da lingerie » mar feb 26, 2013 13:26 pm
da VinciFR » mar feb 26, 2013 13:51 pm
lingerie ha scritto:HO capito che nel boulder non basta scalare ...ci vogliono un paio di mono x braccio e una quintalata di bodytension ....x la prima non ci provo neanche ma x la seconda ?????
dai sbizzarritevi!!!
da Ciorte » mar feb 26, 2013 14:06 pm
lingerie ha scritto:patisco lanci e dinamici ma pian piano mi ci sto abtuando ....domenica ho fatto una sessione di allenamento addominale...mani sul pannello poi andavo con le gambe a dx e pi asx ...poi facevo 3 /4 muv Senza piedi veloci ....beh ieri in palestra stavo su da paura!!!
da Callaghan » mar feb 26, 2013 14:06 pm
VinciFR ha scritto:concordo!
io l'ho sempre detto (e spesso mi hanno anche contestato "duramente") che nel boulder rispetto all'arrampicata prevale la fisicità piuttosto che la tecnica! (...)
da Franz the Stampede » mar feb 26, 2013 14:36 pm
da Callaghan » mar feb 26, 2013 14:44 pm
Franz the Stampede ha scritto:Immagino dipenda dai tipi di boulder.
Secondo me alcuni boulder possono perdonare carenze tecniche (ti tieni, scimmieggi e in qualche modo sei su) ma alcuni (e.g. Steve McClure) insistono che fare boulder di tutti i tipi sia il miglior metodo per allenare la tecnica perché puoi concentrarti sul movimento senza pensare a ghisa, rinviate, paura di volare etc.
Ovviamente più isoli un componente e più è facile allenarlo. Non credo nessuno abbia imparato buona tecnica di uscita da un tetto (per dirne una) facendolo su vie di più tiri da proteggere a friend, su roccia poco buona, a vista, col maltempo che incalza etc...
da funkazzista » mar feb 26, 2013 16:33 pm
ncianca ha scritto:EvaK ha scritto:qualche giorno fa sono finalmente riuscita [...] ora non ho più una delle mie scuse del climber preferite:"è morfologico".
Una vera pippa dovrebbe potersi tenere care le sue scuse!
Ti aiuto io. Rimane "morfologico". Non si discute. Io apro fino a 175 cm circa. Sono abbastanza certo che laddove io mi devo solo allungare, tu devi già lanciare. Altrimenti avresti qualche problemino di proporzioni fisiche...
da funkazzista » mar feb 26, 2013 16:35 pm
EvaK ha scritto:... mi ha scocciato di più dover dare ragione a un uomo.
da funkazzista » mar feb 26, 2013 16:41 pm
VinciFR ha scritto:io l'ho sempre detto (e spesso mi hanno anche contestato "duramente") che nel boulder rispetto all'arrampicata prevale la fisicità piuttosto che la tecnica!
da tacchinosfavillantdgloria » mer feb 27, 2013 12:26 pm
Callaghan ha scritto:VinciFR ha scritto:concordo!
io l'ho sempre detto (e spesso mi hanno anche contestato "duramente") che nel boulder rispetto all'arrampicata prevale la fisicità piuttosto che la tecnica! (...)
secondo me è vero l'esatto contrario.
ciao
da lingerie » mer feb 27, 2013 13:00 pm
da Callaghan » mer feb 27, 2013 13:11 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:(...) Poi mi sembra di vedere che certe abilità coltivate nel tai chi (equilibrio, concentrazione, muoversi in modo coordinato e non "per segmenti") cominciano a essere utili anche nei blocchi, e possono a volte supplire al fatto di tenersi poco.
Meditativi saluti
TSdG
da lingerie » mer feb 27, 2013 13:13 pm
se tu vedessi scalare Lingerie ed i suoi soci capiresti perfettamente il significato della frase "la potenza non è nulla senza il controllo"
da fionda » mer feb 27, 2013 13:16 pm
lingerie ha scritto:...la stimolata....
lingerie ha scritto: in ogni caso trovo il boulder una figata ....si puo' andare da soli ci si scassa in 2 ore e c'è uno spirito di aggregazione diverso...!!!
da lingerie » mer feb 27, 2013 13:17 pm
Callaghan ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:(...) Poi mi sembra di vedere che certe abilità coltivate nel tai chi (equilibrio, concentrazione, muoversi in modo coordinato e non "per segmenti") cominciano a essere utili anche nei blocchi, e possono a volte supplire al fatto di tenersi poco.
Meditativi saluti
TSdG
concordo. quel che si dice nel gergo "sensazione" rende bene l'idea.
spesso, spessissimo, un blocco non si chiude per un soffio, per un piede messo male, per un lombare poco serrato, per un gomito troppo largo.
quel che resta da dire è che per un giovane motivatissimo con 10 travi a casa, le sfumature sono invisibili e resta il duro-massiccio-incazzato di naiesca memoria.
tranne poi osservare ondra ed accorgersi che buona parte della differenza tra lui e quelli che fanno sette trazioni monobraccio su lista da mezzo è che lui usa il 95% di quel che dio gli ha dato per scalare, gli altri usano il 95% di quel che dio gli ha dato per stringere.
linge: ma allora sto portinaio l'hai chiuso o no? e powderfinger?
da lingerie » mer feb 27, 2013 13:21 pm
fionda ha scritto:lingerie ha scritto:...la stimolata....
che cos'è la stimolata?lingerie ha scritto: in ogni caso trovo il boulder una figata ....si puo' andare da soli ci si scassa in 2 ore e c'è uno spirito di aggregazione diverso...!!!
quoto
da Callaghan » mer feb 27, 2013 13:28 pm
lingerie ha scritto:ma ho pulito e spazzolato con i ragazzi della valle un area bulder in valchiusella proprio sotto la falesia una settantina di passaggi ...avvicinamento zero atterraggi in piano e roba x tutti ....qualcosa ancora da liberare .....vieni a trovarci???
da grizzly » mer feb 27, 2013 13:30 pm
lingerie ha scritto:se tu vedessi scalare Lingerie ed i suoi soci capiresti perfettamente il significato della frase "la potenza non è nulla senza il controllo"
![]()
![]()
quando
da grizzly » mer feb 27, 2013 13:37 pm
da grizzly » mer feb 27, 2013 13:45 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.