Edward ha scritto:
Bisogna invaderli... è l'unica soluzione...![]()
![]()
![]()
Questo è un lavoro per....

da Ricard » mar nov 14, 2006 1:30 am
Edward ha scritto:
Bisogna invaderli... è l'unica soluzione...![]()
![]()
![]()
da moebius » mar nov 14, 2006 1:30 am
da sergio-ex63-ora36 » mar nov 14, 2006 2:58 am
moebius ha scritto:....
perchè nessuno critica il fatto che si siano costruiti dei borghi in cima alle colline toscane e anzi li considerano un elemento qualificante?
..
da giudirel » mar nov 14, 2006 3:10 am
da Donatello » mar nov 14, 2006 3:21 am
moebius ha scritto:secondo me roberto ha ragione, scrivevo le stesse cose su skiforum questa settimana
si usano 100 pesi e 100 misure a seconda della situazione:
prescindendo dal fatto che bisognerà essere più che puntigliosi nel controllo sull'ecocompatibilità dell'edificio (in tutte le sue fasi), l'edificio in se per se potrebbe anche essere valorizzante, così come lo sono i monasteri delle meteore, quelli nelle vallate himalayane etc etc. perchè nessuno critica il fatto che si siano costruiti dei borghi in cima alle colline toscane e anzi li considerano un elemento qualificante? oltretutto nella zona esiste già una guazzabuglio di casotti, funi per gli impianti che sono molto più deturpanti a mio avviso..
da fabio.bec » mar nov 14, 2006 3:30 am
Premetto che sono come minimo perplesso e prendete questo mio post come una provocazione
da moebius » mar nov 14, 2006 3:30 am
sergio-ex63-ora36 ha scritto:moebius ha scritto:....
perchè nessuno critica il fatto che si siano costruiti dei borghi in cima alle colline toscane e anzi li considerano un elemento qualificante?
..
ma che c***o dici...
che centra...
perchè, per fare una critica, bisogna ogni volta fare l'elenco completo di quello che ci piace o no?
qui dentro parliamo del piccolo cervino non delle colline toscane o della periferia di New York....
e nessuno, quì, a detto che valorizzino qualche cosa...
da moebius » mar nov 14, 2006 3:33 am
Donatello ha scritto:I borghi sulle colline, come i monasteri sulle meteore non sono stati costruiti nel luogo per caso, ma dettati da necessità di sopravvivenza... i monasteri molto probabilmente sono stati costruiti la per motivi difensivi, i paesi per motivi agricoli (in valle c'è l'acqua per irrigare... in cima alle colline no).
Probabilmente il progetto sarà "bello" osannato da architetti ed ingegneri... e probabilmente anche giustamente.
da fabio.bec » mar nov 14, 2006 3:36 am
moebius ha scritto:Donatello ha scritto:I borghi sulle colline, come i monasteri sulle meteore non sono stati costruiti nel luogo per caso, ma dettati da necessità di sopravvivenza... i monasteri molto probabilmente sono stati costruiti la per motivi difensivi, i paesi per motivi agricoli (in valle c'è l'acqua per irrigare... in cima alle colline no).
Probabilmente il progetto sarà "bello" osannato da architetti ed ingegneri... e probabilmente anche giustamente.
neanche questo edificio verrà costruito lì per caso... la nozione di sopravvivenza ovviamente non si può più applicare, ma se l'edificio, senza arrecare danni all'ecosistema (conditio sine qua non) arricchisse il turismo delle valli della zona creando occupazione, non sarebbe molto simile ad una sopravvivenza?
da trek2005 » mar nov 14, 2006 3:44 am
da fabio.bec » mar nov 14, 2006 3:46 am
da moebius » mar nov 14, 2006 3:53 am
trek2005 ha scritto:Rob e gli altri....in simpatia... andate affanculo.
Fra 500 anni??? io sono qui adesso e mi viene il vomito e domattina verrà a mio figlio il vomito....
opera ingegneristica...sulla cima della montagna??? ma l'ingegno è solo la costruzione, la trasformazione oppure esiste anche una "ingegneria della conservazione"???
Budda, monasteri, vogliamo dire anche conventi...costruiti da chi li ideava e ci andava a vivere...quegli stronzi che si sono arrogati il diritto di deturpare una delle montagne "anche mia" dove c***o abitano???
che tristezza...dice Zanna "venghino siori...." si ma senza faticare...vecchi coglioni gonfi di quattrini, venghino che vi porto su io...se non con una comoda funivia pressurizzata, con un veloce e sicuro elicottero....
[...]
Vaffanculo....se vuoi salire in alto senza fatica ficcati un missile nel culo e non rompere i coglioni![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da trek2005 » mar nov 14, 2006 4:05 am
da moebius » mar nov 14, 2006 4:47 am
da Roberto » mar nov 14, 2006 14:04 pm
da sergio-ex63-ora36 » mar nov 14, 2006 15:58 pm
da [ZANNA] » mar nov 14, 2006 17:31 pm
da Payns » mar nov 14, 2006 22:55 pm
Ricard ha scritto:Vengano annegati in un calderone di cioccolata fusa bollente, di marca Novi per aumentare lo sfregio.
da trek2005 » mar nov 14, 2006 23:06 pm
da Siloga66 » mar nov 14, 2006 23:15 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.