Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda coniglio » mar mar 19, 2013 18:52 pm

meki ha scritto:no ho votato. mi sono recato ai seggi e ho rifiutato la scheda. io come altri nel mio comune. Tanti.
chi mi dirà che "se non voti non conti" ha dimenticato di avere sempre votato e mai contato, Nessuno di noi afferma che ?il voto? di per sè non sia pratica vitale in una democrazia, nè che il motivo attuale del suo rifiuto sia legato ad una sfiducia complessiva riguardo la ?politica? nell?accezione più nobile del significato di tale parola. L?attuale campagna di NON voto si rende necessaria per motivi legati alla valutazione del momento storico; vale a dire che ciò che tutti noi fotografiamo è un voto minato alle radici da partiti costituitisi in ?cartello? la cui finalità è l?instaurazione di un governo che replichi le politiche già anticipate dal governo Monti nei passati 13 mesi. In pratica riteniamo che il voto (n.b: 2013) sia funzionale a fornire ai meno preparati la sensazione dell?esistenza di una parvenza di democrazia che ne sopisca le legittime richieste di ottenimento dei diritti costituzionali fungendo al contempo da catarsi emotiva collettiva.

buone cose


la pensavo esattamente come te.paro paro.+ volte non ho votato.
tutto bellissimo.se è prodromico alla sommossa.
in caso contrario serve solo a capire quanta vaselina occorra per rimanere su sta terra.

siamo solo in ritardo di 123 anni su Kropotkin.niente male.

il non voto (al netto dell'alto significato che gli attribuisco - e gli attribuisci)
- non contribuisce a instaurare una forma di governo alternativa o a sovvertire quella già esistente.
- è l'atto di delega supremo.
- c'è gente (mio nonno compreso) che si è fatta ammazzare/imprigionare per consentire a me di scrivere queste stupidate e poter votare.


buone cose anche a te.

ps. non ti sto dicendo che "se non voti non conti". sappiamo già di non contare tutti nulla.voto o non voto.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » mar mar 19, 2013 20:07 pm

Immagine


:lol: :lol: :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda meki » mar mar 19, 2013 20:13 pm

coniglio ha scritto:il non voto (al netto dell'alto significato che gli attribuisco - e gli attribuisci)
- non contribuisce a instaurare una forma di governo alternativa o a sovvertire quella già esistente.
- è l'atto di delega supremo.
- c'è gente (mio nonno compreso) che si è fatta ammazzare/imprigionare per consentire a me di scrivere queste stupidate e poter votare.


credo che hai detto tutto bene, imo, ma qui sbagli:
-significa non legittimare un governo fatto da persone che NON HO SCELTO.
-NON riconscersi in una forma di governo, quindi non delego ma al massimo posso votare per un'amministrazione locale che conosce e puòà governare una comune, per esempio. (ma ci dovrei pensare)
-tuo nonno e chi si è fatto ammazzare credo che oggi si chiederebbe il perchè del proprio sacrificio visto il livello imbarazzante al quale siamo arrivati

Grazie dello scambio di opinione, ripeto, miei opinioni personali ma ci tenevo a precisare
ciao
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda nuvolarossa » mar mar 19, 2013 20:32 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il mer feb 26, 2014 23:55 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda coniglio » mer mar 20, 2013 10:52 am

meki ha scritto:
coniglio ha scritto:il non voto (al netto dell'alto significato che gli attribuisco - e gli attribuisci)
- non contribuisce a instaurare una forma di governo alternativa o a sovvertire quella già esistente.
- è l'atto di delega supremo.
- c'è gente (mio nonno compreso) che si è fatta ammazzare/imprigionare per consentire a me di scrivere queste stupidate e poter votare.


credo che hai detto tutto bene, imo, ma qui sbagli:
-significa non legittimare un governo fatto da persone che NON HO SCELTO.
-NON riconscersi in una forma di governo, quindi non delego ma al massimo posso votare per un'amministrazione locale che conosce e puòà governare una comune, per esempio. (ma ci dovrei pensare)
-tuo nonno e chi si è fatto ammazzare credo che oggi si chiederebbe il perchè del proprio sacrificio visto il livello imbarazzante al quale siamo arrivati

Grazie dello scambio di opinione, ripeto, miei opinioni personali ma ci tenevo a precisare
ciao


d'accordo, ma a mio modo di vedere:
- lo legittimiamo già vivendo qui e pagando le tasse (occorrerebbe una forma di disobbedianza civile alla Thoreau)
- se intendi voto=delegare, hai fatto bene a non votare.
- mio nonno fino all'ultimo ha detto che "non bisogna disinteressarsi".
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » mer mar 20, 2013 11:30 am

meki ha scritto:-significa non legittimare un governo fatto da persone che NON HO SCELTO.

Me lo vedo il berlusca a piangere perche' non e' legittimato...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda PIEDENERO » mer mar 20, 2013 11:37 am

climbalone ha scritto:
coniglio ha scritto:...che palle però 'ste continue insinuazioni...è mancanza di rispetto.
in questo caso nei confronti dell'amico Piede.
:?


Chiedo scusa a Piede, se l'ho offeso.
Intendevo che nella situazione attuale mi pare impossibile portare avanti iniziative concrete senza il concorso di più parti. Quindi la frase "allearsi significa mandare in vacca il programma" la percepisco come un ossimoro. Un po' come dire "uno e trino", una cosa che razionalmente non sta in piedi, ma a cui uno può credere se la accetta come dogma.
Sempici punti di vista.

grazie coniglio per la difesa d'ufficio.

@climba: siamo qui per confrontarci, tutti preoccupati per le sorti del nostro amato pese e ognuno di noi ha le proprie legittime idee, io non mi offendo, non è un sentimento che mi appartiene molto.
diciamo così che se io ho votato un clown e sono un invasato dogmatico allora , non ti offendere, tu sei un fesso che per anni ha votato dei ladri impostori.... :wink: e ora per venire fuori dai guai mi proponi di fare altrettanto :roll:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda PIEDENERO » mer mar 20, 2013 11:53 am

yo ha scritto:Scusate eh
reputo che i vostri interventi siano bellissimi e condivisibili ma vengano tralasciate alcune cose, e cioè che gli italiani dimentichino troppo in fretta tante cose.


io faccio parte di quella schiera di persone che vorrebbe vedere nascere un governo, che ha votato M5S alla camera e PD al senato
questo dovrebbe dire tutto
e il mio nemico, diverso da rivale, perchè ad un rivale io porto rispetto- è Berlusconi. l'ho sempre detto e scritto, bit manent (non qui, ma su FV e su VM)


Io non ho preferenze Bersani-Grillo
non preferenze PD-M5S, perchè le pecche di entrambi i partiti le ho già valutate prima di dare il mio voto

non esistono partiti perfetti, non esistono programmi perfetti
e sono mesi che dico: in Italia si è perso il buon senso, si è perso il dialogo, e gli italiani sono 30 anni che godono di fama di menefreghisti
e da quando è arrivato il sig.berlusconi invece godiamo di fama internazionale "italia Mafia, Berlusconi Mafia"

Io voglio distruggere questa anomalia, la mia pancia chiede giustizia, voglio che sparisca così come ha fatto Craxi. E con ciò non ci libereremo dei ladri e dei furbi in italia, perchè la madre degli stronzi è sempre incinta.
La politica è strategia, è un gioco di forza proprio perchè poggia le sue basi sul potere. Ed è quello a cui stiamo assistendo.

Concretamente ora, il M5S è spaccato alla base e in un modo o nell'altro perderà elettori. Unica maniera perchè il M5S non deluda è che un c***o di governo si faccia. Per fare una legge elettorale occorrono mesi, forse un anno o più, perchè ogni volta che si tocca la costituzione (ridurre il numero dei parlamentari) richiede dei tempi lunghissimi. Tutto in Italia richiede dei tempi lunghissimi, e io di questo mi sono rotta il c***o.
Ora, se la gente continuerà a morir di fame, di disperazione, le colpe ricadranno su un governo che non è stato fatto. Non occorre un governo forte come pensa il PDL, occorre un governo che faccia le cose necessarie al paese.
Inutile dire colpa del PD, colpa del PDL, colpa del M5S.
Questi dovranno tutti quanti presentarsi davanti al presidente della Repubblica e dire che c***o di intenzioni abbiano.
PUNTO.

Un governo ci sarà. State tranquilli.

che si faccia un governo ne sono convinto anch'io.
che come auspichi tu, sia pd+m5* penso che sia una scelta miope. efficace forse all' inizio soprattutto per far fuori il nano, ma col tempo inutilie se l'obiettivo è veramente quello di cambiare il paese.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Sbob » mer mar 20, 2013 11:58 am

PIEDENERO ha scritto:che si faccia un governo ne sono convinto anch'io.
che come auspichi tu, sia pd+m5* penso che sia una scelta miope. efficace forse all' inizio soprattutto per far fuori il nano, ma col tempo inutilie se l'obiettivo è veramente quello di cambiare il paese.

Per fare qualcosa bisogna arrivare da soli al 50%, oppure accordarsi con qualcuno. Tertium non datur.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » mer mar 20, 2013 12:04 pm

cmq preciso: nessuno fa la fighetta intransigente.

la fiducia iniziale viene accordata dalle Camere con mozione motivata e votata per appello nominale (scrutinio palese).
come detto la ratio sta nel consentire all'opinione pubblica di essere a conoscenza della posizione assunta da ciscun parlamentare nei confronti dell'esecutivo. i Parlamentari dunque esprimono le ragioni del loro voto.

nulla vieterebbe pertanto - a patto che vi sia un'azione d'informazione capillare e trasparente - a votare cmq la fiducia "condizionata" al raggiungimento di determinati risultati a mezzo dell'indirizzo governativo.
poi le leggi si fanno in parlamento (nonostante il trend "decretizio" dell'utlimo ventennio :-)).
ad es. taglio stipendi, finanziam piccole medie imprese, abrogazione fornero ecc. ecc.

voi che fareste? vi "fidereste" di un traditore? :roll:
(scherzo!)

ragassssi un pò di ottimismoooo :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda PIEDENERO » mer mar 20, 2013 12:07 pm

Sbob ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:che si faccia un governo ne sono convinto anch'io.
che come auspichi tu, sia pd+m5* penso che sia una scelta miope. efficace forse all' inizio soprattutto per far fuori il nano, ma col tempo inutilie se l'obiettivo è veramente quello di cambiare il paese.

Per fare qualcosa bisogna arrivare da soli al 50%, oppure accordarsi con qualcuno. Tertium non datur.

ti riferisci a questo? è venuto fuori con google, cercando terdium non datur.
http://www.beppegrillo.it/2012/01/tertium_non_dat.html
e poi siamo in italia dove anche il terdium vedrai che sarà datur :wink:

e dice " Pensare è l'azione più pericolosa per il Sistema. Fallo. Fallo ora. Pensa."
che bello SLOGAN dogmatico...
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Sbob » mer mar 20, 2013 12:19 pm

PIEDENERO ha scritto:
Sbob ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:che si faccia un governo ne sono convinto anch'io.
che come auspichi tu, sia pd+m5* penso che sia una scelta miope. efficace forse all' inizio soprattutto per far fuori il nano, ma col tempo inutilie se l'obiettivo è veramente quello di cambiare il paese.

Per fare qualcosa bisogna arrivare da soli al 50%, oppure accordarsi con qualcuno. Tertium non datur.

ti riferisci a questo? è venuto fuori con google, cercando terdium non datur.
http://www.beppegrillo.it/2012/01/tertium_non_dat.html
e poi siamo in italia dove anche il terdium vedrai che sarà datur :wink:

e dice " Pensare è l'azione più pericolosa per il Sistema. Fallo. Fallo ora. Pensa."
che bello SLOGAN dogmatico...

No, e' un'espressione latina di uso comune, vuol semplicemente dire che non c'e' altra possibilita'.

Ma perche' a frasi semplici si risponde sempre con lunghe antaniche supercazzolate?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda PIEDENERO » mer mar 20, 2013 12:24 pm

Sbob ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
Sbob ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:che si faccia un governo ne sono convinto anch'io.
che come auspichi tu, sia pd+m5* penso che sia una scelta miope. efficace forse all' inizio soprattutto per far fuori il nano, ma col tempo inutilie se l'obiettivo è veramente quello di cambiare il paese.

Per fare qualcosa bisogna arrivare da soli al 50%, oppure accordarsi con qualcuno. Tertium non datur.

ti riferisci a questo? è venuto fuori con google, cercando terdium non datur.
http://www.beppegrillo.it/2012/01/tertium_non_dat.html
e poi siamo in italia dove anche il tertium vedrai che sarà datur :wink:

e dice " Pensare è l'azione più pericolosa per il Sistema. Fallo. Fallo ora. Pensa."
che bello SLOGAN dogmatico...

No, e' un'espressione latina di uso comune.

Ma perche' a frasi semplici si risponde sempre con lunghe antaniche supercazzolate?

ti ho risposto in latino ....ho letto e volevo condividere!miiiiii sbob!!
Ultima modifica di PIEDENERO il lun apr 01, 2013 16:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Sbob » mer mar 20, 2013 12:29 pm

Scusami, ma spesso vedo discorsi lunghi e articolati che pero' aggirano e complicano faccende semplici.
Sara' deformazione professionale, ma le cose complesse le lascio per quando non si trova una risposta semplice.

Dunque, quando vedo che dici che una soluzione m5s+pd e' miope, mi chiedo quale sia quella buona.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda PIEDENERO » mer mar 20, 2013 12:39 pm

Sbob ha scritto:Scusami, ma spesso vedo discorsi lunghi e articolati che pero' aggirano e complicano faccende semplici.
Sara' deformazione professionale, ma le cose complesse le lascio per quando non si trova una risposta semplice.

Dunque, quando vedo che dici che una soluzione m5s+pd e' miope, mi chiedo quale sia quella buona. In una riga.

allora dovrei rispondere in modo complesso... 8)
non ho le conoscenze per fare ipotesi, ma ne ho sentite diverse che tecnicamente sono possibili, tipo governo tecnico ma non il tecnico "tradizionale".....
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Sbob » mer mar 20, 2013 12:43 pm

Intendi dire a lungo termine e con mandato politico ma non composto di politici?
Diciamo che comunque rientra nella categoria di accordo pd-m5s.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda nuvolarossa » mer mar 20, 2013 13:05 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il mer feb 26, 2014 23:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda coniglio » mer mar 20, 2013 13:18 pm

ripropongo anche di qua



Vent'anni di inciuci per salvare B.
Ineleggibile. Silvio Berlusconi non avrebbe mai dovuto entrare in Parlamento: in forza di una legge, la numero 361 del 1957, che stabilisce appunto l?ineleg ? gibilità di chi è titolare di concessioni statali, come sono quelle televisive. Dal 1957 al 1994 quella legge ha riposato in un cassetto, senza casi concreti a cui applicarla. Da quel cassetto avrebbe dovuto uscire nel momento della ?discesa in campo? del signore della Fininvest. Qualcuno ci ha provato a farla applicare, nel 1994 e nel 1996, ma invano. Ora l?ha ripresa un gruppo di intellettuali (VittorioCimiotta, Andrea Camilleri, Paolo Flores d?Arcais, Dario Fo, Margherita Hack, Franca Rame, Barbara Spinelli). La rivista MicroMega , diretta da Flores d?Arcais, ha promosso un appello che ha già raccolto 220 mila firme e ha messo in moto il meccanismo dei ricorsi: qualunque elettore del collegio senatoriale per il quale Berlusconi ha optato (il Molise!) potràchiedere che la giunta delle elezioni del Senato lo dichiari ineleggibile, in quanto concessionario tv. Obiettivo non impossibile, questa volta, vista la disponibilità già annunciata dai senatori del M5s. E IN PASSATO? Tutta un?altra musica. La storia del tradimento della legge 361 comincia nel 1994, alla prima vittoria di Berlusconi. Alla giunta delle elezioni della Camera arrivano alcuni ricorsi che lo riguardano. Ma niente da fare: il deputato Berlusconi viene proclamato eletto, con un solo voto contrario, quello di Luigi Saraceni, del Pds. Sulla base di un?interpretazione da azzeccagarbugli. L?articolo 10 comma 1 della legge dichiara che non sono eleggibili ?coloro che in proprio o in qualità di rappresentanti legali di società o di imprese private risultino vincolati con lo Stato per contratti? oppure per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica?. Ebbene, la giunta decide che ?l?in ? ciso ?in proprio? doveva intendersi ?in nome proprio?, e quindi non applicabile a Berlusconi, atteso che questi non era titolare di concessioni tv in nome proprio?. Ineleggibile dunque sarebbe stato Fedele Confalonieri, presidente della Fininvest, e non il suo proprietario. Un?evidente assurdità, come metterà in rilievo il presidente emerito della Corte costituzionale Ettore Gallo: ?Ciò che conta è la concreta effettiva presenza dell?interesse privato e personale nei rapporti con lo Stato?. Nel 1996, altra elezione, altro tentativo di far applicare la leggeQuesta volta vince l?Ulivo, guidato da Romano Prodi. Berlusconi è eletto di nuovo deputato. Nasce un comitato animato da Vittorio Cimiotta (tra i fondatori, nel 1993, del Movimento d?Azione-Giustizia e libertà) e composto da Paolo Sylos Labini, Roberto Borrello, Giuseppe Bozzi, Paolo Flores d?Arcais, Alessandro Galante Garrone, Ettore Gallo, Antonio Giolitti, Vito Laterza, Enzo Marzo, Alessandro Pizzorusso, Aldo Visalberghi. Lo sostiene una campagna di stampa del settimanale l?E spress o . I ricorsi degli elettori sono raccolti e portati davanti alla giunta per le elezioni della Camera. Questa volta la maggioranza è di centrosinistraIn compenso non c?è più Saraceni, perché il suo partito si è ben guardato dal riconfermarlo. La nuova giunta delle elezioni richiama la decisione del 1994 e conferma la sua curiosa interpretazione della legge. S?INAUGURA una stagione nel segno della Bicamerale, presieduta da Massimo D?Alema, che chiama lo sconfitto Berlusconi a sedersi tra i ?padri costituenti?. Alla fine, rovescerà il tavolo e la Bicamerale affonderà. Intanto però riesce a realizzare il ?pro ? getto Wave? che porta in Borsa Mediaset e sana la situazione debitoria delle sue aziende. E perfino la legge Mammì, che a partire dal 1990 ha permesso al signore di Arcore di possedere (unico caso nel mondo occidentale) tre reti televisive, conteneva una norma che avrebbe potuto far dichiarare ineleggibile Berlusconi: all?articolo 12, stabiliva la nascita del ?Registro nazionale delle imprese radiotv? in cui allineare tutti i concessionari; non solo le società, ma anche (secondo l?articolo 17) ?le persone fisiche che detengono o controllano le azioni?. Con buona pace di Confalonieri, la Mammì svelava la presenza di Berlusconi come proprietario della Fininvest prima e come azionista di controllo di Mediaset poi. È invece prevalsa, nel 1994 e nel 1996, un?interpreta ? zione capziosa e tutta politica della legge, in contraddizione perfino con la Mammì. Oggi Cimiotta si è rimesso al lavoro e, sostenuto da MicroMega , sta raccogliendo i ricorsi da presentare alla giunta del Senato. I tempi sono stretti: i ricorsi, provenienti dalla regione in cui risulta eletto, devono essere presentati entro pochi giorni. ?Ma abbiamo in mano già sette ricorsi firmati da elettori molisani?, dice soddisfatto Cimiotta, ?ed entro il 20 marzo ne consegneremo molti di più?. Il 23, grande festa emanifestazione ?francescana? a Roma, a piazza Santi Apostoli, e in molte piazze d?Italia: ?Per far finalmente rispettare la legge dello Stato che vieta a Berlusconi l?ingresso in Parlamento?.

Da Il Fatto Quotidiano del 19/03/2013.


..."Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste.?
(Martin Luther King) :wink:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » mer mar 20, 2013 14:56 pm

nuvolarossa ha scritto:Per intanto:
-sicilia, provincie abolite ed elezioni cancellate.
-camera e senato, autoriduzione dei compensi dei presidenti, credete che lo avrebbero fatto se PRIMA i parlamentari del M5* non si fossero decurtati (in misura ben maggiore) gli emolumenti sia in sicilia che in parlamento?
-TAV. Alla manifestazione del 23 oltre ai parlamentari del M5* ci saranno anche esponenti pd come la Puppato che dice voglio verificare se l'opera è necessaria davvero. Brava, verifica va, che avresti già DOVUTO farlo da ANNI.

Avanti così.

Infatti e' quello che mi aspetto dall'M5S. Non "fare la stampella", ma fare in modo che succeda quello che mai sarebbe successo.
Se andiamo avanti cosi' per qualche mese (magari qualche anno?) possiamo sperare di trovarci un paese migliore.

Spero solo si risolva il nodo del governo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda nuvolarossa » mer mar 20, 2013 16:13 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il mer feb 26, 2014 23:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.