da sim_scossa » gio set 07, 2006 22:44 pm
da rudy » ven set 08, 2006 9:21 am
sim_scossa ha scritto:Buona alternativa alla vicina cassin nei periodi di sovraffolamento...la roccia è da pulire anche se buona parte lo abbiamo già fatto noi...via aperta in artificiale nel 69 conta con questa a quanto mi risulta 2 ripetizioni.Una nel 70 da parte di marco corte colò, il figlio della guida francesco corte colò a cui è dedicata la via e franco perlotto...e poi questa nostra.. Primi due tiri avranno un'obbligatorio intorno al 7 7+ circa...ho allungato e sostituito un paio di cordoni per alleviare la sofferenza dell obbligatorio su chiodi "così così".Il terzo tiro presenta un passaggio obbligatorio che mi è sembrato forse più duro a causa della qualità della roccia...Poi la via è bella e anche può sembrare sana paragonata alla prima parte. Bella complimenti ai ripetitori... A breve andrò a sostituire i cunei di legno che sono venuti fuori con dei bei cunei nuovi di larice...Comunque complimentio agli apritori per la bella avventura..
da Gian » ven set 08, 2006 11:40 am
sim_scossa ha scritto:Buona alternativa alla vicina cassin nei periodi di sovraffolamento...la roccia è da pulire anche se buona parte lo abbiamo già fatto noi...via aperta in artificiale nel 69 conta con questa a quanto mi risulta 2 ripetizioni.Una nel 70 da parte di marco corte colò, il figlio della guida francesco corte colò a cui è dedicata la via e franco perlotto...e poi questa nostra.. Primi due tiri avranno un'obbligatorio intorno al 7 7+ circa...ho allungato e sostituito un paio di cordoni per alleviare la sofferenza dell obbligatorio su chiodi "così così".Il terzo tiro presenta un passaggio obbligatorio che mi è sembrato forse più duro a causa della qualità della roccia...Poi la via è bella e anche può sembrare sana paragonata alla prima parte. Bella complimenti ai ripetitori... A breve andrò a sostituire i cunei di legno che sono venuti fuori con dei bei cunei nuovi di larice...Comunque complimentio agli apritori per la bella avventura..
da sim_scossa » ven set 08, 2006 19:24 pm
da sim_scossa » ven set 08, 2006 19:35 pm
da sim_scossa » ven set 08, 2006 19:46 pm
da sim_scossa » ven set 08, 2006 19:49 pm
Inviato: Ven Set 08, 2006 8:21 am Oggetto: Re: via bonafede menegus cima piccolissima lavaredo
--------------------------------------------------------------------------------
sim_scossa ha scritto:
Buona alternativa alla vicina cassin nei periodi di sovraffolamento...la roccia è da pulire anche se buona parte lo abbiamo già fatto noi...via aperta in artificiale nel 69 conta con questa a quanto mi risulta 2 ripetizioni.Una nel 70 da parte di marco corte colò, il figlio della guida francesco corte colò a cui è dedicata la via e franco perlotto...e poi questa nostra.. Primi due tiri avranno un'obbligatorio intorno al 7 7+ circa...ho allungato e sostituito un paio di cordoni per alleviare la sofferenza dell obbligatorio su chiodi "così così".Il terzo tiro presenta un passaggio obbligatorio che mi è sembrato forse più duro a causa della qualità della roccia...Poi la via è bella e anche può sembrare sana paragonata alla prima parte. Bella complimenti ai ripetitori... A breve andrò a sostituire i cunei di legno che sono venuti fuori con dei bei cunei nuovi di larice...Comunque complimentio agli apritori per la bella avventura..
ma... della mia, dell'anno scorso, del 23 settembre.... non ti avevano detto niente?
da sim_scossa » ven set 08, 2006 19:57 pm
da Gian » dom set 10, 2006 12:48 pm
sim_scossa ha scritto:i classici 20 min prima di mangiare non si sa proprio come farli passare vero??
da etabeta » lun set 11, 2006 1:50 am
da sim_scossa » lun set 11, 2006 14:18 pm
da bep1 » lun set 11, 2006 15:58 pm
[/quote]sim_scossa ha scritto:ho guardato bene la via dei francesi nuova ed ho anche la relazione... sembra spittata anche bene... per questo non mi spiego il volo che hanno fatto di 40 metri... bho.... erano un po' pazzi a prima vista. Ghin toccherà andare a farci un saltino
da sim_scossa » lun set 11, 2006 22:13 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.