la cosa più interessante, che consente di fare un minimo di paragone, è la certezza che le prove di resistenza, permeabilità, traspuirabilità, siano state condotte utilizzando una pocedura "codificata": non siatene così sicuri perchè non sempre esistono queste procedure univoche e quindi, posto che bagnarsi un pò di più o un pò di meno non costituisce un reato, spesso le aziende adottano solo in parte procedure codificate, oppure ne adottano altre a loro piacimento....il compito degli enti di unificazione (DIN, ISO, UNI ecc.) consiste proprio nel creare norme di riferimento che siano accettate ed utilizzate da tutti....
la standardizzazione di un materiale o un procedimento non è cosa facile, giacchè ogniuno difende i suoi interessi....banalmente pensate alle prese shuko (tedesche) ed alle nostre tradizionali....(se finite oltreoceano vi dovete munire di un ulteriore adattatore, anche per la tensione di rete)....