Ho mangiato e ho bevuto...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Pié » mer set 25, 2013 18:17 pm

grizzly ha scritto:Non è strettamente attinente... ma metto sull'avviso ncianca... c'è anche una categoria di scalatori che ti dice: «siamo partiti per fare Divine... pausa... poi però il socio ha dimenticato il pettine per aggiustarsi la frangia alla foto di vetta, o, variante, si è rotto l'unghia del mignolo, o, variante, si è dimenticato dell'appuntamento del gatto dal veterinario... e quindi siamo dovuti ritornare indietro... peccato perché era in condizioni perfette... per consolarci siamo andati al Paretone a scalare il Banano...».


:lol:

chiudo x Challagan, dicendo che il motivo per me del passare in libera come da relazione è che ci sono vie che sono nate in libera, vie che sono nate per la libera, vie che sono nate e dopo liberate e vie che devono esser ancora liberate..
prima di andare a fare il nanchez avremmo pensato anche all'orecchio ma dopo il nanchez ci siamo resi conto che non avevamo il livello e salire l'orecchio appendendosi ai friend non avrebbe avuto senso ed infatti siamo andati a far altro... :wink:

passare sul divine provvidence o sul pilone a vista è sicuramente una prestazione straordinaria, ma è una prestazione straordinaria passarci a vista. non è un posto dove secondo me abbia senso provare i tiri.. detto da uno che manco se le sogna di salirle in artificiale queste vie.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Callaghan » mer set 25, 2013 19:07 pm

Pié ha scritto:
Callaghan ha scritto:il problema VYGER è che altri e sè sono due pronomi la cui differenza, oggi, è impercepibile. forse nulla.

ciao


ne sei convinto?
no, io non sono convinto di nulla, mai. cerco di farmi delle idee che possano provare a convincermi.
ma il cambiamento tra il sè e l'altro è una di quelle cose che negli ultimi decenni urlano, tanto provano ad essere evidenti.

secondo me il nanchez è più sostenuto dell'orecchio. forse i problemi partono dopo l'orecchio, a seconda di dove andate; un problema è la placca che arriva subito dopo, che è comune a tutto il resto, e la placca, nonostante sia solo 6b+, necessita di buona scalata.
altrimenti, come hanno fatto il 97% di quelli che han "salito" itaca+tempi moderni, tiri i chiodi che ci sono sulla placca, visto che è nata su chiodi a pressione, quella placca.

ah, una idea che ho chiara e che mi convince a sufficienza è che la burtleina con una fetta di coppa ed un bicchiere di gutturnio mosso e freddo è insostituibile. e non scherzo.

ciao, stammi bene.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda PIEDENERO » mer set 25, 2013 19:26 pm

@Ncianca!!!!!!!!! :smt033 :smt019

Callaghan ha scritto:un problema è la placca che arriva subito dopo, che è comune a tutto il resto, e la placca, nonostante sia solo 6b+, necessita di buona scalata.
.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Callaghan » mer set 25, 2013 19:47 pm

PIEDENERO ha scritto:@Ncianca!!!!!!!!! :smt033 :smt019

Callaghan ha scritto:un problema è la placca che arriva subito dopo, che è comune a tutto il resto, e la placca, nonostante sia solo 6b+, necessita di buona scalata.
.


se per questo, la placca di importante è esagerare è solo (e resta) 6c.

una delle ultime volte che l'ho fatta, sempre a vista (...), ho portato a casa (visto che mi è restato in mano) uno di quei bugnotti che rende la progressione semplice ed intuitiva.

eh
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda VYGER » mer set 25, 2013 19:53 pm

Oste, portami una double!
Una pinta...
Grazie!
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Pié » mer set 25, 2013 20:03 pm

Callaghan ha scritto: no, io non sono convinto di nulla, mai. cerco di farmi delle idee che possano provare a convincermi.
ma il cambiamento tra il sè e l'altro è una di quelle cose che negli ultimi decenni urlano, tanto provano ad essere evidenti.

secondo me il nanchez è più sostenuto dell'orecchio. forse i problemi partono dopo l'orecchio, a seconda di dove andate; un problema è la placca che arriva subito dopo, che è comune a tutto il resto, e la placca, nonostante sia solo 6b+, necessita di buona scalata.
altrimenti, come hanno fatto il 97% di quelli che han "salito" itaca+tempi moderni, tiri i chiodi che ci sono sulla placca, visto che è nata su chiodi a pressione, quella placca.

ah, una idea che ho chiara e che mi convince a sufficienza è che la burtleina con una fetta di coppa ed un bicchiere di gutturnio mosso e freddo è insostituibile. e non scherzo.

ciao, stammi bene.


lo so dove volevi arrivare, ma mi piace credere che ci sia anche altro oltre quello che può esser più o meno evidente..
..e lo credo bene che hai quell'idea chiara! io però di solito preferisco il fermo, anche se ci si sposa bene il frizzante :D

grazie per i consigli! prima però sicuramente dovremo andare un po' a ripetizione di incastri..

stammi bene anche tu, ciao
:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » mer set 25, 2013 20:04 pm

VYGER ha scritto:Oste, portami una double!
Una pinta...
Grazie!

:lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer set 25, 2013 20:22 pm

Pié ha scritto:
Callaghan ha scritto:

ah, una idea che ho chiara e che mi convince a sufficienza è che la burtleina con una fetta di coppa ed un bicchiere di gutturnio mosso e freddo è insostituibile. e non scherzo.

ciao, stammi bene.



..e lo credo bene che hai quell'idea chiara! io però di solito preferisco il fermo, anche se ci si sposa bene il frizzante :D


:wink:


"Molto diffusa in tutto il piacentino ed in particolare nelle feste di paese. La burtleina va degustata con moderazione, non essendo esattamente un piatto considerato tra quelli cosiddetti ?di sana alimentazione?. Dà il meglio di sé quando è ancora calda, ma se è preparata da mani abili rimane friabile e asciutta anche quando si è raffreddata. Si gusta da sola, o accompagnata con salumi piacentini DOP (Coppa, Pancetta e Salame) e ai formaggi morbidi. Le origini della bortellina si perdono nel lontano passato, poiché, essendo realizzata con ingredienti poveri trovava facilmente posto anche sulle tavole dei meno abbienti.
La bortellina va degustata preferibilmente con vino bianco frizzante.

Ingredienti.
farina, uova, sale, acqua, strutto, bavaron "cipollotto".

Vino consigliato.
Ortrugo, Trebbianino, Monterosso, Malvasia secca."

Mezzi piacentini saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Pié » mer set 25, 2013 21:06 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
"Molto diffusa in tutto il piacentino ed in particolare nelle feste di paese. La burtleina va degustata con moderazione, non essendo esattamente un piatto considerato tra quelli cosiddetti ?di sana alimentazione?. Dà il meglio di sé quando è ancora calda, ma se è preparata da mani abili rimane friabile e asciutta anche quando si è raffreddata. Si gusta da sola, o accompagnata con salumi piacentini DOP (Coppa, Pancetta e Salame) e ai formaggi morbidi. Le origini della bortellina si perdono nel lontano passato, poiché, essendo realizzata con ingredienti poveri trovava facilmente posto anche sulle tavole dei meno abbienti.
La bortellina va degustata preferibilmente con vino bianco frizzante.

Ingredienti.
farina, uova, sale, acqua, strutto, bavaron "cipollotto".

Vino consigliato.
Ortrugo, Trebbianino, Monterosso, Malvasia secca."

Mezzi piacentini saluti
TSdG


certo che partire da "ho fatto" e finire a parlare della bortellina è il massimo! :lol:
Dal momento che nessuno è profeta in patria, la bortellina è ahime vittima della concorrenza del gnocco fritto e del chisolino di origine più parmigiana, motivo per cui più spesso si trovano questi due piatti ai ristoranti piuttosto che la tradizionale burtleina.. ma per me non c'è paragone e penso che non sia solo un discorso di affetti e ricordi.
c'è qualcosa che non mi torna nella ricetta che hai postato, se non mi ricordo male è molto più povera (uova e bavaroni??) ma devo verificare, visto che di solito faccio la parte di quello che mangia e non cucina..:roll:
abbinare i bianchi con salume e burtleina? mah... mi giunge abbastanza nuova anche questa, ma de gustibus.. di solito l'abbinamento fisso è con il gutturnio, rosso delle nostre parti che può esser preso fermo o frizzante (versione originale) a seconda dei gusti, ed ottenuto dalla sapiente miscela di barbera e bonarda..

bsonti (unti) saluti

8)
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Uestion

Messaggioda ncianca » mer set 25, 2013 21:47 pm

PIEDENERO ha scritto:@Ncianca!!!!!!!!! :smt033 :smt019

Callaghan ha scritto:un problema è la placca che arriva subito dopo, che è comune a tutto il resto, e la placca, nonostante sia solo 6b+, necessita di buona scalata.
.

Questo lo può dire Callaghan, che assumo abbia scalato quel tiro. Oviglia, e non solo isso, la pensa diversamente. Ma poco importa. Se il fare o non fare una via è un discorso soggettivo, il grado ha per me valore nullo. Infatti ha un valore puramente storico. O passi o non passi. E se passi ti scegli il tuo stile. Pace e bene.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Uestion

Messaggioda Danilo » mer set 25, 2013 23:48 pm

ncianca ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:@Ncianca!!!!!!!!! :smt033 :smt019

Callaghan ha scritto:un problema è la placca che arriva subito dopo, che è comune a tutto il resto, e la placca, nonostante sia solo 6b+, necessita di buona scalata.
.

Questo lo può dire Callaghan, che assumo abbia scalato quel tiro. Oviglia, e non solo isso, la pensa diversamente. Ma poco importa. Se il fare o non fare una via è un discorso soggettivo, il grado ha per me valore nullo. Infatti ha un valore puramente storico. O passi o non passi. E se passi ti scegli il tuo stile. Pace e bene.


:smt116

:smt116

..nciaaaaaaaaaaaanca,

volevo dirti che piè ha già suonato il gong da più di mezz'ora...

:smt044 :smt044
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » gio set 26, 2013 7:08 am

Pié ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
"Molto diffusa in tutto il piacentino ed in particolare nelle feste di paese. La burtleina va degustata con moderazione, non essendo esattamente un piatto considerato tra quelli cosiddetti ?di sana alimentazione?. Dà il meglio di sé quando è ancora calda, ma se è preparata da mani abili rimane friabile e asciutta anche quando si è raffreddata. Si gusta da sola, o accompagnata con salumi piacentini DOP (Coppa, Pancetta e Salame) e ai formaggi morbidi. Le origini della bortellina si perdono nel lontano passato, poiché, essendo realizzata con ingredienti poveri trovava facilmente posto anche sulle tavole dei meno abbienti.
La bortellina va degustata preferibilmente con vino bianco frizzante.

Ingredienti.
farina, uova, sale, acqua, strutto, bavaron "cipollotto".

Vino consigliato.
Ortrugo, Trebbianino, Monterosso, Malvasia secca."

Mezzi piacentini saluti
TSdG


certo che partire da "ho fatto" e finire a parlare della bortellina è il massimo! :lol:
Dal momento che nessuno è profeta in patria, la bortellina è ahime vittima della concorrenza del gnocco fritto e del chisolino di origine più parmigiana, motivo per cui più spesso si trovano questi due piatti ai ristoranti piuttosto che la tradizionale burtleina.. ma per me non c'è paragone e penso che non sia solo un discorso di affetti e ricordi.
c'è qualcosa che non mi torna nella ricetta che hai postato, se non mi ricordo male è molto più povera (uova e bavaroni??) ma devo verificare, visto che di solito faccio la parte di quello che mangia e non cucina..:roll:
abbinare i bianchi con salume e burtleina? mah... mi giunge abbastanza nuova anche questa, ma de gustibus.. di solito l'abbinamento fisso è con il gutturnio, rosso delle nostre parti che può esser preso fermo o frizzante (versione originale) a seconda dei gusti, ed ottenuto dalla sapiente miscela di barbera e bonarda..

bsonti (unti) saluti

8)


CROATINA please...
La bonarda mi risulta essere l'equivalente oltrepadano del gutturnio, a sua volta mix di barbera, croatina e uve rare.

Enologici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Pié » gio set 26, 2013 9:03 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
CROATINA please...
La bonarda mi risulta essere l'equivalente oltrepadano del gutturnio, a sua volta mix di barbera, croatina e uve rare.

Enologici saluti
TSdG


La croatina (uva) è la bonarda.. il vino bonarda è fatto essenzialmentte con la croatina o bonarda e non è gutturnio.

saluti DOC :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Payns » gio set 26, 2013 9:38 am

Sarete dei big della scalata ma di vino e abbinamenti non capite un gazzo, compreso Callaghan. :smt003
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Pié » gio set 26, 2013 9:56 am

Payns ha scritto:Sarete dei big della scalata ma di vino e abbinamenti non capite un gazzo, compreso Callaghan. :smt003


togliendo il big ( 8O ).. touché! :wink:

ok ncianca finito of topic.. si torna seri:

anche nel boulder si pongono domande..
http://www.rockandice.com/lates-news/tnb-the-pad-problem-honnold-kehl-on-headpoints-and-highballs
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Payns » gio set 26, 2013 10:02 am

I topic interessanti devono sempre finire OT. Altrimenti non sono interessanti ma sterili nella loro noiosa ripetitività.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Pié » gio set 26, 2013 10:07 am

Payns ha scritto:I topic interessanti devono sempre finire OT. Altrimenti non sono interessanti ma sterili nella loro noiosa ripetitività.


oh bravo Payns :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda PIEDENERO » gio set 26, 2013 10:09 am

posso dire di aver FATTO una bella mangiata se ho iniziato dall'antipasto e finito col dolce e il caffè. l'ammazzacaffè non mi piace

io non vado MAI OT :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda giorgiolx » gio set 26, 2013 10:24 am

comunque ncianca beve birre piccole :evil: :evil: :evil: :evil:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda PIEDENERO » gio set 26, 2013 10:32 am

giorgiolx ha scritto:comunque ncianca beve birre piccole :evil: :evil: :evil: :evil:

E due dita di vino.... :cry: é imbarazzante....
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron