SI ALLA SELEZIONE NATURALE DEL POPOLO RAMPICATORIO

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

SI ALLA SELEZIONE NATURALE DEL POPOLO RAMPICATORIO

Messaggioda AlpineMan® » mar giu 04, 2013 15:08 pm

non scopriamo l'acqua calda dicendo che il soccorso alpino e' una presenza inquinante del territorio alpino,un gruppo a mio parete totalmente inutile in ambito montano.

1) fanno largo uso di motoslitte sulla neve :(

2) chissà perche' ci sono dei divieti di transito sulle stradine sterrate di montagna..e loro puntualmente su con le loro jeep

3)incentivano l'uso dell'uccello volante :(

4) la loro presenza influisce negativamente sulla preparazione tecnica di una cordata!!!!!

5) incentivano l'utilizzo del cellulare in quota :cry:

e quindi??? :lol:

e quindi giu dall'alpe il soccorso alpino...cosi finalmente entra in gioco la selezione naturale del popolo rampicatorio

non e' ammissibile che oggi le cordate parlano solo di gradi..ma poi non sanno le piu elementari manovre di soccorso in parete :roll:

non e' ammissibile che per 2 corde incastrate...drinn drinnn

non e' ammissibile che per una bufera...drinn drinn

E QUINDI W LA SELEZIONE NATURALE,CHI NON E' IN GRADO DI CAVARSELA ESISTONO ALTRI SPORT COME LA PESCA O L'IPPICA

L'ALPE E' COSA SERIA PER DURI

E SE QUALCHE CORDATA INESPERTA SFIDA L'ALPE E SI TROVA NELLA MERDDA...LASCAMOLI AMMUFFIRE LI APPESI!!

amen :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Freeraf » mar giu 04, 2013 16:16 pm

Mangiato pesante? :lol:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda VECCHIO » mar giu 04, 2013 16:31 pm

Dai, vuoi fare come per tutti i politici italiani che ......, riassumendo: pensano solo a "pappare" e solamente se si comincierà a sparare, dopo un po' di morti, forse cambieranno qualcosa ?
L'italiota gira così !

Perchè non scriviamo un manuale "scherzoso" sull'italiota alpinista ?
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda coniglio » mar giu 04, 2013 17:53 pm

però poi io fighetta di falesia cosa dovrei fare?
sarei tagliato fuori!
potrei portare braghette e berretta E9 in quota!soddisfazione!!!
spazzolare l'appiglio dell'ultimo tiro di quintoppiù!!!

mi ritroverei in quota solo per i blocchi...???



:cry: ...il soccorso era l'ultima speranza...
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda AlpineMan® » mar giu 04, 2013 22:12 pm

i politici lasciamoli a pascolare sulle loro poltrone

qui il discorso e' serio,se ci si pensa bene e' ricco di spunti veramente interessanti per il bene dell'alpe
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda peppino » mer giu 05, 2013 17:02 pm

caro AM. ho trovato spesso spassosa la tua satira. ma stavolta e' di cattivo gusto.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda Stef » mer giu 05, 2013 19:33 pm

peppino ha scritto:caro AM. ho trovato spesso spassosa la tua satira. ma stavolta e' di cattivo gusto.


quoto, pisciato fuori dalla tazza...
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda PIEDENERO » mer giu 05, 2013 19:36 pm

Stef ha scritto:
peppino ha scritto:caro AM. ho trovato spesso spassosa la tua satira. ma stavolta e' di cattivo gusto.


quoto, pisciato fuori dalla tazza...

effettivamente... :roll: si!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda AlpineMan® » mer giu 05, 2013 20:49 pm

io non ho il cesso e piscio sempre all'aria aperta :lol:

che me ne frega se voi non siete in linea con il mio pensiero?

evidentemente non siete alpinisti ma mezze seghe

chi ha bisogno o crede di aver bisogno del socc alpino..per me è una mezza sega e pure un frocio :lol:

imparate a fare le manovre..e ad essere umili a sce3gliere itinerari alla vostra altezza prima di parlare

chi non è in grado vada al supermercato e non per crode
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Stef » mer giu 05, 2013 21:34 pm

« Adesso, nell'ambito della soluzione finale, gli ebrei dovrebbero essere utilizzati in impieghi lavorativi a est, nei modi più opportuni e con una direzione adeguata. In grandi squadre di lavoro, con separazione dei sessi, gli ebrei in grado di lavorare verranno portati in questi territori per la costruzione di strade, e non vi è dubbio che una gran parte verrà a mancare per decremento naturale. Quanto all'eventuale residuo che alla fine dovesse ancora rimanere, bisognerà provvedere in maniera adeguata, dal momento che esso, costituendo una selezione naturale, è da considerare, in caso di rilascio, come la cellula germinale di una rinascita ebraica.»
(Dal protocollo di Wannsee del 20 gennaio 1942)


tradotto: pisciare fuori dal vaso
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Meps » mer giu 05, 2013 23:19 pm

In realtà e con un po' più di moderazione, devo dire che a volte ci son state storie purtroppo andate male per i soccorritori che mi han fatto moolto pensare. Tipo, nel 2009 la tragedia della in val Lasties in inverno, in cui hanno perso la vita diversi soccorritori per andare ad aiutare arrampicatori ormai già morti.
In quel caso mi è venuto da dire: ma che senso ha andare a rischiare la vita, di notte, per aiutare persone che si son messe nei casini da sole, è evidente! per di più se ci rimane sotto anche il soccorritore! Mi è stato risposto: il soccorso alpino è una missione, i soccorritori non si fanno domande sul senso, soccorrono e basta.
Avatar utente
Meps
 
Messaggi: 31
Images: 12
Iscritto il: lun ago 29, 2011 18:16 pm
Località: ad ovest di paperino

Messaggioda AlpineMan® » gio giu 06, 2013 0:05 am

ecco qualcuno che dice qualcosa di sensato e riesce a capire la parodia

inutile girarci intorno,il mio discorso non fa una piega

senza soccorso alpinoci sarebbe in montagna gente piu sensata e preparata

oggi invece e' il festival dei cazzoni all'alpe..cellular muniti!!
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Stef » gio giu 06, 2013 1:11 am

Meps ha scritto:In realtà e con un po' più di moderazione, devo dire che a volte ci son state storie purtroppo andate male per i soccorritori che mi han fatto moolto pensare. Tipo, nel 2009 la tragedia della in val Lasties in inverno, in cui hanno perso la vita diversi soccorritori per andare ad aiutare arrampicatori ormai già morti.
In quel caso mi è venuto da dire: ma che senso ha andare a rischiare la vita, di notte, per aiutare persone che si son messe nei casini da sole, è evidente! per di più se ci rimane sotto anche il soccorritore! Mi è stato risposto: il soccorso alpino è una missione, i soccorritori non si fanno domande sul senso, soccorrono e basta.


ma guarda questa è una cazzata colossale.

le fidanzate dei due ragazzi hanno dato l'allarme nel tardo pomeriggio/sera, motivo per cui i soccorsi si sono mossi quando ormai era già buio.
inoltre, nonostante a posteriori qualcuno (Qualcuno) abbia poi raccontato per ignoranza e/o arroganza e/o etilismo e/o pura vagloria di aver visto quella mattina le tracce delle ciaspe finire sotto il fronte di una recente valanga, quella sera i soccorritori sono partiti nella speranza di riportare a casa i ragazzi ancora vivi.

la selezione naturale di cui sopra bisognerebbe attuarla in questo forum non rispondendo alle cazzate.
c******e io che ci perdo tempo.
buonanotte.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda ettore » gio giu 06, 2013 1:46 am

un incidente può capitare pure a chi parte con l'adeguata preparazione.
mentre dovrebbe far parte dell'animo umano il sentimento di far ciò che si è in grado per aiutare gli altri.
che poi a volte il soccorso si mobiliti per imbecilli, o che il cosidetto ingaggio alpinistico si abbassi col cellulare,
è bel altro paio di maniche ed imparagonabile alla selezione naturale.
imho. ciao!
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda PIEDENERO » gio giu 06, 2013 9:32 am

AlpineMan® ha scritto:ecco qualcuno che dice qualcosa di sensato e riesce a capire la parodia

inutile girarci intorno,il mio discorso non fa una piega

senza soccorso alpinoci sarebbe in montagna gente piu sensata e preparata

oggi invece e' il festival dei cazzoni all'alpe..cellular muniti!!

sei tu che non capisci.
abbiamo quotato questo:
peppino ha scritto:
caro AM. ho trovato spesso spassosa la tua satira. ma stavolta e' di cattivo gusto.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Meps » gio giu 06, 2013 11:36 am

Stef ha scritto:
"qualcuno (Qualcuno) abbia poi raccontato per ignoranza e/o arroganza e/o etilismo e/o pura vagloria di aver visto quella mattina le tracce delle ciaspe finire sotto il fronte di una recente valanga, quella sera i soccorritori sono partiti nella speranza di riportare a casa i ragazzi ancora vivi"

..scusa ma non capisco cosa significhi questa cosa delle tracce che finivano sotto il fronte ecc.

E' ovvio che i soccorritori cercavano solo di riportare a casa ragazzi vivi, x lo meno lo speravano.
Dico che se tu ti vai a mettere nei casini, x di più con rischio oggettivo e alto di caduta valanghe, come in quel momento c'era, non è che poi puoi pretendere di accollarti dietro tutta la carovana di soccorritori.
Più che una questione di selezione naturale è, col senno di poi, una cosa che andrebbe valutata in base ai rischi a cui va in contro anche chi soccorre. Vale la pena non vale la pena, è meglio aspettare ecc. ecc. e quindi, tornando, si auspica una maggior responsabilità da parte di chi va in montagna.
Avatar utente
Meps
 
Messaggi: 31
Images: 12
Iscritto il: lun ago 29, 2011 18:16 pm
Località: ad ovest di paperino

Re: SI ALLA SELEZIONE NATURALE DEL POPOLO RAMPICATORIO

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 06, 2013 12:14 pm

AlpineMan® ha scritto: E QUINDI W LA SELEZIONE NATURALE,CHI NON E' IN GRADO DI CAVARSELA ESISTONO ALTRI SPORT COME LA PESCA


BAùCO! :twisted: ... varda che 'a pesca ' ga 'na sèexiòn naturàe de chi che scumìxia, come che chi che va in montagna...
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: SI ALLA SELEZIONE NATURALE DEL POPOLO RAMPICATORIO

Messaggioda giorgiolx » gio giu 06, 2013 12:30 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
AlpineMan® ha scritto: E QUINDI W LA SELEZIONE NATURALE,CHI NON E' IN GRADO DI CAVARSELA ESISTONO ALTRI SPORT COME LA PESCA


BAùCO! :twisted: ... varda che 'a pesca ' ga 'na sèexiòn naturàe de chi che scumìxia, come che chi che va in montagna...


https://i.chzbgr.com/maxW500/7196674560/h8691E825
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VECCHIO » gio giu 06, 2013 16:48 pm

Penso che fare un discorso sulla responsabilità e sulla capacità attuale di assumere delle responsabilità sia molto difficile.
Vi dico solo alcuni spunti che mi danno sempre da pensare e spero servano per fare seriamente una riflessione.
Abbiamo sviluppato negli ultimi quaranta anni una buona società del benessere.
Per far questo le forze dominanti italiane del periodo (la cattolica, la comunista e la democratica) hanno trovato la soluzione (che io chiamo del figliol prodigo) dello spostare la responsabilità del proprio operato verso l'alto, verso altri o altro da se, enfatizzando i diritti e nascondendo i doveri per evitare qualsiasi tipo di selezione.
Vi sono tanti esempi: la legge sulla sicurezza, i garanti, le regole, l'uso del volontariato spesso in modo opportunistico...
A forza di fare così nemmeno i tre poteri, chi ci governa, la magistratura e il sistema di controllo, hanno più alcuna responsabilità.
Osservando quelli che io chiamo ?i trentenni? noto che non sanno o riescono a capire cosa voglia dire assumersi delle responsabilità, parlano sempre di sistema, di altri, di regole, di corsi........
L'esempio che mi sta a cuore è quello alpinistico e ciò che ho detto sopra mi viene continuamente confermato.
Gente che arrampica a livelli per me stratosferici (7b-7c a vista) pensa di poter andare sulle grandi pareti (quelle che non si possono totalmente spittare) a fare tranqillamente vie di 6c obbligato, ma con tiri dati di 7a-7b in libera.
Ribattono subito, hanno paura, non sanno proteggersi, non vedono dove andare..... non sanno usare la propria testa per assumersi la responsabilità di ciò che stanno facendo.
Purtroppo non sanno nemmeno salire su una via di 5c con pochi chiodi ? e io li invidio perchè loro salgono i 7c.
La mia non è una critica, ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma devo osservare con malinconia che ci sono sempre meno persone capaci di andare in montagna perchè dipendono sempre più da ciò che altri hanno fatto e, peggio, da ciò che stanno facendo (soccorso alpino).
Ma la cosa molto brutta e per loro pericolosa è che sono convinti di poter andare sulle grandi vie.
Dico ancora e poi finisco: 30 anni fa al filippo e al pilù c'era la coda, ora a kein rest e a divina provvidence non ci va quasi nessuno, peccato non sanno quello che perdono.
Non è questione di esser cagasotto o froci o eroi o obsoleti o checcazd'altro, non c'è la voglia, non si è più abituati ad averla.
Uno forte domenica mi ha detto: meglio una bella sega che una brutta scopata.
E ha aggiunto: meglio fare 6 bei tiri duri in una bella falesia che una via lunga fuori dal mondo.
Gli ho detto che mi spiace per lui, io vado dove la mia testa mi porta.
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda AlpineMan® » gio giu 06, 2013 17:46 pm

ettore ha scritto:che poi a volte il soccorso si mobiliti per imbecilli, o che il cosidetto ingaggio alpinistico si abbassi col cellulare,
è bel altro paio di maniche ed imparagonabile alla selezione naturale.
imho. ciao!


non è un altro paio di maniche,è purtroppo la sacrosanat verita'!
poi vabbe' ok la selezione naturale era un modo estremista di dire..pensavo si fosse capito dai..
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.