Ho mangiato e ho bevuto...

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Pié » mer set 25, 2013 16:07 pm

PIEDENERO ha scritto:
Pié ha scritto:
ma si infatti.. si può fare tutto, basta esser onesti con se stessi e con gli altri.


è dalla prima pagina che lo scrivo!! :evil:

:lol:


oh e dillo al tuo SOCIO !
:twisted:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda PIEDENERO » mer set 25, 2013 16:09 pm

ncianca ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:se per es chiedo a Ncianca se l'ha fatta e mi risponde che ha fatto due resting o un volo lungo, conoscendolo, eviterei forse di andare a ripeterla.

VECCHIO dice "conoscere l'uomo". Ne deduco che in realtà tu, sì, mi conosci, ma forse non ti interessa approfondire la mia conoscenza :lol:

Però sbagli, carissimo. Meno male che hai fatto Una Notte A Tahiti prima di me, perché io su quelle placche ho messo su una battaglia che non hai neanche idea. Ho fatto più di un resting, ho azzerato vilmente, mi sono perso ed ho lasciato un moschettone della vergogna e sono vieppiù precipitato. Sono arrivato così sciolto alla fine del terzo tiro che ho mandato avanti la povera EvaK. Ecco quella è una di quelle vie che ci tenevo a fare in libera. E sono tornato a liberarla.

Mi stai dicendo che ti sarebbe bastato sentire il racconto del mio calvario per non provarci neanche?

:


scolta caro fottuto ex-british(cit) :lol: :lol:
adesso ti conosco ancora meglio e so che, o menti o sei arterio. quindi d'ora in poi non ti chiederò ne se ne come hai fatto......quel che hai descritto sopra non è avvenuto su una notte a t.. ma sulla placca adiacente, sulla quale hai erroneamente sbattuto il naso :mrgreen:. placca che appartiene ad una via del caro M.Motto. ecco, secondo me dovremmo in futuro (molto prossimo) farci un giretto su qualcuna delle sue vie. io per ricordarmi quanto sono presuntuso (e pippa) e tu per dimostrare lu pilusullustomacuchettieni!


la fessura della disperazione te la lascio tutta per te.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ncianca » mer set 25, 2013 16:11 pm

Callaghan ha scritto:l'aveva ben detto preuss che sarebbe stato un gran casino.

Bravo ragazzo Preuss. Tu mi leggi nel pensiero Callaghan. Come fai? Uno dei due crestoni che porterò sempre con me, è proprio una sua via. Che lui ha salito e disceso. Da solo. Come fa AM nelle Orobie. Forse senza slittino. E non l'ho finita. E non l'ho tirata. Mi ha solo permesso di conoscere un po' meglio Preuss. Bravo ragazzo.
Callaghan ha scritto:tant'è, caro fottuto ex-british: abituati.
qui ne sentirai delle belle, accontentati di divertirti, che di roccia buona ce n'è a vagoni.
ciao e divertiti

I'm doing my best mate.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda PIEDENERO » mer set 25, 2013 16:11 pm

Pié ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
Pié ha scritto:
ma si infatti.. si può fare tutto, basta esser onesti con se stessi e con gli altri.


è dalla prima pagina che lo scrivo!! :evil:

:lol:


oh e dillo al tuo SOCIO !
:twisted:


ci provo ma forse non capisce bene litagliano

io e te invece.....fra cajani... :lol: :lol: ci si intende
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Ziggomatic » mer set 25, 2013 16:13 pm

ncianca ha scritto:Payns, sei anche tu un ex Gerva.


Scusate l'intromissione e l'OT: ma allora, almeno per qualche bollino, foste Cajani pure voi...
:wink:
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda ncianca » mer set 25, 2013 16:15 pm

PIEDENERO ha scritto:quel che hai descritto sopra non è avvenuto su una notte a t.. ma sulla placca adiacente, sulla quale hai erroneamente sbattuto il naso :mrgreen:. placca che appartiene ad una via del caro M.Motto.

Ricordi male. Ci sono testimoni. Quasi tutti forumisti. E prove fotografiche. È accaduto lì. Ed è accaduto anche là. Ed ora ci sono anche le prove scritte e pubbliche di un tuo invito a fare una via di Motto. Vediamo se sarai di parola.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Pié » mer set 25, 2013 16:18 pm

comunque a proposito dello stile "british" e di valle dell'orco: qualche settimana fa sul diedro nanchez abbiamo trovato davanti a noi due ragazzi inglesi che si sono fatti i primi 3 tiri in artificiale (ma proprio tutti in artificiale) con tanto di due staffe e poi son scesi visto che non ne uscivano. A parte la cosa quantomeno bizzarra (mica siamo passati puliti noi, ma da lì ad appendersi sulle staffe..) mi ha colpito l'allucinante lentezza che avevano oltre che sui tiri (ma visto come salivano era inevitabile) alle soste per scambiarsi il materiale..

ncianca, visto che tu sei esperto di "stile british" ma è una cosa normale? ci chiedevamo con gli altri ragazzi che aspettavano in sosta con noi se può esser magari dovuto al fatto che muovendosi normalmente su monotiri magari non avevano dimestichezza con quelli che sono i "tempi normali alle soste".. che ne pensi?
siamo rimasti veramente perplessi.. :roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » mer set 25, 2013 16:21 pm

PIEDENERO ha scritto:
ci provo ma forse non capisce bene litagliano

io e te invece.....fra cajani... :lol: :lol: ci si intende


:smt003
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda ncianca » mer set 25, 2013 16:23 pm

Piè... i pippons esistono in tutto il mondo. Ciò che ti posso dire è che sono quasi certo che tornati in madre patria racconteranno agli amici, "we aided Diedro Nanchez" e non "we did Diedro Nanchez" o "we climbed Diedro Nanchez". E lo diranno con grande orgoglio. Senza paura di essere sminuiti o passare per pippons. Quello è lo stile British. Discutibile? Forse.


Aspetta un momento... il Diedro Nanchez è asciutto?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda PIEDENERO » mer set 25, 2013 16:30 pm

ncianca ha scritto:Ricordi male. Ci sono testimoni. Quasi tutti forumisti. E prove fotografiche. È accaduto lì. Ed è accaduto anche là.


vabbè ma... lì dopo esserti massacrato ...là ...

Ed ora ci sono anche le prove scritte e pubbliche di un tuo invito a fare una via di Motto. Vediamo se sarai di parola.


ma zioporchozzzio! :twisted: se mi hai tradito con quella vecchia baldracca della giorgiaelleics :lol: :lol: per andare a mungere su una placca di V+/A1 o 6b+ :smt003 :smt003

PS è asciutto!!!!!! vedi gulliver catzo!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Pié » mer set 25, 2013 16:38 pm

Callaghan ha scritto:ncianca: te l'ho già detto. non ho la pretesa di essere nel giusto, ma quel che chiedi, anche per capire solamente, non ha risposta nè spiegazione alcuna: stai entrando nel sacro!

in montagna ognuno fa quel _cazzo_ che vuole. benvenuto nell'alpinismo.

a dire il vero anche in falesia ognuno fa quel _cazzo_ che vuole. benvenuto nel falesismo.

io resto della mia idea: se queste attività restano "private", il metro siamo noi; se no, il metro non siamo più noi.

nonostante ciò, si legge di tutto, pubblico: la sicurezza, innanzi tutto, quindi mungere; la cima, innanzi tutto, quindi mungere, l'avventura, innanzi tutto, quindi mungere e sotto con copper head, rivets, stringhe delle scarpe, mughi, sputi solidi, chewingum (gli stessi, questi ultimi, che per un fix aggiunto sarebbero disposti a rasare al suolo new york). tutto pubblico.

quindi quel poveretto di bertrand lemaire, che si è salito divine providence a vista, senza toccare un solo rinvio se non per rinviare, si è limitato a salire divine providence e basta; sono sicuro che qui dentro qualcuno l'ha salita quella via, ma probabilmente "non in quello stile", che la sicurezza, innanzi tutto, la velocità anche, l'avventura pure.
anzi, per la legge dell'inverso, mediamente chi più trassa in montagna (e falesia) con artifizi improbabili, più sminuisce ("sì, bella vietta, pensavo più dura, bell'ambiente, bravi tutti").
forse il tacchino che sfavilla di gloria può spiegare meglio questo alterno umore del cercatore di avventure, che passa da "morte certa", a "bazzecola tranquilla" in qualche secondo.

l'aveva ben detto preuss che sarebbe stato un gran casino.

tant'è, caro fottuto ex-british: abituati.
qui ne sentirai delle belle, accontentati di divertirti, che di roccia buona ce n'è a vagoni.
ciao e divertiti


hai ragione Callaghan, c'è chi è più bravo e chi lo è meno. chi passa più tempo davanti al computer e chi ha più tempo per andare in montagna. Per me il metro che vale è la correttezza verso se stessi e verso gli altri. Poi chi ha fatto è in grado di capire cosa vuol dire sono passato in libera su quel tiro o invece no e se no in che modo.. oppure se ho finito quella via o son sceso a quel tiro.

Ad ogni modo alla fine della fiera si arrampica per se stessi e noi siamo i nostri primi giudici..

Acuta l'osservazione su Preuss :wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda giorgiolx » mer set 25, 2013 16:39 pm

PIEDENERO ha scritto:ma zioporchozzzio! :twisted: se mi hai tradito con quella vecchia baldracca della giorgiaelleics :lol: :lol: per andare a mungere su una placca di V+/A1 o 6b+ :smt003 :smt003

!


primo non sono vecchia, secondo io non arrampico
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Callaghan » mer set 25, 2013 16:45 pm

Pié ha scritto:(...) (mica siamo passati puliti noi, ma da lì ad appendersi sulle staffe..) (...)

'scolta, chisulén. mi spieghi che differenza fa tra mungere qualche volta ed appendersi sulle staffe ad ogni chiodo? (fermo restando che sono in accordo con te: noi facciamo, noi valutiamo, noi sappiamo, e noi ci divertiamo)
un po' come se ci fosse differenza fare una scurengia nell'ascensore, o 23.

spiega, che voglio capire io, questa volta.

comunque, l'unica cosa che apprezzo, sottolineo UNICA, dei fottuti british, è il loro _vero_ senso dell'avventura.
mila anni fa, sul basso, di fretta nei primi 3 tiri della fehrman che si andava a fare la maestri, abbiamo beccato una cordata di inglesi che, nel primo tiro, ha sparato dentro 6 chiodi.
è stata l'unica volta in cui ho sorpassato una cordata in montagna. passandoli, il primo di cordata, intanto che sparava dentro il sesto, di chiodo, mi ha guardato e detto "beautiful route, isn't it?", con l'accento e faccia da pirla che immaginate.
li ho amati ma anche mandati a cagare.
alle 18, al rifugio, erano gli unici che mancavano (alle 14 è partito un temporale poderoso, che ho in parte preso sullo stradone, al rientro)
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda ncianca » mer set 25, 2013 16:46 pm

PIEDENERO ha scritto:ma zioporchozzzio! :twisted: se mi hai tradito con quella vecchia baldracca della giorgiaelleics :lol: :lol: per andare a mungere su una placca di V+/A1 o 6b+ :smt003 :smt003

La mia mailbox è disponibile per le indagini del giudice se serve. giorgiaelleics questa volta mi ha scritto prima di te. Lo so ti ho tradito, ma ti posso spiegare? :smt044 Avrai munto tu. Io non ho munto proprio niente 8) Tu l'hai fatta in libera quella placca? No, perché per dire che è 6b+ devi farla in libera. Questo concedimelo. V+/A1 è generoso. Se vuoi tiri un rinvio e prendi l'altro. È A1 quello? Infatti e te basta tirarne due e arrivi in catena. Tiro fatto! :smt043
PIEDENERO ha scritto:PS è asciutto!!!!!! vedi gulliver catzo!

Ma io mi sono fidato di te che tutto sai e tutto puoi. Una volta mi dissi. "Il Diedro Nanchez è sempre bagnato". "Sempre" vuol dire "quasi sempre"? Ok. Va bene. Andiamo allora?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Pié » mer set 25, 2013 16:56 pm

ncianca ha scritto:Piè... i pippons esistono in tutto il mondo. Ciò che ti posso dire è che sono quasi certo che tornati in madre patria racconteranno agli amici, "we aided Diedro Nanchez" e non "we did Diedro Nanchez" o "we climbed Diedro Nanchez". E lo diranno con grande orgoglio. Senza paura di essere sminuiti o passare per pippons. Quello è lo stile British. Discutibile? Forse.


Aspetta un momento... il Diedro Nanchez è asciutto?


quello probabile.. tra l'altro la ragazza che tirava e s'ingaggiava come non mai sul secondo tiro si è girata tutta contenta e mi fa: I'm definetly aiding! :D

in Italia non sarebbe così però? se fosse capitato a me avrei detto sono andato al nanchez ma sono venuto giù al terzo tiro perchè stavo andando su in artificiale... e se fossi andato in cima avrei detto ho fatto il nachez ma son salito in artificiale, razzo se era duro!
per come sono salito posso dire ho fatto il nanchez e che è una bellissima via e che per me è bella dura: nei tiri centrali un passo di A0 per tiro ho dovuto mettercelo, mentre il tiro dell'imbuto mi ha mazzulato per bene e più che arrampicare sono sopravvissuto. Ultimo tiro con sorpresa! sicuramente mi piacerebbe tornarlo a fare perché è una via bellissima e spettacolare, quando però sarò un po' più bravo con gli incastri perché in quelli son proprio una pippa. punto.
:wink:

ps: il 30 agosto il II III e IV tiro erano bagnati abbastanza fastidiosamente ma comunque salibili puliti per chi è bravo.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda VYGER » mer set 25, 2013 17:01 pm

Callaghan ha scritto:quindi quel poveretto di bertrand lemaire, che si è salito divine providence a vista, senza toccare un solo rinvio se non per rinviare, si è limitato a salire divine providence e basta; sono sicuro che qui dentro qualcuno l'ha salita quella via, ma probabilmente "non in quello stile", che la sicurezza, innanzi tutto, la velocità anche, l'avventura pure.
anzi, per la legge dell'inverso, mediamente chi più trassa in montagna (e falesia) con artifizi improbabili, più sminuisce ("sì, bella vietta, pensavo più dura, bell'ambiente, bravi tutti").
forse il tacchino che sfavilla di gloria può spiegare meglio questo alterno umore del cercatore di avventure, che passa da "morte certa", a "bazzecola tranquilla" in qualche secondo.


Beh, Bertrand Lemaire ha fatto bene DP. Penso chiunque mastichi un po' di alpinismo sappia valutare la prestazione.
C'è una bella differenza tra farla così e farla a suon di artif.
E infatti hanno dato notizia della cosa su riviste cartacee e online.
Anche se:

1. Non è così facile nemmeno ripeterla in artif.;
2. E infatti non conta poi tutte queste ripetizioni.

Secondo me, in montagna, non solo per divertirti, ma per venirne fuori intero, devi avere grado [7a per il VII; 6c per il VI+). In certi posti non sopravvivi se non hai un grado più che buono e se non sai arrampicarlo con protezioni aleatorie.
Figuriamoci se si va su a forza di trucchi e trucchetti...
Però in certi casi l'artif. - per brevi tratti - è il compromesso di minor rischio.
Quest'anno, che non sono in forma, non mi sono fatto neanche un sestone dolomitico. Non mi è nemmeno passato per l'anticamera del cervello. I gradi vanno rispettati.

E l'oscillare tra la "morte certa" e la "bazzecola" credo si spieghi col fatto che quando si è sotto il limite in effetti si passeggia, quando si è sopra in caso di volo nella maggior parte dei casi ci si fa male davvero.

Comunque la domanda chiave è perché lo si fa.
Se lo si fa per avere l'approvazione degli altri, credo non si duri molto, come alpinisti.
Se lo si fa per sé, è un altro paio di maniche.

A me è piaciuto fare alpinismo come l'ho fatto.
Se non riesco più a farlo, pazienza.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Callaghan » mer set 25, 2013 17:17 pm

VYGER ha scritto:Comunque la domanda chiave è perché lo si fa.

no, la domanda era un'altra.

VYGER ha scritto:Se lo si fa per avere l'approvazione degli altri, credo non si duri molto, come alpinisti.
Se lo si fa per sé, è un altro paio di maniche.

il problema VYGER è che altri e sè sono due pronomi la cui differenza, oggi, è impercepibile. forse nulla.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Pié » mer set 25, 2013 17:24 pm

Callaghan ha scritto:
Pié ha scritto:(...) (mica siamo passati puliti noi, ma da lì ad appendersi sulle staffe..) (...)

'scolta, chisulén. mi spieghi che differenza fa tra mungere qualche volta ed appendersi sulle staffe ad ogni chiodo? (fermo restando che sono in accordo con te: noi facciamo, noi valutiamo, noi sappiamo, e noi ci divertiamo)
un po' come se ci fosse differenza fare una scurengia nell'ascensore, o 23.

spiega, che voglio capire io, questa volta.

comunque, l'unica cosa che apprezzo, sottolineo UNICA, dei fottuti british, è il loro _vero_ senso dell'avventura.
mila anni fa, sul basso, di fretta nei primi 3 tiri della fehrman che si andava a fare la maestri, abbiamo beccato una cordata di inglesi che, nel primo tiro, ha sparato dentro 6 chiodi.
è stata l'unica volta in cui ho sorpassato una cordata in montagna. passandoli, il primo di cordata, intanto che sparava dentro il sesto, di chiodo, mi ha guardato e detto "beautiful route, isn't it?", con l'accento e faccia da pirla che immaginate.
li ho amati ma anche mandati a cagare.
alle 18, al rifugio, erano gli unici che mancavano (alle 14 è partito un temporale poderoso, che ho in parte preso sullo stradone, al rientro)


a livello di soddisfazione per loro e per me probabilmente nessuna. sia passando in libera o azzerando che passando con le staffe se quello andava bene per loro in quel momento.
la differenza può esser a monte nella scelta della via, per il fatto che di solito vado a far cose che penso di poter portare a casa con la libera che è prevista da relazione. e come mi dico bravo se riesco a passare in libera più di quello che avrei pensato all'inizio, così penso che avrei potuto esserlo di più se sono costretto ad azzerare su difficoltà più basse. così come c'è differenza tra libera ed A0 inclusi i resting, per me c'è un po' di differenza anche tra tirare un chiodo in A0 ed passare in A1, a meno che i chiodi non siano talmente marci che in A0 sarebbe pericoloso.. e se per passare mi devo sistematicamente appendere alle staffe passando da un friend all'altro dove teoricamente dovrei andare in libera, qualche domanda magari me la sarei fatta prima del terzo tiro..

ma questo vale per me, loro si stavano divertendo così e buon per loro.. certo che se ci avessero fatto passare prima non sarei stato 2 ore e mezza fermo ad una sosta.. :roll:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » mer set 25, 2013 17:29 pm

Callaghan ha scritto:il problema VYGER è che altri e sè sono due pronomi la cui differenza, oggi, è impercepibile. forse nulla.

ciao


ne sei convinto?
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda grizzly » mer set 25, 2013 17:50 pm

Non è strettamente attinente... ma metto sull'avviso ncianca... c'è anche una categoria di scalatori che ti dice: «siamo partiti per fare Divine... pausa... poi però il socio ha dimenticato il pettine per aggiustarsi la frangia alla foto di vetta, o, variante, si è rotto l'unghia del mignolo, o, variante, si è dimenticato dell'appuntamento del gatto dal veterinario... e quindi siamo dovuti ritornare indietro... peccato perché era in condizioni perfette... per consolarci siamo andati al Paretone a scalare il Banano...».
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.