Politica,Europa,etc:ciò che sarebbe i fatti nostri

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Sbob » lun gen 20, 2014 12:45 pm

coniglio ha scritto:
Sbob ha scritto:La base lo ha votato in buona parte con l'idea che, piuttosto che perdere con Civati e' meglio vincere con Renzi.
Non e' un discorso che approvo, pero' ha una sua logica dopo che la vittoria di Bersani alle primarie ha portato alla sconfitta del PD alle elezioni.



bè, non è proprio una logica, come dire, di sinistra... :? :roll: :roll: :roll:

No, e' piu' una logica di rassegnazione.
Di questi tempi sembra che per vincere le elezioni ci voglia un cazzaro. :(
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda El Rojo » lun gen 20, 2014 12:45 pm

Patagonia: i Mapuche resistono ancora «all?invasione di Benetton»

ono molti anni che cercano di scacciarci dalla nostra terra, con l?uso della forza fisica ed accampando i diritti di coloro che invasero i nostri territori,? dice Rosa Rùa Nahuelquir. ?Però sappiamo che siamo più forti, perché la verità è dalla nostra parte e ci alzeremo per difenderla, non importa quanto ci costerà.?

Atilio Curiñanco e Rosa Rúa Nahuelquir entrarono nel territorio che ora si chiama Santa Rosa di Leleque, nell?agosto del 2002. Progettavano di tornare alle loro terre ancestrali e iniziare una nuova vita dopo tanti anni di lavoro nelle fabbriche di Texcom e di Frigorifico nel vicino paese di Esquel. E così iniziò una lunga battaglia legale con il gruppo Benetton, per un territorio di più di 535 ettari nella provincia del Chubut, Argentina.

La famiglia Curiñanco ? Rúa Nahuelquir reclama questo territorio, affermando che parte di esso apparteneva ai loro avi prima della colonizzazione della Patagonia avvenuta nel XIX sec. Il gruppo Benetton, invece, pone l?accento sul certificato di proprietà della terra, emesso nel 1991, quando il gruppo acquistò più di 900.000 ettari dalla società britannica The Argentine sur Land Company Limited (CTSA).

Ricorda Atilio Curiñanco: ?Abbiamo presentato una dichiarazione scritta al commissariato di Esquel, dopo esserci consultati con l?Istituto autarchico di Colonizzazione e Sviluppo rurale (IAC), che ha confermato verbalmente che lo spazio era pubblico e abbandonato da molti anni?. Secondo Atilio, molti altri contadini dei territori vicini si recavano in queste terre per raccogliere la legna. Terre assai polverose e battute da un forte vento, che richiedevano molto lavoro per poter essere coltivate. Tuttavia, solo pochi giorni dopo l?ingresso della famiglia nel suddetto territorio, la polizia ha aperto un indagine sul reato di usurpazione della terra e ed ha presentato una dichiarazione legale emessa dalla CTSA.

Nell?ottobre dello stesso anno, la famiglia Curiñanco ? Rúa Nahuelquir venne sgomberata da Leleque con l?uso della forza, tutti i loro beni sequestrati o distrutti. Nel 2004, la famiglia si recò in Italia per incontrare Luciano Benetton, il quale offrì circa 2500 ettari di terra a tutte le comunità indigene della provincia, come donazione. ?Ovviamente, rifiutammo l?offerta, in quanto Benetton non era nella posizione di donare qualcosa che non possedeva?, dice Rosa Nahuelquir, indignata.

A febbraio del 2007, la coppia rientrò a Leleque con altri 30 membri della comunità, iniziando a costruire una casa. La CTSA li accusò immediatamente di danneggiare il territorio, benché il tribunale penale abbia poi considerato illegittimo il reclamo presentato dall?azienda. Nei cinque anni successivi la famiglia ha dovuto far fronte a molte altre denunce penali da parte della CTSA, con accuse di distruzione della proprietà e ordini di sgombero, l?ultimo a febbraio di quest?anno. La famiglia ha sempre respinto le accuse, forte del proprio bisogno di coltivare la terra, allevare gli animali domestici e creare le condizioni di vita basilari per la sopravvivenza. ?Come potrei lasciare che la mia famiglia muoia di fame per colpa della decisione di una persona crudele?? si chiede retoricamente Curiñanco.

Il caso ?Mapuche vs Benetton? ha attirato l?attenzione delle organizzazioni mondiali e locali che si occupano di diritti umani, dei mezzi di comunicazione, dei partiti politici, e ha contributo a creare uno scomodo spazio di riflessione riguardo varie problematiche ? dai conflitti per le terre al razzismo e all?uguaglianza.

Lo Stato argentino ha inserito nella propria costituzione i diritti delle popolazioni indigene solo nel 1994, con il riconoscimento de ?la facoltà giuridica di queste comunità di possedere le terre che occupavano tradizionalmente?. Ciò nonostante, coloro che hanno cercato di esercitare questo diritto si ritrovano ad affrontare lunghe battaglie legali contro potenti nemici. Benetton è solo un altro nome di una lunga lista di imprenditori e personalità celebri che hanno partecipato al conflitto della terra contro il popolo Mapuche ? tra cui Levi Strauss & Co, Gruppo Loma Negra, Jane Fonda, Ted Turner, Emanuel Ginóbili, Marcelo Tinelli, López Rey e molti altri.

Gli autori del rapporto annuale del 2013 pubblicato dall?Osservatorio dei Diritti Umani dei Popolo Indigeni (ODHPI), affermano che 347 persone Mapuche sono attualmente coinvolte in cause giudiziarie legate ai conflitti per la terra, nella sola provincia del Neuquén. ?Loro [il governo] ci fanno sentire stranieri in questo paese, però, nello stesso tempo consegnano la terra agli stranieri!?, afferma Ruben Curricoy, attivista Mapuche di Bariloche.

Con le provincie che manifestano un disperato bisogno di investimenti stranieri, è difficile immaginare che i governi locali appoggeranno chi non ha intenzione di sfruttare le terra per interessi commerciali, come la comunità Mapuche, la cui filosofia si basa sulla protezione della Mapu, la terra.

La condivisione è uno dei valori fondamentali per i Mapuche ? nella lingua Mapusungun non ci sono parole come ?no? o ?proprietà? ? e questo complica ancor di più i conflitti per la terra portati avanti dalla comunità Mapuche. ?Non abbiamo atti di proprietà, dato che non ne esistono per quello di cui abbiamo bisogno?, spiega Ruben Curricoy. ?Ci hanno offerto lotti individuali, ciò implica maggiori tasse e molte restrizioni. D?altro canto, la proprietà individuale va contro la nostra filosofia di vita comunitaria?.

Secondo i Mapuche, un ?certificato di proprietà comunitaria? dovrebbe comprendere tutti i membri della comunità e non permettere la vendita della terra. Tutti i titolari di questo tipo di proprietà godono degli stessi diritti e delle stesse possibilità di utilizzo della terra. Considerato che nei Mapuche la leadership è considerata in senso orizzontale, nessuno ha privilegi speciali nel processo decisionale e nella distribuzioni dei beni.

Coloro che visitano la comunità Mapuche a Leleque sono sempre benvenuti. ?Riceviamo visite da ogni parte del mondo?, ricorda Rosa Rúa Nahuelquir, ?giornalisti, attivisti per i diritti umani, artisti e un sacco di polizia?. Su questa ultima parola sorride ironicamente. ?Le nostre porte sono aperte a tutti, non importa se chi entra è Mapuche o è un uomo bianco e non sappiamo mai per certo se possiamo fidarci dei nostri visitatori. Però lo facciamo ugualmente, non impariamo mai dai nostri errori??.

Per Gustavo Macayo, ex avvocato della famiglia Curiñanco ? Rúa Nahuelquir, il caso di Benetton è particolarmente importante per la sensibilizzazione riguardo la lotta Mapuche. ?Questo caso ha messo in luce che la proprietà straniera della terra è un punto molto importante ed ha aperto profonde domande sulla società argentina, domande che non erano mai state poste?. D?altra parte, secondo Macayo, le questioni storiche, etiche e giuridiche sono sempre state occultate e messe a tacere prima che si affermasse l?interesse legale riguardo il caso di Leleque.

Leleque oggi rappresenta un luogo, dove due civiltà si stanno scontrando con le proprie differenze fondamentali. Da una parte c?è il proprietario di una grande multinazionale con una rete di oltre 6.500 negozi, con un fatturato di 2 milioni di euro annui, e più di 900.000 ettari di terra patagonica. Dall?altra parte c?è la comunità Mapuche, che crede in un stile vita comunitario e semplice, auto sostenibile.

?Negli ultimi dieci anni abbiamo osservato come Benetton abbia cercato di evitare questo problema e di presentarlo come un fatto di piccola entità e di poca importanza. Credo che continuerà a seguire questa strategia?. Macayo parla del futuro della causa. ?I Mapuche faranno tutto il possibile per mettere in luce i problemi, a partire da quello fondamentale ? la colonizzazione?.

Nel frattempo, la famiglia Curiñanco ? Rúa Nahuelquir è coinvolta in un?altra querela penale presentata dalla CTSA, che adesso ha preso di mira l?INAI, un?istituzione che lavora con i popoli indigeni, e fornisce supporto legale alla famiglia Mapuche. Per il momento la causa è al vaglio della Corte Suprema e, data la sua complessità, i tempi potrebbero dilatarsi di due o tre anni.

?Ovviamente continueremo a lottare, non un passo indietro?, Curiñanco ribadisce la sua posizione. I suoi occhi brillano e la sua voce diventa più forte. ?Questa è la nostra terra e noi ne siamo i responsabili. Ci ha dato talmente tanto che sarebbe un crimine non prendersi cura di lei??.


http://pangeanews.net/cultura/patagonia ... -benetton/
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda coniglio » lun gen 20, 2014 13:29 pm

Immagine

per la serie #profondasintonia

Che Guevara, Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » lun gen 20, 2014 13:35 pm

http://www.internazionale.it/opinioni/e ... teo-renzi/

persino i radicl chic ne diffidano ah ah ah
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda El Rojo » lun gen 20, 2014 15:48 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/_aBA_Rq3Q_o&list=PLBC14EF92F5004ECF&feature=c4-overview-vl[/youtube]
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda undertaker777 » lun gen 20, 2014 16:12 pm

è morto Claudio Abbado, grandissimo, bravissimo, una grave perdita, eccecc


però....


in agosto il grande napolitano l'ha fatto senatore a vita...



lui ha deciso di devolvere il suo stipendio alla sua Scuola Musicale a Bologna...



oggi lui è venuto a mancare...


oggi è uscita la notizia che la sua scuola chiuderà per problemi finanziari...



da malizioso quale sono, non ho dubbi che napolitano abbia voluto finanziare la scuola di abbado in difficoltà finanziaria



ma sicuramente ho avuto un abbaglio
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda PIEDENERO » lun gen 20, 2014 16:17 pm

El Rojo ha scritto:[youtube]http://www.youtube.com/v/_aBA_Rq3Q_o&list=PLBC14EF92F5004ECF&feature=c4-overview-vl[/youtube]


molto interessante
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » mar gen 21, 2014 10:21 am

un pò di becero populismo eccheccazzo

[youtube]http://www.youtube.com/v/IOwoMTMDbgI[/youtube]
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » gio gen 23, 2014 15:22 pm

"Noi saremo tagliati fuori. Immaginate il ballottaggio tra noi e il Pd: a chi indirizzerà il voto Berlusconi con le sue tv e i giornali? Lo sappiamo che non abbiamo possibilità di andare al governo"

Io la vedo al contrario - Pizzarotti docet. In caso di ballottaggio il 5* e' strafavorito, un elettore PD non votera' mai PdL e vice versa.

(pensiero cattivo: non e' che magari e' proprio quello che teme?)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Mork » gio gen 23, 2014 15:40 pm

Sbob ha scritto:...
Io la vedo al contrario - Pizzarotti docet. In caso di ballottaggio il 5* e' strafavorito, un elettore PD non votera' mai PdL e vice versa.
...


stai sottovalutando l'estremo potenziale dell'elettore PD :lol: :lol:
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda Schmerz » gio gen 23, 2014 18:21 pm

Sbob ha scritto:"Noi saremo tagliati fuori. Immaginate il ballottaggio tra noi e il Pd: a chi indirizzerà il voto Berlusconi con le sue tv e i giornali? Lo sappiamo che non abbiamo possibilità di andare al governo"

Io la vedo al contrario - Pizzarotti docet. In caso di ballottaggio il 5* e' strafavorito, un elettore PD non votera' mai PdL e vice versa.

(pensiero cattivo: non e' che magari e' proprio quello che teme?)

bastano tre mesi tre di propaganda mediatica, diffamazioni mirate (da smentire forse dopo le elezioni) e i teletonti votano come la scatola magica dice loro di fare. :(
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda El Rojo » gio gen 23, 2014 23:43 pm

RENZI CONDANNATO IN PRIMO GRADO DALLA CORTE DEI CONTI PER DANNO ERARIALE E NESSUNO NE PARLA


Il Sindaco di Firenze Matteo Renzi - si legge su Controcorrenteblogdotcom - è stato condannato in primo grado dalla Corte dei Conti della Toscana. Sicuramente un biglietto da visita non proprio positivo per il Sindaco fiorentino del Pd che punta dritto a Palazzo Chigi e alla segreteria del partito. Una condanna, seppur in primo grado, per un amministratore locale non è decisamente un buon viatico.

Il Sindaco infatti, quando era Presidente della Provincia di Firenze, aveva assunto dei dipendenti con una categoria di inquadramento sbagliata rispetto ai requisiti realmente posseduti da queste persone. In pratica Renzi aveva assunto 4 segretarie per il suo staff con un contratto di categoria D invece che C, in soldoni stipendi gonfiati. Queste infatti non possedevano alcuna laurea, pertanto è stato ravvisato un danno erariale che la procura contabile aveva originariamente stimato in 2 milioni e 155mila euro, ridotto dai giudici di primo grado a un risarcimento di 50mila euro.

Di questa somma, circa 14mila sono stati posti a carico del rottamatore e 1.000 al suo vice di allora, Andrea Barducci, oggi promosso presidente della Provincia medesima. Il resto è stato addebitato a ex assessori e funzionari dell'ente locale. Le persone condannate sono 21; nove dei 30 indagati sono stati archiviati.

Renzi contestò pesantemente il lavoro della procura contabile: «Una ricostruzione fantasiosa e originale».. Nessuno tuttavia gli ha sentito dire: accetto la sentenza, la giustizia faccia il suo corso, auspico tempi brevi per il processo di appello. Del quale, a due anni dal verdetto di primo grado, si è persa ogni traccia.

Ma la Corte dei conti ha dovuto occuparsi anche delle spese di rappresentanza del giovane presidente della provincia di Firenze. Le ha denunciate un dipendente di Palazzo Medici Riccardi che ha il dente avvelenato con Renzi. Il suo mandato è costato ai contribuenti fiorentini 600mila euro in cinque anni tra viaggi, ristoranti, regali, ospitalità: una visita negli Stati Uniti nei giorni in cui Obama fu eletto presidente è costata 70mila euro.

La Provincia aveva dato a Renzi una carta di credito con un plafond di 10mila euro mensili. I magistrati contabili sono andati a caccia dei giustificativi, ricevute e scontrini. Quando mancavano, il capo di gabinetto autorizzava ugualmente gli esborsi: «Spese regolarmente eseguite in base alle disposizioni contenute nel disciplinare delle attività di rappresentanza istituzionale».

Renzi ha fatto felici le migliori cucine di Firenze: 1.300 euro alla pasticceria Ciapetti, 1.855 euro alla Taverna Bronzino, 1.050 euro da Lino e 1.213 al Cibreo. Sotto inchiesta sono finiti anche i 4,5 milioni che la provincia ha elargito alla Florence Multimedia, società che svolge attività di comunicazione e informazione per la provincia.


http://www.dagospia.com/rubrica-3/polit ... -66003.htm
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda OdinEidolon » ven gen 24, 2014 9:23 am

Semplicemente perche' non e' molto diverso dalla destra. Ha degli ideali, ma questi di sicuro non coincidono con quelli di quello che, secondo me, dovrebbe essere un politico di sinistra. Non c'e' da stupirsi si comporti come coloro per cui l'onesta' e l'integrita' morale vengono per ultime.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda coniglio » ven gen 24, 2014 10:37 am

@ Sbob & Minchiolon (cit.)
che mi dite di DiBattista ieri a SP?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda OdinEidolon » ven gen 24, 2014 10:38 am

coniglio ha scritto:@ Sbob & Minchiolon (cit.)
che mi dite di DiBattista ieri a SP?


Non ho la TV e ieri comunque ero a scalare :roll:
Ora non posso ma magari dopo guardo sul tubo.

Guarda che hai sbagliato la citazione :wink:
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda PIEDENERO » ven gen 24, 2014 10:43 am

Il grande statista, economista Fassina: "lui e grillo giocano allo sfascio"
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » ven gen 24, 2014 10:52 am

a Fassina non gli hanno montati di serie la spina dorsale:
era lì a difendere Renzi.

ps. dio benedica Travaglio.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda MarcoS » ven gen 24, 2014 11:23 am

OT laterale, però piuttosto interessante, poi si riprende con i commenti sulla puntata di SP (notevole dibattista ieri, tra l'altro)


1. BANCHE E ASSICURAZIONI IN FESTA! VOGLIONO PAPPARSI POSTE ITALIANE: HA UNA RETE FORMIDABILE (MENTRE LORO L?HANNO TAGLIATA) E OFFRE SERVIZI A PREZZI IMBATTIBILI - 2. DALLA VENDITA DEL 40%, IL GOVERNO DI LETTA SI ATTENDE DI INCASSARE QUATTRO MILIARDI ENTRO L?ESTATE. NE SERVONO POI ALTRI QUATTRO PER SODDISFARE LE ULTERIORI RICHIESTE DI BRUXELLES. CHE CI FA IL DEBITORE ITALIA CON QUESTI QUATTRO MILIARDI? - 3. NEL 2014 LO STATO DOVRÀ PAGARE 54 MILIARDI DI INTERESSI SUL DEBITO PUBBLICO. E CON QUESTA ?PRIVATIZZAZIONE? CI SI PAGA UN MESE DI INTERESSI SUL DEBITO. E? COME SE UNO SI VENDESSE UNA RICCA TENUTA IN CAMPAGNA PER PAGARE UNA RATA DEL MUTUO - 4. SAREBBE BELLO CHE ER GELATINA E SARMI CI DICESSERO SE DOPO LA PRIVATIZZAZIONE I COSTI DEI SERVIZI DI BANCO POSTA E POSTE VITA SARANNO QUELLI DI ADESSO -


[/url]http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/un-museo-in-tutte-le-case-il-futuro-nel-mondo-dell-arte-gi-adesso-70558.htm[/url]
Ultima modifica di MarcoS il ven gen 24, 2014 11:40 am, modificato 1 volta in totale.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda El Rojo » ven gen 24, 2014 11:34 am

[youtube]http://www.youtube.com/v/00bYsjjHqwk[/youtube]

Immagine
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda PIEDENERO » ven gen 24, 2014 11:47 am

Catastrofista! :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.