La passione rende dipendente.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

La passione rende dipendente.

Messaggioda alter-ego » mer dic 06, 2006 18:40 pm

:roll: :?: :oops:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda yo » mer dic 06, 2006 18:49 pm

No, ma ti rende scemo!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda paolo s4 » mer dic 06, 2006 18:59 pm

Chettisuccede oggi?

:lol:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda n!z4th » mer dic 06, 2006 19:52 pm

8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: La passione rende dipendente.

Messaggioda Davide62 » mer dic 06, 2006 19:54 pm

alter-ego ha scritto::roll: :?: :oops:

E' una passione di cuore :?: :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda alter-ego » mer dic 06, 2006 19:57 pm

yo ha scritto:No, ma ti rende scemo!


ehi, non pensavo a te :wink: ma a me! E' un post serio...
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Re: La passione rende dipendente.

Messaggioda alter-ego » mer dic 06, 2006 20:04 pm

Davide62 ha scritto:
alter-ego ha scritto::roll: :?: :oops:

E' una passione di cuore :?: :wink:


nooo...crisi del settimo anno passata e sto aspettando i 50 per vedere se succede qualcosa :wink: :wink:

no, è una didascalia di una foto che stavo guardando. E mi sono chiesto cos'è questa cosa che ci rende dipendenti. Perchè ci rende dipendenti? Perchè è una passione? E cos'è una passione? :roll: :roll:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda yo » mer dic 06, 2006 20:18 pm

Bè, se è serio allora rispondo che la passione è la linfa della vita.
Una passione invece è l'arrampicata 8)
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda SCOTT » mer dic 06, 2006 20:44 pm

La passione :?: ...un dolce frutto... :arrow:

Immagine

:smt083

Scott.
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Roberto » mer dic 06, 2006 20:58 pm

Una passione non da dipendenza, al massimo piacere se va bene ed incazzatura se va male.
La dipendenza arriva se la passione diventa una fissazione, una cosa talmente importante che diventa ragione di vita.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alter-ego » mer dic 06, 2006 21:00 pm

...quando alla prima interrogazione di geografia della prima media la professoressa mi ha chiesto di dire qualcosa sulla Valle d'Aosta, le ho detto tutte le valli in fila da sotto a sopra, anche con le valli laterali. Ha detto che avevo la passione della montagna e mi ha dato 10 in passione. :roll: 8O Non sono più riuscito a liberarmi di questa cosa per tutta la vita, meglio se prendevo 4 :evil: :evil: :?
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Re: La passione rende dipendente.

Messaggioda Redpoint » gio dic 07, 2006 0:40 am

Davide62 ha scritto:
alter-ego ha scritto::roll: :?: :oops:

E' una passione di cuore :?: :wink:
... non sapete quanto sono diventato dipendente ultimamente... 8) 8) :D :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda paolo s4 » gio dic 07, 2006 0:49 am

:roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Re: La passione rende dipendente.

Messaggioda Redpoint » gio dic 07, 2006 0:54 am

alter-ego ha scritto:E mi sono chiesto cos'è questa cosa che ci rende dipendenti. Perchè ci rende dipendenti? Perchè è una passione? E cos'è una passione? :roll: :roll:
... a me sta domanda l'hai fatta venire in mente tu... dal topic sulla storia dell'arrampicata in Piemonte...

beh... per me è un qualcosa che non ha nulla di razionale... è energia pura che segue la sua logica del delirio...

ci rende dipendenti perchè la liberazione di questa energia ci appaga... ci dà piacere fisico... ci sentiamo carichi e molto ricettivi... :wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Re: La passione rende dipendente.

Messaggioda alter-ego » gio dic 07, 2006 8:40 am

Redpoint ha scritto:
alter-ego ha scritto:E mi sono chiesto cos'è questa cosa che ci rende dipendenti. Perchè ci rende dipendenti? Perchè è una passione? E cos'è una passione? :roll: :roll:
... a me sta domanda l'hai fatta venire in mente tu... dal topic sulla storia dell'arrampicata in Piemonte...

beh... per me è un qualcosa che non ha nulla di razionale... è energia pura che segue la sua logica del delirio...

ci rende dipendenti perchè la liberazione di questa energia ci appaga... ci dà piacere fisico... ci sentiamo carichi e molto ricettivi... :wink:


bella red, era proprio il genere di risposte che volevo leggere :wink: 8) Peccato che Einstein non abbia fatto studi anche in questo senso :wink: :wink:
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda supergiovane » gio dic 07, 2006 11:14 am

Roberto ha scritto:Una passione non da dipendenza, al massimo piacere se va bene ed incazzatura se va male.
La dipendenza arriva se la passione diventa una fissazione, una cosa talmente importante che diventa ragione di vita.


Hai ragione Roberto, però il limite tra passione e fissazione è molto labile ed a volte si supera senza accorgersene. E diventa un guaio, perchè poi sei schiavo della tua passione.
In questo periodo mi interrogo molto su questo aspetto, e cioè passione/fissazione/dipendenza/montagna che diventa l'unica ragione di vita.

Ho scritto in un altro topic la frase di Guido Rossa citata da Motti ne "I Falliti", e cioè che il guaio più grosso è vedere nella vita solo la montagna, mentre invece la vita va spesa fondamentalmente per obiettivi più nobili. Continuare ad andare in montagna se piace, ma per gli amici, l'avventura, ecc... Alla fine, quello che dice Rossa, è che al centro deve esserci comunque l'Uomo e non la pietra.

Detto questo, spero di poter andare in montagna fino a 90 anni come mio nonno! Ma che sia una passione e non una fissazione o peggio l'unica ragione di vita.
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Roberto » gio dic 07, 2006 13:05 pm

Certo è che se non potessi appagare la mia passione, l'arrampicata in montagna, ci starei male, avrei crisi di astinenza anche serie, forse depressione, ma poi mi farei coraggio è continuerei la mia strada, magari trovando un' altra passione con cui sostituirla (anche se non credo mi appassionerebbe altrettanto 8) )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda checco 1987 » gio dic 07, 2006 13:12 pm

l'importante è tenere bene a mente che "è la montagna (nelle sue varie forme) che è per l'uomo, non viceversa": sarebbe altrimenti un ossessione e non una passione..
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda supergiovane » gio dic 07, 2006 13:31 pm

checco 1987 ha scritto:l'importante è tenere bene a mente che "è la montagna (nelle sue varie forme) che è per l'uomo, non viceversa": sarebbe altrimenti un ossessione e non una passione..


Esatto!
Infatti sono convinto che si debba trovare il giusto equilibrio, altrimenti si finisce frustrati se non si appagano le proprie passioni, come giustamente sottolinea Roberto.

E' un mondo difficile!!!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Enzolino » gio dic 07, 2006 18:37 pm

supergiovane ha scritto:Hai ragione Roberto, però il limite tra passione e fissazione è molto labile ed a volte si supera senza accorgersene. E diventa un guaio, perchè poi sei schiavo della tua passione.
In questo periodo mi interrogo molto su questo aspetto, e cioè passione/fissazione/dipendenza/montagna che diventa l'unica ragione di vita.

Ho scritto in un altro topic la frase di Guido Rossa citata da Motti ne "I Falliti", e cioè che il guaio più grosso è vedere nella vita solo la montagna, mentre invece la vita va spesa fondamentalmente per obiettivi più nobili. Continuare ad andare in montagna se piace, ma per gli amici, l'avventura, ecc... Alla fine, quello che dice Rossa, è che al centro deve esserci comunque l'Uomo e non la pietra.

Detto questo, spero di poter andare in montagna fino a 90 anni come mio nonno! Ma che sia una passione e non una fissazione o peggio l'unica ragione di vita.
Non penso che sia sbagliato vivere la montagna in maniera totalizzante. Un po' come per altri la musica, lo sport, l'arte, o qualsiasi altra passione, l'arrampicata puo' permetterci di vivere un'sperienza in cui mettiamo tutto noi stessi. Totalmente!
Gli inglesi usano la para "committment" che e' un misto tra "impegno" e "mettersi in gioco".
E questo credo sia un privilegio rispetto a chi, magari, vive in maniera blanda tante esperienze che si trova davanti, ma senza coinvolgersi sin nelle budella, nelle ossa e nel cuore.

Per me l'arrampicata e' stata una droga per un bel periodo. Poi varie circostanze mi hanno liberato da quella dipendenza ed ora so che se non arrampicassi, anche se mi piace un casino, mi coinvolgerei in qualcos'altro. Insomma, mi sento appassionato ma non piu' morbosamente dipendente come prima.
Per me la situazione ideale e' un totale "committment" vissuto allo stesso tempo con distacco.

Sull'equilibrio potrebbe essere vero quello che dici. Ma allo stesso tempo altre esperienze rischiano di assorbire energie che potremmo incanalare solo sulla verticale.

A volte penso che ogni passione sia come un pozzo. Per trovare l'acqua bisogna andare in profondita' sino a che non si raggiunge il fondo. Ma se scaviamo tante esperienze superficialmente, alla fine l'acqua non la raggiungeremo mai, anche se ad ogni profondita' almeno un po' di umido lo si tocca con mano.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.