PER IL PRESIDENTE FASI

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: ComunicatoFASI

Messaggioda ghisino » mar set 19, 2006 20:26 pm

ren ha scritto:Se apri una rivista di arrampicata la visibilità ce l'hanno quasi solo le falesie e quasi niente le gare


ti do' ragione : salvo casi assurdi (la rivista che arriva a casa ai soci cai-come me-, che riporta due o tre pagine di risultati delle gare e poi "salta" su alpinismo, escursionismo e arrampicate di difficoltà difficilmente superiore al 6b, meglio se protette in modo tradizionale) , salvo casi assurdi dicevo le riviste le gare se le cagano pochetto confronto ai report fotografici e alla cronaca delle realizzazioni in falesia o sui blocchi.
Le gare di ghiaccio sono relativamente nuove, per cui per ora "tirano" un po' di più...ma secondo me tra non molto l'interesse scemerà anche per quelle.

Mi sembra un punto di partenza che dovrebbe stimolare la riflessione, prima ancora dell'azione.

Immagino innanzitutto e do' per scontato che una rivista commerciale cerchi di cogliere il potenziale interesse dei lettori e di assecondarlo, questo non voglio discuterlo : il mercato e la concorrenza *dovrebbero* assicurare questo comportamento.

Ora, se le gare sono poco coperte è perchè interessano a pochi, e se interessano a pochi, perchè? Perchè le foto e i racconti di posti esotici e le due righe su chi ha salito questo o quel tiro interessano di più?

Io la vedo così : lo spirito competitivo fa parte del nostro sport, come di tutte le attività umane.
Solo che la competizione "ovvia", in arrampicata sportiva, non è la competizione diretta tra atleta e atleta.
E' quella tra l'atleta e sè stesso (il proprio limite), tra l'altleta e la condizione umana (il limite umano : il tiro o il blocco più duro mai salito), tra l'atleta e il limite naturale (la roccia povera di appigli. Inciso, le competizioni hanno generato l'epoca del bricolaggio selvaggio, ora finita e giustamente condannata. Che le gare stiano pagando anche questo?).

Il lettore vuol sapere quante persone al mondo fanno l'8c e il 9a non tanto perchè gli interessi sapere chi è il più forte tra i "big" (eccezion fatta per i ragazzini di 15 anni), ma perchè vuole sapere dov'è il limite, dove finisce l'uomo come lo conosciamo e dove inizia una sorta di super-uomo, o di super-arrampicatore, se vuoi. (magari, senza nietzsche, sarebbe stato diverso)

Aggiungi che una gara di arrampicata non ha e non avrà mai, per quanto ben tracciata e per quanto bravi i contendenti, l'intrinseco contenuto spettacolare ed epico di uno sport di squadra, di certe competizioni atletiche (tipo i 100 metri, dove a dire il vero la misura del limite c'è...il record mondiale), degli sport di fatica (le tappe alpine dei giri di ciclismo, la maratona).
Io me ne sto volentieri con una birra sul divano a vedere il Milan, piuttosto che Roger Federer a wimbledon o una gara di motociclismo. Sebbene a calcio ci giochi pochissimo, il tennis l'abbia abbandonato da tempo e una moto vera non ce l'ho mai avuta. Faccio fatica a immaginare mio nonno o mio padre o un mio amico che facciano lo stesso godendosi il rock master su eurosport, se anche lo trasmettessero.

E poi, a tanti praticanti banalmente il discorso competitivo non interessa in alcun modo e in alcuna salsa. Gli interessa solo evadere un po', farsi un viaggio arrampicatorio sulla carta, progettare eccitati la prossima uscita domenicale piuttosto che il prossimo ponte o la vacanza arrampicatoria "della vita". A questi qui la rivista deve vendere dei sogni; ma che razza di sogno sarebbe una tappa di coppa del mondo di boulder???

tutta sta tiritera, del tutto personale sia chiaro, per giungere ad una conclusione, ancora più personale : le gare sono un'ottima scusa per portare l'arrampicata nelle piazze e per aumentare il volume dei praticanti (e con esso il giro d'affari legato al settore). Ma riconoscere loro un ruolo non subordinato alla pratica "outdoor", se non addirittura un ruolo conflittuale beh...mi pare una crociata priva di respiro, di veduta d'insieme.

nb per non essere frainteso. Uno che mi dicesse "a me piacciono le gare, mi piace la plastica e di roccia vera ne faccio poca (es. interviste di Flavio Crespi)" non merita affatto parole di biasimo. Così come non mi sogno di criticare quei due tizi che nel posto dove mi allenavo facevano trave, pan-gullich e scalata senza piedi come fossero uno sport a sè stante, e non un allenamento, con entusiasmo fanciullesco direi.
Se invece uno si lamenta che le gare hanno meno visibilità della falesia, facendo un ragionamento generale, m'indispettisco un po' e mi sento in dovere di controbattere.
Ultima modifica di ghisino il mar set 19, 2006 20:44 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda ren » mar set 19, 2006 20:43 pm

ghisino ha scritto:Se il signore in questione fosse un minimo lungimirante capirebbe che le gare hanno probabilmente fatto la loro epoca, che la "mediatizzazione" da lui invocata passa non dalle classifiche mondiali ma dalle mani e dalla testa di qualche ragazzo svelto e capace con telecamera e montaggio, oltre che dalle dita e dalla bella (o simpatica) faccia di chi viene ripreso.


Te lo dico senza offesa perchè l'ignoranza è un diritto ma forse se tu sapessi di cosa parli non spareresti tante minchiate tutte insieme...
La "mediatizzazione" è funzionale allo sport e non viceversa... Capisco che purtroppo moggiopoli, il calcio e una certa visione dello sport come uno spettacolo fine a se stesso è penetrata subdolamente nelle menti di tanti, ma qui stiamo ancora parlando di uno sport che ha bisogno di essere conosciuto per essere praticato come tale...


ghisino ha scritto:Sharma, Graham, Loskot, gli Huber, Kammerlander (sponsorizzato ADIDAS, piccolo marchio ipersettoriale che non si caga proprio nessuno eh?), Rich Simpson e amici valgono ciascuno dieci volte un Tomas Mrazek...


E' sul "valgono" che occorre chiarire... Dal punto di vista mediatico indubbiamente, per lo stesso motivo che un giocatore di calcio di serie C "vale" molto più di tutti i fenomeni da te elencati. L'ADIDAS da a Kammerlander un centesimo di quello che dà a campioni di altri sport, perchè il nostro sport vale un centesimo degli altri. Dal punto di vista tecnico-sportivo Mrazek vale più di tutti i citati messi insieme (facendo un'eccezione per Sharma che qualche gara l'ha fatta e qualcosa l'ha dimostrato anche nello sport).

ghisino ha scritto:Una valle nascosta in Canton Ticino o delle falesie a picco sul mare Vietnamita valgono cento volte la più bella struttura di plastica del pianeta.


Dal punto di vista turistico indubbiamente... Ma sarebbe come dire che lo stesso mare vietnamita che citi per le falesie, vale cento volte la più bella piscina olimpica del pianeta...

ghisino ha scritto:Coerentemente, lui anzichè guardare avanti e pensare a come la fasi potrebbe rendersi utile (e fare utili, perchè no) in un mondo di "falesisti", che fa? S'incazza e fa il bambino che vuole spaccare tutto.
Del resto si sa, la flessibilità è la parola d'ordine al giorno d'oggi...


Beh... tu non sembri molto flessibile nei tuoi giudizi... Comunque se presidente è stato eletto lui e non te (nonostante la tua lungimirante visione) ci sarà un motivo...

ghisino ha scritto:Quanto al ragazzino, beh, mi dispiace perchè si sentirà deluso...ma magari sarà l'occasione per ripensarci e cercare strade alternative, se pensa di fare dell'arrampicata la sua ragione di vita.


Del resto la falesia è piena di garisti falliti... A meno che non diventi un nuovo kammerlander... anvedimai che ci scappa il business... :wink:
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ren » mar set 19, 2006 20:47 pm

KAZAN1975 ha scritto:presentarsi no ..ren? :roll:


Ciao kazani... piacere ren...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ghisino » mar set 19, 2006 20:54 pm

ren ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:presentarsi no ..ren? :roll:


Ciao kazani... piacere ren...


ti correggo : "piacere ren, uff. stampa FASI" :D

(ironico, sia chiaro!!!)

ps il fatto di essere uno solo a controbattere a 7-8 topic alla volta ti mette in condizione di svantaggio dialettico. Avendo fretta ti lasci scappare frasi molto tranchant ("le falesie sono piene di garisti falliti", "come fai a dire tante cazzate tutte insieme" , etc) che per quanto potenzialmente efficaci sono ineleganti, prive di argomentazione e pericolose : infatti se calibri male il bersaglio risultano meramente offensive. Buon lavoro :D
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda ghisino » mar set 19, 2006 21:07 pm

ren ha scritto: A meno che non diventi un nuovo kammerlander... anvedimai che ci scappa il business... :wink:


beh, se la mediatizzazione è funzionale allo sport, il bussiness è funzionale all'individuo. Si sa mai che "il nuovo kammerlander" metta assieme con gli sponsor abbastanza soldi da potersi pagare spedizioni in posti esotiche, chiodature, tempo rubato ad un lavoro "vero".

Sono abbastanza (non troppo...penso positivo :D ) lontano dal livello necessario per farmi passare anche solo un paio di scarpette di marca semisconosciuta l'anno, ma se fossi in condizione di farmi sponsorizzare "sul serio" preferirei essere al soldo di qualcuno che mi paga per farmi fotografare appeso a chissà quale parete o blocco in chissà quale posto strafico, mentre scalo secondo le "mie" regole, piuttosto che di un gruppo sportivo che mi paga per scalare in un palazzetto o su un'impalcatura in mezzo ad una piazza.

Mi sembra lecito augurare al giovane fenomeno la fine che preferirei io, tra le due
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda ghisino » mar set 19, 2006 21:17 pm

[quote="ren"] (facendo un'eccezione per Sharma che qualche gara l'ha fatta e qualcosa l'ha dimostrato anche nello sport).
[quote]
ultima contro-risposta.

Un grosso "equivoco" o meglio una grossa difficoltà al dialogo in questo topic viene dalla definizione di sport.

Per me è un'attività fisica che si pratica per piacere, indipendentemente dalla competizione. L'alpinismo è uno sport, la corsetta sui sentieri è uno sport, persino il sesso "disinteressato" tra persone consapevoli può essere uno sport, in un certo senso...(dai, facciamo la federazione italiana sesso sportivo! Chi ci sta? :D :P :D )

Per te (ed è puramente una questione convenzionale, non di sostanza, sia chiaro) lo sport è tale solo se è competitivo. Se mi dedico alle traversate a nuoto di laghi e bracci di mare non faccio uno sport; se faccio gara con un amico sì. Meglio se ci sono i cronometristi è c'è il patrocinio della FIN (la FIS è quella internazionale di sci).
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Re: ComunicatoFASI

Messaggioda ren » mar set 19, 2006 21:23 pm

ghisino ha scritto:Ora, se le gare sono poco coperte è perchè interessano a pochi, e se interessano a pochi, perchè? Perchè le foto e i racconti di posti esotici e le due righe su chi ha salito questo o quel tiro interessano di più?


Certamente... ma che ci può fare la FASI? Mica è nata per far piacere alle riviste o assecondare la moda... E' nata per quei "pochi" che vogliono fare le gare di arrampicata... Non serviva certo la FASI per andare in falesia...

ghisino ha scritto:Io la vedo così : lo spirito competitivo fa parte del nostro sport, come di tutte le attività umane.
Solo che la competizione "ovvia", in arrampicata sportiva, non è la competizione diretta tra atleta e atleta.
E' quella tra l'atleta e sè stesso (il proprio limite), tra l'altleta e la condizione umana (il limite umano : il tiro o il blocco più duro mai salito), tra l'atleta e il limite naturale (la roccia povera di appigli. Inciso, le competizioni hanno generato l'epoca del bricolaggio selvaggio, ora finita e giustamente condannata. Che le gare stiano pagando anche questo?).


Mi dispiace contraddirti ma tu la vedi molto male. La competizione è solo "fra atleta ed atleta" altrimenti non è competizione... E' qualcos'altro, bello fin che vuoi ma non è gara. La gara è CONFRONTARSI con gli altri nelle stesse identice condizioni per stabilire una scala di valori, anch'essa relativa a quel giorno e in quel posto (ecco perchè vincere un circuito come la coppa del mondo o la coppa italia significa essere stati mediamente i migliori). E vincere un campionato significa essere riusciti ad arrivare in forma e ad essere lucido in quel giorno e in quel posto. Questo è lo SPORT, il resto è altro...
Il tuo messaggio è un chiaro protocollo dell'incultura (senza offesa) che regna in questo ambiente. C'è chi è arrivato a fare le classifiche con le prestazioni in falesia, con criteri asolutamente demenziali.
Del resto anche l'alpinismo si considerava sport nel senso che dici tu, ma è stato cancellato dalle olimpiadi, mentre l'arrampicata sportiva ci vorrebbe andare e a buon titolo...
Quanto al "bricolaggio selvaggio" non penso c'entri nulla con le gare. Gli imbecilli ci sono e ci saranno sempre, le prese scavate esistono da ben prima delle gare e semmai le strutture artificiali hanno dirottato in palestra tanti arrampicatori che in falesia avrebbero fatto inevitabili danni.

ghisino ha scritto:Il lettore vuol sapere quante persone al mondo fanno l'8c e il 9a non tanto perchè gli interessi sapere chi è il più forte tra i "big" (eccezion fatta per i ragazzini di 15 anni), ma perchè vuole sapere dov'è il limite, dove finisce l'uomo come lo conosciamo e dove inizia una sorta di super-uomo, o di super-arrampicatore, se vuoi. (magari, senza nietzsche, sarebbe stato diverso)


Beh, forse se il lettore sapesse quante balle si raccontano in falesia, se davvero volesse conoscere il limite andrebbe a vedersi qualche gara dove gareggiano i più forti arrampicatori del mondo, intendo quelli "certificati" e non "autocertificati"...

ghisino ha scritto:Aggiungi che una gara di arrampicata non ha e non avrà mai, per quanto ben tracciata e per quanto bravi i contendenti, l'intrinseco contenuto spettacolare ed epico di uno sport di squadra, di certe competizioni atletiche (tipo i 100 metri, dove a dire il vero la misura del limite c'è...il record mondiale), degli sport di fatica (le tappe alpine dei giri di ciclismo, la maratona).
Io me ne sto volentieri con una birra sul divano a vedere il Milan, piuttosto che Roger Federer a wimbledon o una gara di motociclismo. Sebbene a calcio ci giochi pochissimo, il tennis l'abbia abbandonato da tempo e una moto vera non ce l'ho mai avuta. Faccio fatica a immaginare mio nonno o mio padre o un mio amico che facciano lo stesso godendosi il rock master su eurosport, se anche lo trasmettessero.


Scusa, ma questo che c'entra? Che me frega dei tuoi gusti? Io una partita di calcio non la vedrei neanche se mi pagassero... Di sport meno spettacolari dell'arrampicata ce n'è a iosa e il problema di fondo non è certo questo...

ghisino ha scritto:E poi, a tanti praticanti banalmente il discorso competitivo non interessa in alcun modo e in alcuna salsa. Gli interessa solo evadere un po', farsi un viaggio arrampicatorio sulla carta, progettare eccitati la prossima uscita domenicale piuttosto che il prossimo ponte o la vacanza arrampicatoria "della vita". A questi qui la rivista deve vendere dei sogni; ma che razza di sogno sarebbe una tappa di coppa del mondo di boulder???

tutta sta tiritera, del tutto personale sia chiaro, per giungere ad una conclusione, ancora più personale : le gare sono un'ottima scusa per portare l'arrampicata nelle piazze e per aumentare il volume dei praticanti (e con esso il giro d'affari legato al settore). Ma riconoscere loro un ruolo non subordinato alla pratica "outdoor", se non addirittura un ruolo conflittuale beh...mi pare una crociata priva di respiro, di veduta d'insieme.

nb per non essere frainteso. Uno che mi dicesse "a me piacciono le gare, mi piace la plastica e di roccia vera ne faccio poca (es. interviste di Flavio Crespi)" non merita affatto parole di biasimo. Così come non mi sogno di criticare quei due tizi che nel posto dove mi allenavo facevano trave, pan-gullich e scalata senza piedi come fossero uno sport a sè stante, e non un allenamento, con entusiasmo fanciullesco direi.
Se invece uno si lamenta che le gare hanno meno visibilità della falesia, facendo un ragionamento generale, m'indispettisco un po' e mi sento in dovere di controbattere.


Ma guarda che qui nessuno si lamenta... Forse hai scordato il punto di partenza e ti sei lanciato in una "tiritera" anche un po' stucchevole sui tuoi gusti personali che francamente non m'interessano.
Qui si chiede solo il rispetto reciproco e un invito ad arginare l'ignoranza e l'incultura sportiva che pervade questo mondo...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ren » mar set 19, 2006 21:31 pm

ghisino ha scritto:
ren ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:presentarsi no ..ren? :roll:


Ciao kazani... piacere ren...


ti correggo : "piacere ren, uff. stampa FASI" :D


Vedo che come al solito non ci prendi... :lol:

ghisino ha scritto:Avendo fretta ti lasci scappare frasi molto tranchant ("le falesie sono piene di garisti falliti", "come fai a dire tante cazzate tutte insieme"...


Che buffo... Senza aver letto questo messaggio ho scritto la stessa cosa di te... :lol: ... con la differenza che le mie non sono tanto cazzate...

ghisino ha scritto:... prive di argomentazione e pericolose : infatti se calibri male il bersaglio risultano meramente offensive. Buon lavoro :D


Quando dico o scrivo qualcosa ho le prove... e ti assicuro che le ho... :wink:
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ren » mar set 19, 2006 21:35 pm

ghisino ha scritto:beh, se la mediatizzazione è funzionale allo sport, il bussiness è funzionale all'individuo. Si sa mai che "il nuovo kammerlander" metta assieme con gli sponsor abbastanza soldi da potersi pagare spedizioni in posti esotiche, chiodature, tempo rubato ad un lavoro "vero".


Ma chi ti dice che tutti abbiano i tuoi gusti? Chi ti dice che a qualcuno non interessi più vincere una gara che fare una spedizione?

ghisino ha scritto:Sono abbastanza (non troppo...penso positivo :D ) lontano dal livello necessario per farmi passare anche solo un paio di scarpette di marca semisconosciuta l'anno, ma se fossi in condizione di farmi sponsorizzare "sul serio" preferirei essere al soldo di qualcuno che mi paga per farmi fotografare appeso a chissà quale parete o blocco in chissà quale posto strafico, mentre scalo secondo le "mie" regole, piuttosto che di un gruppo sportivo che mi paga per scalare in un palazzetto o su un'impalcatura in mezzo ad una piazza.

Mi sembra lecito augurare al giovane fenomeno la fine che preferirei io, tra le due


Forse invece lui preferirebbe vincere una gara... Pensa un po' che razza di pervertiti ci sono in giro... :lol:
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ren » mar set 19, 2006 21:39 pm

ghisino ha scritto:Un grosso "equivoco" o meglio una grossa difficoltà al dialogo in questo topic viene dalla definizione di sport.

Per me è un'attività fisica che si pratica per piacere, indipendentemente dalla competizione. L'alpinismo è uno sport, la corsetta sui sentieri è uno sport, persino il sesso "disinteressato" tra persone consapevoli può essere uno sport, in un certo senso...(dai, facciamo la federazione italiana sesso sportivo! Chi ci sta? :D :P :D )

Per te (ed è puramente una questione convenzionale, non di sostanza, sia chiaro) lo sport è tale solo se è competitivo. Se mi dedico alle traversate a nuoto di laghi e bracci di mare non faccio uno sport; se faccio gara con un amico sì. Meglio se ci sono i cronometristi è c'è il patrocinio della FIN (la FIS è quella internazionale di sci).


Infatti ho parlato di "incultura". E' ovvio che se l'argomento è la FASI (e l'argomento del topic E' la FASI... e non lo sport "deporte"), il termine va inteso in un solo ed unico modo...
Infatti la federazione del sesso non esiste...
La falesia è uno sport "non competitivo". Spero che almeno su questo siamo d'accordo...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ghisino » mar set 19, 2006 22:31 pm

ren ha scritto:La falesia è uno sport "non competitivo". Spero che almeno su questo siamo d'accordo...


su questo assolutamente. Forse, a mente fredda, questa considerazione evidenzia un potenziale vuoto. Su questo si potrà essere d'accordo, spero.

Qualcuno in un altro topic pensava all' "access fund" americano (associazione non a scopo di lucro che tutela gli interessi dei climbers quali il libero accesso ai luoghi, da cui il nome, o la conservazione e la tutela degli stessi. Insomma, fa un po' lobbying seguendo la "vox populi" verticale, un po' "volontariato").

Ora, in italia ammesso e non concesso che un'associazione di tal genere sia auspicabile, non si capisce chi si debba occupare di ciò e di questioni affini, che riguardano l'arrampicata come sport "deporte" (come ad esempio di formare degli istruttori, non accompagnatori, che possano spiegarti la tecnica con cognizione di causa su un muro di plastica e portarti a fine corso in falesia, senza rischiare una denuncia, e non aut la tecnica sul muro aut la sicurezza in ambiente. Tanto per rinfrescare la madre di tante questioni).

Il Cai snobba e si occupa di alpinismo "vero", di escursionismo e di "cultura alpina". Tant'è che la sua rivista non fa mai vedere una falesia o una via "sportiva" o un blocco. In compenso ti offre un'assicurazione vagamente universale, ed è meglio di nulla.
La FASI si occupa delle gare. (e se cambiasse nome? fed. it. GARE ARRAMPICATA. Almeno non ha titolo nemmeno nel nome, nemmeno per equivoco, per occuparsi di cose che non la interessano.)
Sia Cai che fasi occasionalmente giocano a dire la loro sull'arrampicata su roccia. Spesso, peraltro, interpretando male la vox populi di cui sopra.

La falesia (ma anche i blocchi e il terreno di fondovalle in genere) è terra di mezzo, terra di nessuno. Situazione invidiabile finchè non capita qualche casino, tipo i divieti di accesso con tanto di ordinanze comunali e multe. O una cava che compra un terreno con sopra i massi, e se li mangia.

tu mi dirai che sono cazzi di "noi" "falesisti"...(e io che faccio falesia e vie lunghe come mi chiamo? e quelli che fanno blocchi?)






Nota sugli "scavatori"...
Quest'estate sono stato alla falesia dove necque tutto. Bardonecchia, Parete dei Militi, settore Gare '85.
Al di là della marea di sika usata per tenere insieme una parete che di suo solida non è (e va beh...passi. E' meno peggio degli scavi), c'erano tanti scavati il cui unico possibile senso era quello di rendere omogeneo il livello dei movimenti nella via ed evitare passi aleatori, o troppo "di blocco", o potenzialmente traumatici. Proprio come su un buon tracciato "di plastica".
Non è una prova, ma è un bell'indizio...
Avatar utente
ghisino
 
Messaggi: 408
Images: 46
Iscritto il: gio mag 26, 2005 18:11 pm
Località: ile-de-france

Messaggioda lauw » mer set 20, 2006 10:37 am

ren si è partiti da un atteggiamento pessimo di una carica istituzionale di una federazione sportiva. Se tu sei un dirigente (ti dirò che dal numero di messaggi a dal senso di superiorità che ti pervade credo ti sia già presentato...) non stai cercando di rimarginare una ferita ma stai solo aizzandoti contro gente. Se invece sei un troll bravo perchè stai riuscendo nel tuo intento, sei riuscito a fregare molti (me compreso) che stanno sprecando tempo libero per farti ragionare.
Però come sempre chi ne esce malconcia dal tuo modo di controbattere a 360° è sempre la federazione che rappresenti, renditene conto.

Se continui senza cambiare atteggiamento credo sarai ignorato dai molti che come me saranno ancora una volta poco attratti dal mondo che rappresenti.
Avatar utente
lauw
 
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mar 28, 2006 13:27 pm

Messaggioda KAZAN1975 » mer set 20, 2006 11:03 am

ren ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:presentarsi no ..ren? :roll:


Ciao kazani... piacere ren...


bha..il solito buffone... :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda ren » mer set 20, 2006 12:34 pm

ghisino ha scritto:
ren ha scritto:La falesia è uno sport "non competitivo". Spero che almeno su questo siamo d'accordo...


su questo assolutamente. Forse, a mente fredda, questa considerazione evidenzia un potenziale vuoto. Su questo si potrà essere d'accordo, spero.


Assolutamente si. Ma non è colpa della FASI se qualcuno le attribuisce ruoli e compiti che non ha. A dire il vero la "federazione" (termine improprio in quel caso) per i falesisti era stata creata (la FIAR) ma ha chiuso l'anno scorso...

ghisino ha scritto:Qualcuno in un altro topic pensava all' "access fund" americano (associazione non a scopo di lucro che tutela gli interessi dei climbers quali il libero accesso ai luoghi, da cui il nome, o la conservazione e la tutela degli stessi. Insomma, fa un po' lobbying seguendo la "vox populi" verticale, un po' "volontariato").


Ben venga...

ghisino ha scritto:Ora, in italia ammesso e non concesso che un'associazione di tal genere sia auspicabile, non si capisce chi si debba occupare di ciò e di questioni affini, che riguardano l'arrampicata come sport "deporte" (come ad esempio di formare degli istruttori, non accompagnatori, che possano spiegarti la tecnica con cognizione di causa su un muro di plastica e portarti a fine corso in falesia, senza rischiare una denuncia, e non aut la tecnica sul muro aut la sicurezza in ambiente. Tanto per rinfrescare la madre di tante questioni).

Il Cai snobba e si occupa di alpinismo "vero", di escursionismo e di "cultura alpina". Tant'è che la sua rivista non fa mai vedere una falesia o una via "sportiva" o un blocco. In compenso ti offre un'assicurazione vagamente universale, ed è meglio di nulla.
La FASI si occupa delle gare. (e se cambiasse nome? fed. it. GARE ARRAMPICATA. Almeno non ha titolo nemmeno nel nome, nemmeno per equivoco, per occuparsi di cose che non la interessano.)


Non sono d'accordo perchè una federazione del CONI non deve specificare che si occupa di gare, è implicito.

ghisino ha scritto:Sia Cai che fasi occasionalmente giocano a dire la loro sull'arrampicata su roccia. Spesso, peraltro, interpretando male la vox populi di cui sopra.


Penso che ognuno parli per ciò che è di propria competenza

ghisino ha scritto:La falesia (ma anche i blocchi e il terreno di fondovalle in genere) è terra di mezzo, terra di nessuno. Situazione invidiabile finchè non capita qualche casino, tipo i divieti di accesso con tanto di ordinanze comunali e multe. O una cava che compra un terreno con sopra i massi, e se li mangia.

tu mi dirai che sono cazzi di "noi" "falesisti"...(e io che faccio falesia e vie lunghe come mi chiamo? e quelli che fanno blocchi?)


E' ovvio che c'è un vuoto legislativo ed è auspicabile che venga presto colmato

ghisino ha scritto:Nota sugli "scavatori"...
Quest'estate sono stato alla falesia dove necque tutto. Bardonecchia, Parete dei Militi, settore Gare '85.
Al di là della marea di sika usata per tenere insieme una parete che di suo solida non è (e va beh...passi. E' meno peggio degli scavi), c'erano tanti scavati il cui unico possibile senso era quello di rendere omogeneo il livello dei movimenti nella via ed evitare passi aleatori, o troppo "di blocco", o potenzialmente traumatici. Proprio come su un buon tracciato "di plastica".
Non è una prova, ma è un bell'indizio...


Purtroppo non esistendo una struttura organizzata che si occupi di falesia il tutto è lasciato ad un'etica aleatoria che varia nel tempo e da luogo a luogo. E' triste ma è così...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ren » mer set 20, 2006 12:49 pm

lauw ha scritto:ren si è partiti da un atteggiamento pessimo di una carica istituzionale di una federazione sportiva. Se tu sei un dirigente (ti dirò che dal numero di messaggi a dal senso di superiorità che ti pervade credo ti sia già presentato...) non stai cercando di rimarginare una ferita ma stai solo aizzandoti contro gente. Se invece sei un troll bravo perchè stai riuscendo nel tuo intento, sei riuscito a fregare molti (me compreso) che stanno sprecando tempo libero per farti ragionare.
Però come sempre chi ne esce malconcia dal tuo modo di controbattere a 360° è sempre la federazione che rappresenti, renditene conto.

Se continui senza cambiare atteggiamento credo sarai ignorato dai molti che come me saranno ancora una volta poco attratti dal mondo che rappresenti.


lauw, fammi un piacere... ignorami, perchè nella tua supponenza di volermi far ragionare, mi fai perdere tempo... Cambia topic, ce ne sono tanti... E facciano lo stesso quelli che la pensano come te, visto che io sono ben poco attratto dal mondo che rappresentate... Chi esce malconcio è come al solito l'itelligenza e il buon senso...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda lauw » mer set 20, 2006 12:53 pm

ciao renG :wink: torna a casuccia anche tu su su
Avatar utente
lauw
 
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mar 28, 2006 13:27 pm

Messaggioda ren » mer set 20, 2006 12:53 pm

KAZAN1975 ha scritto:
ren ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:presentarsi no ..ren? :roll:


Ciao kazani... piacere ren...


bha..il solito buffone... :roll:


Ahhhh.... scusa, non ti avevo riconosciuto... :) Tu sei il famosissimo kazani1975... detto anche kaz... zone... Potevi dirmelo subito... Ciao, io sono sempre ren... per te ren il buffone ovviamente... Contento?
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ren » mer set 20, 2006 12:55 pm

lauw ha scritto:ciao renG :wink: torna a casuccia anche tu su su


tu invece puoi andare direttamente aff...ulo... :lol:
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda KAZAN1975 » mer set 20, 2006 12:57 pm

ren ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
ren ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:presentarsi no ..ren? :roll:


Ciao kazani... piacere ren...


bha..il solito buffone... :roll:


Ahhhh.... scusa, non ti avevo riconosciuto... :) Tu sei il famosissimo kazani1975... detto anche kaz... zone... Potevi dirmelo subito... Ciao, io sono sempre ren... per te ren il buffone ovviamente... Contento?


appunto... :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda lauw » mer set 20, 2006 13:00 pm

ren ha scritto:tu invece puoi andare direttamente
si dai CANTAMEle per bene... :lol: :lol:
Avatar utente
lauw
 
Messaggi: 83
Iscritto il: mar mar 28, 2006 13:27 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron