da Paoloche » dom ott 13, 2013 22:56 pm
da selbego » mer ott 30, 2013 0:10 am
da Kinobi » mer ott 30, 2013 7:43 am
da Cosacco » mer ott 30, 2013 9:47 am
da Kinobi » mer ott 30, 2013 12:37 pm
Cosacco ha scritto:La zona del basso veneto ci vedono come intrusi, basta vedere appunto Lumi o teolo.
da Riccardomountain » mer ott 30, 2013 15:23 pm
da Riccardomountain » mer ott 30, 2013 15:24 pm
da c.caio » mer ott 30, 2013 16:29 pm
Cosacco ha scritto:In varie zone il falesista viene visto come fonte di guadagno, pub negozi sportivi ecc...
La zona del basso veneto ci vedono come intrusi, basta vedere appunto Lumi o teolo.
Quindi se hanno una possibilità di chiudere tutto prendendo anche dei soldi...metteranno il vigilie urbano a far multe di " salita"
da bustomail » mer ott 30, 2013 18:13 pm
da Kinobi » gio ott 31, 2013 8:32 am
bustomail ha scritto:
E' una cosa che mi ha sempre dato da pensare.. io ritengo che per l'italiano che lavora coi "turisti" (che siano climber, merenderos o altro) considera tutti come polli da spennare. Se spendono soldi, bene, altrimenti che stiano a casa. Andando spesso ad Arco, mi rendo conto che la mentalita e' po'diversa. Perche , se e' vero che spesso il climber e' pidocchio, esiste anche quello "brillante", e quindi si punta sul numero. piu gente arriva, piu e' probabile che ci sia gente che spende.
da c.caio » gio ott 31, 2013 8:33 am
bustomail ha scritto:E' una cosa che mi ha sempre dato da pensare.. io ritengo che per l'italiano che lavora coi "turisti" (che siano climber, merenderos o altro) considera tutti come polli da spennare. Se spendono soldi, bene, altrimenti che stiano a casa. Andando spesso ad Arco, mi rendo conto che la mentalita e' po'diversa. Perche , se e' vero che spesso il climber e' pidocchio, esiste anche quello "brillante", e quindi si punta sul numero. piu gente arriva, piu e' probabile che ci sia gente che spende.
da dolomia83 » gio ott 31, 2013 10:48 am
A Ospo (Slo) ora che hanno messo il parcheggio a pagamento (che ti rimborsano se vai al bar) ma mi dicono che l'affluenza sia drasticamente calata. Non pagano tre euro, che poi gli ridanno se vanno al bar...
da funkazzista » gio ott 31, 2013 10:58 am
da dolomia83 » gio ott 31, 2013 11:05 am
funkazzista ha scritto:Io invece non sindaco su dove uno butta i propri soldi, ma piuttosto su dove e come parcheggia, su dove caga, su dove lascia i rifiuti, se un posto lo "usa" e basta, ecc.
da Paoloche » gio ott 31, 2013 18:57 pm
c.caio ha scritto:Un conto e' il comportamento nei confronti dei turisti in genere, un altro conto e' il rapporto arrampicatori/comunita' locale.
Nel "nostro" caso e' assai raro che la frequentazione di un luogo da parte degli arrampicatori possa cambiare l'economia locale. Semmai puo' portare qualche movimento in piu' al bar di turno, alla piola, al b&b, al minimarket o al salsicciaro..... e di certo non incide piu' di tanto. Lasciando perdere quei pochi posti che vivono di turismo outdoor (vedi Arco) la stragrande maggioranza dei siti di arrampicata sono risalti rocciosi con null'altro intorno e gli arrampicatori che li frequentano non portano alcun beneficio alla comunita' locale. Piu' che altro portano fastidi: parcheggi selvaggi, caciara, sporcizie varie ecc.ecc.
Che ci piaccia o no questa e' la situazione.
da Q » gio ott 31, 2013 20:40 pm
da Kinobi » gio ott 31, 2013 21:02 pm
Q ha scritto:I veneti non hanno cultura turistica così come i climber sono maleducati. È un problema culturale. Si tratta il territorio come se fosse cosa propria. A partire dalla chiodatura senza autorizzazione e soprattutto dallo scavo vergognoso e selvaggio che è stato fatto sulle pareti di Lumignano. Anche questi aspetti, secondo me, fanno parte della stessa non cultura.
da Q » gio ott 31, 2013 22:02 pm
Kinobi ha scritto:Q ha scritto:I veneti non hanno cultura turistica così come i climber sono maleducati. È un problema culturale. Si tratta il territorio come se fosse cosa propria. A partire dalla chiodatura senza autorizzazione e soprattutto dallo scavo vergognoso e selvaggio che è stato fatto sulle pareti di Lumignano. Anche questi aspetti, secondo me, fanno parte della stessa non cultura.
Il Veneto è la prima destinazione turistica in Italia (mi pare). Non sono un filo d'accordo con te.
E
da Paoloche » gio ott 31, 2013 22:18 pm
Q ha scritto:Il bagno del parcheggio della Classica è sempre aperto. L'ho usato anche oggi pomeriggio. Non so chi lo pulisca ma lo trovo sempre pulito. Lumignano fa molto di più per gli arrampicatori di quanto questi ultimi non facciano per il territorio e la comunità.
da bustomail » gio ott 31, 2013 23:14 pm
...il discorso e' un po' diverso.
Un conto e' il comportamento nei confronti dei turisti in genere, un altro conto e' il rapporto arrampicatori/comunita' locale.
Nel "nostro" caso e' assai raro che la frequentazione di un luogo da parte degli arrampicatori possa cambiare l'economia locale. Semmai puo' portare qualche movimento in piu' al bar di turno, alla piola, al b&b, al minimarket o al salsicciaro..... e di certo non incide piu' di tanto. Lasciando perdere quei pochi posti che vivono di turismo outdoor (vedi Arco) la stragrande maggioranza dei siti di arrampicata sono risalti rocciosi con null'altro intorno e gli arrampicatori che li frequentano non portano alcun beneficio alla comunita' locale. Piu' che altro portano fastidi: parcheggi selvaggi, caciara, sporcizie varie ecc.ecc.
Che ci piaccia o no questa e' la situazione.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.