dilemma corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

dilemma corda

Messaggioda aeQuitas » dom set 15, 2013 18:08 pm

Mi sorge un dilemma sull'acquisto della corda..

il mio socio non ha voglia di comprare due mezze corde perchè dice che tanto usiamo la singola :roll: quindi qualsiasi via che cerchiamo la cerchiamo con discesa a piedi...

io però stavo pensando di acquistare una mezza per utilizzarla anche su ghiacciaio.. conviene che mi prendo una corda specifica per ghiacciaio tipo questa: http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... alue1=Blue
oppure che mi prendo una mezza corda per me e poi se più avanti lui decidesse di prenderla anche per lui la posso accoppiare con la sua anche se di marche e caratteristiche differenti?
aeQuitas
 
Messaggi: 21
Iscritto il: gio feb 16, 2012 15:15 pm

Messaggioda rf » dom set 15, 2013 18:39 pm

http://www.sportler.com/sportlerShop/pr ... alue1=Blue


mezza? Cioé, si. È "mezza"... però.... ecco...
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda aeQuitas » dom set 15, 2013 19:16 pm

rf ha scritto:http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/sport/alpinismo/corde-e-fettucce/beal-rando-8-mm-6196849?VariationValue1=Blue


mezza? Cioé, si. È "mezza"... però.... ecco...

nel senso prendo una mezza che poi uso anche per arrampicata?
aeQuitas
 
Messaggi: 21
Iscritto il: gio feb 16, 2012 15:15 pm

Messaggioda rf » dom set 15, 2013 19:27 pm

hai postato una 30 metri
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Sbob » dom set 15, 2013 21:24 pm

Non è una mezza (è una gemellare) e lunga 30m non ci fai molto, se non gite facili su ghiacciaio.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: dilemma corda

Messaggioda Kinobi » dom set 15, 2013 21:46 pm

aeQuitas ha scritto:decidesse di prenderla anche per lui la posso accoppiare con la sua anche se di marche e caratteristiche differenti?


Pratica sconsigliata da tutti. Elasticità ed usura diversa...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: dilemma corda

Messaggioda ncianca » lun set 16, 2013 7:09 am

aeQuitas ha scritto:il mio socio non ha voglia di comprare due mezze corde perchè dice che tanto usiamo la singola :roll: quindi qualsiasi via che cerchiamo la cerchiamo con discesa a piedi...

Spero che almeno la singola sia da 80 m o altrimenti che Iddio vi aiuti ad uscire sempre dalle vie...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giudirel » lun set 16, 2013 7:53 am

Beh... insomma. Oramai l'80% delle abseilpiste prevedono una coppia di 60.
Altra cosa è ribattere che tante volte, specie sul classico, è meglio stare corti.
Portarsi una ottantona, anche se ora son fini, è un po' pesantone, almeno in montagna.
Io preferisco un bel canapone spesso in falesia che dura di più e due mezze un po' fini in montagna e sulle vie che pesano poco e danno autonomia.
Purtroppo sono un po' delicate e non durano moltissimo, anche se stai attento.
Un'alternativa sarebbe andare all'ammeregana col singolone ed il cordino da recupero... ma io non l'ho mai fatto.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda ncianca » lun set 16, 2013 9:14 am

Le mie mezze (Cobra II) da 60 m pesano più della mia singola (Master 9.2) da 80 m. Su vie a spit non eccessivamente tortuose una singola da 80 m permette di unire più tiri insieme senza fare troppi calcoli astrusi.

Esiste poi l'opzione tripla omologazione. Si potrebbe pensare di averne una da 50 m che accoppiata con un altra (magari del socio) va benissimo per vie sia invernali (se presa con il trattamento dry completo) sia su roccia. Ma anche in falesie non eccessivamente alte. Ne esistono ormai di davvero sottili e leggere. Non sempre vale la pena. Dipende dall'uso che uno ne fa...

Insomma le opzioni sono infinite, ma qui aeQuitas parlava di vie e secondo me se si fanno vie servono due mezze. E per il ghiacciaio... dipende da che cosa ci va a fare sul ghiacciaio, ma se parliamo di escursionismo di alta quota bastano 30-35 metri sottilini e leggeri, magari con un trattamento dry completo. Imho.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.