PER IL PRESIDENTE FASI

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda giannimiao » mer set 20, 2006 13:05 pm

scusate, sto lavorando ma....

FASI VAFFANCULO!!!
PLASTICARI DEL c***o!!!


Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda ren » mer set 20, 2006 13:08 pm

lauw ha scritto:
ren ha scritto:tu invece puoi andare direttamente
si dai CANTAMEle per bene... :lol: :lol:


8O

scusa ma non mi diverto... passo e chiudo...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda Terminator » mer set 20, 2006 13:09 pm

ren ha scritto:
lauw ha scritto:
ren ha scritto:tu invece puoi andare direttamente
si dai CANTAMEle per bene... :lol: :lol:


8O

scusa ma non mi diverto... passo e chiudo...


CIAO REN
C'è un limite alla stronzaggine. Decido io dove.
Avatar utente
Terminator
 
Messaggi: 218
Images: 1
Iscritto il: ven lug 14, 2006 10:53 am
Località: ovunque

Messaggioda ren » mer set 20, 2006 13:13 pm

giannimiao ha scritto:scusate, sto lavorando ma....

FASI VAFFANCULO!!!
PLASTICARI DEL c***o!!!


Piergiovanni


Se continuavi a lavorare non ci perdevamo niente... rimettiti pure a novanta...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda giannimiao » mer set 20, 2006 13:18 pm

giusto per finire nel migliore dei modi...

FASI VAFFANCULO!!!
PLASTICARI DEL c***o!!!


Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Complimenti a law

Messaggioda triesteonsight » gio set 21, 2006 6:17 am

Bravo lauw!
Speciale il

lauw ha scritto:si dai CANTAMEle per bene... :lol: :lol:


Diamo un altro indizio: DS.

lauw, ghisino, cuorpiccino, e tutti gli altri lettori. Vedete che robaccia, che tono saccente, infastidito e fastidioso. Questo è uno che dovrebbe diffondere la sua Federazione, invece chiude, aggredisce, offende e, ancor peggio, lo fa servendosi dell'anonimato (ormai perso).

A me sembrava una discussione con toni sereni, ognuno a dire la sua senza pretesa di dettare legge, invece no, arriva uno vede una scritta FASI e inizia a sparare, senza leggere e capire i toni.

Capisco che è difficile ragionare serenamente per chi è spesso attaccato e criticato, ma almeno usa una forma più educata o rispettosa.

Alessio
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda triesteonsight » gio set 21, 2006 6:58 am

Vedi ren, ti devi confrontare con persone che dicono così
Per me ognuno fa ciò che vuole.


Parlare di certificazioni, omologazioni, regolamenti, cronometri, C.N.P. a chi la pensa in questo modo è delicato. Molto delicato.

Non puoi arrivare e dire di girare occhiali, di mettersi a novanta, dare del "kaz... zone" o mandare "aff...ulo...".
Devi capire che se un ren interviene difendendo la sua federazione in questo modo non la aiuta, per niente, anzi ottiene il "plasticari del c***o" e i numerosi "quoto".

E poi ti invito a rileggere (o leggere) lo statuto della FASI, un documento non proprio trascurabile, dove dice che la FASI "coordina ed organizza l?attività didattica, agonistica ed amatoriale dell?Arrampicata Sportiva praticata sulla roccia, sul ghiaccio e sulle strutture artificiali".

Quel "roccia" include falesia o no?

Queste poche parole dello Statuto sanciscono una volta per tutte che Arrampicata Sportiva è:
- attività didattica
- attività agonistica
- attività amatoriale

E che l'Arrampicata Sportiva si pratica sia su roccia, sia su struttura artificiale.

Quindi Arrampicata Sportiva NON E' SOLO GARE.

Spero tu non ti senta offeso, ma credo allo Statuto FASI, non alle tue parole.
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Curiosità

Messaggioda triesteonsight » gio set 21, 2006 7:49 am

Secondo quanto riportato alla pagina
http://www.toscoclimb.it/forum/discussione.htm

Il 22 Dicembre 2000, in un messaggio attribuito ad un mittente dichiarato, si legge:

"una federazione rinnovata potrebbe occuparsi anche della falesia, come già avviene in Francia, curandone la manutenzione e la sicurezza, coordinando l'attività dei tracciatori, la loro preparazione ecc... Visto che oggi non esiste alcuna struttura organizzata che si occupa di questo problema, la cosa mi pare importante."

Lo stesso nome indicato come mittente del messaggio sopra lo trovate nella pagina "Organico della F.A.S.I." all'indirizzo:
http://www.federclimb.it/organico.html

(ma forse è solo un caso di omonimia)

Sono passati sei anni e può essere che le cose siano cambiate.
A me viene in mente che la federazione non si è rinnovata, oppure si è rinnovata talmente che ha già affrontato il tema falesia e lo ha abbandonato, ma posso sbagliarmi.
C'e' qualcuno che ne sa qualcosa?
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Messaggioda Maurizio » gio set 21, 2006 9:03 am

Ciao Trieste,

del tema falesie se ne occupava Aristo Loi, poi ad un certo punto si è inceppato qualcosa e non è più venuto alle riunioni. Io ho partecipato ad una di queste a Milano dove Aristo (rappresentante FASI) non c'era, non ti so dire di preciso i motivi.
Attualmente penso sia inceppato tutto :roll: :roll:

Secondo me tutto da buttare non era. Erano sbagliati i tempi ed i modi, nonchè la filosofia alla base del tutto. La stessa cosa, proposta in modo diverso, avrebbe avuto ben altro seguito

ciao

M
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Falesie, FASI e Aloi

Messaggioda triesteonsight » gio set 21, 2006 10:16 am

Maurizio ha scritto: del tema falesie se ne occupava Aristo Loi, poi ad un certo punto si è inceppato qualcosa


Sì, era Responsabile Commissione Falesie FASI.
C'e' qualche documento disponibile di e su Aristodemo Aloi, circa le sue attività, ma è curioso come ognuno dica la sua.

Solo un esempio, sul forum di Free Climbing in Sicily trovi le segenti parole attribuite ad Aloi quando, a proposito del "caso Cappucciati", diceva che gli istruttori FASI sono "ridotti a miseri istruttori su plastica, espulsi dalle nostre falesie, come dei lavavetri abusivi agli angoli di un semaforo".
E la replica di un ospite (sembra competente) che non si firma (è una costante davvero fastidiosa, per me): "il sig. Aloi, come suol dirsi, "se la fa e se la dice"... " e termina con l'auspicio "che le cose vengano fatte da persone un po' più serie del sig. Aloi".


Ma che immagine ne viene fuori? Che credibilità può avere una federazione che non comunica ufficialmente, anche su argomenti che ritiene marginali ma che la coinvolgono nella base?

Vedi il caso Andreozzi, l'origine di questa discussione, il Presidente FASI ha fatto un comunicato ufficiale, pubblicato sul sito ufficale, che dice "le cose stanno così". Questo è un modo corretto e serio.
Poi ci sarà chi crede a Lonobile di Toscoclimb e chi ad Amici, ma la questione è chiusa.

Non è possibile che uno sappia una cosa in falesia o in palestra da un altro che ha sentito due che parlavano. Ma di cosa vienei a conoscenza in questo modo? Di niente. O meglio, di opinioni personali, che vanno rispettate, certo, ma che non hanno valore ufficiale.


Riferimenti

Forum Free Climbing in Sicily
http://www.freeclimbinginsicily.it/foru ... 037274f685

Caso Cappucciati:
http://www.forum.planetmountain.com/php ... torder=asc


Alessio
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Ancora ...

Messaggioda triesteonsight » gio set 21, 2006 11:10 am

Vi chiedo di scusarmi, forse esagero nel numero degli interventi e nel tono, un po' acceso, ma sono profondamente convinto che la FASI, come Federazione, sia importantissima e abbia un ruolo fondamentale nell'Arrampicata Sportiva.
Ma in tutta l'Arrampicata Sportiva, su plastica e su roccia, nelle gare e nei week end.

Una volta non serviva una FASI, gli arrampicatori erano pochi pazzi che arrampicavano a mani nude.
Oggi una FASI serve, i numeri sono cambiati. Per quelli che vanno in palestra ci sono istruttori, allenatori, o altre figure autorizzate dalle associazioni sportive che gestiscono gli impianti a seguire gli atleti, big e, soprattutto, no-big.

Ma quando questi no-big vanno in falesia?
Per me, quando vorranno andare in falesia, potranno scegliere tra "falesia protetta" (non ricordo il termine corretto) e terreno d'avventura. Se sceglieranno la seconda, affari loro, se la prima troveranno delle vie chiodate con materiali omologati e con modalità codificate, in altre parole falesie certificate.
E chi avrebbe le competenze per certificare?
Per me FASI, CAI, GA e UISP (Lega Montagna).

Qualcuno rabbrividirà e mi darà dello sciocco idealista, può essere, ma se i Quattro Grandi sopra citati si accordassero per formare assieme dei professionisti (o almeno adottare regole comuni) per avere dei luoghi sicuri dove poter praticare questo sport, agonistico o amatoriale che sia? Sarebbe un bene per la collettività degli arrampicatori. Per tutti. Per chi va in falesia per staccare dalla plastica, per chi si allena alle salite in montagna e per chi passa un fine settimana all'aria aperta.

Alessio
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Re: Ancora ...

Messaggioda giannimiao » gio set 21, 2006 11:42 am

triesteonsight ha scritto:Qualcuno rabbrividirà


BRRRRRRRR!!!!!


triesteonsight ha scritto: Per tutti. Per chi va in falesia per staccare dalla plastica, per chi si allena alle salite in montagna e per chi passa un fine settimana all'aria aperta.


Ma perche', invece di fare i benefattori, non vi fate un po' di cazzi (passatemi la parola colorita, ma ci sta) vostri!
UFFF... 'ste certificazioni chepppalle!
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda quchibu » gio set 21, 2006 11:49 am

Sulla carta il discorso è bello.

Facciamo le falesie pulite certificate sicure da un lato e lasciamo il terreno d'avventura dall'altro.

Così la libertà di ognuno è rispettata e siamo tutti felici.


Senonchè temo invece che nella realtà ciò si traduca in istituzionalizzazione regolarizzata dei posti migliori... con successivo ampliamento nella direzione della "messa in sicurezza" regolarizzata da leggi tipo 626 e ISO...


e i posti di merda (sempre meno) lasciati a chi vuole "il terreno d'avventura"


Mi spiace ToS, capisco anche che un discorso del genere possa essere fatto in buona fede, non arrivo a dire che invece molti potrebbero avere interesse semplicemente per mettere le mani in pasta in finanziamenti e potere personale, ma francamente, in generale e non solo nel campo dell'arrampicata, per quanto mi riguarda più le cose restano libere e meglio è.

Punto. A prescindere.


So che è una battaglia persa.
Ma non è per vincere che scelgo da che parte stare.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Maurizio » gio set 21, 2006 11:51 am

Alessio, capisco la tua veemenza. L'intento delle riunioni era proprio questo e la FASI sedeva a quel tavolo per discutere proprio di questo. Ma non è così semplice come sembra, come puoi constatare c'è una sfiducia di fondo in chiunque prenda una decisione qualsiasi verso un'attività (quella outdoor) che si fonda su presupposti anarchici. Abbiamo visto che c'è chi mette un chiodo e un altro che glielo toglie...dunque immaginati mettersi d'accordo su come si deve chiodare in falesia, di chi sia la responsabilità, come vadano formati gli istruttori, se ci debbano essere etc etc Immagina di parlarne ad un tavolo tra CAI, GA e FASI e hai un'idea della difficoltà dell'impresa.
Sono d'accordo con te (forse non l'hai detto ma lo sottointendi) che gli sforzi in tal senso vadano lodati piuttosto che criticati a priori, tuttavia ribadisco che ci andranno degli anni...da quella nostra prima bozza al convegno di Subiaco, merito soprattutto dello sforzo di Giurato ed Imbrosciano, non ricordo nemmeno più l'anno...a quando si arriverà, se si arriverà, ad un qualcosa sul modello francese.

in merito ad Aristodemo...non ti so dire, non ho avuto il piacere di conoscerlo, se non via mail

ciao

maurizio
Avatar utente
Maurizio
 
Messaggi: 1268
Images: 19
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Ancora ...

Messaggioda drstein » gio set 21, 2006 11:51 am

triesteonsight ha scritto:Ma quando questi no-big vanno in falesia?
Per me, quando vorranno andare in falesia, potranno scegliere tra "falesia protetta" (non ricordo il termine corretto) e terreno d'avventura. Se sceglieranno la seconda, affari loro, se la prima troveranno delle vie chiodate con materiali omologati e con modalità codificate, in altre parole falesie certificate.
E chi avrebbe le competenze per certificare?
Per me FASI, CAI, GA e UISP (Lega Montagna).

Qualcuno rabbrividirà e mi darà dello sciocco idealista, può essere, ma se i Quattro Grandi sopra citati si accordassero per formare assieme dei professionisti (o almeno adottare regole comuni) per avere dei luoghi sicuri dove poter praticare questo sport, agonistico o amatoriale che sia? Sarebbe un bene per la collettività degli arrampicatori. Per tutti. Per chi va in falesia per staccare dalla plastica, per chi si allena alle salite in montagna e per chi passa un fine settimana all'aria aperta.
Alessio


Nono su questo sono d'accordo, quello che dici è equilibrato e da un certo punto di vista lungimirante.
Che la tendenza, a lungo termine, sia quella di chiudere i siti per evitare noie è un dato di fatto: io se fossi un privato, scusate, lo farei.. non raccontiamoci storie, saremo tutti bravi ragazzi però quello che te la fa sotto il masso lo trovi sempre, quello che ti molla gli avanzi nel campo anche, quello che se si fa male.. insomma è una questione anche culturale.
Eppure da arrampicatore non vorrei andare in questi posti "certificati", sarà perchè vado più che altro in montagna e quella non credo rientri nel certificabile, sarà per una comune insofferenza all'idea di trovarmi regolamentato anche qui.. non so.
Di sicuro c'è una lacuna da colmare soprattutto verso quelli che iniziano e forse all'idea di luoghi "ufficiali", per così dire, non rabbrividiscono così; soprattutto considerando che uno che finisce un corso roccia (fasi) non può essere portato fuori se non con la guida, con il risultato che o l'istruttore si cerca potenziali rogne o il novellino si mette in pericolo da solo oppure molla oppure diventa plasticaro davvero.
Abbiamo tutti iniziato in modo molto più naif, però è vero che i numeri sono cambiati ed è questo che crea il problema, o i potenziali problemi.
Non so esattamente come funzioni la figura francese del moniteur d'escalade ma mi sembra il ponte ideale.. no?
Se poi l'attuale federazione sia l'ideale o meno per risolvere la cosa, onestamente è al di fuori della mia capacità critica..
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Re: Ancora ...

Messaggioda triesteonsight » gio set 21, 2006 12:23 pm

giannimiao ha scritto:Ma perche', invece di fare i benefattori, non vi fate un po' di cazzi (passatemi la parola colorita, ma ci sta) vostri!
UFFF... 'ste certificazioni chepppalle!
Ciao!
Piergiovanni


Va bene così.
Almeno hai modificato un po' il post!!! :D
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Re: Ancora ...

Messaggioda giannimiao » gio set 21, 2006 12:31 pm

triesteonsight ha scritto:
giannimiao ha scritto:Ma perche', invece di fare i benefattori, non vi fate un po' di cazzi (passatemi la parola colorita, ma ci sta) vostri!
UFFF... 'ste certificazioni chepppalle!


Va bene così.
Almeno hai modificato un po' il post!!! :D


e' che siete un po' come i testimoni di Geova: volete per forza far cambiare le idee e le cose.
Perche' non seguite la vostra religione ed il vostro credo e basta??
In questi giorni sono a lavorare in Procter&Gamble...
Americani inquadrati e ottusi, incapaci di un giudizio personale...
il futuro dell'arrampicata???
Ciao!
Piergiovanni
Avatar utente
giannimiao
 
Messaggi: 1614
Images: 7
Iscritto il: ven set 13, 2002 17:17 pm
Località: Modena (ma sui monti, mica piansàn)

Messaggioda gug » gio set 21, 2006 13:08 pm

...plasticari del c***o! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: Ancora ...

Messaggioda triesteonsight » gio set 21, 2006 13:22 pm

giannimiao ha scritto:volete per forza far cambiare le idee e le cose.
Perche' non seguite la vostra religione ed il vostro credo e basta??


Non sono tesserato FASI e non ho ancora arrampicato in strutture indoor. Parlo da appassionato. Arrampicare è gioia, se lo è per me in falesia penso che lo sia per te in montagna e per lui su resina.

Ma deve essere gioia, non tragedia.

giannimiao "fatevi gli affari vostri"
drstein "insofferenza alla regolamentazione"
quchibu "lasciare libertà"

Due settimane fa, in falesia, dovevate esserci e vedere voi stessi.

Una bimba, in yo-yo, raggiunta la catena, si è appollaiata seduta ad ascoltare le indicazioni da sotto per scendere.
Dovevate esserci e vedere voi stessi quelle mani dove e come sono andate a toccare, solo la corda in tensione ha permesso la discesa di quella bimba.
Non può venir liquidato con un "genitore/accompagnatore imbecille", quella bimba doveva essere garantita.
Come non lo so, magari stabilendo che sono due i moschettoni da mettere in catena per i monotiri.

Voi e tanti altri siete bravi o capaci, comunque attenti, ma dobbiamo pensare a chi non lo è ancora.
E se proprio l'altruismo è così raro, almeno pensiamo agli Enti, Amministrazioni o privati proprietari dei terreni in cui si trova la falesia.
Se a questi viene detto "tranquillo, la responsabilità è del climber perchè ho certificato" si presume che le probabilità della tanto temuta chiusura diventino più basse.
Arrampicata sportiva
www.triesteonsight.it (in stato di abbandono)
Avatar utente
triesteonsight
 
Messaggi: 406
Iscritto il: gio lug 13, 2006 12:42 pm
Località: Padova ...

Re: Ancora ...

Messaggioda quchibu » gio set 21, 2006 13:26 pm

triesteonsight ha scritto:
giannimiao ha scritto:volete per forza far cambiare le idee e le cose.
Perche' non seguite la vostra religione ed il vostro credo e basta??


Non sono tesserato FASI e non ho ancora arrampicato in strutture indoor. Parlo da appassionato. Arrampicare è gioia, se lo è per me in falesia penso che lo sia per te in montagna e per lui su resina.

Ma deve essere gioia, non tragedia.

giannimiao "fatevi gli affari vostri"
drstein "insofferenza alla regolamentazione"
quchibu "lasciare libertà"

Due settimane fa, in falesia, dovevate esserci e vedere voi stessi.

Una bimba, in yo-yo, raggiunta la catena, si è appollaiata seduta ad ascoltare le indicazioni da sotto per scendere.
Dovevate esserci e vedere voi stessi quelle mani dove e come sono andate a toccare, solo la corda in tensione ha permesso la discesa di quella bimba.
Non può venir liquidato con un "genitore/accompagnatore imbecille", quella bimba doveva essere garantita.
Come non lo so, magari stabilendo che sono due i moschettoni da mettere in catena per i monotiri.

Voi e tanti altri siete bravi o capaci, comunque attenti, ma dobbiamo pensare a chi non lo è ancora.
E se proprio l'altruismo è così raro, almeno pensiamo agli Enti, Amministrazioni o privati proprietari dei terreni in cui si trova la falesia.
Se a questi viene detto "tranquillo, la responsabilità è del climber perchè ho certificato" si presume che le probabilità della tanto temuta chiusura diventino più basse.


Mi spiace ma non mi interessa.
L'esempio che hai portato e che ho visto diverse volte in falesia in forma diverse, dimostra solo una cosa: che gli imbecilli saranno sempre più ingegnosi di ogni precauzione adottata per impedirgli di nuocere.

Non è mettendo le camicie di forza al mondo che irrigimenterai i matti.
Legherai i savi, e i matti continueranno a fare i matti.

No. Non mi interessa, come giustificazione.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.