da tacchinosfavillantdgloria » mar dic 17, 2013 13:46 pm
da funkazzista » mar dic 17, 2013 13:47 pm
da Gigi64 » mar dic 17, 2013 14:01 pm
da nuvolarossa » mar dic 17, 2013 14:07 pm
rf ha scritto:.................
in italia, con una media quotidiana di 512 incidenti con 10 morti e 725 feriti, ne muoiono all'anno 3600 e ne rimangono feriti quasi 300.000
per farla breve, ci sono più feriti per le strade che soci CAI, quindi cos'è più pericoloso? Dove ha più senso mettersi il casco? E non solo...
........................
.nuvolarossa ha scritto:Anche al cesso mi raccomando, il bagno è pieno di spigol(e)i.
da rf » mar dic 17, 2013 14:09 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Nel caso della falesia invece la si vede diversamente. Come mai?
Dubbiosi saluti
TSdG
da Vigorone » mar dic 17, 2013 14:09 pm
funkazzista ha scritto:Riassunto: chi si vuole mettere il casco se lo metta e non rompa i cabasisi a chi non se lo mette; chi non si vuole mettere il casco non se lo metta e non scassi i maroni a chi se lo mette.
Amen
da rf » mar dic 17, 2013 14:11 pm
nuvolarossa ha scritto:rf ha scritto:.................
in italia, con una media quotidiana di 512 incidenti con 10 morti e 725 feriti, ne muoiono all'anno 3600 e ne rimangono feriti quasi 300.000
per farla breve, ci sono più feriti per le strade che soci CAI, quindi cos'è più pericoloso? Dove ha più senso mettersi il casco? E non solo...
........................
Concordo in tutto con rf.
Nell'altro thread sul casco in falesia ho scritto in risposta ad un commento che recitava "Caschetto sempre!".nuvolarossa ha scritto:Anche al cesso mi raccomando, il bagno è pieno di spigol(e)i.
Non scherzavo. Se le statistiche sugli incidenti stradali sono quelle riportate qui sopra, quelle sugli incidenti domestici dicono di 4,5 MILIONI di incidenti annui di cui 8000 MORTALI.
da Ziggomatic » mar dic 17, 2013 14:22 pm
Vigorone ha scritto:funkazzista ha scritto:Riassunto: chi si vuole mettere il casco se lo metta e non rompa i cabasisi a chi non se lo mette; chi non si vuole mettere il casco non se lo metta e non scassi i maroni a chi se lo mette.
Amen
Adesso pero' il dibattito si sposta sulla differenza concettuale tra cabasisi e maroni.
da Gigi64 » mar dic 17, 2013 15:00 pm
rf ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Nel caso della falesia invece la si vede diversamente. Come mai?
Dubbiosi saluti
TSdG
perché, generalizzando un minimo, in falesia ci vai per scelta, in macchina/motorino per necessità
poi perché i costi sociali (sanità: ogni ricovero costa dalle centinaia alle parecchie migliaia di euro, alla comunità. Un paziente in coma costa decine di migliaia di euro) degli incidenti stava diventando troppo alti, abbassi il numero dei ricoveri, abbassi i costi, ineccepibile.
da Gigi64 » mar dic 17, 2013 15:05 pm
da rf » mar dic 17, 2013 15:08 pm
Gigi64 ha scritto:rf ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Nel caso della falesia invece la si vede diversamente. Come mai?
Dubbiosi saluti
TSdG
perché, generalizzando un minimo, in falesia ci vai per scelta, in macchina/motorino per necessità
poi perché i costi sociali (sanità: ogni ricovero costa dalle centinaia alle parecchie migliaia di euro, alla comunità. Un paziente in coma costa decine di migliaia di euro) degli incidenti stava diventando troppo alti, abbassi il numero dei ricoveri, abbassi i costi, ineccepibile.
Infatti questo è il motivo per il quale buona parte della gente al di fuori del'ambiente arrampicata, montagna, ecc abolirebbe attività come l'arrampicata, come si legge spesso nei commenti di news che riguardano incidenti in tali contesti. Costi della collettività per incidenti in attività considerate necessarie sono accettati, e al limite si cerca di attuare misure per ridurre tali costi. Se però quei costi derivano da attività non considerate necessarie, per chi ne è al di fuori si dovrebbe vietare tale attività. Ovviamente non sono d'accordo con chi la pensa così, però 1000 morti sulla strada non fanno notizia come un solo morto in arrampicata!
da Gigi64 » mar dic 17, 2013 15:42 pm
rf ha scritto:sarebbe interessante valutare quanto paga in tasse il "movimento" della scalata (quindi le aziende produttrici, i negozi, senza dimenticare tutto l'indotto -quando vado a scalare mi bevo sempre una birra prima di rientrare, o magari mi fermo a dormire etc etc) rispetto a quali sono i suoi costi sociali.
da VECCHIO » mar dic 17, 2013 15:51 pm
da Ziggomatic » mar dic 17, 2013 15:55 pm
rf ha scritto:Gigi64 ha scritto:rf ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Nel caso della falesia invece la si vede diversamente. Come mai?
Dubbiosi saluti
TSdG
perché, generalizzando un minimo, in falesia ci vai per scelta, in macchina/motorino per necessità
poi perché i costi sociali (sanità: ogni ricovero costa dalle centinaia alle parecchie migliaia di euro, alla comunità. Un paziente in coma costa decine di migliaia di euro) degli incidenti stava diventando troppo alti, abbassi il numero dei ricoveri, abbassi i costi, ineccepibile.
Infatti questo è il motivo per il quale buona parte della gente al di fuori del'ambiente arrampicata, montagna, ecc abolirebbe attività come l'arrampicata, come si legge spesso nei commenti di news che riguardano incidenti in tali contesti. Costi della collettività per incidenti in attività considerate necessarie sono accettati, e al limite si cerca di attuare misure per ridurre tali costi. Se però quei costi derivano da attività non considerate necessarie, per chi ne è al di fuori si dovrebbe vietare tale attività. Ovviamente non sono d'accordo con chi la pensa così, però 1000 morti sulla strada non fanno notizia come un solo morto in arrampicata!
sarebbe interessante valutare quanto paga in tasse il "movimento" della scalata (quindi le aziende produttrici, i negozi, senza dimenticare tutto l'indotto -quando vado a scalare mi bevo sempre una birra prima di rientrare, o magari mi fermo a dormire etc etc) rispetto a quali sono i suoi costi sociali.
da Danilo » mer dic 18, 2013 9:57 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
..Giusto per fare il bastian contrario, e per il gusto di attirarmi qualche frecciata polemica, mi chiedo però: che sostanziale differenza vedete fra mettere il casco in motorino, o in un cantiere, o anche usare la cintura in auto, e usare il casco in falesia? Nei primi casi, esiste un preciso obbligo, e credo che tutti siamo d'accordo che vada bene così, come tutela dell'incolumità delle persone.
Nel caso della falesia invece la si vede diversamente. Come mai?
Dubbiosi saluti
TSdG
da funkazzista » mer dic 18, 2013 10:23 am
Ziggomatic ha scritto:Vigorone ha scritto:funkazzista ha scritto:Riassunto: chi si vuole mettere il casco se lo metta e non rompa i cabasisi a chi non se lo mette; chi non si vuole mettere il casco non se lo metta e non scassi i maroni a chi se lo mette.
Amen
Adesso pero' il dibattito si sposta sulla differenza concettuale tra cabasisi e maroni.
Concettualmente identici, idiomaticamente differenti. Fisiologicamente, all'interno del paio, possono manifestarsi tra uno e l'altro difformità più o meno evidenti. (più pendulo, più grosso, più bitorzoluto etc.)
da nuvolarossa » mer dic 18, 2013 14:28 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Giusto per fare il bastian contrario, e per il gusto di attirarmi qualche frecciata polemica, mi chiedo però: che sostanziale differenza vedete fra mettere il casco in motorino, o in un cantiere, o anche usare la cintura in auto, e usare il casco in falesia? Nei primi casi, esiste un preciso obbligo, e credo che tutti siamo d'accordo che vada bene così, come tutela dell'incolumità delle persone.
Nel caso della falesia invece la si vede diversamente. Come mai?
Dubbiosi saluti
TSdG
da Franz the Stampede » mer dic 18, 2013 17:17 pm
Gigi64 ha scritto:Un mesetto fa stavo arrivando quasi in catena su un tiro in falesia. Metto male un piede, volo... L'amica che mi faceva sicura, peraltro affidabile, aveva inizalmente messo il casco ma poi lo aveva tolto. Nel frattempo che sono volato è caduto un sasso della grandezza di una noce piccola. L'ha presa in testa. la cosa è stata contemporanea al volo. Lei ha urlato e istintivamente si è portata le mani sulla testa. [?]
da ncianca » mer dic 18, 2013 19:22 pm
da Callaghan » mer dic 18, 2013 20:36 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.