da the_serpent2006 » mer set 13, 2006 11:43 am
da as » mer set 13, 2006 12:18 pm
pf ha scritto:Perchè chiudi, Antonio?
Esempi? Del mondo, sarebbe facilissimo ( qualche sosta della via di Doseth o di quelle di Gullich-Albert sono a spit e forse con l'elicottero non ne esci nemmeno), la maggior parte di quelle che ha citato Matteo.
Che poi a dir la verità siamo fuori strada tutti e due, perchè più è una parete è verticale più l'elicottero non riesce a salvarti. Su caminando, al Wenden, che è pure una via secondo me con spit non troppo lontani, sono morte due persone per infortuni in seguito a cadute e soccorso troppo lento ( dissanguamento dell'infortunato), perchè hanno dovuto calarsi per centinaia di metri prima di raggiungere l'infortunato a metà parete. C'è anche questo da considerare, sai? Il cadere...su certe vie, si può cadere ma non si deve...ti trovi nella zona morta, troppo lontano per tornare indietro e troppo debole per andare avanti. Credimi, bastasse un maillon...
Ma siamo davvero fuori strada, lo siamo di più, in strada, con gli esempi di vie, perchè sia quelle che citi tu che quelle che ha citato matteo sono vie dove la tua definizione di incerto è valida all'ennesima potenza. Credimi, all'ennesima potenza. Non c'entra niente l'8a o il 6c, e tantomeno la via che citi di aver fatto, solo da quello che descrivi ti rispondo che c'entra con le vie citate da matteo come una ferrata sul Brenta con una via di roccia.
Comunque ormai siamo lontani dal topic, è allora meglio consegnarlo all'archivio. Ripeto che non sarebbe male trovarci sotto la marmolada l'anno prossimo e fare insieme due vie per renderci conto insieme.
da Mago del gelato » mer set 13, 2006 12:19 pm
da Enzolino » mer set 13, 2006 12:38 pm
Anche a me e' capitato di fare vie a spit senza storia, ma ad esempio, la scorsa domenica sono andato a fare una via al Klausenpass (a sinistra di Nirvana, senza nome, perche' non e' stata pubblicata e, ahime', non e' neanche finita) con due tiri di roccia marcissima ed altri in cui una caduta nei runout lunghi poteva portare a conseguenze spiacevoli (rottura certa di qualche osso). L'ho guardata bene, perche' ho sempre la mentalita' dell'apritore tradizionale. Nei primi cento metri non c'era fessura o buco proteggibile e dopo, dove c'erano, dovevamo usare i friend per stare meglio psicologicamente ed evitare pericolosi incidenti.as ha scritto: Io non so che vie completamente a spit tu abbia fatto per affermare che hanno richiesto un impegno psicofisico maggiore di vie in montagna ma forse se ti capitasse di tornare da qualche via poco o pochissimo ripetuta in agner magari con il brutto forse rispingeresti i 500 metri di 7a con gli spit alle soste...
Per PF e chiudo mi fai un esempio di una via con soste a spit in cui serve l'elicottero per tornare?
Sono veramente sempre gli stessi discorsi mi rendo conto che c'e' un rapporto di proporzionalita inversa tra il numero dei miei post e le uscite in montagna negli ultimi paio di anni quindi mi defilo sperando che la tendenza si inverta...
Ciao a tutti
Antonio
da Enzolino » mer set 13, 2006 12:46 pm
Mi fai venire in mente il trattato dei Tatra, o le aree clean in Sardegna in cui alpinisti e climbers si dividono aree in cui concentrare i propri sforzi in diverse direzioni. Spit, trad, clean, dall'alto o dal basso.Mago del gelato ha scritto:Ma perchè un certo tipo di etica deve condizionare un'intera parete o una montagna? Non sarebbe tutto molto più libero se condizionasse solo le singole vie (con il rispetto di quelle già aperte)? Non mi sembrerebbe uno scempio se sulla stessa parete convivessero vie aperte con etica diversa, cosa che peraltro sulla sud della Marmolada già accade da molti anni. Le schiodature penso siano legittimate solo nel caso in cui una via nuova interferisca con una già tracciata modificandone il carattere. Voler mantenere un certo "regime" su un'intera montagna mi sembra un atto di egoismo e presunzione.
da Mago del gelato » mer set 13, 2006 13:03 pm
Enzolino ha scritto:Mi fai venire in mente il trattato dei Tatra, o le aree clean in Sardegna in cui alpinisti e climbers si dividono aree in cui concentrare i propri sforzi in diverse direzioni. Spit, trad, clean, dall'alto o dal basso.Mago del gelato ha scritto:Ma perchè un certo tipo di etica deve condizionare un'intera parete o una montagna? Non sarebbe tutto molto più libero se condizionasse solo le singole vie (con il rispetto di quelle già aperte)? Non mi sembrerebbe uno scempio se sulla stessa parete convivessero vie aperte con etica diversa, cosa che peraltro sulla sud della Marmolada già accade da molti anni. Le schiodature penso siano legittimate solo nel caso in cui una via nuova interferisca con una già tracciata modificandone il carattere. Voler mantenere un certo "regime" su un'intera montagna mi sembra un atto di egoismo e presunzione.
Aprire una via impegnativa ed ingaggiosa richiede preparazione, concentrazione e soprattutto tempo. Solo quando i tempi diventano relativamente maturi una via puo' essere fatto nel modo "storicamente" accettabile.
Che storia avrebbe potuto avere il Pesce se fosse stata aperta dall'alto col trapano o il piantaspit, 50 o 60 anni fa?
E' molto piu' facile calarsi e spittare dall'alto, ad esempio, ma cosi' facendo, si ruba spazio al terreno d'avventura.
Senza regole diventerebbe facile cadere nell'omologazione ed, in breve, si troverebbero spit ovunque.
Allora un'etica diventa necessaria per cui ci son pareti che e' meglio scalare in un modo ed altre pareti che e' meglio scalare in un'altro stile. Ed alla fine son tutti piu' felici e contenti ...
da Enzolino » mer set 13, 2006 13:11 pm
Ma infatti questo discorso non va fatto ovunque e non va assolutizzato, ma contestualizzato.Mago del gelato ha scritto: Bè ma questo discorso può essere fatto per ogni via su cui viene lasciato materiale in parete, il 90% delle vie tracciate, anche negli anni 30 ad esempio hanno tolto spazio alle generazioni seguenti, ma sono le regole del gioco, è ovvio che una via, una volta aperta, non puo essere aperta 2 volte, ed è spazio tolto all'avventura delle generzioni future. Allora bisognerebbe lasciare la roccia perfettamente pulita, e non scrivere nemmeno la relazione. Chi non arrampica così per me non puo permettersi di criticare chi toglie spazio agli altri.
da Mago del gelato » mer set 13, 2006 13:20 pm
Enzolino ha scritto:Ma infatti questo discorso non va fatto ovunque e non va assolutizzato, ma contestualizzato.Mago del gelato ha scritto: Bè ma questo discorso può essere fatto per ogni via su cui viene lasciato materiale in parete, il 90% delle vie tracciate, anche negli anni 30 ad esempio hanno tolto spazio alle generazioni seguenti, ma sono le regole del gioco, è ovvio che una via, una volta aperta, non puo essere aperta 2 volte, ed è spazio tolto all'avventura delle generzioni future. Allora bisognerebbe lasciare la roccia perfettamente pulita, e non scrivere nemmeno la relazione. Chi non arrampica così per me non puo permettersi di criticare chi toglie spazio agli altri.
Nessuno ha detto niente o al massimo ha storto il naso quando un certo Lecis ha spittato numerose vie in Sardegna dall'alto e non mi risulta che gli spit siano stati tolti. Ma la storia dell'arrmpicata in Sardegna e' diversa da quella delle Dolomiti e della Marmolada, per cui se uno va a fare la stessa cosa la', ovviamente c'e' chi si incazza!
C'e' una differenza tra molte vie aperte negli anni trenta e quelle aperte con gli spit oggi, che questi ultimi lasciano una traccia indelebile, mentre se togli un chiodo, grosso modo una via cambia poco.
Quindi credo che bisogna rispettare gli spazi ed i rispettivi terreni di gioco con le loro regole, se si vuole superare il conflitto tra i diversi "giocatori", altrimenti le vicende come quella in Marmolada son destinate a ripetersi.
Ciao![]()
L
da Enzolino » mer set 13, 2006 13:22 pm
Grassie ...Mago del gelato ha scritto: Devo dire che nonostante non la pensi esattamente come te apprezzo la tua disponibilità al dialogo e apertura mentale, certi personaggi di questo forum mi avrebbero già mandato a quel paese, bravo Enzolino
da Mago del gelato » mer set 13, 2006 13:29 pm
da Enzolino » mer set 13, 2006 13:31 pm
Hai ragione. Infatti il discorso ecologico e' una cazzata (relativamente, nel senso che le vie ben attrezzate attirano piu' gente). Il discorso secondo me e' fondamentalmente etico.Mago del gelato ha scritto:Comunque volendo fare i pignoli un buco di spit cementeto non deturpa la roccia più di un chiodo che distrugge i bordi di una fessura...
da Mago del gelato » mer set 13, 2006 13:44 pm
Enzolino ha scritto:Hai ragione. Infatti il discorso ecologico e' una cazzata (relativamente, nel senso che le vie ben attrezzate attirano piu' gente). Il discorso secondo me e' fondamentalmente etico.Mago del gelato ha scritto:Comunque volendo fare i pignoli un buco di spit cementeto non deturpa la roccia più di un chiodo che distrugge i bordi di una fessura...
Anzi! Talvolta lo spit inox e' piu' ecologico del chiodo!![]()
da Matteo G. » mer set 13, 2006 14:12 pm
pf ha scritto:Su caminando, al Wenden, che è pure una via secondo me con spit non troppo lontani, sono morte due persone per infortuni in seguito a cadute e soccorso troppo lento ( dissanguamento dell'infortunato), perchè hanno dovuto calarsi per centinaia di metri prima di raggiungere l'infortunato a metà parete.
da Mago del gelato » mer set 13, 2006 18:02 pm
da Paolo Marchiori » mer set 13, 2006 18:24 pm
Mago del gelato ha scritto:Che bella notizia!
http://www.planetmountain.com/News/shownews.lasso?l=1&keyid=35265
da Enzolino » mer set 13, 2006 18:27 pm
Eh no c***o! Troppo facile!!!Paolo Marchiori ha scritto:Mago del gelato ha scritto:Che bella notizia!
http://www.planetmountain.com/News/shownews.lasso?l=1&keyid=35265
my cojons...bravi! Altra via sulla quale farsi seghe mentali...![]()
da Paolo Marchiori » mer set 13, 2006 18:33 pm
Enzolino ha scritto:Eh no c***o! Troppo facile!!!Paolo Marchiori ha scritto:Mago del gelato ha scritto:Che bella notizia!
http://www.planetmountain.com/News/shownews.lasso?l=1&keyid=35265
my cojons...bravi! Altra via sulla quale farsi seghe mentali...![]()
Adesso bisogna controllare minuziosamente che abbia fatto tutto in regola e senza trucchi!!!![]()
![]()
da Enzolino » mer set 13, 2006 18:38 pm
Paolo Marchiori ha scritto: ok, fatta, mi ci porti?
da cuorpiccino » mer set 13, 2006 18:48 pm
da Enzolino » mer set 13, 2006 18:52 pm
Non sottovalutare ... bisogna farla con la roccia bagnata, com'e' di rito in montagna.cuorpiccino ha scritto:Aò, ma è na cazzata, a vedè i gradi ce portamo pure novesaltiinpadella![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.