Via del veterano - Freggio

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Via del veterano - Freggio

Messaggioda Thinkice » gio set 14, 2006 20:42 pm

Chi mi sa dare info sulla Via del veterano a Freggio in svizzera?

Dovrebbero essere 23 tiri su gradi facili e si può uscire verso metà?
La seconda parte è da integrare?

Grazie :wink:
Avatar utente
Thinkice
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun lug 18, 2005 22:52 pm

Re: Via del veterano - Freggio

Messaggioda mamo » gio set 14, 2006 22:39 pm

Thinkice ha scritto:Chi mi sa dare info sulla Via del veterano a Freggio in svizzera?

Dovrebbero essere 23 tiri su gradi facili e si può uscire verso metà?
La seconda parte è da integrare?

Grazie :wink:


E' proprio facile facile , anche piuttosto discontinua .
Non c'è nulla da integrare nella prima parte , la seconna nonzò ( non l'abbiamo fatta ). Ma c'era anche matteo 'o scaltro l'anno scorso quando l'abbiamo fatta .
Se posso esprimere un giudizio da 1 a 10 ...
mhmhhhmm ... un 6 rosicato .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Via del veterano - Freggio

Messaggioda yura » gio set 14, 2006 22:51 pm

mamo ha scritto:
Thinkice ha scritto:Chi mi sa dare info sulla Via del veterano a Freggio in svizzera?

Dovrebbero essere 23 tiri su gradi facili e si può uscire verso metà?
La seconda parte è da integrare?

Grazie :wink:


E' proprio facile facile , anche piuttosto discontinua .
Non c'è nulla da integrare nella prima parte , la seconna nonzò ( non l'abbiamo fatta ). Ma c'era anche matteo 'o scaltro l'anno scorso quando l'abbiamo fatta .
Se posso esprimere un giudizio da 1 a 10 ...
mhmhhhmm ... un 6 rosicato .
ciao mamo


Mi associo a Mamo sul giudizio complessivo. Proprio facile facile mi sembra un po' troppo. Diciamo che alcuni passaggi sono sul V, sono comunque passaggi. Da come la ricordo io (come al solito è passanto qualche anno....mannaggia....) non ho aggiunto proprio nulla a quello che già c' è. Certo è che è insolitamente lunga per essere una via a così bassa quota: 24 tiri.
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda elite 1972 » ven set 15, 2006 9:46 am

è vero puoi uscire circa a metà via dopo il tratto chiave (traverso di 5a, azzerabile pure quello con delle corde fisse che erano in loco, inutili...), due passaggi di 6a sono azzerabili facilmente (un gradino, A0 o aggirabile, e un muretto ostico). Se non hai esigenze di allenamento (noi l'avevamo fatta in velocità come preparazione allo Spigolo) puoi tranquillamente uscire a metà. La parte superiore è proprio facile e un po' "forzata" (si fa slalom tra placche d'erba). Protezioni buone ma non proprio vicine sui tiri facili.
Dopo il traverso di metà via esiste una variante di 3 tiri di difficoltà 5c su placche.
Il primo tiro su roccia scura e scivolosa è sovente bagnato così come il traverso chiave può essere bagnato dopo piogge.
Da evitare quando fa caldo...
Per concludere, una volta questa via era quasi un mito tra chi usciva dal corso roccia di turno...guardandola ora non è propriamente una via "estetica"...è un immenso traverso...de gustibus
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda scaltro » ven set 15, 2006 10:55 am

oh bischero!!!!!! (per thinkice!!!)
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Re: Via del veterano - Freggio

Messaggioda WillSassBaloss » ven set 15, 2006 19:13 pm

Thinkice ha scritto:Chi mi sa dare info sulla Via del veterano a Freggio in svizzera?

Dovrebbero essere 23 tiri su gradi facili e si può uscire verso metà?
La seconda parte è da integrare?

Grazie :wink:



http://www.sassbaloss.com/pagine/uscite ... terano.htm
Will
www.sassbaloss.com
<< Esistono due categorie di persone: quelle che arrampicano e quelle che non arrampicano...
E le seconde rubano l'aria alle prime >> Patrick Bérhault
WillSassBaloss
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar dic 13, 2005 10:53 am
Località: Osio Sotto - BG

Messaggioda Brozio » ven set 15, 2006 19:20 pm

l'ho fatta tanti anni xo mi ricordo una via facie(l'avevamo fatta in conserva...non so eravamo in un periodo un po cosi... :roll: )
e carina ottima x fare un po di metri!

roccia e chiodatura ok!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Paolo Marchiori » dom set 17, 2006 9:51 am

io l'ho fatta a GIugno, è carina, come hanno detto altri è chiodata bene, magari non con roba nuovissima, ma va bene. La parte alta è chiodata meno ma sempre più che ok.
Occhio al caldo....
ciao.
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda BAT » mar set 19, 2006 14:46 pm

L'ho fatta con la morosa un paio di anni fa come ultima via dopo una settimana di tour arrampicatorio di Svizzera.
Anche se passa in mezzo al bosco e tende a compiere un traverso, mi è molto piaciuta più per la cavalcata che per la bellezza dei passaggi. La via comunque non è male, è carina, così pure è abbastanza facile, al massimo un tratto di 5a obbligatorio e un altro breve tratto di A0 oppure 5c. Il resto dal III al IV+. Tanto è vero che mi sarebbe piaciuta ripeterla slegato...chissà in futuro...
Fino la metà è chiodata anche troppo in certi punti, poi c'è la possibilità di uscire, cosa che immagino facciano molti (tutte che cordate che avevamo dietro); la seconda parte, soprattutto i primi tiri c'è poca roba e potrebbe non essere così immediato trovare la linea giusta. Poi ritornano anche i chiodi. Ci abbiam messo 6 ore, una figata!!!
COmunque merita per la lunghezza, la rifarei!!!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda eddie74 » mar set 19, 2006 18:26 pm

Se vai in questo periodo che fa ancora caldo abbonda con l'acqua!!!
La via è quasi tutta al sole.
eddie74
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar lug 05, 2005 10:59 am
Località: Berghem

Messaggioda Franz77 » mar set 19, 2006 20:00 pm

Anche noi per la variante di "5c+"
piuttosto tostina, ma ha dato a tutta la via un pizzico...in più
peccato che praticamente finisca in niente

direi...che il Veterano va fatta almeno una volta nella vita (però poi basta 8O )

ecco le nostre impressioni...
http://www.falchivalgrande.it/seconda/V ... dretto.htm

FRANZ
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda dademaz » mar set 19, 2006 22:48 pm

franz77 ho visto la tua relazioned della via...ma guarda che non si trova in val bedretto!
a parte cio' la via e' decisamente facile...xo' non e' malvagia, proprio per la sua lunghezza! in ogni caso non avrei messo il topic in arrampicata in montagna!
come detto si puo scire a meta'...ma secondo me vale la pena continuare (anche xche', visto che e' interessante per la sua lunghezza, se esci a meta' era meglio andare a farne una + corta ma + bella...o no?).
la variantina ha forse un paio di tiri non malaccio, cmq sempre facilotti.
mille anni fa quando feci la via, avevamo fatto la variantina, calati poi in doppia alla base della variantina e proseguito fino cima.
x la discesa: una volta il sentiero in alto era facile perderlo...xo' numerosi alberi aiutano a fare alcune calate...poi spiana un po' ed e' facile!

evita periodi successivi a piogge (ma anche in quei casi si sale tranquillamente, visto le basse difficolta'...si formano solo alcuni torrentelli che si guadano senza difficolta')

davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Franz77 » mer set 20, 2006 10:37 am

dademaz ha scritto:franz77 ho visto la tua relazioned della via...ma guarda che non si trova in val bedretto!

la variantina ha forse un paio di tiri non malaccio, cmq sempre facilotti.
mille anni fa quando feci la via, avevamo fatto la variantina, calati poi in doppia alla base della variantina e proseguito fino cima.

x la discesa: una volta il sentiero in alto era facile perderlo...xo' numerosi alberi aiutano a fare alcune calate...poi spiana un po' ed e' facile!

davide


azzzz...giuro ke non è colpa mia...
io ho fatto il testo della relazione
(ecco la mia (=) su on-ice)
http://www.on-ice.it/RIS_ALP/data2005scheda_copia(2).asp?ID=85
il titolo l'ha inserito il Farina ("proprietario" del sito dei Falchi della Valgrande...)

la variante non mi sembra così "facilotta"
sicuramente sopra il livello della parte bassa, anche per la minor densità di attrezzatura e l'esposizione non male

non ho capito come siete poi arrivati in cima...
(primo: quale è la cima...secondo dove diavolo si becca la "via normale"?)

il sentiero ora è facilissimo da trovare e percorrere e segnato con bolli bianchi!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.