L'arrampicata NON diventerà per il momento Sport Olimpico!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda mb » lun lug 01, 2013 18:40 pm

coniglio ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:Eppoi guardiamo gli altri sport: le nazionali di sport come calcio, pallavolo, basket fanno pagare le trasferte ai loro atleti? Non credo proprio...



:smt023


ah ecco mi mancava il paragone con il calcio
adesso mi è tutto più chiaro
grazie
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda giorgiolx » lun lug 01, 2013 18:50 pm

mb ha scritto:
coniglio ha scritto:
Franz the Stampede ha scritto:Eppoi guardiamo gli altri sport: le nazionali di sport come calcio, pallavolo, basket fanno pagare le trasferte ai loro atleti? Non credo proprio...



:smt023


ah ecco mi mancava il paragone con il calcio
adesso mi è tutto più chiaro
grazie


beh, negli sport "ricchi" i giocatori per giocare in nazionale beccano un bel po di soldi :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda coniglio » lun lug 01, 2013 19:25 pm

curioso il tuo discorso mb.
non ho capito bene.
vuoi convincerci che i soldi non fanno la felicità?
e c'era pure la marmotta che incartava la cioccolata?
:lol:

o lavori o fai il climber.
secondo me è abbastanza chiaro.

se poi hai soldi per N motivi
(ad es. papà che ti paga tutto, eredità, pusher, corriere della droga)
alloratertium datur.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda nuvolarossa » lun lug 01, 2013 19:52 pm

mb ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Continui a far finta (lo spero altrimenti è dabbenaggine...) di non capire.

Se non hai di che vivere di rendita e ti DEVI MANTENERE nella vita, non solo pagarti qualche viaggio, la scelta è fra impiegare il tuo tempo in UN LAVORO CHE TI DIA IL PANE e impiegare il tuo tempo e talento a fare l'atleta. In questo caso devi avere un ritorno economico, altrimenti NON CAMPI.

Nel caso di Reffo, e di altri, non solo non sono pagati, ma si devono pure pagare le trasferte.


guarda che ho capito quello che vuoi dire tu, ma non sono d'accordo. Sarà dabbenaggine forse...

la scelta non è affatto obbligata. guardati intorno.


Se la scelta non è affatto obbligata, illuminaci, come fa un atleta che non ha lavoro ad allenarsi e a potersi permettere tre o quattro viaggi intercontinentali nonchè svariati viaggetti europei per fare la Coppa del Mondo? No dico perchè poi così lo metto in pratica anch'io...
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda mb » lun lug 01, 2013 20:10 pm

coniglio ha scritto:non ho capito bene.
nazionale di calcio e di arrampicata sono due cose leggermente diverse.
trovo del tutto fuori luogo fare paragoni.
questo ho detto, non che non sia bello avere tutti i miliardi


coniglio ha scritto:o lavori o fai il climber.

ok, è la tua opinione
se permetti la penso in modo diverso
ci sono anche campioni che lavorano (non parlo di calciatori)
almeno guardandomi intorno mi è capitato di vederne.


detto questo, ripeto che sarebbe il caso che la federazione/il coni pagasse le trasferte di un atleta di livello nazionale.
in caso contrario, l'atleta è libero di scegliere di arrangiarsi (perché è disposto a spendere soldi per una passione, perché ha sponsor, perché decide così), oppure lascia perdere, con buona pace dell'immagine dell'italia e dell'effetto traino sulla base
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda mb » lun lug 01, 2013 20:15 pm

nuvolarossa ha scritto:Se la scelta non è affatto obbligata, illuminaci, come fa un atleta che non ha lavoro ad allenarsi e a potersi permettere tre o quattro viaggi intercontinentali nonchè svariati viaggetti europei per fare la Coppa del Mondo? No dico perchè poi così lo metto in pratica anch'io...


1) lavora. un sacco di gente lavora e fa sport ad alto livello (no esiste solo il calcio, sveglia!)
2) non fa la coppa del mondo, si limita alle gare che può permettersi
3) si trova uno sponsor (capita, non spesso per sport minori, ma capita)



maaaa... dove hai letto "che non ha lavoro"?
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda nuvolarossa » lun lug 01, 2013 20:34 pm

Sì sì, è proprio così, lo sport di alto livello è pieno pieno di gente che lavora e poi va ad allenarsi... Immagine

Forse giusto nelle freccette o nelle bocce può accadere, o può essere accaduto in passato come Dino Lagni per esempio, il quale è appunto ricordato soprattutto per la sua eccezionalità.

Io direi che sei tu quello che deve svegliarsi...
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda coniglio » lun lug 01, 2013 20:46 pm

mb ha scritto:in caso contrario, l'atleta è libero di scegliere di arrangiarsi (perché è disposto a spendere soldi per una passione, perché ha sponsor, perché decide così), oppure lascia perdere



è proprio questo il punto che non cogli arguto amico.

se di soldi uno non ne ha abbastanza checcazzo/comecazzo fa?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Kinobi » lun lug 01, 2013 21:39 pm

Però... ragas... quante "monade"...

Partiamo che tutti sanno chi sono io. E presumo di sapere di cosa parlo.
Ma nel dubbio lo ripeto:
http://www.kinobi.it/presentation.html
Cliccate su tuttii link...

Un atleta di livello deve compete con atleti di livello.
Il talento naturale può nulla contro altri talenti naturali.
Serve tempo e dedizione.
Sevono skei.
Per allenarsi 7su7 servono 25 mila neuri all'anno minimo. Diciamo 35 se ti devi pagare le trasferte.
Tiriamola corta: pochi addetti ai lavori ne prenono 35 sacchi a lavorare (e duro). Pensate li diano a un Reffo della situazione? (con tutto il rispetto per Silvio che conosco quando era bocia).
Reffo chi?

Allora, se vogliamo che qualcuno ci campi di scalata, serve sia uno sport olimpico, e che la FASI comprenda che più che pagare stipendi, serve pagare vincitori. Se non vinci, non sei nessuno. Servono skei. Tanti.

Chi pensa che se l'arrampicata diventa sport olimpico le sue falesie del stracazzo si riempiano, gli dico io un pochi di posti ri-presi dall'erba e dalle ragnatele dove star da solo a compiacersi..

Concludo con una considerazione:
-a me piace se la gente realizza i propri sogni. Sento troppo invidia e meschinità in alcuni commenti. Troppa invidia.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda mb » lun lug 01, 2013 23:37 pm

coniglio ha scritto:
mb ha scritto:in caso contrario, l'atleta è libero di scegliere di arrangiarsi (perché è disposto a spendere soldi per una passione, perché ha sponsor, perché decide così), oppure lascia perdere



è proprio questo il punto che non cogli arguto amico.

se di soldi uno non ne ha abbastanza checcazzo/comecazzo fa?


lascia perdere.
mb ha scritto:con buona pace dell'immagine dell'italia e dell'effetto traino sulla base
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda mb » lun lug 01, 2013 23:42 pm

nuvolarossa ha scritto:Sì sì, è proprio così, lo sport di alto livello è pieno pieno di gente che lavora e poi va ad allenarsi... Immagine

Forse giusto nelle freccette o nelle bocce può accadere, o può essere accaduto in passato come Dino Lagni per esempio, il quale è appunto ricordato soprattutto per la sua eccezionalità.

Io direi che sei tu quello che deve svegliarsi...


Dino Lagni? E chi è?

io di famosi sapevo di Mennea, dei fratelli Abbagnale, forse qualcun'altro.
Mai detto "pieno".

E anche qualcuno meno famoso che abita dalle parti mie. Che so per sicuro non ha mai speso 25mila euro all'anno.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Kinobi » mar lug 02, 2013 8:22 am

mb ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Sì sì, è proprio così, lo sport di alto livello è pieno pieno di gente che lavora e poi va ad allenarsi... Immagine

Forse giusto nelle freccette o nelle bocce può accadere, o può essere accaduto in passato come Dino Lagni per esempio, il quale è appunto ricordato soprattutto per la sua eccezionalità.

Io direi che sei tu quello che deve svegliarsi...


Dino Lagni? E chi è?

io di famosi sapevo di Mennea, dei fratelli Abbagnale, forse qualcun'altro.
Mai detto "pieno".

E anche qualcuno meno famoso che abita dalle parti mie. Che so per sicuro non ha mai speso 25mila euro all'anno.


http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=37738
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda mb » mar lug 02, 2013 10:42 am

ah... oltre che ignorante sono anche un pigrone, bastava googolare :oops:

vabbè... tanto per mettere altra carne al fuoco: tornando agli olimpionici, i medagliati italiani sono pressoché tutti militari, quindi hanno tempo per allenarsi, squadre sportive e relativi allenatori a disposizione, e stipendio sicuro. indipendentemente dalla federazione, che piaccia o meno.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda nuvolarossa » mar lug 02, 2013 11:34 am

mb ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Sì sì, è proprio così, lo sport di alto livello è pieno pieno di gente che lavora e poi va ad allenarsi... Immagine

Forse giusto nelle freccette o nelle bocce può accadere, o può essere accaduto in passato come Dino Lagni per esempio, il quale è appunto ricordato soprattutto per la sua eccezionalità.

Io direi che sei tu quello che deve svegliarsi...


Dino Lagni? E chi è?

io di famosi sapevo di Mennea, dei fratelli Abbagnale, forse qualcun'altro.
Mai detto "pieno".

E anche qualcuno meno famoso che abita dalle parti mie. Che so per sicuro non ha mai speso 25mila euro all'anno.


Ma perchè parli di cose che non conosci?
Mennea lavorava? Sì certo, Mennea lavorava duro in pista, due allenamenti al giorno 7/7 e poi in giro per le gare. Questo era il suo lavoro ed era pagato per farlo.
Gli Abbagnale "ufficialmente" erano impiegati, ma calcola tu quante ore facevano dopo essersi allenati 6/7 ore al giorno.
Non si vincono ori nel canotaggio senza essersi spaccati di allenamento.
E il loro stipendio da impiegati era il modo molto all'italiana per pagarli.
Oppure tu pensi che si allenassero in pausa pranzo?
Ma tu hai mai fatto sport seriamente in vita tua?

Vabbè dai, ti lascio straparlare da solo...
Ultima modifica di nuvolarossa il mar lug 02, 2013 11:34 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda funkazzista » mar lug 02, 2013 11:34 am

mb ha scritto:... tornando agli olimpionici, i medagliati italiani sono pressoché tutti militari, quindi hanno tempo per allenarsi, squadre sportive e relativi allenatori a disposizione, e stipendio sicuro...

Appunto
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Stef » mar lug 02, 2013 13:06 pm

ondra in una vecchia intervista disse che per prepararsi alla plastica gli occorreva un mese di allenamento su plasticaa.
questo ondra.

mi sembra che reffo si sia dedicato intensamente negli ultime 6 mesi alla roccia.
ora saró maligno ma vien da pensare che magari torna comodo lamentarsi della federazione per non dover ammettere di non essere pronto per le gare.o no?

inoltre credo che la possibilitá di poter rappresentare il proprio paese all´estero sia un onore ed una responsabilitá a priori.

non tutte le gare sono all´altro capo del mondo.
se il ragazzo avesse la morosina di innsbruck, si farebbe l´abbonamento all´europabrücke che costa 90 euro all´anno e via andare.
fa pure il pieno del furgone col diesel a 1,32.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Kinobi » mar lug 02, 2013 13:11 pm

Stef ha scritto:...
fa pure il pieno del furgone col diesel a 1,32.

OT:
A ben ciò!
Scolta... ci passo tra tre giorni, mi dici DOVE costa quel prezzo?
Poi, il pass vale fino ad Innsbruck SUD. Altrimenti devi fare la vignette anuale (e siamo a 160 euro).
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » mar lug 02, 2013 13:14 pm

mb ha scritto:... quindi hanno tempo per allenarsi, squadre sportive e relativi allenatori a disposizione, e stipendio sicuro...


1: oltre che stipendio, pure pensione sicura. Maturi anzianità.

2:
Kinobi ha scritto:Un atleta di livello deve compete con atleti di livello.
[b]Il talento naturale può nulla contro altri talenti naturali.[/b]
Serve tempo e dedizione.
Sevono skei.
Per allenarsi 7su7 servono 25 mila neuri all'anno minimo. Diciamo 35 se ti devi pagare le trasferte.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Stef » mar lug 02, 2013 13:21 pm

Kinobi ha scritto:
Stef ha scritto:...
fa pure il pieno del furgone col diesel a 1,32.

OT:
A ben ciò!
Scolta... ci passo tra tre giorni, mi dici DOVE costa quel prezzo?
Poi, il pass vale fino ad Innsbruck SUD. Altrimenti devi fare la vignette anuale (e siamo a 160 euro).
Ciao,
E

la sera da avanti o diskotank o oil!, in generale verso telfs o fernpass

se devi andare ad innsbruck non serve la vignetta.
serve solo se vai in autostrada, puoi arrivare in germania legalmente senza dover fare la vignetta, dura 20 minuti di piú, io lo faccio sempre
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda coniglio » mar lug 02, 2013 13:22 pm

io mi sciacquo prima la bocca e poi parlo del Reffo.

livello stellare.dai blocchi ai multipicci in montagna.

da quel poco che so (kinobi ne saprà sicuramente di più)
non è un "paraculato" pieno di soldi. e comunque è
un ragazzo stratranquillo e umilissimo innamorato della scalata.
parola del Lagni.
il mio voyerismo verticale
mi fa conoscere meglio le sue prestazioni :lol:


@ MB
perchè lascia perdere?
ti ripeto la domanda:
se di soldi uno non ne ha abbastanza checcazzo/comecazzo fa?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.