraceno (povera Italia se passasse la legge proposta dai 5S) e i vaccini ecc ecc aiuterebbe parecchio
si si l'onestà bla bla, parole parole...si aspettano i fatti.
da tacchinosfavillantdgloria » gio giu 05, 2014 16:37 pm
uli ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:coniglio ha scritto:Travaglio.
oggi.
Letto.
Ci terrei comunque a ricordare che la sinistra radical chic-caviar-buonista-anima bella è da sempre contro le grandi opere, TAV, MOSE e compagnia mangiante.
Adesso aspetto con ansia quando verranno fuori gli altarini di quell'altra opera indispensabile, e da (quasi) tutti sponsorizzata, che è appunto la TAV.
Impazienti saluti
TSdG
va distinto se essere contro perche'
A) sono opere inutli/dannose/cattedralineldeserto/quellochetipare
o se essere contro perche'
B) poi nel cantiere ci mangia la camorra/ndrangheta/mafia/pd/pdl/quantaltro
un sistema per eliminare/ridurre la corruzione nelle opere "utili" (un ospedale?) va comunque trovato a prescindere dal fatto che altre opere (la tav?) sono inutili mezzi al fine di generare corruzione
PS dove si legge travaglio?
da coniglio » gio giu 05, 2014 17:48 pm
da uli » mer giu 11, 2014 8:10 am
da flicker » mer giu 11, 2014 19:18 pm
[/quote]uli ha scritto:di bene in meglio
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/11/pizzarotti-non-ha-mantenuto-promesse-attacco-al-sindaco-sul-blog-di-grillo/1022988/
da gug » gio giu 12, 2014 7:35 am
[/quote]uli ha scritto:di bene in meglio
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/11/pizzarotti-non-ha-mantenuto-promesse-attacco-al-sindaco-sul-blog-di-grillo/1022988/
da MarcoS » gio giu 12, 2014 8:03 am
da uli » gio giu 12, 2014 9:19 am
MarcoS ha scritto:Indubbiamente un ottimo motivo per continuare ad affidarsi ai soliti noti.
Fin che rubano ma ti lasciano qualche briciola va tutto bene.
(vedi il noto articolo di RC)
da PIEDENERO » gio giu 12, 2014 9:33 am
Alessandro Di Battista, deputato 5 Stelle, scrive questo lungo messaggio su Facebook:
Questo e' un momento drammatico per l'Italia. Tutte le grandi opere sono "tangentifici". I soldi nostri vengono rubati da politici e faccendieri. Alcuni magistrati o pezzi grossi della Guardia di Finanza sono stati corrotti dal "sistema". La "questione morale" e' attuale come non mai. Noi stiamo dando il massimo anche per farci percepire per quello che siamo: un movimento che vuole risolvere delle questioni ormai non più prorogabili.
Per questo abbiamo scritto ufficialmente al Ministro della Giustizia invitandolo a un incontro pubblico per presentargli tutto il nostro pacchetto anti-corruzione. Vediamo se accetterà e vediamo in quanti diranno ancora che non siamo propositivi e che diciamo sempre no.
"Egr. Ministro della Giustizia Andrea Orlando,
i gravissimi fatti emersi in queste settimane dimostrano l'esistenza di un sistema di corruzione radicato e consolidato nella politica italiana. Un sistema che si alimenta soprattutto degli appalti relativi alle grandi opere ma anche di tutti gli appalti in deroga alle normali procedure: un sistema che coinvolge personaggi che spesso ricoprono ruoli-chiave nelle istituzioni italiane. La corruzione è purtroppo connaturata al sistema politico ed imprenditoriale italiano. Non servono rimedi straordinari bensì un intervento organico e studiato appositamente. C'è una vera e propria voragine di corruzione che risucchia i soldi degli italiani: la corruzione costa al nostro Paese circa 60 miliardi di euro l'anno, come sottolineato dal presidente della Corte di conti, Luigi Giampaolino, nel 2012.
I cittadini italiani hanno bisogno di sapere che i fondi pubblici non vadano a finire nelle tasche di ladri e faccendieri. Il MoVimento 5 Stelle ha già depositato in Parlamento un pacchetto anticorruzione sin dal Giugno 2013 ed è anche riuscito ad ottenere una accelerazione della discussione al Senato. Purtroppo, l'annuncio del disegno di legge del Governo, così come prospettato dal ministro Boschi, ha bloccato la discussione al Senato e rischia di compromettere il raggiungimento immediato di un risultato ottenibile subito e non più rinviabile. Abbiamo ora la possibilità di trasformare le parole in fatti con una controffensiva senza precedenti all'illegalità. Noi siamo pronti a farlo. Le nostre proposte sono già depositate e quindi chiediamo un confronto sui contenuti e, nel giro di due settimane, il Parlamento deve dare una risposta di legalità ai cittadini. In questo senso, Le chiediamo ufficialmente un incontro pubblico nella giornata di domani. Il Movimento 5 Stelle vuole portare all'attenzione del Governo un pacchetto anticorruzione fatto di norme chiare, dure ed efficaci su cui è fondamentale confrontarci. Si tratta di norme che riguardano elementi imprescindibili:
1) Falso in bilancio;
2) Autoriciclaggio e riciclaggio;
3) Inasprimento pene per reati contro la p.a.;
4) Prescrizione;
5) Inasprimento pene per reati finanziari e societari;
6) Conflitto di interessi
Non dubitiamo della sua disponibilità. La lotta alla corruzione, che vuol dire lotta per l'onestà, la legalità, la trasparenza, è la migliore occasione per dimostrarlo. Occorre ridare al Parlamento la possibilità di affrontare velocemente l'emergenza corruzione. Noi ci siamo."
M5S Camera e Senato
da MarcoS » gio giu 12, 2014 10:18 am
uli ha scritto:...
da uli » gio giu 12, 2014 10:44 am
MarcoS ha scritto:uli ha scritto:...
ultimamente sono riuscito a venir poco/niente nel forum, però mi sono capitati sott'occhio alcuni post da dopo elezioni - il cui risultato nn mi ha stupito poi tanto, dirò. se tanti italiani si son fatti abbagliare per vent'anni da B., come pensare con non possa essere lo stesso con R.? - ma, a parte questo, è stato fantastico leggerti dopo la debacle grillina.nelle poche cose che ho avuto il tempo di leggere eri rivitalizzato, in fermento, ma soprattutto letteralmente sbavavi di gioia e...confessalo, dai, ti sono venute pure un paio di erezioni, almeno.
Grande Uli, se non ci fossi dovrebbero inventarti![]()
ah, e quand'è che impari ad arrampicare?
da uli » gio giu 12, 2014 10:47 am
PIEDENERO ha scritto:Alessandro Di Battista, deputato 5 Stelle, scrive questo lungo messaggio su Facebook:
Questo e' un momento drammatico per l'Italia. Tutte le grandi opere sono "tangentifici". I soldi nostri vengono rubati da politici e faccendieri. Alcuni magistrati o pezzi grossi della Guardia di Finanza sono stati corrotti dal "sistema". La "questione morale" e' attuale come non mai. Noi stiamo dando il massimo anche per farci percepire per quello che siamo: un movimento che vuole risolvere delle questioni ormai non più prorogabili.
Per questo abbiamo scritto ufficialmente al Ministro della Giustizia invitandolo a un incontro pubblico per presentargli tutto il nostro pacchetto anti-corruzione. Vediamo se accetterà e vediamo in quanti diranno ancora che non siamo propositivi e che diciamo sempre no.
"Egr. Ministro della Giustizia Andrea Orlando,
i gravissimi fatti emersi in queste settimane dimostrano l'esistenza di un sistema di corruzione radicato e consolidato nella politica italiana. Un sistema che si alimenta soprattutto degli appalti relativi alle grandi opere ma anche di tutti gli appalti in deroga alle normali procedure: un sistema che coinvolge personaggi che spesso ricoprono ruoli-chiave nelle istituzioni italiane. La corruzione è purtroppo connaturata al sistema politico ed imprenditoriale italiano. Non servono rimedi straordinari bensì un intervento organico e studiato appositamente. C'è una vera e propria voragine di corruzione che risucchia i soldi degli italiani: la corruzione costa al nostro Paese circa 60 miliardi di euro l'anno, come sottolineato dal presidente della Corte di conti, Luigi Giampaolino, nel 2012.
I cittadini italiani hanno bisogno di sapere che i fondi pubblici non vadano a finire nelle tasche di ladri e faccendieri. Il MoVimento 5 Stelle ha già depositato in Parlamento un pacchetto anticorruzione sin dal Giugno 2013 ed è anche riuscito ad ottenere una accelerazione della discussione al Senato. Purtroppo, l'annuncio del disegno di legge del Governo, così come prospettato dal ministro Boschi, ha bloccato la discussione al Senato e rischia di compromettere il raggiungimento immediato di un risultato ottenibile subito e non più rinviabile. Abbiamo ora la possibilità di trasformare le parole in fatti con una controffensiva senza precedenti all'illegalità. Noi siamo pronti a farlo. Le nostre proposte sono già depositate e quindi chiediamo un confronto sui contenuti e, nel giro di due settimane, il Parlamento deve dare una risposta di legalità ai cittadini. In questo senso, Le chiediamo ufficialmente un incontro pubblico nella giornata di domani. Il Movimento 5 Stelle vuole portare all'attenzione del Governo un pacchetto anticorruzione fatto di norme chiare, dure ed efficaci su cui è fondamentale confrontarci. Si tratta di norme che riguardano elementi imprescindibili:
1) Falso in bilancio;
2) Autoriciclaggio e riciclaggio;
3) Inasprimento pene per reati contro la p.a.;
4) Prescrizione;
5) Inasprimento pene per reati finanziari e societari;
6) Conflitto di interessi
Non dubitiamo della sua disponibilità. La lotta alla corruzione, che vuol dire lotta per l'onestà, la legalità, la trasparenza, è la migliore occasione per dimostrarlo. Occorre ridare al Parlamento la possibilità di affrontare velocemente l'emergenza corruzione. Noi ci siamo."
M5S Camera e Senato
da coniglio » gio giu 12, 2014 10:57 am
da coniglio » gio giu 12, 2014 11:15 am
PIEDENERO ha scritto:Alessandro Di Battista, deputato 5 Stelle, scrive questo lungo messaggio su Facebook:
Questo e' un momento drammatico per l'Italia. Tutte le grandi opere sono "tangentifici". I soldi nostri vengono rubati da politici e faccendieri. Alcuni magistrati o pezzi grossi della Guardia di Finanza sono stati corrotti dal "sistema". La "questione morale" e' attuale come non mai. Noi stiamo dando il massimo anche per farci percepire per quello che siamo: un movimento che vuole risolvere delle questioni ormai non più prorogabili.
Per questo abbiamo scritto ufficialmente al Ministro della Giustizia invitandolo a un incontro pubblico per presentargli tutto il nostro pacchetto anti-corruzione. Vediamo se accetterà e vediamo in quanti diranno ancora che non siamo propositivi e che diciamo sempre no.
"Egr. Ministro della Giustizia Andrea Orlando,
i gravissimi fatti emersi in queste settimane dimostrano l'esistenza di un sistema di corruzione radicato e consolidato nella politica italiana. Un sistema che si alimenta soprattutto degli appalti relativi alle grandi opere ma anche di tutti gli appalti in deroga alle normali procedure: un sistema che coinvolge personaggi che spesso ricoprono ruoli-chiave nelle istituzioni italiane. La corruzione è purtroppo connaturata al sistema politico ed imprenditoriale italiano. Non servono rimedi straordinari bensì un intervento organico e studiato appositamente. C'è una vera e propria voragine di corruzione che risucchia i soldi degli italiani: la corruzione costa al nostro Paese circa 60 miliardi di euro l'anno, come sottolineato dal presidente della Corte di conti, Luigi Giampaolino, nel 2012.
I cittadini italiani hanno bisogno di sapere che i fondi pubblici non vadano a finire nelle tasche di ladri e faccendieri. Il MoVimento 5 Stelle ha già depositato in Parlamento un pacchetto anticorruzione sin dal Giugno 2013 ed è anche riuscito ad ottenere una accelerazione della discussione al Senato. Purtroppo, l'annuncio del disegno di legge del Governo, così come prospettato dal ministro Boschi, ha bloccato la discussione al Senato e rischia di compromettere il raggiungimento immediato di un risultato ottenibile subito e non più rinviabile. Abbiamo ora la possibilità di trasformare le parole in fatti con una controffensiva senza precedenti all'illegalità. Noi siamo pronti a farlo. Le nostre proposte sono già depositate e quindi chiediamo un confronto sui contenuti e, nel giro di due settimane, il Parlamento deve dare una risposta di legalità ai cittadini. In questo senso, Le chiediamo ufficialmente un incontro pubblico nella giornata di domani. Il Movimento 5 Stelle vuole portare all'attenzione del Governo un pacchetto anticorruzione fatto di norme chiare, dure ed efficaci su cui è fondamentale confrontarci. Si tratta di norme che riguardano elementi imprescindibili:
1) Falso in bilancio;
2) Autoriciclaggio e riciclaggio;
3) Inasprimento pene per reati contro la p.a.;
4) Prescrizione;
5) Inasprimento pene per reati finanziari e societari;
6) Conflitto di interessi
Non dubitiamo della sua disponibilità. La lotta alla corruzione, che vuol dire lotta per l'onestà, la legalità, la trasparenza, è la migliore occasione per dimostrarlo. Occorre ridare al Parlamento la possibilità di affrontare velocemente l'emergenza corruzione. Noi ci siamo."
M5S Camera e Senato
da uli » gio giu 12, 2014 11:20 am
coniglio ha scritto:dovevano fà il governo cò bberzani
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.