come i muli (ehm, le zebre...) sullo Zebrù....[fotoreport]

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

come i muli (ehm, le zebre...) sullo Zebrù....[fotoreport]

Messaggioda Franz77 » lun ott 16, 2006 17:12 pm

Per questo we...dobbiam dire grazie alle previsioni e (2 di noi) grazie alla MB!!!!

...mentre salivo con lo zaino super carico in bici per strada sterrata (non così piana!!!!) sabato...mi sentivo un po' un mulo
e pensavo all'impresa di quegli impavidi dell'est al Bianco (o Granpa che fosse!!!)....

ecco il report.....

Per aver guardato accuratamente le previsioni (che davano un veloce passaggio di un fronte dal NE nella notte di sabato), per non aver volutamente ascoltato le previsioni e le gufate [;-)] del Grigna, per non essersi fossilizzati sulla meta iniziale (Aig. Leschaux, in Val Ferret, dove il tempo è stato bello solo sabato), questo weekend è stato segnato da una grande gita che segna il ritorno, anche se ritardato, all?altaquota! Finalmente! Siamo io, Rob boletti, Luca Bono, Leo detto il Rosso e Simo4. Meta la Val Zebrù. Io e Rob anticipiamo gli altri e con la furbata della mountain-bike avremo solo divertimento dagli 11 km di strada non asfaltata e vietata al traffico che conducono alla Malga Pastore. In realtà in salita con lo zainone i 500m di dislivello non sono stati una passeggiata (2h), ma in discesa (30min) godimento puro: finalmente una discesa dalla quota che non spacca gambe e piedi, ma lascia il sorriso stampato sui nostri visi! L?invernale del Rifugio V Alpini è carino pur con la temperatura piuttosto bassa. Dopo la luculliana cena (anche se il nuovo fornelletto del Bono ha le sue pecche ;-)) tutti a nanna. Dalle 16 ha cominciato a piovigginare: speriamo. Risveglio alle 5,30 con 10 cm di fresca e il cielo non vuole liberarsi, ma siamo fiduciosi (ancor per poco lo saremmo stati?). Alle 8 partiamo coi primi squarci. Quando attacchiamo il ghiacciaio il cielo si è fatto blu e più si sale più si libera. Il ghiacciaio è insidioso, ma la neve nuova non nasconde abbastanza i crepacci e si procede abbastanza sicuri del percorso. La salita è interrotta da molte fotografie e dalla riprese del Rob. Giungiamo al fantastico Giogo Alto (3531m), il più elevato passo del gruppo e si apre a noi il panorama del versante opposto: dalla Hintergrat all?Ortles, alle Dolomiti ai Tauri alle OtztalerAlpen austriache. Dietro di noi la ripidissima cuspide della Thurwieser, originale meta appare proibitiva con la nuova neve, ma fa desiderare un obbligatorio ritorno. Manca poco alla vetta. Proseguiamo sul pendio che arriva fino a 45°. Si fa un po? fatica per la neve nuova (circa 30cm). Un traverso e siamo sotto la pala terminale. Ne studiamo il passaggio. Mio padre mi riferirà poi che lui arrivò in vetta 25 anni fa per un tranquillo pendio di neve. Ora ci sono 50 metri a 50° o più con rocce affioranti e ghiaccio oltre la terminale. Proprio per questo la valutazione della guida TCI-CAI, F+/PD- a seconda delle condizioni andrebbe sicuramente modificata in un PD+/AD-. Un tiro magistralmente condotto dal Rosso (due viti usate) e siamo sulla cresta sommitale ad affacciarsi su Gran Zebrù, Cevedale e bacino dei Forni. La vera vetta, di 5 metri più alta di noi ci è separata da una delicata cresta affilata di rocce instabili lunga una settantina di metri. Sono già le 12:30. I soci non hanno nessuna intenzione di proseguire (sigh!) e si prepara la doppia. Peccato, ma così sarà più motivato il ritorno per un altro itinerario. Discesa senza note particolari se non il panorama costantemente mozzafiato. Al rifugio pranziamo e ci scaldiamo del thè e poi giù. In 45 min siam alle bici e via in picchiata alla macchina. Grazie a tutti! Bellissimo weekend!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di Franz77 il lun ott 16, 2006 17:57 pm, modificato 1 volta in totale.
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda simo il 4 CG » lun ott 16, 2006 17:17 pm

Dopo aver cambiato più volte meta a causa del tempo, dicidiamo per la val Zebrù, per poi vedere le condizioni e decidere una volta sul posto la meta (Thurwieser, Monte Zebrù).
Siamo in 5: il Franz ed Rob che partono prima e fanno la lunga ma splendida val Zebrù un MTB, io Luca ed il Leo, che partiamo più tardi e ce la smazziamo a piedi.

Dopo circa 4h di salita ecco spuntare il V° Alpini.
Immagine

La fatica si fa sentire. Intanto il tempo peggiora e scende anche qualche gocciolina.
Immagine

Arrivati al locale invernale del rifugio, ci sistemiamo, scherziamo, ridiamo, cuciniamo (un ottimo risotto... tempo di cottura circa mezz'ora...) e decidiamo di svegliarci alle 05.30 per vedere il tempo.
Sono le 20.00... in questo momento penso a tutte quelle persone che si stanno preparando per uscire per il sabato sera... mentre noi stiamo andando a letto... in un posto fantastico! Stupendo!

Dopo una notte passata in modo tranquillo (io per fortuna non ho sentito i rumoracci del Franz, qualcun altro si...) mi alzo per primo all'orario stabilito, esco e vedo i circa 10 cm di neve scesi, visibilità nulla... vabbè lo comunico agli altri e ce ne andiamo ancora a dormire... non siamo per niente fiduciosi ma ci diamo una seconda sveglia, 07.00.

Ci riaddormentiamo, e quando il terpore delle coperte inizia a prendere il sopravvento la sveglia, inesorabile, risuona. Ci alziamo... il tempo è sempre così così, momenti di schiarite e momenti di nebbia. Vabbè iniziamo a fare colazione...
Decidiamo di partire. Sembra esserci stata una bella schiarita. Proviamo.

Ecco il V° Alpini alla mattina. Bianco.
Immagine

Ecco la Thurwieser. Splendida. E la prima volta che la vedo ma non la immaginavo così bella ed affascinante. Amore a prima vista...
Immagine

Intanto iniziamo a legarci. Stiamo per mettere piede sulla vedretta dello Zebrù
Immagine

La vista spazia.....
Le 4 cime dei Forni.
Immagine

Il Confinale.
Immagine

La Manzina.
Immagine

Intanto attraversiamo la vedretta, superiamo un palloso ghiaione ricoperto di polvere bianca, ritorniamo sulla vedretta, saltiamo qualche crepaccino e ci troviamo in un luogo meaestoso a dir poco: Thurwieser, Gran Cono di Ghiaccio, Ortles, Monte Zebrù... favoloso!

Ecco Luca con la Thurwieser... senza parole! (ma non per Luca....)
Immagine

Eccoli, stupendi. La Thurwieser ed il Gran Cono di Ghiaccio.
Immagine

Siamo in vista del Giogo Alto (Hochjock), 3527m, sella nevosa (dove fra l'altro sorge il bivacco Città di Cantù) tra l'Ortles ed il Monte Zebrù. Da qui parte la famosa Hochjoch-Grat, la cresta sud dell'Ortles, via impegnativa con passaggi fino al IV.
Immagine

Ecco il bivacco con l'attacco della Hochjoch-Grat.
Immagine

La nostra meta, il Monte Zebrù.
Immagine

Ed ecco Lui, sua maestà l'Ortles.
Immagine

Risaliamo l'ultimo pendio. Causa troppa neve non ci fidiamo a tagliarlo come la via "normale" dice, quindi dopo consultazione a metà traversata puntiamo su dritti per un canalino. Va avanti il Leo che con un numero da circo forza il passaggio: prima trova ghiaccio per circa 10m (mette due viti), poi sale un canalino marciotto e con neve fresca, indi lo sentiamo attrezzare una sosta su uno spuntone! Grande prova!!!
Ci recupera tutti e due (io e Luca). Poi arriva Rob e fa la stessa cosa con il Franz. La cima vera a propria dista una cinquantina di metri, come altezza ci siamo quasi. Decidiamo di non proseguire, sarebbe troppo pericoloso e ci metteremmo troppo tempo (è già mezzogiorno passato).

Dall'alto il panorama è ancora più bello: le nostre traccie, il Giogo Alto ed il Bivacco Città di Cantù.
Immagine

Il Leo in sosta.
Immagine

Ecco la cima.
Immagine

La via di salita, dopo essere sceso in doppia.
Immagine

Franz e Luca che si apprestano a scendere.
Immagine

Il Franz ed il Rob.
Immagine

Purtroppo iniziamo a scendere verso il rifugio e lasciamo questo luogo fantastico.
Prima però un ultima occhiata alle montagne che ci circondano... un altro "reale", il Gran Zebrù.
Splendida, contro il cielo, la Suldengrat.
Immagine

Arriviamo al V° Alpini belli soddisfatti. Ora ci aspetta solo la lunga discesa... un pò di invidia per il Franz e il Rob, a cui aspetta una veloce discesa in MTB!!!
Il Rifugio V° Alpini.
Immagine

La lunga discesa.
Immagine

Sono stati due giorni fantastici! Compagnia stupenda, luoghi straordinari.... veramente grazie a tutti i miei compagni di avventura...
Alla prossimaaaaaa!!!!!
Ciao, Simo.
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda mamo » lun ott 16, 2006 17:26 pm

Bravi , bravi e ancora bravi , e come al solito foto bellissime .
:arrow:
Ma con quella fiocchettina fresca frescaleggerina sotto i piedini non vi è montata la fregola e non avete avuto rimpianti per aver lasciato a casa gli sci ?
:roll: :lol: :D
Ahhh , ma già e vero che voi non siete sciatori !!!
8) :lol: :P
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Keto da Barp » lun ott 16, 2006 17:32 pm

BRAVI!!!...e bello spirito! :wink:
e che belle foto.....

unica domanda.....
sci???? ancora presto???

ciao
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda dags1972 » lun ott 16, 2006 17:34 pm

ma che spettacolo della Madonna !
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Lorenz » lun ott 16, 2006 17:36 pm

Minchia che FOTO!! 8O 8O 8O

Complimenti per la scelta del posto, per il tempismo e per la scelta di andare in bici (ho fatto la stessa cosa una volta, fatica boia in salita, godimento spaziale in discesa)

Davvero bravi, e' semplicemente fantastico fermarsi alla V Alpini fuori stagione, quando non c'e' in giro nessuno.
Piuttosto, avete messo il naso dentro al bivacco Città di Cantù ?? Mi hanno detto che tempo fa non era messo affatto bene, all'interno.

Bravi ancora, provo un po di sana invidia :wink:
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Franz77 » lun ott 16, 2006 17:43 pm

Lorenz ha scritto:Minchia che FOTO!! 8O 8O 8O

Complimenti per la scelta del posto, per il tempismo e per la scelta di andare in bici (ho fatto la stessa cosa una volta, fatica boia in salita, godimento spaziale in discesa)

Davvero bravi, e' semplicemente fantastico fermarsi alla V Alpini fuori stagione, quando non c'e' in giro nessuno.
Piuttosto, avete messo il naso dentro al bivacco Città di Cantù ?? Mi hanno detto che tempo fa non era messo affatto bene, all'interno.

Bravi ancora, provo un po di sana invidia :wink:
Lorenz


ha parlato lui...
che mi va a fare la Molteni fuori stagione 8O 8O 8O :D :D :D
guarda eh!!!!! 8O :lol: 8)

in effetti l'ambiente era magico, come magico è stato "rubare" la gita al maltempo del giorno prima e cogliere l'attimo...
come ovviamente magico è stato volare alla macchina in bici...

nel bivacco volevamo passare al ritorno (per chi non lo sapesse è su un poggio 10 metri sopra la normale), ma abbiam preferito scendere visto che la temperatura andava comunque aumentando considerevolmente...erano già le 13!!!!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Franz77 » lun ott 16, 2006 17:46 pm

mamo ha scritto:Bravi , bravi e ancora bravi , e come al solito foto bellissime .
:arrow:
Ma con quella fiocchettina fresca frescaleggerina sotto i piedini non vi è montata la fregola e non avete avuto rimpianti per aver lasciato a casa gli sci ?
:roll: :lol: :D
Ahhh , ma già e vero che voi non siete sciatori !!!
8) :lol: :P
ciao mamo


...ma stai scherzando...
io in salita gridavo
W LAPO....lvereeeeeeeeeeeeeeeee!!!!

ma se dovevo metter ancora pesi sullo zaino in bici in salita lungo la strada sabato...scoppiavano le gomme...(che già con la mia "leggera" mole...faticavano...)
cmq un paio di scietti corti e leggeri li ho un po' rimpianti...
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Franz77 » lun ott 16, 2006 17:48 pm

Keto da Barp ha scritto:unica domanda.....
sci???? ancora presto???
ciao


mooolto presto...
10cm a 2900 e 30 cm a 3700 non sono poi questa gran quantità...

eppoi il ghiacciaio è ben bucato...
si sarebbe dovuti scendere legati...mmmmhhh...poco funny quindi!!!!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Lorenz » lun ott 16, 2006 18:10 pm

Franz77 ha scritto:
in effetti l'ambiente era magico, come magico è stato "rubare" la gita al maltempo del giorno prima e cogliere l'attimo...
come ovviamente magico è stato volare alla macchina in bici...

nel bivacco volevamo passare al ritorno (per chi non lo sapesse è su un poggio 10 metri sopra la normale), ma abbiam preferito scendere visto che la temperatura andava comunque aumentando considerevolmente...erano già le 13!!!!


Piuttosto... di al "Rob" di mettere on-line qualche filmato... cosi'.. giusto per avere il colpo di grazia :wink:

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda quchibu » lun ott 16, 2006 18:17 pm

complimenti!

bravi ad aver cambiato zona... scelta meteo azzeccata ;-)
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda xee » lun ott 16, 2006 18:22 pm

ARGHHHHHHHHH

che strafigata, ragazzi :!:


8O
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda Donatello » lun ott 16, 2006 18:50 pm

impressionante la trasformazione della parte finale... 10 anni fa a fine luglio era un bel pendio di neve dura con quasi assenza di roccette :?

comunque bella salita, ancor più bella perchè fatta in questo periodo :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Franz77 » lun ott 16, 2006 18:59 pm

quchibu ha scritto:complimenti!

bravi ad aver cambiato zona... scelta meteo azzeccata ;-)



è costato... 8O
devo dir che è costato... 8O 8O

sta meteo di m...

aver la possibilità di conoscere l'Annina :oops: :oops: :oops: :roll: :roll: :wink: :wink: 8) 8) :lol: :lol:
e vedersela andare in fumo per una sporca insulsa e inutile cima (tra l'altro nemmen raggiunta in toto)...

:D :D :D :D :D :D

e se da giovedì non fosse previsto l'arrivo di un "frontone" io ci "riprovavo" (con la Leschaux, che avete capito... 8) ), ma quest'è...

bye bye
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Zio Vare » lun ott 16, 2006 20:40 pm

:D :D :D :D :D :D :D

SPET - TA - CO - LO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda xee » lun ott 16, 2006 20:54 pm

Franz77 ha scritto:

aver la possibilità di conoscere l'Annina :oops: :oops: :oops: :roll: :roll: :wink: :wink: 8) 8) :lol: :lol:
e vedersela andare in fumo per una sporca insulsa e inutile cima (tra l'altro nemmen raggiunta in toto)...

:D :D :D :D :D :D



bye bye


:oops: :oops: :oops:
è tutta l'estate che rimandiamo il fatidico momento
:oops: :oops: :oops:

Significa che è scritto: succederà nella powder 8)


:mrgreen:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda roby4061 » lun ott 16, 2006 22:35 pm

che figata!!

allora il rosso ha tradito il grigna stavolta! 8)

che, a quanto mi ha detto, ha trovato il solito schifo di tempo ieri :roll:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda wwomeo » mar ott 17, 2006 0:32 am

vi stimo
"..se domani contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando.."
wwomeo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 21, 2006 17:19 pm
Località: South Milan

Messaggioda Vertical » mar ott 17, 2006 1:22 am

TUTTO assolutamente FANTASTICO :!: ....le foto ...il giro....il report.....davvero complimenti. :wink:
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Messaggioda Siloga66 » mar ott 17, 2006 1:23 am

Gran bella avventura. Complimenti.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.