Programma intossicazione granitica..

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda dang » lun giu 24, 2013 20:53 pm

ncianca ha scritto:Esiste il granito a zanche?

Sabato scegliendo vie ad minchiam e con fare grizzlesco, "me la sbatto la guida", con PN siamo finiti su una controversa e all'apparenza innocua placca calcarea, molto appoggiata, mitragliata di buchi. Quotazione: dal 6c al 7a+. Lo spread nella borsa dei gradi finalesi aumenta... sarà la crisi. Il buon PN però la corda in catena ce l'ha portata e ci ha pure lasciato del sangue... sui miei rinvii, oops, preparati. Quindi per consolarmi il giorno dopo mi sono ingrottato nel "pozzo" dell'Edera e tra un jesus e un gesummaria ho tirato le zanche umide e palustri di El Diablo ad vistam. Sono inguaribile :oops:

Ripeto... esiste il granito a zanche? Mi ci portate? Faccio il bravo... sta volta porto pure i soldi, lo prometto :roll:



Simplon dorf. Poco prima del passo del sempione. Zanche garantite.

Zona notevole anche per vie lunghe sportive: pala di gondo, parete nascosta e altre strutture.
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda EvaK » lun giu 24, 2013 21:34 pm

tutto o quasi... ma GONDO NO!!!!
ho ricordi terribili di una via fatta lo scorso luglio alla parete nascosta, che se stava nascosta nessuno ci avrebbe perso niente.

Ho ancora incubi di allucinanti runout su placche senza traccia di appigli con passaggi obbligati giusto prima dello spit, con quello sotto (lo spit) che sta lì ad aspettare il tuo passaggio 10 m sotto.

E a luglio vento gelido parete in ombra, una tristezza.

Appello a tutti i radunisti: dove volete, ma un sabato di ferie per Gondo non lo chiedo.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda PIEDENERO » lun giu 24, 2013 21:54 pm

Eva, poverino uccellino bagnato, non tremare. gondo non ti avrà mai fra le proprie fauci. :lol: :mrgreen:

io la ri-butto li dove poi era rimasta:

Alloggiamento:
campeggio libero al passo del furka o poco più sotto a tiefenbach con contributo di 5/10 euro.non c' è acqua.
campeggio a pagamento a circa mezzora di auto da passo
rifugio sidelen hutte a 45 min dal passo
rifugio albert haim hutte a 1 h da tiefenbach.
Vie consigliate:
http://www.gulliver.it/itinerario/7448/ oppure una variante con 5c+ che arriva in cresta
http://www.gulliver.it/gita/103387/
http://mountaincafe.altervista.org/file ... renoud.pdf
e altre vie ancora...

http://www.gulliver.it/itinerario/11995/
http://www.gulliver.it/itinerario/11995/

poi con scarponi e ramponi si possono percorrere nevai poco ripidi per arrivare agli attacchi di vie splendide ma alcune delle quali "esigenti"
questa non difficile http://www.gulliver.it/itinerario/8615/
le due vie niedermann al gross bielenhorn e alla graue wanad

altre vie a 45 min di auto dal passo nella zona di handegg, vie di placca molto belle ma non siamo più in "ambiente".
in giro c' è ancora parecchio da fare di molto più facile o molto più difficile



date ipotetiche di luglio 13/14 oppure quella successiva 20/21

come ripiego in caso di tempo incerto:
velle dell' orco con temperature "basse"
vallone di sea con temperature più "alte"

piedenero :smt023
ncianca :smt023
Danilo
rocciaforever
piero 26
Evak
giorgiolx
coniglio


chicazzovuolvenirevenga!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda EvaK » lun giu 24, 2013 22:05 pm

ah no
forse ho letto troppo in fretta... avevo capito che si pensava ad una cosa post-ferie estive

io a luglio non ci posso essere, non posso nemmeno pensare di lasciare la postazione un sabato di luglio :?
beh andate pure a Gondo allora :twisted:


ciao...
snif

posso però presenziare monogiornata (cena inclusa) per valle orco o ancora meglio mello
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda PIEDENERO » lun giu 24, 2013 22:07 pm

al furka, da milano, si può andare in giornata. 8)
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda dang » lun giu 24, 2013 22:38 pm

EvaK ha scritto:tutto o quasi... ma GONDO NO!!!!
ho ricordi terribili di una via fatta lo scorso luglio alla parete nascosta, che se stava nascosta nessuno ci avrebbe perso niente.

Ho ancora incubi di allucinanti runout su placche senza traccia di appigli con passaggi obbligati giusto prima dello spit, con quello sotto (lo spit) che sta lì ad aspettare il tuo passaggio 10 m sotto.

E a luglio vento gelido parete in ombra, una tristezza.

Appello a tutti i radunisti: dove volete, ma un sabato di ferie per Gondo non lo chiedo.


8O

:lol:


Non avevo letto le pagine precedenti quindi non avevo colto che c'era sotto un potenziale raduno.

Comunque a simplon dorf le zanche sono garantite.
Taluni dicono pure che i gradi siano generosi. 8)

Io alla parete nascosta ho fatto un po' di vie e non le ho trovate così terrificanti.
Almeno in confronto ad altre amene località svizzere. :D
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda ncianca » lun giu 24, 2013 22:54 pm

Andiamo?

... cos'è il Furka?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda PIEDENERO » lun giu 24, 2013 22:58 pm

Passo alpino svizzero transitabile 8)
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda EvaK » lun giu 24, 2013 23:03 pm

dobbiamo salvare ncianca... dalle sue domande disarmanti.

domanda: non si può pensare ad un raduno in una zona delle alpi un pochino meno piovosa del Furka?
così eh.
però se volete fare un raduno enogastronomico svissero il furka va bene senzaltro.

Nel malaugurato caso in cui il raduno enogastronomico saltasse per mancanza di pioggia e toccasse invece scalare, io mi prenoto per una Niedermann qualunque, tanto sono tutte belle e non ne ho fatta neanche una :)
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda PIEDENERO » lun giu 24, 2013 23:09 pm

Leggi bene poco sopra :cry:
Come ripiego in caso di....
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ncianca » lun giu 24, 2013 23:16 pm

EvaK ha scritto:dobbiamo salvare ncianca... dalle sue domande disarmanti.

Sono d'accordo. Salviamo ncianca.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EvaK » lun giu 24, 2013 23:20 pm

ncianca ha scritto:
EvaK ha scritto:dobbiamo salvare ncianca... dalle sue domande disarmanti.

Sono d'accordo. Salviamo ncianca.


sto pensando ad un libro-enciclopedia delle principali pareti, sai quelle che devi conoscere almeno per fare conversazione dopofalesia o dopovia. Almeno per dire: ah si dev'essere un bel posto ho sentito, ecco ah si quella via lì, pensa che vorrei proprio farla ma non ho ancora avuto modo

ecco quelle cose lì.
ne faremo un bigino.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Danilo » mar giu 25, 2013 0:15 am

PIEDENERO ha scritto:al furka, da milano, si può andare in giornata. 8)


domanda:

ma nei campeggi svizzeri liberi si possono far girare i cylum senza dover sempre fabalà l'occ e andare in giro urlando tra le tende ubriachi fradici con le bottiglie in mano come si fa in italia senza rischiare la gattabuia?
...altrimenti per me non è raduno.
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda PIEDENERO » mar giu 25, 2013 9:53 am

Danilo ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:al furka, da milano, si può andare in giornata. 8)


domanda:

ma nei campeggi svizzeri liberi si possono far girare i cylum senza dover sempre fabalà l'occ e andare in giro urlando tra le tende ubriachi fradici con le bottiglie in mano come si fa in italia senza rischiare la gattabuia?
...altrimenti per me non è raduno.

più che le autorità zvissere io temerei gli altri alpinisti piccozzamuniti che l'indomani di debbono alzare presto.

eppoi c'è la dogana anzi epprima :roll:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda rocciaforever » mar giu 25, 2013 10:10 am

io potrei esserci per il 13-14 e forse anche per quello dopo.
teroldego-munita si intende.
con o senza alloggio, questo dipende dal socio di Obelix... :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda sö drèc » mar giu 25, 2013 10:14 am

eppoi c'è la dogana anzi epprima :roll:


si vede che sei un bravo ragazzo....

cmq l'erba del vicino è sempre la più verde... :wink:

:D
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda PIEDENERO » mar giu 25, 2013 10:27 am

piedenero :smt023
ncianca :smt023
Danilo
rocciaforever :smt023
piero 26
Evak
giorgiolx
coniglio


chicazzovuolvenirevenga![/quote]
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda batman » mar giu 25, 2013 10:33 am

ncianca ha scritto:Esiste il granito a zanche?




Esiste. A Bavella. Chiamansi tafoni.

Però è un po' scomodo per un raduno da weekend... 8)
Mi vengono in mente idee che non condivido (Altan)
batman
 
Messaggi: 425
Images: 1
Iscritto il: gio nov 16, 2006 18:39 pm
Località: Roma

Messaggioda Fokozzone » mar giu 25, 2013 10:36 am

dang ha scritto:
EvaK ha scritto:tutto o quasi... ma GONDO NO!!!!
ho ricordi terribili di una via fatta lo scorso luglio alla parete nascosta, che se stava nascosta nessuno ci avrebbe perso niente.

Ho ancora incubi di allucinanti runout su placche senza traccia di appigli con passaggi obbligati giusto prima dello spit, con quello sotto (lo spit) che sta lì ad aspettare il tuo passaggio 10 m sotto.

E a luglio vento gelido parete in ombra, una tristezza.

Appello a tutti i radunisti: dove volete, ma un sabato di ferie per Gondo non lo chiedo.


8O

:lol:


Non avevo letto le pagine precedenti quindi non avevo colto che c'era sotto un potenziale raduno.

Comunque a simplon dorf le zanche sono garantite.
Taluni dicono pure che i gradi siano generosi. 8)

Io alla parete nascosta ho fatto un po' di vie e non le ho trovate così terrificanti.
Almeno in confronto ad altre amene località svizzere. :D


Ma infatti, abbiamo fatto insieme "madame babette" alla parete nascosta (l'unica via coi chiodi effettivamente lunghini). Dato che dopo un tentativo frustrato di eva sul primo tiro l'ho tirata tutta io, non mi aspettavo proprio che fosse rimasta impressionata da seconda. E comunque gli spit non sono a 10 metri, ma mediamente a 5. Al contrario, le altre vie della parete nascosta sono chiodatissime, tipo il contrabbandiere o berghi.
Simplon dorf è una falesia prevalentemente atletica, quindi tutti i gorilla che abitano nelle palestre la trovano coi gradi generosi, perché non si accorgono di quanto si tengono.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda EvaK » mar giu 25, 2013 11:01 am

Fokozzone ha scritto:
dang ha scritto:
EvaK ha scritto:tutto o quasi... ma GONDO NO!!!!
ho ricordi terribili di una via fatta lo scorso luglio alla parete nascosta, che se stava nascosta nessuno ci avrebbe perso niente.

Ho ancora incubi di allucinanti runout su placche senza traccia di appigli con passaggi obbligati giusto prima dello spit, con quello sotto (lo spit) che sta lì ad aspettare il tuo passaggio 10 m sotto.

E a luglio vento gelido parete in ombra, una tristezza.

Appello a tutti i radunisti: dove volete, ma un sabato di ferie per Gondo non lo chiedo.


8O

:lol:


Non avevo letto le pagine precedenti quindi non avevo colto che c'era sotto un potenziale raduno.

Comunque a simplon dorf le zanche sono garantite.
Taluni dicono pure che i gradi siano generosi. 8)

Io alla parete nascosta ho fatto un po' di vie e non le ho trovate così terrificanti.
Almeno in confronto ad altre amene località svizzere. :D


Ma infatti, abbiamo fatto insieme "madame babette" alla parete nascosta (l'unica via coi chiodi effettivamente lunghini). Dato che dopo un tentativo frustrato di eva sul primo tiro l'ho tirata tutta io, non mi aspettavo proprio che fosse rimasta impressionata da seconda. E comunque gli spit non sono a 10 metri, ma mediamente a 5. Al contrario, le altre vie della parete nascosta sono chiodatissime, tipo il contrabbandiere o berghi.
Simplon dorf è una falesia prevalentemente atletica, quindi tutti i gorilla che abitano nelle palestre la trovano coi gradi generosi, perché non si accorgono di quanto si tengono.


no da seconda non sono stata impressionata o in difficoltà, più che altro ho pensato se avessi dovuto tirare da prima... sarà che io con l'aderenza non c'entro molto, ma quella via non sarei riuscita a portarla a casa...
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.