da coniglio » lun gen 13, 2014 18:28 pm
da OdinEidolon » lun gen 13, 2014 19:52 pm
da Sbob » lun gen 13, 2014 21:47 pm
da El Rojo » mar gen 14, 2014 22:56 pm
?L?essenza del potere oligarchico è non l?ereditarietà padre-figlio, ma la persistenza di una certa visione dl mondo, di un certo modo di vivere? Un gruppo dominante è un gruppo dominante nella misura in cui può nominre il proprio successore? Non conta chi detien il potere, purchè la struttura gerarchica rimanga sempre la stessa?. (George Orwell)
da El Rojo » mer gen 15, 2014 11:56 am
Un'intera collezione composta da 85 opere dell'artista catalano Joan Mirò, acquisita dallo Stato portoghese nel 2008, all'epoca del tracollo del Banco portugues de negocios, è previsto che sia battuta all'asta da Christie's il 4 e il 5 febbraio.
L'obiettivo del governo di Lisbona sarebbe quello di colmare il buco da 1,8 miliardi lasciato dalla nazionalizzazione della banca.
Il governo conservatore di Pedro Passos Coelho punta così a racimolare almeno 35,5 milioni di euro (la base d'asta).
PETIZIONE FIRMATA 3.500 CITTADINI. Ma le polemiche non hanno tardato ad arrivare dato che molte personalità della cultura hanno lanciato via internet una petizione contro quella che è stata definita la «seconda spoliazione di un patrimonio di tutti i portoghesi, già chiamati a pagare il conto di Bpn»,
Il documento è stato già firmato da 3.500 cittadini trovando l'appoggio di diversi partiti politici socialisti e comunisti in primis, i quali hanno promosso due mozioni contro la vendita della collezione d'arte, la cui discussione in parlamento è in programma per venerdì 17 gennaio.
MAI ESPOSTE IN PORTOGALLO. Dall'acquisizione nel 2008, quando l'allora governo socialista di José Socrates nazionalizzò Bpn, i quadri e le sculture sono conservati in un magazzino della Caja General de Depositos di Lisbona e non sono mai stati esposti in Portogallo, sebbene alcune delle opere siano state prestate all'estero.
VALORE REALE SAREBBE DI 180 MLN DI EURO. Mario Cesariny, uno dei promotori della petizione in internet, non solo ha bollato l'alienazione come «dannosa e irreversibile», ma ha parlato di «autentica svendita» e ha ricordato che una società di auditing coinvolta nella liquidazione di Bpn stimò il valore della collezione fra gli 80 e i 150 milioni di euro, molto al di sopra dei 35,5 fissati come obiettivo dell'asta.
L'istituzione culturale ha sottolineato anche che il suo mantenimento e l'esposizione al pubblico delle opere consentirebbe entrate «molto superiori a quelle che si pretende di ottenere dalla vendita delle importanti e insostituibili testimonianze della storia dell'arte mondiale».
I SOCIALISTI CHIEDONO LA SOSPESIONE DELL'ASTA. I socialisti hanno reclamato la sospensione dell'asta e «una valutazione realista» della collezione.
Mentre i comunisti hanno ricordato che «le opere sono state acquisite con lo sforzo di tutti i portoghesi, attraverso la nazionalizzazione di Bpn» e che fanno parte del patrimonio universale.
La collezione raccoglie pitture su tela, acrilici, disegni, guaches e sculture, realizzati nell'arco di sette decenni dal pittore catalano, nato a Barcellona e morto a Palma di Maiorca nel Natale del 1983.
Da Christie's l'hanno già definita «una delle offerte più ampie e impressionanti di Miró mai messe su piazza».
IN VENDITA TELE DI ASSOLUTO VALORE. Alcuni esempi delle basi d'asta previste per alcune opere sono l'olio su tela del 1968, Mujer y pajaros, stimato fra i 4,7 e gli 8,3 milioni di euro; Pintura 1953, una tela di grandi dimensioni (57 per 500 cm), che parte da una valutazione compresa fra i 2,99 e i 4,19 milioni di euro, la tela Cancion de pajaro en otoño, dipinta nel 1937 e che l'artista catalano realizzò dopo essersi rifugiato in Francia, dovrebbe andare al migliore offerente per un prezzo compreso fra i 2 e i 3 milioni di euro.
Nei lotti, anche un gruppo di sei pitture su masonite realizzate nel 1936, in pieno scoppio della Guerra Civile spagnola (1936-1939).
Anche se nessuna delle 85 opere della collezione appartiene alla serie di Pinturas sueño, aggiudicata nel giugno 2013 da Sotheby's, a Londra, per 30 milioni di euro, il doppio della base d'asta, la produzione di Miró è andata al rialzo negli ultimi anni.
Martedì, 14 Gennaio 2014
da OdinEidolon » mer gen 15, 2014 12:30 pm
da nuvolarossa » mer gen 15, 2014 12:46 pm
da El Rojo » mer gen 15, 2014 12:49 pm
OdinEidolon ha scritto:Onestamente, El Rojo, quanto tempo hai per postare tutte queste cose a ripetizione, 10 al giorno, che poi immagino che tu legga pure?
Il risultato pieno e' che tocca sempre ignorare quello che posti per semplice mancanza di tempo. Se tu postassi meno cose al giorno, meno copia e incolla e aggiungessi un commento sarebbe di sicuro piu' proficuo e magari porterebbe ad una discussione interessante.
da nuvolarossa » mer gen 15, 2014 13:08 pm
nuvolarossa ha scritto:Ho aperto questo thread con l'idea di farne un contenitore per link ad articoli e filmati che altrimenti sarebbero sparsi su svariati altri thread in giro per il forum e che a mio avviso sono una fonte di informazione molto interessante.
Chiedo solo alle persone di buona volontà di non andare dietro alle provocazioni del troll di turno, il quale, ridotto a discutere con sè stesso, imploderà per autoconsunzione.
E' una richiesta, poi, ovviamente, fate come vi pare.
da OdinEidolon » mer gen 15, 2014 14:31 pm
da nuvolarossa » mer gen 15, 2014 17:07 pm
da OdinEidolon » mer gen 15, 2014 17:55 pm
nuvolarossa ha scritto:Odin,
lo scopo del thread per come l'ho aperto era quello di separare link utili, articoli, opinioni di blogger e quant'altro che potevano /possono interessare che venivano letteralmente persi fra le discussioni sterili che si erano prodotte sul topic delle elezioni aka "the sNob show".
Le discussioni, per come si erano colà sviluppate, erano sterili, inutili, finanche puerili e senza un briciolo di onestà intellettuale, senza la quale, se non si hanno rapporti di potere/soldi da difendere/portare a casa come i politici, non si vede proprio a cosa possano servire.
Preferisco molto di più ascoltare campane diverse come quelle dei link e filmati postati qui e farmi la mia opinione per poi discuterne con chi ha il mio stesso modo di concepire una discussione. Ma fino a quando l'apritore di un thread non potrà escludere il rompicoglioni di turno francamente preferisco astenermi. (storia vecchia per altro, che ha prodotto già altre scissioni e apertura di nuovi forum addirittura).
Poi la mia era solo una richiesta come ho scritto nella citazione sopra riportata, non posso e non voglio obbligare nessuno a fare alcunchè.
da nuvolarossa » mer gen 15, 2014 18:16 pm
OdinEidolon ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Odin,
lo scopo del thread per come l'ho aperto era quello di separare link utili, articoli, opinioni di blogger e quant'altro che potevano /possono interessare che venivano letteralmente persi fra le discussioni sterili che si erano prodotte sul topic delle elezioni aka "the sNob show".
Le discussioni, per come si erano colà sviluppate, erano sterili, inutili, finanche puerili e senza un briciolo di onestà intellettuale, senza la quale, se non si hanno rapporti di potere/soldi da difendere/portare a casa come i politici, non si vede proprio a cosa possano servire.
Preferisco molto di più ascoltare campane diverse come quelle dei link e filmati postati qui e farmi la mia opinione per poi discuterne con chi ha il mio stesso modo di concepire una discussione. Ma fino a quando l'apritore di un thread non potrà escludere il rompicoglioni di turno francamente preferisco astenermi. (storia vecchia per altro, che ha prodotto già altre scissioni e apertura di nuovi forum addirittura).
Poi la mia era solo una richiesta come ho scritto nella citazione sopra riportata, non posso e non voglio obbligare nessuno a fare alcunchè.
Va bene, va bene, avevo inteso questo topic in un'altra maniera. My bad.
da nuvolarossa » mer gen 15, 2014 18:19 pm
Davide Vannoni su Facebook:"questa marea di fango ci ha sporcato le scarpe"
Dopo la campagna mediatica contro Stamina, il professore affida al social network la sua verità e le sue analisi. I fatti, quelli che fanno più rumore però, sono stati decontestualizzati e privati di ogni riferimento temporale. Tradisce un po' di stanchezza Vannoni ma, assicura, "sono pronto per andare all'estero".
"Cari amici, so che questo è un momento difficile per tutti. È difficile per me e per Marino che siamo sotto un attacco mediatico mai visto prima nel quale menzogne e falsificazioni si sommano, creando sempre più confusione. Lascio perdere le frasi riportate da alcuni giornalisti e che non fanno parte di intercettazioni, ma di dialoghi riportati o sentiti dire da persone con interessi diversi, personali o semplicemente da rabbia. Succede, Stamina non fa miracoli, offre solo una valida alternativa al nulla". Queste le prime parole che si leggono sul profilo del presidente di Stamina Foundation. Sulle accuse di aver preso soldi chiarisce:"Vale quanto abbiamo sempre spiegato (persino alle Iene), nel periodo 2007/2009, quando Stamina non era operativa, una parte dei pazienti ha pagato (cifre diverse da quanto hanno dichiarato e questo sinceramente mi fa sorgere molti dubbi sulle ragioni di tali denunce dell'ultima ora). Con quei soldi si è costruito un laboratorio e si sono somministrate le terapie. Dei 70 pazienti coinvolti, 6 anni fa, meno di 10 hanno sporto denuncia, ma questo non è un mistero. Altri hanno inviato lettere di supplica per riprendere le cure, altri ancora si sono rassegnati, bloccati dopo aver fatto solamente una o due infusioni". Tutto alla luce del sole quindi. "Oggi sono 'venduti' dai media come se fossero novità dell'ultima ora, farciti da dubbi e pregiudizi, calunnie ed insulti, ma la macchina del fango funziona così, tutto sembra essere successo oggi. Ribadisco quanto sempre detto, nessuno dei pazienti in cura a Brescia e di quelli in lista di attesa ha pagato un centesimo o gli sono state chieste donazioni di alcun tipo". E di questo Vannoni ne va fiero perché tutto ciò è stato possibile:"grazie a Stamina e ai soldi ricevuti inizialmente da Medestea" (holding che si occupa di ricerca e produzione, biotecnologie, sviluppo farmaceutico e di cellule staminali Ndr). Vannoni assicura:"Nessuna iniezione di straforo è mai stata fatta a Brescia perché le provette sono catalogate su due database informatici gestiti separatamente (uno dell'ospedale e uno di Stamina) e riportati anche su cartaceo in area ad accesso limitato con doppia firma degli operatori di Stamina e degli operatori dell'ospedale. Ogni provetta che viene preparata e scongelata passa attraverso molteplici controlli fatti da più soggetti. Se si fossero potute prendere delle provette di straforo e iniettarle, forse non sarebbero morte 9 persone in lista di attesa (di cui tre bambini) che, pur avendo l'ordine di infusione di urgenza da mesi, non hanno potuto accedere alle terapie di Stamina". Quindi una provocazione:"Forse sì, in quei casi sarebbe valsa la pena infischiarsene degli aspetti burocratici e far valere un diritto ottenuto dai giudici, ma non lo abbiamo fatto proprio per evitare di compromettere le terapie per le persone che le avevano già iniziate. Le vittime principali di questa campagna di disinformazione sono soprattutto le famiglie dei pazienti in cura e quelli in lista di attesa che stanno vivendo giorni di angoscia nella paura che Brescia venga bloccata. A loro, alle loro speranze e alle loro paure va la mia più grande solidarietà. Resta il fatto che oggi, le fortissime pressioni fatte per non far fare a Camillo Ricordi la valutazione delle linee cellulari a Miami, per validarne ulteriormente sicurezza ed efficacia, rappresenta una scelta oscurantista che è passata in sordina dietro lo scandalo delle dichiarazioni spesso smentite e contraddette dagli stessi accusatori (come ad esempio il video della piccola Nicole che è comparso in rete qualche giorno a fa ed alla quale, come si vede 'siamo riusciti ad estorcere' i primi passi, la scomparsa delle crisi epilettiche ed il miglioramento della deglutizione già con due sole infusioni nel 2008)". Vannoni pone una riflessione:"perché a uno scienziato terzo, come Camillo Ricordi, si impedisce di fare una valutazione obiettiva di un prodotto infuso in Italia ai pazienti dentro un ospedale pubblico?". Il professore una risposta non ce l'ha. Non capisce:"perchè ad uno scienziato di tale levatura, già nominato presidente di un istituto di ricerca italiano (Ri.med) su cui confluiscono 200 milioni di euro di finanziamenti, si vuole togliere tale incarico". Poi torna al 2008:"abbiamo cercato di salvare delle persone che con la comprensibile insistenza ci chiedevano di accedere alle terapie. Lasciamo che sia un processo a dire se siamo colpevoli. Un processo nel quale ci sia un contraddittorio, ci siano anche le prove che abbiamo a nostra discolpa e le testimonianze a nostro favore (compresa l'analisi dei costi sostenuti che dimostra che nessuno di noi ha mai percepito un centesimo da quella attività)". Per il professore si è voluto:"Mischiare il 2008, San Marino, l'ospedale di Trieste, dove Marino Andolina ci ha voluto portare, con la situazione di oggi a Brescia" tutto "fa parte di un gioco sporco per impedire quello che di buono Stamina è riuscita a costruire". Vannoni affronta il caso della conferenza stampa del 28 dicembre "nella quale i genitori, con tanto di analisi e valutazioni cliniche, si sono presentati ma che è passata molto in sordina. Nella stessa mattinata (un sabato), infatti il ministro Lorenzin ha dichiarato la composizione del nuovo Comitato scientifico (che non ha ancora nominato adesso). Mi pare quantomeno strano che un ministero dichiari quali siano i componenti di una commissione prima di nominarli ufficialmente. Forse aveva fretta di dare nuove notizie per oscurare le informazioni fornite dai pazienti? Nonostante tutto, nonostante siano stati forniti, in quella conferenza, copie degli esami e delle valutazioni mediche ai giornalisti la notizia principale che è uscita è stata che un genitore di un bambino in cura ha dato degli 'assassini' ai giornalisti. Direi che la scelta di quanto divulgare è stata quantomeno parziale". Per Vannoni:"in questo marasma generale Gioele, Smeralda, Sebastian, Ludovica, Sofia, Rita, Federico, Elena, Ginevra, Emilia, Luciano e gli altri bimbi e adulti in cura ed i loro miglioramenti, non esistono più. Oggi le 150 persone in lista di attesa ed i morti che continuano a susseguirsi senza aver accesso alle terapie sono stati sepolti sotto chili di menzogne scritte e urlate in televisione dai più grandi opinionisti che direi essere quantomeno mal informati. Riecheggia solo il ghigno della senatrice cattaneo che dice di essersi divertita molto a leggere il testo della domanda di brevetto, un bianco sedato che con molta calma consiglia di morire in sicurezza, nell'attesa che le sue 'utilissime' ricerche sulla caratterizzazione delle mesenchimali siano ulteriormente pubblicate. Bene anche se questa marea di fango ci ha sporcato le scarpe, credo che chi ha seguito questa vicenda con un minimo di obiettività abbia iniziato ad aprire gli occhi e a capire a quale sistema affida la propria salute. Se Stamina scomparirà e con essa l'esperienza portata avanti in Italia, molte persone si stanno già organizzando per fare in modo che questa metodica non muoia o venga derubricata alla stregua di una pratica alchemica".
ZdO
da Sbob » mer gen 15, 2014 18:47 pm
nuvolarossa ha scritto:Preferisco molto di più ascoltare campane diverse come quelle dei link e filmati postati qui e farmi la mia opinione per poi discuterne con chi ha il mio stesso modo di concepire una discussione.
da coniglio » mer gen 15, 2014 18:54 pm
chi ha il mio stesso modo di concepire una discussione
da Callaghan » mer gen 15, 2014 18:56 pm
da Sbob » mer gen 15, 2014 19:15 pm
coniglio ha scritto:ma sai leggere zioporco!?chi ha il mio stesso modo di concepire una discussione
non è "ha la mia stessa opinione"
da Sbob » mer gen 15, 2014 19:18 pm
coniglio ha scritto:puntuale come la cacata del mattino!!!
da coniglio » mer gen 15, 2014 19:18 pm
chi ha il mio stesso modo di concepire una discussione
chi la pensa diversamente da te
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.