frana sul Gran Sasso

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda sax » mar ago 29, 2006 13:14 pm

Roberto ha scritto:Va beh, tanto casino per nulla, e' cascato di sotto solo un pezzo del Quarto, dove non c' era neppure una mia via :roll: :lol: ...
...
....
.....
Per qualche anno lo Jannetta sara' impraticabile, ho paura che l' idea di andare a riprendere il materiale di Ezio e mio, dovra' essere posticipato.
La frana, per quanto di dimensioni relativamente ridotte, e' uno squarcio che dara' detriti per parecchio, rendendo di fatto rischioso l' avvicinamento via Jannetta.
Strano e' che quel settore, almeno a vista, sembrava solido, mentre altre parti danno l'idea di restare su per misericordia.






SPETTA..........SPETTA........ :roll:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda gug » mar ago 29, 2006 13:43 pm

sax ha scritto:
Roberto ha scritto:Va beh, tanto casino per nulla, e' cascato di sotto solo un pezzo del Quarto, dove non c' era neppure una mia via :roll: :lol: ...
...
....
.....
Per qualche anno lo Jannetta sara' impraticabile, ho paura che l' idea di andare a riprendere il materiale di Ezio e mio, dovra' essere posticipato.
La frana, per quanto di dimensioni relativamente ridotte, e' uno squarcio che dara' detriti per parecchio, rendendo di fatto rischioso l' avvicinamento via Jannetta.
Strano e' che quel settore, almeno a vista, sembrava solido, mentre altre parti danno l'idea di restare su per misericordia.






SPETTA..........SPETTA........ :roll:


Parlo da ignorante del Paretone, ma per voi si riesce a raggiungere gli altri pilastri senza passare in zone a rischio?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda quchibu » mar ago 29, 2006 13:46 pm

gug ha scritto:
sax ha scritto:
Roberto ha scritto:Va beh, tanto casino per nulla, e' cascato di sotto solo un pezzo del Quarto, dove non c' era neppure una mia via :roll: :lol: ...
...
....
.....
Per qualche anno lo Jannetta sara' impraticabile, ho paura che l' idea di andare a riprendere il materiale di Ezio e mio, dovra' essere posticipato.
La frana, per quanto di dimensioni relativamente ridotte, e' uno squarcio che dara' detriti per parecchio, rendendo di fatto rischioso l' avvicinamento via Jannetta.
Strano e' che quel settore, almeno a vista, sembrava solido, mentre altre parti danno l'idea di restare su per misericordia.






SPETTA..........SPETTA........ :roll:


Parlo da ignorante del Paretone, ma per voi si riesce a raggiungere gli altri pilastri senza passare in zone a rischio?


che te frega?

pensa a "cavalcare la tigre"...

o almeno a "cavalcare er pecora" !

:roll:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Roberto » mar ago 29, 2006 13:50 pm

gug ha scritto:Parlo da ignorante del Paretone, ma per voi si riesce a raggiungere gli altri pilastri senza passare in zone a rischio?
Dalle foto, la Gigi al Quarto e' ancora fattibile, mentre le vie di sotto al momento sono inarrivabili, sia dalla Ricci che da S. Nicola, per via dei detriti. Le vie dalla Farfalla in giu', salendo da sotto, sembrano praticabili, ovvero la Cantalamessa-Tosti, Martina, Ufficialmente Dispersi ed il Naguale (con il proseguo Doponagual) e forse anche Accarezzando la Farfalla .
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Tocci » mar ago 29, 2006 13:54 pm

quchibu ha scritto:
che te frega?

pensa a "cavalcare la tigre"...

o almeno a "cavalcare er pecora" !

:roll:



Che c'hai da di su cavarcare er pecora? é una bella vietta solo in parte attrezzata con due bei tiri di 6a e due discreti di 5c ... :roll: :roll:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda gug » mar ago 29, 2006 14:05 pm

quchibu ha scritto:
gug ha scritto:
sax ha scritto:
Roberto ha scritto:Va beh, tanto casino per nulla, e' cascato di sotto solo un pezzo del Quarto, dove non c' era neppure una mia via :roll: :lol: ...
...
....
.....
Per qualche anno lo Jannetta sara' impraticabile, ho paura che l' idea di andare a riprendere il materiale di Ezio e mio, dovra' essere posticipato.
La frana, per quanto di dimensioni relativamente ridotte, e' uno squarcio che dara' detriti per parecchio, rendendo di fatto rischioso l' avvicinamento via Jannetta.
Strano e' che quel settore, almeno a vista, sembrava solido, mentre altre parti danno l'idea di restare su per misericordia.






SPETTA..........SPETTA........ :roll:


Parlo da ignorante del Paretone, ma per voi si riesce a raggiungere gli altri pilastri senza passare in zone a rischio?


che te frega?

pensa a "cavalcare la tigre"...

o almeno a "cavalcare er pecora" !

:roll:



....sono rimasto in arretrato per il maltempo di Agosto :cry:
Dovevo andare a provare Musica Nova, oltre che Cavalcare, ma invece niente :cry: :cry:
Il prossimo fine settimana spero di tornare su in Dolomiti e poi a Settembre non so se ci saranno ancora occasioni......sto già pensando all'anno prossimo per il Gran Sasso :wink:

.....e poi sono davvero preoccupato che il Paretone crolli del tutto prima che io sia riuscito a farci un giro! :( :( :(
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda quchibu » mar ago 29, 2006 14:19 pm

tutte scuse
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda sax » mar ago 29, 2006 14:24 pm

quchibu ha scritto:tutte scuse





Nfamone.................. 8)
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda manuel_granpasso » mar ago 29, 2006 16:46 pm

bummi ha scritto:In tutta la Valle Siciliana ci siamo leggermente cacati sotto... 8O 8O
Pare che faranno brillare un bel pezzo grosso che incombe ancora sul paretone, la zona è ancora continuamente battuta da scariche più o meno grandi. [...]
Di seguito alcune foto che ho fatto.
[...]


Impressionante... meno male che mo' scio :wink:
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Messaggioda fab » mer ago 30, 2006 11:45 am

gaia ha scritto:non fatemi domande difficili!!!
Colle dell'Orso ....
:roll: se c'era l'emoticon con la faccina che vomitatva ce la mettevo!

Solo a ricordare le bastonate prese a colle dell'orso mi ricominciano a far male gambe e braccia!!! Spigni coi piedi, spigni coi piedi, spigni coi piedi..... tutto lissssssssssio! :cry:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Pantuflo » gio ago 31, 2006 22:49 pm

sono stato sulla cima orientale oggi e ho potuto vedere la zona del distacco da pochissima distanza, in realta' le zone sono ben 3 una proprio dove si passa per arrivare in vetta :?

chissa' quanto reggera'...

appena mi riprendo provo a mettere qualche foto che ho fatto cosi' vedete anche voi.

pant
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Roberto » ven set 01, 2006 11:39 am

Pantuflo ha scritto:sono stato sulla cima orientale oggi e ho potuto vedere la zona del distacco da pochissima distanza, in realta' le zone sono ben 3 una proprio dove si passa per arrivare in vetta :?

chissa' quanto reggera'...

appena mi riprendo provo a mettere qualche foto che ho fatto cosi' vedete anche voi.

pant
Che uomo, che tempra, che sprezzo del pericolo .... non ti riconosco piu' :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bummi » ven set 01, 2006 12:14 pm

Pantuflo ha scritto:sono stato sulla cima orientale oggi e ho potuto vedere la zona del distacco da pochissima distanza, in realta' le zone sono ben 3 una proprio dove si passa per arrivare in vetta :?

chissa' quanto reggera'...

appena mi riprendo provo a mettere qualche foto che ho fatto cosi' vedete anche voi.

pant


Si stacca ancora parecchia roba? Quando ci andai sotto la settimana scorsa veniva giù roba continuamente, soprattutto la mattina presto quando il sole appena sorto comincia a scaldare la parete.
Spettacolo affascinante e da brividi allo stesso tempo...
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Pantuflo » ven set 01, 2006 18:47 pm

bummi ha scritto:
Pantuflo ha scritto:sono stato sulla cima orientale oggi e ho potuto vedere la zona del distacco da pochissima distanza, in realta' le zone sono ben 3 una proprio dove si passa per arrivare in vetta :?

chissa' quanto reggera'...

appena mi riprendo provo a mettere qualche foto che ho fatto cosi' vedete anche voi.

pant


Si stacca ancora parecchia roba? Quando ci andai sotto la settimana scorsa veniva giù roba continuamente, soprattutto la mattina presto quando il sole appena sorto comincia a scaldare la parete.
Spettacolo affascinante e da brividi allo stesso tempo...



ciao bummi!

concordo, affascinante e da brividi, ma non ho notato ne' sentito rumore di sassi, magari si e' assestato... anche se il distacco che ho visto quasi sotto la cima non mi e' sembrato granche' stabile...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Pantuflo » ven set 01, 2006 18:48 pm

Roberto ha scritto:Che uomo, che tempra, che sprezzo del pericolo .... non ti riconosco piu' :roll:


tze'!
altro che imalaia... 8)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Pantuflo » dom set 03, 2006 12:03 pm

Le FOTO!!!!


Veduta d'insieme (oltre al grande distacco centrale se ne possono vedere anche altri due piu' in alto, uno a sx e l'altro a dx) :

Immagine


e


Immagine


se vi interessano in risoluzione maggiore fate un fischio :wink:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Roberto » dom set 03, 2006 12:14 pm

Bel botto, netto preciso, direi chirurgico, un taglio netto alla via degli Aquilotti .... chissa' che dice Lino D'Angelo 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda buccio » ven set 15, 2006 14:58 pm

Roberto ha scritto:Bel botto, netto preciso, direi chirurgico, un taglio netto alla via degli Aquilotti .... chissa' che dice Lino D'Angelo 8)


...che i cunei di legno che aveva lasciati li, non li ritroverà più nessuno!!! Ti ricordi che ci disse che aveva lasciato li i cunei di legno?..

Comunque per i più impavidi, per raggiungere i pilastri del paretone esiste un percorso che ho fatto in solitaria per verificarlo! (credo di averlo pure comunicato al Grazzini per completare quanto scritto nella guida).

Ossia: si va al Bafile, aldilà del quale seguendo una evidente linea di cengie (alcuni passi li avevo lasciati protetti con chiodi e cordoni, avevo fatto pure gli omini!!!), si giunge al termine della cresta oltre la quale si accede all'altro versante.(bel terrazzone erboso dove ci fu lo storico bivacco io Sandro e Roberto in apertura di Ufficialmente Dispersi!!!- quanto tempo è passato!!!- se qualcuno ci va ho lasciato un biglietto vediamo chi lo trova!!!!)
Da li, si scende per la famosa "Cengia Obligua", che taglia tutti i pilastri, fino ad arrivare alla base del III pilastro. In alcuni punti ho lasciato chiodi e cordoni perchè non sempre è una cengia!!! (indicazioni utili sono sulla guida)
Avatar utente
buccio
 
Messaggi: 84
Images: 1
Iscritto il: lun ago 18, 2003 12:37 pm
Località: Bolzano

Messaggioda quchibu » ven set 15, 2006 15:11 pm

buccio ha scritto: aldilà del quale seguendo una evidente linea di cengie (alcuni passi li avevo lasciati protetti con chiodi e cordoni, avevo fatto pure gli omini!!!), si giunge al termine della cresta oltre la quale si accede all'altro versante.


nada

gli ometti li ho rifatti io due settimane fa

c'è una doppia di 10 metri per entrare nell'haas acitelli attrezzata
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Roberto » ven set 15, 2006 16:18 pm

buccio ha scritto:
Roberto ha scritto:Bel botto, netto preciso, direi chirurgico, un taglio netto alla via degli Aquilotti .... chissa' che dice Lino D'Angelo 8)


...che i cunei di legno che aveva lasciati li, non li ritroverà più nessuno!!! Ti ricordi che ci disse che aveva lasciato li i cunei di legno?..

Comunque per i più impavidi, per raggiungere i pilastri del paretone esiste un percorso che ho fatto in solitaria per verificarlo! (credo di averlo pure comunicato al Grazzini per completare quanto scritto nella guida).

Ossia: si va al Bafile, aldilà del quale seguendo una evidente linea di cengie (alcuni passi li avevo lasciati protetti con chiodi e cordoni, avevo fatto pure gli omini!!!), si giunge al termine della cresta oltre la quale si accede all'altro versante.(bel terrazzone erboso dove ci fu lo storico bivacco io Sandro e Roberto in apertura di Ufficialmente Dispersi!!!- quanto tempo è passato!!!- se qualcuno ci va ho lasciato un biglietto vediamo chi lo trova!!!!)
Da li, si scende per la famosa "Cengia Obligua", che taglia tutti i pilastri, fino ad arrivare alla base del III pilastro. In alcuni punti ho lasciato chiodi e cordoni perchè non sempre è una cengia!!! (indicazioni utili sono sulla guida)
Ogni tanto ricicci :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron