Pooooooowwwwwwddddeeeeerrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda _Uli » lun nov 06, 2006 15:37 pm

xee ha scritto:
_Uli ha scritto:
xee ha scritto::evil:


A chi lo fai? A me? Per la lana? .... 8O 8O 8O 8O

Saluti,

Uli


non necessariamente. Sai che noi donne siam lunatiche :wink:


Con lui (che purtroppo non sono io ;-) :-( ) ti svegli:

Immagine

(Porta boxershorts di lana!!!)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » lun nov 06, 2006 15:40 pm

cialtrone ha scritto:Uli, santamadddona!
Ma hai presente come conci gli zebedei dopo che indossi mutande di lana per una ora? :lol::lol:

E comunque, per chi non ha mai provato il capilene indosso, non sa cosa si perde. :mrgreen:

Tutto bene, Xee? :roll:


Per gli increduli: Vi son sottovestiti di lana fantastici (la nostra troupe di Corsica a 3/4 la usava - niente puzza, sempre secchi ....)

www.icebreaker.com (per me i migliori)
www.smartwool.com
www.ortovox.de
www.woolpower.se

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda quchibu » lun nov 06, 2006 15:42 pm

a me la lana mi pizzica
e farmi pizzicare gli zebedei a gratis non mi pare il caso
visto che già l'intero universo cospira contro i miei zebedei in questo senso.


tuttavia la mutanda in capilene la disapprovo.

ah si si.

:roll:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda cialtrone » lun nov 06, 2006 15:42 pm

Caro topone.
VArda.
In quel campo lì più che essere ferrato, ho un pusher di un certo prestigio, e tu sai... 8)

Il capilene ha come unica controindicazione proprio quella, ovvero che puzzi come un animale.
Ma è fatto apposta, e funziona a meraviglia, a differenza di tutte le filature anche nuove di lana merino et similia, che funzionano si funzionano no.

Puzzi perchè il capilene butta fuori ciò che tu hai addosso.

IL vantaggio enorme di questa fibra è che resti pressochè asciutto sempre. I capi asciugano in 10 minuti.
E se fai cose impegnative puoi evitare di portarti chili di abiti di ricambio.
Se cammini tre ore, sei asciutto. Se scali, resti asciutto, e, credimi, fare avvicinamenti e scalare per 6 ore dopo sudati non è cosa perfetta, soprattutto alla mia eta... :oops: :lol:

Ma non sono certo io a fare lo spot del capilene.
Io ero come te.
Il Gerrino mi ha sgridato, e dato da provare.
Ora non ne posso fare più a meno.

Strano che un ipertennologico come te sta zozzeria qui non piaccia...a parte la puzza, ma chissenefrega! :lol:
cialtrone
 

Messaggioda cialtrone » lun nov 06, 2006 15:45 pm

quchibu ha scritto:tuttavia la mutanda in capilene la disapprovo.

ah si si.

:roll:
Perchè, di grazia, apparte che ce l'ho io?
:roll:
cialtrone
 

Messaggioda rusca » lun nov 06, 2006 15:47 pm

Topocane ha scritto:mi chiedevo l'esatta identica cosa di chi usa il capilene, azz :roll:

beh non tutti dai !
Topocane ha scritto:...appunto, io ho un bellissimo (?!?) completino intimo di detta robaccia
e NON riesco assoluterrimamente ad usarlo.

io, in genere, NON puzzo... non eccessivamente diciamo;
emano un'odore nausebono che NON E' mio, azz! :evil:

beh , il capilene effettivamente è quello che puzza di +
Topocane ha scritto:ps. per lana il buon Uli intende gli ultimi ritrovati di tessitura con detto materiale, completamente DIVERSI dalla lana ceh tu immagini, forse.
molto, ma MOLTO più funzionali dei cosi di plastica di cui sopra.
io uso lana da anni con ottimi risultati ;)
provare per credere ;)

ciàp
Tc


sai Uli insiste sempre sul discorso della lana , ma sa benissimo che non è adattabile a tutte le temperature e condizioni che si trovano in montagna.
Poi ha altri difetti , si inzuppa ( se è buona ) e non si asciuga tanto facilmente. Quando si inzuppa . poi pesa come un macigno.
la lana è ottima x un giorno. Ecco forse imbattibile in queste condizioni.

La lana poi non può essere troppo aderente ...diversamente dalle magliette tecniche, il cui scopo ricordiamolo , è quello di trasferire all'esterno il sudore .

Io di ste cosa ne ho veramente tante.
Un ottimo capo è quello della mizuno. Quello in pratica che a contatto dell'umidità e della salinità del sudore , addirittura scalda.
Ma costa un cifra...mi pare 60 neuroni.

Bella è quella della Nico.
Quella della patagonia in effetti puzza.
Le vecchie della longoni sono molto meglio delle nuove della sport specialist.
Ne ho un paio della M Kinley molto buone veramente , nonostante il basso prezzo.

Cmq. molto dipende da cosa ci metti sopra a ste maglie....
Se sbaglio ad indossare il secondo strato , va tutto a pu****e cmq.

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda rusca » lun nov 06, 2006 15:47 pm

Topocane ha scritto:mi chiedevo l'esatta identica cosa di chi usa il capilene, azz :roll:

beh non tutti dai !
Topocane ha scritto:...appunto, io ho un bellissimo (?!?) completino intimo di detta robaccia
e NON riesco assoluterrimamente ad usarlo.

io, in genere, NON puzzo... non eccessivamente diciamo;
emano un'odore nausebono che NON E' mio, azz! :evil:

beh , il capilene effettivamente è quello che puzza di +
Topocane ha scritto:ps. per lana il buon Uli intende gli ultimi ritrovati di tessitura con detto materiale, completamente DIVERSI dalla lana ceh tu immagini, forse.
molto, ma MOLTO più funzionali dei cosi di plastica di cui sopra.
io uso lana da anni con ottimi risultati ;)
provare per credere ;)

ciàp
Tc


sai Uli insiste sempre sul discorso della lana , ma sa benissimo che non è adattabile a tutte le temperature e condizioni che si trovano in montagna.
Poi ha altri difetti , si inzuppa ( se è buona ) e non si asciuga tanto facilmente. Quando si inzuppa . poi pesa come un macigno.
la lana è ottima x un giorno. Ecco forse imbattibile in queste condizioni.

La lana poi non può essere troppo aderente ...diversamente dalle magliette tecniche, il cui scopo ricordiamolo , è quello di trasferire all'esterno il sudore .

Io di ste cosa ne ho veramente tante.
Un ottimo capo è quello della mizuno. Quello in pratica che a contatto dell'umidità e della salinità del sudore , addirittura scalda.
Ma costa un cifra...mi pare 60 neuroni.

Bella è quella della Nico.
Quella della patagonia in effetti puzza.
Le vecchie della longoni sono molto meglio delle nuove della sport specialist.
Ne ho un paio della M Kinley molto buone veramente , nonostante il basso prezzo.

Cmq. molto dipende da cosa ci metti sopra a ste maglie....
Se sbaglio ad indossare il secondo strato , va tutto a pu****e cmq.

rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda Topocane » lun nov 06, 2006 15:53 pm

cialtrone ha scritto:Caro topone.
VArda.
...
Strano che un ipertennologico come te sta zozzeria qui non piaccia...a parte la puzza, ma chissenefrega! :lol:


appunto ché ci so' passato pur'io,
per quelle zozzerie, e che son approdato
santa terra delle merinos sia sempre lodata :wink:
alle molto, ma MOLTO più valide opzioni in lana.
io personalmente uso Smartwool,
a me personalmente la lana di mia nonna, o mia madre, pizzicava
ora questi tessuti sono una figata ESTREMA!
a) sono naturali, e converrai con me che coprirsi di plastica nn sia un gran bene.
b) NON puzzano, assoluterrimamente
c) asciugan quanto, a volte pure prima, di detti cosi di plastica
d) ad un solerte venditore patatonia, ad un incontro tlmk lo scoros anno allo stelvio, alle mie domande sui nuovi tessuti, sui probl. del tanto decantato capilene... beh, NN ha saputo rispondermi, ha tergiversato, ha girato il discorso sui nuovi tessuti che stanno studiando. :evil:

boo... poi ognuno faccia quel che crede ;) ovvio

certo è che gli zébedei dentro a quella roba che puzza solo a guardarla... :roll:

8)
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda ragnux » lun nov 06, 2006 15:55 pm

Suvvia non facciamone una questione di lana caprina !

:mrgreen:
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda xee » lun nov 06, 2006 15:58 pm

siete andati OT.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Topocane » lun nov 06, 2006 15:59 pm

infatti

tornando IT

:( :? :? :(

pensavo di aver conosciuto delle persone serie....

:evil:
pensavo...


Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda _Uli » lun nov 06, 2006 16:00 pm

rusca ha scritto:sai Uli insiste sempre sul discorso della lana , ma sa benissimo che non è adattabile a tutte le temperature e condizioni che si trovano in montagna.
Poi ha altri difetti , si inzuppa ( se è buona ) e non si asciuga tanto facilmente. Quando si inzuppa . poi pesa come un macigno.
la lana è ottima x un giorno. Ecco forse imbattibile in queste condizioni.


Rusca, cio' che dici, non e' vero affatto. Il cotone si inzuppa, la lana quasi niente!!

La lana va bene giusto per cose come Haute Route perche' non entri in cabane puzzolente come un capro, non devi far lavaggio tutte le sere. Poi questi capi moderni di lana (visita i siti che ho dato piu' su) sono aderenti, in differenti densita (dato come peso) e si addattano alla perfezione specie all' alpinismo impegnativo e di alta quota.

Tant' e' vero che la lana va per la maggiore fra le guide di Chamonix e quelle di Verbier!

Sinceramente, io vedo solo vantaggi - tranne i prezzi (ma i capi buoni di capilene non son poi tanto lontani). Forse ne provi uno una volta (come detto prima: a Corsica, che era 6 giorni, in 3 su quattro usavamo lane, mutande e magliette)?

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » lun nov 06, 2006 16:01 pm

quchibu ha scritto:a me la lana mi pizzica
e farmi pizzicare gli zebedei a gratis non mi pare il caso
visto che già l'intero universo cospira contro i miei zebedei in questo senso.


tuttavia la mutanda in capilene la disapprovo.

ah si si.

:roll:


Caro quchibu,

prova un capo di quelli moderni, di lana merino: Non pizzicano neppure minimamente!

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » lun nov 06, 2006 16:02 pm

ragnux ha scritto:Suvvia non facciamone una questione di lana caprina !

:mrgreen:


No, ma di puzza da capro o no :P :P :P :P
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda _Uli » lun nov 06, 2006 16:04 pm

xee ha scritto:siete andati OT.


Ma, il topic era???? Foto compromettenti??? :-) :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda xee » lun nov 06, 2006 16:06 pm

_Uli ha scritto:
xee ha scritto:siete andati OT.


Ma, il topic era???? Foto compromettenti??? :-) :-)

Saluti,

Uli



Era l'ennesimo entusiastico inno al potere euforizzante della pauder.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Topocane » lun nov 06, 2006 16:07 pm

xee ha scritto:Sai che noi donne siam lunatiche :wink:


ahh... :roll:
si dice lunatica, ora?!?! :roll: :roll: :roll:

... :roll: ah si, vero :!:
anche la luna ha il giro di un mese! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda ragnux » lun nov 06, 2006 16:13 pm

_Uli ha scritto:
ragnux ha scritto:Suvvia non facciamone una questione di lana caprina !

:mrgreen:


No, ma di puzza da capro o no :P :P :P :P


Dipende sempre da chi c'è dentro.

A guardarmi attorno qui mi pare che i caproni non manchino di certo :lol:
Avatar utente
ragnux
 
Messaggi: 473
Images: 3
Iscritto il: gio ago 28, 2003 17:00 pm

Messaggioda quchibu » lun nov 06, 2006 16:26 pm

cialtrone ha scritto:
quchibu ha scritto:tuttavia la mutanda in capilene la disapprovo.

ah si si.

:roll:
Perchè, di grazia, apparte che ce l'ho io?
:roll:


per mera malvagità!

:twisted:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda xee » lun nov 06, 2006 16:30 pm

ragnux ha scritto:
_Uli ha scritto:
ragnux ha scritto:Suvvia non facciamone una questione di lana caprina !

:mrgreen:


No, ma di puzza da capro o no :P :P :P :P


Dipende sempre da chi c'è dentro.

A guardarmi attorno qui mi pare che i caproni non manchino di certo :lol:


Beh, sicuramente tu non puzzi, nonostante tu sia tomino.
....Nun te movi :roll:

:twisted:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

PrecedenteProssimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.