Rock bandit ha scritto:Io non riesco a capire questo continuo sottolineare la differenza tra andare in montagna per vivere e vivere quindi andare in montagna;
Caro Bandito.
Io sottolineo come tu evidenzi.
Tutto qui.
Quindi tu non riesci a capire, io neppure riesco a capire.
Come non riesco a capire molto bene perchè mi chiami in ballo quando io rispondevo, nel merito e nell'istanza, ad un post PalmaFabio. Nè capisco perchè, indirettamente, mi annoveri tra coloro che godono a seguire linee di acciaio inossidabile. O meglio. Questo lo capisco già di più: cercare di ordinare oggetti in modo che ciascuno appartenga a categorie distinte è attività interessante, per taluni.
Ma, ti prego. Non fare ipotesi su quello che non conosci troppo. Potresti rimanere deluso.
Gente in questo topic ed altrove si è armata di mazzetta e santa pazienza ed in nome di "etica delle pareti" ed è andata a "lavare via" l'onta.
A colpi di martello. Disposta, mi pare, non tanto di sapere chi e perchè, eventualmente, ma solo preoccupata dell'affronto.
Non si deve essere genii per ravvisare un certo parallelismo con le Crociate.
Più da vicino, la pisciata del gatto sul vaso.
E, sinceramente, se tu non ravvisi, meno mi frega.
Ti rifai e chiami ad alta voce regole e comportamenti alpini d'un tempo.
Citameli, tu che conosci.
Parli di Marmolada. Bene.
Parlami allora dell'etica di apertura di questa parete.
Sono tutto orecchie.
Sono ansioso di sentire dell'etica di Castiglioni.
Di Gogna.
Di Giordani.
Di Mariacher.
Di Koller.
Di Vettori.
Di Knapp.
Di Larcher.
Ecco.
Ti prego spiegami, perchè io mi sono perso, nell'etica di costoro, che, invero, rappresentano un sottoinsieme degli apritori.
Spiegami, perchè mi sono perso; non riesco ad individuare, neppure usando le componenti principali, cosa accomuni queste persone, nella loro etica di apertura.
Quindi.
Tu vuoi il tuo giochino dove mostrare a te stesso il tuo piacere della tua scalata.
Altri vogliono il loro giochino dove mostrare a loro stessi il loro piacere della loro scalata.
Ed io voglio il mio giochino, che, nella fattispecie si chiama
ambiente, ed in esso voglio mostrare a me stesso il mio piacere della sua frequentazione. E per l'
ambiente sono disposto a tagliarti le gomme della macchina, parcheggiata a 2 ore dal Falier, e le taglio a te, che sei li sopra a mostrare a te stesso quanto ti diverti, e te le taglio perchè esiste una
etica, quella dell'ambiente, che mi suggerisce che il tuo c***o di veicolo butta fuori quantità di CO2, monossido di azoto, particolato incombusto e VOC sufficienti a ridurre in brandelli organismi non monocellulari, ma già ben sviluppati.
La tua fottuta macchina con cui vai in giro a teorizzare sull'etica delle pareti, sulla purezza delle linee, e sulla moralità dell'apertura, contribuisce in maniera "quantificabile"
all'effetto serra, alla
depauperazione della fascia di Ozono che sta a 30 km dal suolo, e contemporaneamente a creare una fascia di ozono in troposfera,
fortemente ossidante e pericolosissima.
La mia etica mi suggerisce di farti un culo grosso come il tunnel della manica. Perchè mi stai rovinando il mio giochino, gli alberi, le nubi, i prati.
Gente come te ed il tuo socio, che regolarmente tutti i finesettimana che il signore fa arrivare, si piazza in macchina e fa 700-800 Km per "raccontare al mondo la propria etica della parete". Incurante del pessimo ciclo termodinamico del proprio fottuto veicolo.
Senza contare le scappate settimanali alla falesia di moda per "allenare il corpo" all'etica della parete.
Cheffaccio? Vengo a cercarti sotto casa e ti spezzo le dita? La mia etica, credo, ha ragioni da vendere.
A
nche se...non ravvisi, caro Bandito, un certo, come dire, "stile sopra le righe" nelle mie parole? Una certa "esagerazione"?
In questo stesso topic un formidabile Sante Caserio ha già dato ampiamente prova di come sia relativamente "personalizzabile" OGNI etica. Rileggi, eventualmente.
Ingegnere.
Tu pensala come vuoi, e continua pure a non capire.
Io per di più sono un vecchio di merda. Quindi ho poco tempo da perdere.
Ma ti voglio scrivere queste 4 righe, scritte da (?).
Con lieve cuore
con lievi mani
la vita prendere
la vita lasciare
Leggitele con cura.
Stammi bene, giovinotto.