GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda lingerie » mar feb 26, 2013 13:26 pm

patisco lanci e dinamici ma pian piano mi ci sto abtuando ....domenica ho fatto una sessione di allenamento addominale...mani sul pannello poi andavo con le gambe a dx e pi asx ...poi facevo 3 /4 muv SEnza piedi veloci ....beh ieri in palestra stavo su da paura!!!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda VinciFR » mar feb 26, 2013 13:51 pm

lingerie ha scritto:HO capito che nel boulder non basta scalare ...ci vogliono un paio di mono x braccio e una quintalata di bodytension ....x la prima non ci provo neanche ma x la seconda ?????

dai sbizzarritevi!!!


concordo!
io l'ho sempre detto (e spesso mi hanno anche contestato "duramente") che nel boulder rispetto all'arrampicata prevale la fisicità piuttosto che la tecnica!
Sono più che d'accordo che senza una buona tecnica base non vai da nessuna parte lo stesso, ma secondo me nel boulder la fisicità (inteso anche come forza dinamica ecc..) è una componente fondamentale!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Ciorte » mar feb 26, 2013 14:06 pm

lingerie ha scritto:patisco lanci e dinamici ma pian piano mi ci sto abtuando ....domenica ho fatto una sessione di allenamento addominale...mani sul pannello poi andavo con le gambe a dx e pi asx ...poi facevo 3 /4 muv Senza piedi veloci ....beh ieri in palestra stavo su da paura!!!


Bella li..... in effetti il senza piedi allena a bomba gli addominali, quando si fa pg dopo un pò di inattività tante volte son più incazzati gli addominali della braccia. Ora che mi hai fatto venire in mente con gambe a dx e sx..... anche la scioltezza è una cosa che torna più importante sui blcchi.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Callaghan » mar feb 26, 2013 14:06 pm

VinciFR ha scritto:concordo!
io l'ho sempre detto (e spesso mi hanno anche contestato "duramente") che nel boulder rispetto all'arrampicata prevale la fisicità piuttosto che la tecnica! (...)


secondo me è vero l'esatto contrario.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Franz the Stampede » mar feb 26, 2013 14:36 pm

Immagino dipenda dai tipi di boulder.

Secondo me alcuni boulder possono perdonare carenze tecniche (ti tieni, scimmieggi e in qualche modo sei su) ma certa gente (e.g. Steve McClure) insiste che fare boulder di tutti i tipi sia il miglior metodo per allenare la tecnica perché puoi concentrarti sul movimento senza pensare a ghisa, rinviate, paura di volare etc.
Chiaro che se i boulder di 7B che fai son tutti lanci su inclinazioni di 45 gradi o tetti, magari prendi schiaffi anche su un 6c di placca estrema...

Ovviamente più isoli un componente e più è facile allenarlo. Non credo nessuno abbia imparato buona tecnica di uscita da un tetto (per dirne una) facendolo su vie di più tiri da proteggere a friend, su roccia poco buona, a vista, col maltempo che incalza etc...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Callaghan » mar feb 26, 2013 14:44 pm

Franz the Stampede ha scritto:Immagino dipenda dai tipi di boulder.

Secondo me alcuni boulder possono perdonare carenze tecniche (ti tieni, scimmieggi e in qualche modo sei su) ma alcuni (e.g. Steve McClure) insistono che fare boulder di tutti i tipi sia il miglior metodo per allenare la tecnica perché puoi concentrarti sul movimento senza pensare a ghisa, rinviate, paura di volare etc.

Ovviamente più isoli un componente e più è facile allenarlo. Non credo nessuno abbia imparato buona tecnica di uscita da un tetto (per dirne una) facendolo su vie di più tiri da proteggere a friend, su roccia poco buona, a vista, col maltempo che incalza etc...


se tu vedessi scalare Lingerie ed i suoi soci capiresti perfettamente il significato della frase "la potenza non è nulla senza il controllo"

al di là delle battutone e del fatto che se non hai almeno qualche chilo di bianche (oltre alle fibre rosse) da terra non ti alzi, mi piacerebbe sapere come mai spesso sui massi espressione del massimo sforzo nel minimo tempo, contro ogni evidenza fisiologica, il blocco riesce magari senza capire perchè, allo stremo delle forze dopo una giornata di tentativi.
chissà
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda funkazzista » mar feb 26, 2013 16:33 pm

ncianca ha scritto:
EvaK ha scritto:qualche giorno fa sono finalmente riuscita [...] ora non ho più una delle mie scuse del climber preferite:"è morfologico".
Una vera pippa dovrebbe potersi tenere care le sue scuse!

Ti aiuto io. Rimane "morfologico". Non si discute. Io apro fino a 175 cm circa. Sono abbastanza certo che laddove io mi devo solo allungare, tu devi già lanciare. Altrimenti avresti qualche problemino di proporzioni fisiche...

Io, per degli allunghi senza alternative, preferisco usare il termine "obbligato".
Qualunque passaggio è morfologico.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » mar feb 26, 2013 16:35 pm

EvaK ha scritto:... mi ha scocciato di più dover dare ragione a un uomo.

Perché invece se era una donna andava bene?!? :smt017
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda funkazzista » mar feb 26, 2013 16:41 pm

VinciFR ha scritto:io l'ho sempre detto (e spesso mi hanno anche contestato "duramente") che nel boulder rispetto all'arrampicata prevale la fisicità piuttosto che la tecnica!

Balle.
Vai al limite -come quando fai boulder- su qualche tiro, e poi ne riparliamo.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mer feb 27, 2013 12:26 pm

Callaghan ha scritto:
VinciFR ha scritto:concordo!
io l'ho sempre detto (e spesso mi hanno anche contestato "duramente") che nel boulder rispetto all'arrampicata prevale la fisicità piuttosto che la tecnica! (...)


secondo me è vero l'esatto contrario.

ciao


Sarà un'ovvieta', ma a me pare che la tecnica serva dappertutto.

Io personalmente ho più soddisfazione nel boulder, un po' perché in proporzione sono messo meglio come condizione fisica generale che non come forza di dita, un po' perché su corda la paura del volo mi frena parecchio.
Poi mi sembra di vedere che certe abilità coltivate nel tai chi (equilibrio, concentrazione, muoversi in modo coordinato e non "per segmenti") comincino a venire utili anche nei blocchi, e possano a volte supplire al fatto di tenersi poco.

Meditativi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda lingerie » mer feb 27, 2013 13:00 pm

certo che la tecnica serve ovunque difatti con la tecnica e la tenacia sopperisco a carenze fisiche...

c'è un ragazzino che scala con me che ne ha da vendere ....traziona mono qualsiasi cosa,planche e bodytension da paura ma non fa molto piu di me...!!...anche se apena mettera' su un po di malizia non lo vedremo piu...

arrivando dalla corda ho sempre il difetto di voler cercare sempre il piede giusto e preciso invece a volte bisogna andare anche ad intuizione andando alla presa dopo che magari si sta su uguale...

poi i passaggi possono presentare molte varianti ..c'è il monomovimento il lancio la stimolata il traverso dove do' il meglio di me stesso la placca estrema...etcc etccc...

in ogni caso trovo il boulder una figata ....si puo' andare da soli ci si scassa in 2 ore e c'è uno spirito di aggregazione diverso...!!!

ora vado ad allenare un po la bodytension :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Callaghan » mer feb 27, 2013 13:11 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:(...) Poi mi sembra di vedere che certe abilità coltivate nel tai chi (equilibrio, concentrazione, muoversi in modo coordinato e non "per segmenti") cominciano a essere utili anche nei blocchi, e possono a volte supplire al fatto di tenersi poco.

Meditativi saluti
TSdG


concordo. quel che si dice nel gergo "sensazione" rende bene l'idea.
spesso, spessissimo, un blocco non si chiude per un soffio, per un piede messo male, per un lombare poco serrato, per un gomito troppo largo.

quel che resta da dire è che per un giovane motivatissimo con 10 travi a casa, le sfumature sono invisibili e resta il duro-massiccio-incazzato di naiesca memoria.
tranne poi osservare ondra ed accorgersi che buona parte della differenza tra lui e quelli che fanno sette trazioni monobraccio su lista da mezzo è che lui usa il 95% di quel che dio gli ha dato per scalare, gli altri usano il 95% di quel che dio gli ha dato per stringere.

linge: ma allora sto portinaio l'hai chiuso o no? e powderfinger?
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda lingerie » mer feb 27, 2013 13:13 pm

se tu vedessi scalare Lingerie ed i suoi soci capiresti perfettamente il significato della frase "la potenza non è nulla senza il controllo"


:?: :?: :?: quando :?:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda fionda » mer feb 27, 2013 13:16 pm

lingerie ha scritto:...la stimolata....


che cos'è la stimolata?

lingerie ha scritto: in ogni caso trovo il boulder una figata ....si puo' andare da soli ci si scassa in 2 ore e c'è uno spirito di aggregazione diverso...!!!


quoto :)
Avatar utente
fionda
 
Messaggi: 161
Images: 1
Iscritto il: gio set 11, 2003 17:39 pm
Località: Valmadrera

Messaggioda lingerie » mer feb 27, 2013 13:17 pm

Callaghan ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:(...) Poi mi sembra di vedere che certe abilità coltivate nel tai chi (equilibrio, concentrazione, muoversi in modo coordinato e non "per segmenti") cominciano a essere utili anche nei blocchi, e possono a volte supplire al fatto di tenersi poco.

Meditativi saluti
TSdG


concordo. quel che si dice nel gergo "sensazione" rende bene l'idea.
spesso, spessissimo, un blocco non si chiude per un soffio, per un piede messo male, per un lombare poco serrato, per un gomito troppo largo.

quel che resta da dire è che per un giovane motivatissimo con 10 travi a casa, le sfumature sono invisibili e resta il duro-massiccio-incazzato di naiesca memoria.
tranne poi osservare ondra ed accorgersi che buona parte della differenza tra lui e quelli che fanno sette trazioni monobraccio su lista da mezzo è che lui usa il 95% di quel che dio gli ha dato per scalare, gli altri usano il 95% di quel che dio gli ha dato per stringere.

linge: ma allora sto portinaio l'hai chiuso o no? e powderfinger?



giusto ispettore!!!

non ho chiuso nulla ...ma ho pulito e spazzolato con i ragazzi della valle un area bulder in valchiusella proprio sotto la falesia una settantina di passaggi ...avvicinamento zero atterraggi in piano e roba x tutti ....qualcosa ancora da liberare .....vieni a trovarci???
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » mer feb 27, 2013 13:21 pm

fionda ha scritto:
lingerie ha scritto:...la stimolata....


che cos'è la stimolata?

lingerie ha scritto: in ogni caso trovo il boulder una figata ....si puo' andare da soli ci si scassa in 2 ore e c'è uno spirito di aggregazione diverso...!!!


quoto :)



tipo quelle partenze sdraiato dove in mano hai veramente poco e devi sollevare il corpo velocemente x andare alla presa successiva... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Callaghan » mer feb 27, 2013 13:28 pm

lingerie ha scritto:ma ho pulito e spazzolato con i ragazzi della valle un area bulder in valchiusella proprio sotto la falesia una settantina di passaggi ...avvicinamento zero atterraggi in piano e roba x tutti ....qualcosa ancora da liberare .....vieni a trovarci???


ombra o sole?

a prescindere comunque bravo. la cosa bella del boulder è anche questa: vedere un masso ed immaginarsi sopra la magnesite. così facendo si rivaluta subito chi si è rotto-il-culo a fare e preparare, e si piglia a martellate lo zozzone che abbandona merda qua e là e che è solo capace a dire: facile-banale-7b.

mi raccomando alle spazzole: ottone se è proprio indispensabile e per il grosso, il resto saggina o plastica, che già quella merda di metamorfica della chiusella è viscida per conto suo, se poi la si spiana con il ferro...

ciao e auguri mi pare di capire per il terzo pargolo
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda grizzly » mer feb 27, 2013 13:30 pm

lingerie ha scritto:
se tu vedessi scalare Lingerie ed i suoi soci capiresti perfettamente il significato della frase "la potenza non è nulla senza il controllo"


:?: :?: :?: quando :?:


La vekkia pantegana si acquatta sotto qualche partenza sit... voi lo credete un vekkio barbun coperto dai cartun.. e invece lui controlla okkiuto l'uso della tennnica... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer feb 27, 2013 13:37 pm

Comunque vi regalo questa citasiun di Eschilo: «La tecnica è di gran lunga più debole della necessità», dal Prometeo incatenato...
Ahhh... la saggezza greca...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » mer feb 27, 2013 13:45 pm

E anche quest'altra, sempre l'Eschilo:
«Prometeo: il tempo che invecchia finisce per insegnare ogni cosa.
Ermes: eppure tu ancora non sai essere saggio».

Dedicata ai vekkietti saggi... :lol: ... ehmm... :( ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron