SCHIODANDO ALLEGRAMENTE...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Enzolino » gio ott 09, 2003 14:07 pm

L'altro giorno, in una chiacchierata tra alpinisti greci, uno di loro (psicanalista) diceva che la volonta' lasciare i chiodi nelle fessure sia un chiaro desiderio inconscio di voler essere penetrati ... che sia vero? 8O
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Herman » gio ott 09, 2003 14:13 pm

Enzolino ha scritto: sia un chiaro desiderio inconscio di voler essere penetrati ... che sia vero? 8O


Eh beh... e chi trapana per un fix da 10/14 è soprattutto resina cosa vuole subire??? :roll: :?:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda MarcoS » gio ott 09, 2003 14:25 pm

Enzolino ha scritto:L'altro giorno, in una chiacchierata tra alpinisti greci, uno di loro (psicanalista) diceva che la volonta' lasciare i chiodi nelle fessure sia un chiaro desiderio inconscio di voler essere penetrati ... che sia vero? 8O


si, come no. come salire le cime denota un desiderio sottterraneo di possedere un fallo smisurato, come fare speleologia incarna sicuramente un desiderio di ritorno all'utero materno, fare il sub l'insopprimibile nostalgia del liquido amniotico...

...e se vedessimo invece il chiodo come succedaneo del pene? Questo pene virtuale che viola la roccia e la fa propria, evidente esternazione del proprio desiderio inconscio di possedere qualsiasi fessura...e se non c'e' fessura la si pratica.... sono quindi piu' erotomani attivi (a questo punto) i superchiodatori, dei roccosiffredi della roccia.
Che dire quindi degli algidi, virginali ed ascetici sacerdoti dediti alla verginita' della sacra pietra, chiaro accostamento della montagna/parete/roccia alla figura della donna/madre dalla sessualita' inesistente?

minchia! posso fare anch'io IL psicanale? sono un po' confusionario ma TANTO bravo vero?

:D

citando a memoria W.Allen: "ho un fortissimo desiderio di ritorno nell'utero...di chiunque"
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda wn » mar ott 14, 2003 11:49 am

Riporto da Intraisass:

Schiodatura degli spit (fix 12 mm) e risistemazione con chiodi normali delle soste e dei tiri della classicissima via SPIGOLO VINCI al Pizzo Cengalo (Val Porcellizzo, Val Masino). La chiodatura a spit era avvenuta verso la fine del mese di agosto ad opera di guide alpine svizzere, le stesse che avevano operato alla stessa maniera (non condivisa dai local) su altre vie classiche della zona ("Mauri-Fiorelli" alla Punta Torelli, "Molteni", "Cassin", Spigolo Nord" e "Normale" al Pizzo Badile ecc.).
Schiodatura ad opera di Jacopo Merizzi, Luca Maspes, Cristian Gianatti, Andrea Micheli e Alessandra Gianatti, il 22 settembre 2003

Non intendo giudicare in alcun modo il fatto.
Vorrei solo far notare che se tale azione fosse stata operata da un alpinista anonimo, si sarebbe subito levata una canèa di proteste ed offese.
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda Davide62 » mar ott 14, 2003 11:54 am

Su questo non hai tutti i torti.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda orietta » mar ott 14, 2003 11:59 am

wn ha scritto: Non intendo giudicare in alcun modo il fatto.
Vorrei solo far notare che se tale azione fosse stata operata da un alpinista anonimo, si sarebbe subito levata una canèa di proteste ed offese.


neanch'io intendo giudicare in alcun modo il fatto...
ma non capisco cosa intendi:
anonimo nel senso che lo fa di nascosto, come Valbelluna?
o anonimo nel senso (improprio) che nessuno lo conosce, che è un pinco pallo qualsiasi?
e la "tale azione" è la spittatura o la schiodatura?
famme capì 8O
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda wn » mar ott 14, 2003 12:44 pm

orietta ha scritto:neanch'io intendo giudicare in alcun modo il fatto...
ma non capisco cosa intendi:
anonimo nel senso che lo fa di nascosto, come Valbelluna?
o anonimo nel senso (improprio) che nessuno lo conosce, che è un pinco pallo qualsiasi?
e la "tale azione" è la spittatura o la schiodatura?
famme capì 8O


...ma dai orietta che hai capito benissimo, non speculare sui termini...lo sai che non sono un Accademico della Crusca... ...Còcàn Diobòn!!!

Il riferimento era ovviamente alla schiodatura.
E a cosa si sarebbe detto se, anzichè degli alpinisti valenti, clara fama, fosse stata operata dal tuo amico pincopalla, appunto.

...arèa, gatu e bae girae che te xi coxi speculativo-precisin-pignola? :)
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda lorenzo t » mar ott 14, 2003 12:45 pm

xx
Ultima modifica di lorenzo t il gio lug 22, 2004 7:07 am, modificato 1 volta in totale.
lorenzo t
 
Messaggi: 264
Images: 129
Iscritto il: gio lug 24, 2003 10:49 am
Località: Padova

Messaggioda wn » mar ott 14, 2003 12:57 pm

Sul fatto che abbiano fatto bene (nello specifico) ne sono pienamente convinto e, credo, la maggioranza di chi, pur non essendo d'accordo in toto colle idee od i metodi propugnati dal valbel, non vedono certo di buon occhio le classiche ridotte a "ciòdère".
La mia perplessità/curiosità era un'altra.
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda orietta » mar ott 14, 2003 13:13 pm

wn ha scritto: Schiodatura ad opera di Jacopo Merizzi, Luca Maspes, Cristian Gianatti, Andrea Micheli e Alessandra Gianatti, il 22 settembre 2003


premetto che ovviamente, sono contenta anch'io che queste vie rimangano trad OK?
Bene... ora anch'io ho una perplessità:
Jacopo Merizzi, Luca Maspes (bello e simpatico :wink: ), Cristian Gianatti sono Guide Alpine e fanno parte del collegio della Lombardia, degli altri due non so.

wn ha scritto: La chiodatura a spit era avvenuta verso la fine del mese di agosto ad opera di guide alpine svizzere, le stesse che avevano operato alla stessa maniera (non condivisa dai local) su altre vie classiche della zona ("Mauri-Fiorelli" alla Punta Torelli, "Molteni", "Cassin", Spigolo Nord" e "Normale" al Pizzo Badile ecc.).


penso che gli svizzeri, guide anch'essi, non abbiano spittato tutte queste vie con un blitz notturno, nè per iniziativa di singoli e quindi mi chiedo: non era possibile, da collegio guide a collegio guide, prevenire questo scempio?
Come è possibile che se le guide locali non sono d'accordo, si verifichino situazioni sistematiche di questo tipo? Il singolo episodio può essere comprensibile, ma dopo la prima via spittata non avrebbero dovuto intervenire immediatamente? Non vi sembra?

Per citare un caso analogo, ho sentito che in ValGardena si stanno mobilitando per "proteggere" le Meisules dlas Biesces dalle aperture a spit ...
prevenire melius est reprimere quam
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lorenzo t » mar ott 14, 2003 13:30 pm

xx
Ultima modifica di lorenzo t il gio lug 22, 2004 7:08 am, modificato 3 volte in totale.
lorenzo t
 
Messaggi: 264
Images: 129
Iscritto il: gio lug 24, 2003 10:49 am
Località: Padova

SCHIODANDO ALLEGRAMENTE...

Messaggioda cao » mar ott 14, 2003 13:41 pm

Ciao
io non capisco proprio cosa c'era di pericoloso sullo Spigolo Vinci per giustificare la spittatura svizzera, tantomeno da Guide Alpine che dovrebbero portarci su i clienti e non consentirgli di andare da soli perchè "tanto ci sono gli spit"...

Cao
cao
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ott 14, 2003 13:34 pm
Località: Milano

Messaggioda wn » mar ott 14, 2003 14:29 pm

orietta ha scritto:premetto che ovviamente, sono contenta anch'io che queste vie rimangano trad OK?



Bene. E' appurato che tra Collegi diversi non si parlano o non si capiscono (a scanso di equivoci, sto scherzando; mi riferisco solo al singolo fatto in questione).
Però, non mi dai un parere sul dubbio che mi "assilla" (...beh, non esageriamo...).
Se andava quel rompiballe di wn a togliere gli spit in questione (che non è giovane e bello come Maspes, ma almeno è un sano vecchio alcolista come Merizzi...) e, soprattutto, non è neppure istruttore parrocchiale, figurati guida, cosa avresti detto della sua azione?
Dai! ...toglimi la curiosità.
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda Enzolino » mar ott 14, 2003 15:00 pm

Anche se nessuno mi ha interpellato ...
Mi sembra che la spittatura sia una misura molto piu' drastica rispetto alla chiodatura. Per cui non stupisce che, anonimi o no, il consenso nei confronti di chi toglie gli spit su vie classicissime sia molto maggiore rispetto a chi toglie i chiodi. Quindi andrebbe meglio su un topic del tipo "Spaccando spit allegramente".

La posizione di VB o WN mi sembra ancora piu' intransigente dei vari Merizzi, Maspes e compagnia bella ... e per questo l'approvo ... :D
poi chissa', magari siete anche piu' giovani e belli di Gianluca ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Enrico B. » mar ott 14, 2003 15:21 pm

Una via dovrebbe mantenere le protezioni adeguate alla sue epoca storica (naturalmente se un chiodo è malmesso mi sembra corretto sostituirlo).
Certo che sullo spigolo Vinci non mi aspetto di trovare gli spit... resterei deluso, una via 'di avventura' non puo' essere addomesticata dagli spit, perde tutto il suo fascino.
Tante vie sono diventate mitiche non per la difficoltà pura dei passaggi ma per la distanza o l'assenza di protezioni... naturalmente spittarle sarebbe antistorico (oltre che una sconfitta, non ce l'ha mica ordinato il dottore di andare a ripeterle per poi poter dire: ho fatto la....).
Ci sono le protezioni 'veloci' che al tempo dell'apertura di tante classiche non esistevano... si possono trovare cunei di legno completamente marci; ora si possono usare i friends, fittoni artigianali con filo di ferro attorcigliato; ora si possono usare le ancorette... se uno preferisce può passare il rinvio sul cuneo o sul filo di ferro... il fallimento non per mancanza di talento o di esercizio ma per insufficienza di se è orribile.
Avatar utente
Enrico B.
 
Messaggi: 126
Images: 2
Iscritto il: dom ago 31, 2003 12:18 pm
Località: Padova

Messaggioda wn » mar ott 14, 2003 18:28 pm

La posizione di VB o WN mi sembra ancora piu' intransigente dei vari Merizzi, Maspes e compagnia bella ... e per questo l'approvo ...
poi chissa', magari siete anche piu' giovani e belli di Gianluca ...


...purtroppo, Enzolino, non so Valbel, ma il sottoscritto è assai più vecchio, brutto, piccolo, occhialuto e scarso del Rampichino....
...l'unico vero talebano,ma giovane, alto e fighetto è il buon Be+ !!! ( :) ...non t'arrabbiare...).
A parte gli scherzi, spiacente di deluderti, ma credo di essere assai meno integralista di altri, come valbelluna, appunto.
Continuo però ad aspettare l'opinione dei tanti che in passato hanno così aspramente criticato valbelluna, in merito alla liceità di una de-spittatura operata da alpinisti noti, rispetto a quanto avrebbe fatto il non-noto PincoPalla (l'amico di orietta... :) ).
...vabbè che dopo 27 pagg. ne abbiamo tutti le ***** piene, però, personalmente preferisco sempre perder tempo con chiacchiere su 'sti argomenti che su altri...


Una via dovrebbe mantenere le protezioni adeguate alla sue epoca storica (naturalmente se un chiodo è malmesso mi sembra corretto sostituirlo).
Certo che sullo spigolo Vinci non mi aspetto di trovare gli spit...


EnricoB, non per rivangare, ma questo tuo è un modo di colloquiare civile...(a prescindere dalle idee). L'altra volta ti ho mandato ecc..., scusandomene poi, in quanto il tono era ben diverso.
wn
 
Messaggi: 353
Images: 1
Iscritto il: mar nov 12, 2002 20:25 pm

Messaggioda alexzappa » mar ott 14, 2003 21:53 pm

wn ha scritto:....Schiodatura degli spit (fix 12 mm) e risistemazione con chiodi normali delle soste e dei tiri......


c'è una bella differenza tra risistemazione con chiodi normali e schiodatura completa come predicava Valbelluna nei primi post
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda orietta » mar ott 14, 2003 22:12 pm

wn ha scritto:
Continuo però ad aspettare l'opinione dei tanti che in passato hanno così aspramente criticato valbelluna, in merito alla liceità di una de-spittatura operata da alpinisti noti, rispetto a quanto avrebbe fatto il non-noto PincoPalla

premetto che mi stanno cominciando a girare... questo topic è stato lanciato da un personaggio arrogante che non ha neanche il coraggio di dire nome e cognome e che si atteggia ad eroe e a difensore dell'etica perchè ha schiodato la Goedeke al Piz de Mez e la via dei Padovani alla cima del Conte e che lancia appelli deliranti per far proseliti...
bene, a me Valbelluna e quelli come lui non piacciono, però questo non autorizza nessuno a considerarmi favorevole alla spittatura indiscriminata.
ok detto questo rispondo alla tua domanda.
Ribadisco che ritengo si debba fare tutto il possibile per PREVENIRE queste situazioni.
A quanto mi dite, in questo caso, la spittatura era stata osteggiata e la schiodatura era stata annunciata apertamente dalle stesse persone che l'hanno attuata.

Non me ne frega niente delle patacche, nè che si chiamino Maspes o Merizzi, nè che siano guide alpine.
Quello che importa a me è che siano conosciuti, che accettino il confronto e si assumano le responsabilità, cosa che mi pare hanno fatto. Ripeto, al di là delle patacche. Non voglio vendicatori mascherati che vagano per le montagne e che in mio nome rubano chiodi e spaccano spit qua e là.

In second'ordine, come forse hai notato Walter, conosco tanta gente che va in montagna. Gente di tutti i tipi. Bene, tra loro le teste di c***o non mancano, soprattutto tra quelli che in montagna ci vanno di meno o da meno.
Tutto sommato penso che gente che in montagna ci vive e ci lavora, abbia più capacità di discernimento su ciò che è meglio fare o non fare in parete, rispetto ad altri che oggi ci sono e domani passano al boulder... o passano e basta.
La risposta quindi è: se gli spit li toglie un pincopallo qualsiasi, magari anonimo, l'azione è a mio parere meno lecita e condivisibile che se lo fa Rampik o Merizzi.

Schiodare una via trad invece è una stronzata, chiunque lo faccia.
orietta
 
Messaggi: 1002
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Redpoint » mar ott 14, 2003 22:24 pm

Orietta, a me sembra che tu l'abbia presa un po' troppo sul personale.... Valbelluna mi sembra sia sempre stato a volte anche provocatore, ma mi è parso sempre in cerca di confronto e discussione....
questo come mia sensazione a pelle... non considero Valbelluna un pericolo...

Red.
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Enzolino » mer ott 15, 2003 9:16 am

orietta ha scritto:... questo topic è popolato da un personaggi arroganti che non hanno neanche il coraggio di dire nome e cognome e che si atteggiano ad eroi e a difensori dell'etica perchè CHIODANO le vie pretendendo di renderle piu' sicure!!!

Hai ragione ... ti meriti un bacio ... MMMUUAA ...

orietta ha scritto:Schiodare una via trad invece è una stronzata, chiunque lo faccia.
W gli stronzi!!!
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.