PER IL PRESIDENTE FASI

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda triesteonsight » gio set 21, 2006 13:36 pm

Maurizio ha scritto:Immagina di parlarne ad un tavolo tra CAI, GA e FASI e hai un'idea della difficoltà dell'impresa.


Deve essere pazzesco.
Penso che, oltre all'anarchia cui fai riferimento, "soldi e poltrone" siano troppo spesso al centro dell'attenzione di ognuno. Ma prima o poi riusciranno a farsi strada anche dei dirigenti professionisti appassionati.


Maurizio ha scritto:Sono d'accordo con te (forse non l'hai detto ma lo sottointendi) che gli sforzi in tal senso vadano lodati piuttosto che criticati a priori


Certo, solo se prevale il bene degli sportivi e dello sport. "soldi e poltrone" impossibile che non ci siano, ma almeno come ultimi punti su cui trattare.
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda smilzo » gio set 21, 2006 13:40 pm

Arrampico dal 1983, e a parte il momento in cui è nata la FASI e "bisognava iscriversi" (quindi forse il primo anno o due), per me la FASI è come se non esistesse.

Se non ci fosse sarebbe identico.

Ma 'ndo sta?

Non lo so e non mi interessa.

Continuo ad arrampicare, a girare, a divertirmi...

Sono tanto strano?
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Re: Ancora ...

Messaggioda Zio Vare » gio set 21, 2006 13:53 pm

triesteonsight ha scritto:Due settimane fa, in falesia, dovevate esserci e vedere voi stessi.

Una bimba, in yo-yo, raggiunta la catena, si è appollaiata seduta ad ascoltare le indicazioni da sotto per scendere.
Dovevate esserci e vedere voi stessi quelle mani dove e come sono andate a toccare, solo la corda in tensione ha permesso la discesa di quella bimba.
Non può venir liquidato con un "genitore/accompagnatore imbecille", quella bimba doveva essere garantita.

8O 8O 8O 8O
garantita? da chi? in che modo? per quale motivo? per parare il culo a dei genitori idioti?! 8O 8O
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Ancora ...

Messaggioda triesteonsight » gio set 21, 2006 13:53 pm

quchibu ha scritto:gli imbecilli saranno sempre più ingegnosi di ogni precauzione adottata per impedirgli di nuocere.


Simpatica.

E' ok così, non vogliamo o non dobbiamo convincerci.

Ma così, per capire, questo /rosa/slides/012_Paolo_spitta_S3.html

Chi è?
Che esperienza ha?
Ha saputo valutare il punto corretto?
E la roccia?
Uno spit di che diametro?
Che vite inserirà?

"Paolo spitta" secondo me ha una reponsabilità.

L'ho preso come esempio, non è il caso particolare.
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Re: Ancora ...

Messaggioda smilzo » gio set 21, 2006 13:58 pm

triesteonsight ha scritto:Chi è?
Che esperienza ha?
Ha saputo valutare il punto corretto?
E la roccia?
Uno spit di che diametro?
Che vite inserirà?


Quante domande...

Ma sei un filosofo?
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Re: Ancora ...

Messaggioda giannimiao » gio set 21, 2006 13:59 pm

triesteonsight ha scritto:
quchibu ha scritto:gli imbecilli saranno sempre più ingegnosi di ogni precauzione adottata per impedirgli di nuocere.


Simpatica.

E' ok così, non vogliamo o non dobbiamo convincerci.


curiosita' a soli fini statistici:
da quanto arrampichi???

Mentre tornando in argomento... la penso proprio come il nuovo tafpak (buzzino). Gli idioti saranno sempre tali e qualunque precauzione tu prenda loro riusciranno sempre a bypassarla.
Se vuoi fare del bene, magari cambia ambito, giusto per non rompere in questo.
Chesso'... gli incidenti stradali, gli incidenti domestici... ne hai a iosa per portare la tua parola di prudenza e certificazione.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Re: Ancora ...

Messaggioda triesteonsight » gio set 21, 2006 14:01 pm

Zio Vare ha scritto:
triesteonsight ha scritto:Due settimane fa, in falesia, dovevate esserci e vedere voi stessi.

Una bimba, in yo-yo, raggiunta la catena, si è appollaiata seduta ad ascoltare le indicazioni da sotto per scendere.
Dovevate esserci e vedere voi stessi quelle mani dove e come sono andate a toccare, solo la corda in tensione ha permesso la discesa di quella bimba.
Non può venir liquidato con un "genitore/accompagnatore imbecille", quella bimba doveva essere garantita.

8O 8O 8O 8O
garantita? da chi? in che modo? per quale motivo? per parare il culo a dei genitori idioti?! 8O 8O


Beh, questo va oltre l'arrampicata. Viviamo in una società basata su dei principi uno di questi è la tutela della vita dell'individuo. E questo è il caso. Non è per parare il culo a dei genitori idioti, dai.
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Re: Ancora ...

Messaggioda quchibu » gio set 21, 2006 14:01 pm

triesteonsight ha scritto:
quchibu ha scritto:gli imbecilli saranno sempre più ingegnosi di ogni precauzione adottata per impedirgli di nuocere.


Simpatica.

E' ok così, non vogliamo o non dobbiamo convincerci.

Ma così, per capire, questo /rosa/slides/012_Paolo_spitta_S3.html

Chi è?
Che esperienza ha?
Ha saputo valutare il punto corretto?
E la roccia?
Uno spit di che diametro?
Che vite inserirà?

"Paolo spitta" secondo me ha una reponsabilità.

L'ho preso come esempio, non è il caso particolare.


Paolo spitta per se. Per proteggersi su quel passaggio. E si assume la responsabilità di quello che sta facendo per se.

Chi viene dopo, tiene acceso il cervello e valuta.
Se non è in grado di farlo peggio per lui.

Punto.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Re: Ancora ...

Messaggioda smilzo » gio set 21, 2006 14:07 pm

quchibu ha scritto:Paolo spitta per se. Per proteggersi su quel passaggio. E si assume la responsabilità di quello che sta facendo per se.

Chi viene dopo, tiene acceso il cervello e valuta.
Se non è in grado di farlo peggio per lui.

Punto.


Piccola nota a pie' di pagina: Paolo spitta con una mazzetta e non col trapano. Si sta a fa' il culo. Perciò è meglio che nun gli cachi il c@@@o.

8)
Chi troppo bara nulla stringe.
(F.A.)
Avatar utente
smilzo
 
Messaggi: 670
Images: 3
Iscritto il: dom feb 05, 2006 22:56 pm
Località: Roma

Re: Complimenti a law

Messaggioda ren » gio set 21, 2006 14:10 pm

triesteonsight ha scritto:Questo è uno che dovrebbe diffondere la sua Federazione, invece chiude, aggredisce, offende e, ancor peggio, lo fa servendosi dell'anonimato (ormai perso).


8O 8O 8O 8O
:lol: :lol: :lol:

Non so per chi m'hai preso ma a parte che non possiedo federazioni rispondo ai provocatori col tono che mi pare...
Ciao, Renato (mò l'ho perso... l'anonimato...)
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Re: Ancora ...

Messaggioda triesteonsight » gio set 21, 2006 14:11 pm

giannimiao ha scritto:curiosita' a soli fini statistici:
da quanto arrampichi???


Ho arrampicato regolarmente per circa 11 anni, per altri 10 sono stato poco (o per niente) costante. Sto ricominciando da qualche mese.

giannimiao ha scritto:Se vuoi fare del bene, magari cambia ambito, giusto per non rompere in questo.



Non rompo più, va bene.
Mi riservo di intervenire ancora solo a domande dirette di altri utenti.

Ciao
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Re: Curiosità

Messaggioda ren » gio set 21, 2006 14:24 pm

triesteonsight ha scritto:Secondo quanto riportato alla pagina
http://www.toscoclimb.it/forum/discussione.htm

Il 22 Dicembre 2000, in un messaggio attribuito ad un mittente dichiarato, si legge:

"una federazione rinnovata potrebbe occuparsi anche della falesia, come già avviene in Francia, curandone la manutenzione e la sicurezza, coordinando l'attività dei tracciatori, la loro preparazione ecc... Visto che oggi non esiste alcuna struttura organizzata che si occupa di questo problema, la cosa mi pare importante."

Lo stesso nome indicato come mittente del messaggio sopra lo trovate nella pagina "Organico della F.A.S.I." all'indirizzo:
http://www.federclimb.it/organico.html

(ma forse è solo un caso di omonimia)

Sono passati sei anni e può essere che le cose siano cambiate.
A me viene in mente che la federazione non si è rinnovata, oppure si è rinnovata talmente che ha già affrontato il tema falesia e lo ha abbandonato, ma posso sbagliarmi.
C'e' qualcuno che ne sa qualcosa?


Ma sei cieco o che? Non vedi che nell'organico c'è la Commissione Falesie?
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Re: Falesie, FASI e Aloi

Messaggioda ren » gio set 21, 2006 14:31 pm

triesteonsight ha scritto:
Maurizio ha scritto: del tema falesie se ne occupava Aristo Loi, poi ad un certo punto si è inceppato qualcosa


Sì, era Responsabile Commissione Falesie FASI.
C'e' qualche documento disponibile di e su Aristodemo Aloi, circa le sue attività, ma è curioso come ognuno dica la sua.

Solo un esempio, sul forum di Free Climbing in Sicily trovi le segenti parole attribuite ad Aloi quando, a proposito del "caso Cappucciati", diceva che gli istruttori FASI sono "ridotti a miseri istruttori su plastica, espulsi dalle nostre falesie, come dei lavavetri abusivi agli angoli di un semaforo".
E la replica di un ospite (sembra competente) che non si firma (è una costante davvero fastidiosa, per me): "il sig. Aloi, come suol dirsi, "se la fa e se la dice"... " e termina con l'auspicio "che le cose vengano fatte da persone un po' più serie del sig. Aloi".


Ma che immagine ne viene fuori? Che credibilità può avere una federazione che non comunica ufficialmente, anche su argomenti che ritiene marginali ma che la coinvolgono nella base?

Vedi il caso Andreozzi, l'origine di questa discussione, il Presidente FASI ha fatto un comunicato ufficiale, pubblicato sul sito ufficale, che dice "le cose stanno così". Questo è un modo corretto e serio.
Poi ci sarà chi crede a Lonobile di Toscoclimb e chi ad Amici, ma la questione è chiusa.

Non è possibile che uno sappia una cosa in falesia o in palestra da un altro che ha sentito due che parlavano. Ma di cosa vienei a conoscenza in questo modo? Di niente. O meglio, di opinioni personali, che vanno rispettate, certo, ma che non hanno valore ufficiale.


Riferimenti

Forum Free Climbing in Sicily
http://www.freeclimbinginsicily.it/foru ... 037274f685

Caso Cappucciati:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... torder=asc


Alessio


Ma scusa, fammi capire... Secondo te la federazione dovrebbe fare comunicati per ogni gossip di cui manco è a conoscenza? La questione Andreozzi evidentemente ha avuto un'eco tale che è giunta alle orecchie della FASI, ma il resto...
E lo dico dal di fuori, checchè tu creda che io sia chissà chi...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda Maurizio » gio set 21, 2006 14:35 pm

triesteonsight ha scritto:
Certo, solo se prevale il bene degli sportivi e dello sport. "soldi e poltrone" impossibile che non ci siano, ma almeno come ultimi punti su cui trattare.


io arrampico e attrezzo falesie da tanti anni e poltrone non ne ho mai avute, neanche una patacca, però se viene qualcuno che (arrampicatoriamente parlando) è nato dopo di me e propone una regolamentazione...permetti che prima di giudicare mi interessi per sapere almeno che vuole fare. Criticare dal di fuori non serve a nulla, poi ti trovi a piangere dopo, io almeno la penso così
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ren » gio set 21, 2006 14:48 pm

smilzo ha scritto:Arrampico dal 1983, e a parte il momento in cui è nata la FASI e "bisognava iscriversi" (quindi forse il primo anno o due), per me la FASI è come se non esistesse.

Se non ci fosse sarebbe identico.

Ma 'ndo sta?

Non lo so e non mi interessa.

Continuo ad arrampicare, a girare, a divertirmi...

Sono tanto strano?


Ohhhh... finalmente uno che dice una cosa sensata... Anche a me chiesero di fare la tessera e io chiesi "per quale motivo" visto che non facevo gare... Forse oggi che la FASI sembra occuparsi anche di falesie, la cosa avrebbe già più senso perchè di rischiare la pelle arrampicando su chiodature vecchie e non certificate da nessuno, mi ruga...
Ma prima ci dev'essere una legge che lo preveda. Forse si salveranno delle vite, se lo stato è coerente con tutte le altre leggi in materia di tutela, dovrebbe farlo. E poi lasciare il rischio a chi lo desidera in luoghi appositi (quasi tutti)...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda triesteonsight » gio set 21, 2006 14:53 pm

Maurizio ha scritto:
triesteonsight ha scritto:
Certo, solo se prevale il bene degli sportivi e dello sport. "soldi e poltrone" impossibile che non ci siano, ma almeno come ultimi punti su cui trattare.


io arrampico e attrezzo falesie da tanti anni e poltrone non ne ho mai avute, neanche una patacca


Non criticavo te, scusami se non mi sono spiegato, è che a quelle altezze, trovi molto spesso anche altri interessi oltre allo sport genuino.

Per quel poco che può valere la "patacca" te la consegno tramite un GRAZIE. Sincero e sentito. E a tutti i chiodatori. Lavoro prezioso, che mai ho sottovalutato.
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Re: Ancora ...

Messaggioda ren » gio set 21, 2006 14:55 pm

triesteonsight ha scritto:
quchibu ha scritto:gli imbecilli saranno sempre più ingegnosi di ogni precauzione adottata per impedirgli di nuocere.


Simpatica.

E' ok così, non vogliamo o non dobbiamo convincerci.

Ma così, per capire, questo /rosa/slides/012_Paolo_spitta_S3.html

Chi è?
Che esperienza ha?
Ha saputo valutare il punto corretto?
E la roccia?
Uno spit di che diametro?
Che vite inserirà?

"Paolo spitta" secondo me ha una reponsabilità.

L'ho preso come esempio, non è il caso particolare.


Questo è giusto, finora si arrampica a proprio rischio e pericolo, fidandosi di improvvisati chiodatori... Hanno ragione a definire l'arrampicata pericolosa.
Ed è normale che una federazione CONI si distingua da una pratica insicura proponendo uno sport sicuro, adatto ai giovani, ecc... E questo non può essere certo la falesia anarchica e non protetta... Ecco perchè mio figlio lo mando in palestra sulla resina, così come a far nuoto lo manderei in piscina e non in mare aperto...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda quchibu » gio set 21, 2006 14:57 pm

ren ha scritto:
smilzo ha scritto:Arrampico dal 1983, e a parte il momento in cui è nata la FASI e "bisognava iscriversi" (quindi forse il primo anno o due), per me la FASI è come se non esistesse.

Se non ci fosse sarebbe identico.

Ma 'ndo sta?

Non lo so e non mi interessa.

Continuo ad arrampicare, a girare, a divertirmi...

Sono tanto strano?


Ohhhh... finalmente uno che dice una cosa sensata... Anche a me chiesero di fare la tessera e io chiesi "per quale motivo" visto che non facevo gare... Forse oggi che la FASI sembra occuparsi anche di falesie, la cosa avrebbe già più senso perchè di rischiare la pelle arrampicando su chiodature vecchie e non certificate da nessuno, mi ruga...
Ma prima ci dev'essere una legge che lo preveda. Forse si salveranno delle vite, se lo stato è coerente con tutte le altre leggi in materia di tutela, dovrebbe farlo. E poi lasciare il rischio a chi lo desidera in luoghi appositi (quasi tutti)...


Scusa sai citarmi una statistica di vite perse su chiodature non certificate?
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Re: Ancora ...

Messaggioda ren » gio set 21, 2006 15:01 pm

quchibu ha scritto:Paolo spitta per se. Per proteggersi su quel passaggio. E si assume la responsabilità di quello che sta facendo per se.

Chi viene dopo, tiene acceso il cervello e valuta.
Se non è in grado di farlo peggio per lui.

Punto.


Non diciamo cazzate... Paolo spitta per tutti, altrimenti non deve spittare perchè la roccia mica è sua... E se spitta male son cazzi di tutti...
Te sei così bravo da "valutare"??? Complimenti!!! Qui ci si fida e basta, dai... E' ovvio che la chiodatura andrebbe fatta da gente preparata e ben venga un brevetto...
Togliamoci dalla testa che la roccia "non è di nessuno quindi è del primo che ci riesce a mettere sopra le mani"... Questo è come l'inquinamento... La verità è che la roccia "è di tutti e quindi prima che chiunque ci metta sopra le mani, la comunità ha il diritto di tutelarsi". Non si dovrebbe essere liberi d'inquinare come di scavare o di chiodare alla c***o...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Re: Ancora ...

Messaggioda giannimiao » gio set 21, 2006 15:03 pm

triesteonsight ha scritto:
giannimiao ha scritto:Se vuoi fare del bene, magari cambia ambito, giusto per non rompere in questo.


Non rompo più, va bene.
Mi riservo di intervenire ancora solo a domande dirette di altri utenti.


Non intendevo chiederti di non intervenire nel 3D.
Ma solo farti notare che di ambienti "non certificati" ce ne sono a pacchi. E non e' certo guardando a quello dell'arrampicata che si salvano il maggior numero di vite (se questo e' l'obiettivo).
In piu', creando questi ambienti certificati e asettici, si rischia solo di creare sportivi non in grado di discernere situazioni pericolose da altre assolutamente prive di rischio; cosa che mi sembra quasi piu' rischiosa per la pelle. E' istruendo che puoi salvare delle vite, non modificando il terreno di gioco, che comunque avra' sempre un numero altissimo di variabili che non potrai controllare.
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.