CIAO

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

CIAO

Messaggioda zeo saverio » mer ago 30, 2006 14:15 pm

Ciao schiavi della polvere !!! come state ??
io bbene
un saluto al popolo della polvere, in attesa....
zeoenfijanpolcapsula
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Messaggioda .:eZy:. » mer ago 30, 2006 14:16 pm

eeeeeeeetciuuù :idea:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Topocane » mer ago 30, 2006 14:30 pm

io sto così;

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

di lunedì, 28 agosto 2006, 18:30
A nord nevicate fino al limite delle foreste

Situazione generale
Da sabato pomeriggio, 26 agosto, a domenica sera, 27 agosto, sul versante nordalpino orientale sono caduti tra i 20 e i 40 cm di neve al di sopra dei 2600 m circa. Nelle restanti regioni del versante nordalpino ne sono caduti fino a 20 cm. Lunedì pomeriggio a nord si sono inizialmente verificate deboli precipitazioni. Lunedì a mezzogiorno il limite delle nevicate era compreso fra 2200 e 2400 m. I venti a ovest sono stati moderati, a est e a sud ancora deboli da ovest.
Un manto di neve vecchia compatta è diffuso solo nelle regioni ghiacciate al di sopra dei 3000 m circa. La neve vecchia, che risale prevalentemente alle precipitazioni di agosto, è ben consolidata. Sul versante nordalpino e nel nord dei Grigioni si è depositata su di essa la neve fresca caduta lo scorso fine settimana.

Evoluzione
Lunedì sera, 28 agosto, si instaurerà una perturbazione a carattere tempestoso da nord ovest. Entro mercoledì sera, 30 agosto, al di sopra dei 2500 m circa si prevedono le seguenti quantità di neve fresca: versante nordalpino centrale e orientale da 40 a 60 cm, restante versante nordalpino, Vallese settentrionale e nord dei Grigioni da 20 a 40 cm, quantità inferiori nelle regioni confinanti. Il limite delle nevicate sarà compreso fra 1700 e 2000 m. Mercoledì a nord le temperature rimarranno basse con il cessare delle precipitazioni e prime schiarite a ovest. Nelle regioni meridionali il tempo sarà soleggiato. Alle quote più elevate soffieranno venti da nord ovest a nord di intensità da forte a tempestosa.
Alle quote più elevate la neve fresca verrà trasportata dai venti. Soprattutto in alta montagna si formeranno accumuli di neve soffiata fragili che diventeranno a breve termine instabili.

Avvertenze sul pericolo di valanghe
I punti pericolosi si trovano soprattutto nelle zone ghiacciate di alta montagna della Cresta settentrionale delle Alpi. Qui dai pendii ripidi in tutte le esposizioni con neve soffiata fresca possono staccarsi delle valanghe. Al di sotto dei 3000 m circa occorre prestare attenzione soprattutto al pericolo di cadute.
Accanto al pericolo di valanghe occorre prestare attenzione anche al pericolo di precipitare nelle crepe dei ghiacciai lievemente innevate, nonché al pericolo di fratture di cornici di neve.

:twisted:
Topòc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda .:eZy:. » mer ago 30, 2006 14:32 pm

minkia Tupac, la tua dialettica vorrei ... :roll:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda rusca » mer ago 30, 2006 14:38 pm

Topocane ha scritto:io sto così;

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

di lunedì, 28 agosto 2006, 18:30
A nord nevicate fino al limite delle foreste

Situazione generale
Da sabato pomeriggio, 26 agosto, a domenica sera, 27 agosto, sul versante nordalpino orientale sono caduti tra i 20 e i 40 cm di neve al di sopra dei 2600 m circa. Nelle restanti regioni del versante nordalpino ne sono caduti fino a 20 cm. Lunedì pomeriggio a nord si sono inizialmente verificate deboli precipitazioni. Lunedì a mezzogiorno il limite delle nevicate era compreso fra 2200 e 2400 m. I venti a ovest sono stati moderati, a est e a sud ancora deboli da ovest.
Un manto di neve vecchia compatta è diffuso solo nelle regioni ghiacciate al di sopra dei 3000 m circa. La neve vecchia, che risale prevalentemente alle precipitazioni di agosto, è ben consolidata. Sul versante nordalpino e nel nord dei Grigioni si è depositata su di essa la neve fresca caduta lo scorso fine settimana.

Evoluzione
Lunedì sera, 28 agosto, si instaurerà una perturbazione a carattere tempestoso da nord ovest. Entro mercoledì sera, 30 agosto, al di sopra dei 2500 m circa si prevedono le seguenti quantità di neve fresca: versante nordalpino centrale e orientale da 40 a 60 cm, restante versante nordalpino, Vallese settentrionale e nord dei Grigioni da 20 a 40 cm, quantità inferiori nelle regioni confinanti. Il limite delle nevicate sarà compreso fra 1700 e 2000 m. Mercoledì a nord le temperature rimarranno basse con il cessare delle precipitazioni e prime schiarite a ovest. Nelle regioni meridionali il tempo sarà soleggiato. Alle quote più elevate soffieranno venti da nord ovest a nord di intensità da forte a tempestosa.
Alle quote più elevate la neve fresca verrà trasportata dai venti. Soprattutto in alta montagna si formeranno accumuli di neve soffiata fragili che diventeranno a breve termine instabili.

Avvertenze sul pericolo di valanghe
I punti pericolosi si trovano soprattutto nelle zone ghiacciate di alta montagna della Cresta settentrionale delle Alpi. Qui dai pendii ripidi in tutte le esposizioni con neve soffiata fresca possono staccarsi delle valanghe. Al di sotto dei 3000 m circa occorre prestare attenzione soprattutto al pericolo di cadute.
Accanto al pericolo di valanghe occorre prestare attenzione anche al pericolo di precipitare nelle crepe dei ghiacciai lievemente innevate, nonché al pericolo di fratture di cornici di neve.

:twisted:
Topòc


MINKIA TOPOC ,
porto subito i biscottoni da sistemare dal barba...

rusca
ovviamente un ben ritornato a zeo
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda pachidermarunner » mer ago 30, 2006 15:02 pm

:D :D :D
Bella zeo ,bentornato
Avatar utente
pachidermarunner
 
Messaggi: 269
Images: 122
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Como

Messaggioda Baldazzar » mer ago 30, 2006 15:10 pm

bentornato....

c'è un bianco panorama fuori dalla mia finestra :wink:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Topocane » mer ago 30, 2006 15:12 pm

Baldazzar ha scritto:bentornato....

c'è un bianco panorama fuori dalla mia finestra :wink:


guardalo bene,

fotografalo,

incornicialo,

e preparati a rimirar a lungo, in questo arido inverno che si preannuncia lì,
nella death valley, quel tenero quadretto tardo-estivo!

:lol: :lol: :lol:

:twisted:
Topòc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Baldazzar » mer ago 30, 2006 15:18 pm

Topocane ha scritto:
Baldazzar ha scritto:bentornato....

c'è un bianco panorama fuori dalla mia finestra :wink:


guardalo bene,

fotografalo,

incornicialo,

e preparati a rimirar a lungo, in questo arido inverno che si preannuncia lì,
nella death valley, quel tenero quadretto tardo-estivo!

:lol: :lol: :lol:

:twisted:
Topòc


Lo spero ben... ho da pedalare... io....

fa una cosa, prendi il tuo cancello e vienimi a trovare domenica! salita (circa 50 min) al monte fenera per il centenario della croce, discesa (carina e tecnica) dal vecchio sentiero che per l'occasione è stato ripulito e risistemato e poi si decide dove andare, sicura un'altra bella discesa e se avanza del tempo (e se avanzano le forze), un'altra salita e un'altra bella discesa molto veloce... poi usciamo a pranzo e poi.... ti sacrifico all'altare della dea della neve... :roll:


:lol: :lol:


:wink:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda PaveE » mer ago 30, 2006 17:31 pm

Ciao Zio Zeo!!!!

Tutto bene?

Pure io tornando a casa oggi vedevo il Rosa tutto bianco :lol: :lol: !!!!

Speriamo che quest'anno sia la volta buona!!!

Ma quest'anno c'è il dio Ull che veglia su di noi!!!!

P.s.: poco fa c'è stato un grosso crollo sulla Est del ROsa.
In pratica è venuto giù un seracco, anzi il seracco che c'è sotto alla Zumstein.
http://www.skiforum.it/skiforum/download.php?id=9876
Forse la foto è un po' piccina ma si vede molto bene la nuvola che scende.
PaveE
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio gen 13, 2005 13:56 pm
Località: Biella mountains

Messaggioda Topocane » mer ago 30, 2006 17:32 pm

Baldazzar ha scritto:
Topocane ha scritto:
Baldazzar ha scritto:bentornato....

c'è un bianco panorama fuori dalla mia finestra :wink:


guardalo bene,

fotografalo,

incornicialo,

e preparati a rimirar a lungo, in questo arido inverno che si preannuncia lì,
nella death valley, quel tenero quadretto tardo-estivo!

:lol: :lol: :lol:

:twisted:
Topòc


Lo spero ben... ho da pedalare... io....

fa una cosa, prendi il tuo cancello e vienimi a trovare domenica! salita (circa 50 min) al monte fenera per il centenario della croce, discesa (carina e tecnica) dal vecchio sentiero che per l'occasione è stato ripulito e risistemato e poi si decide dove andare, sicura un'altra bella discesa e se avanza del tempo (e se avanzano le forze), un'altra salita e un'altra bella discesa molto veloce... poi usciamo a pranzo e poi.... ti sacrifico all'altare della dea della neve... :roll:


:lol: :lol:


:wink:


ehhh... carma vahh... :twisted:

ché ne so, daiii... . 'sto uich, keffaccio! :roll:

so' manco cosa faccio stasera, so'... uff :(
vorrei andare in bici, quello si... di fisso.
probably andrei via volentieri due gg, magari in swiss o in zona cancano/livigno... bohhhhh :D

vedremo... devo da sentì il socio che *trasuda* :roll: che mi propone... anche se lo vedo un po' *molle* con la bici, in questo periodo... uff

poi tu sicuramente andrai con soci supefikerrimi, nati in cashmire come te,
e che pedalan come dei dannati... e io poi so' timido, io... :roll:

vedremo, a gg ti faccio sapè,
graz cmq! ;)

ciàp
Tc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Baldazzar » mer ago 30, 2006 17:37 pm

Topocane ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
Topocane ha scritto:
Baldazzar ha scritto:bentornato....

c'è un bianco panorama fuori dalla mia finestra :wink:


guardalo bene,

fotografalo,

incornicialo,

e preparati a rimirar a lungo, in questo arido inverno che si preannuncia lì,
nella death valley, quel tenero quadretto tardo-estivo!

:lol: :lol: :lol:

:twisted:
Topòc


Lo spero ben... ho da pedalare... io....

fa una cosa, prendi il tuo cancello e vienimi a trovare domenica! salita (circa 50 min) al monte fenera per il centenario della croce, discesa (carina e tecnica) dal vecchio sentiero che per l'occasione è stato ripulito e risistemato e poi si decide dove andare, sicura un'altra bella discesa e se avanza del tempo (e se avanzano le forze), un'altra salita e un'altra bella discesa molto veloce... poi usciamo a pranzo e poi.... ti sacrifico all'altare della dea della neve... :roll:


:lol: :lol:


:wink:


ehhh... carma vahh... :twisted:

ché ne so, daiii... . 'sto uich, keffaccio! :roll:

so' manco cosa faccio stasera, so'... uff :(
vorrei andare in bici, quello si... di fisso.
probably andrei via volentieri due gg, magari in swiss o in zona cancano/livigno... bohhhhh :D

vedremo... devo da sentì il socio che *trasuda* :roll: che mi propone... anche se lo vedo un po' *molle* con la bici, in questo periodo... uff

poi tu sicuramente andrai con soci supefikerrimi, nati in cashmire come te,
e che pedalan come dei dannati... e io poi so' timido, io... :roll:

vedremo, a gg ti faccio sapè,
graz cmq! ;)

ciàp
Tc


allora... sono nato con il maglioncino di Missoni... poi con l'età mi sono evoluto nel cachemire :wink:

so il più giovine della compagnia di pedalatori... ce ne sono un paio che pedalano da infarto e ce ne sono alcuni che in discesa vedo con il binocolo.. quindi puoi aggregarti senza nessun problema... :roll:

mi ritorna il ciclo stasera.. era via per problemi seri... aggiustati con gentilezza a martellate... 8)
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda westfalia » ven set 01, 2006 18:32 pm

...calma calma raga...
mai sentito dire "neve sulla foglia (foia), l'inverno non da noia"????
toccare, toccare, toccare....
Io voglio vivere, vivere da morirne (J.M.Boivin - L'uomo dei Ghiacci)
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute e conoscenza" (Dante)
Avatar utente
westfalia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mer mar 09, 2005 17:25 pm
Località: Biella

Messaggioda Baldazzar » ven set 01, 2006 18:35 pm

westfalia ha scritto:...calma calma raga...
mai sentito dire "neve sulla foglia (foia), l'inverno non da noia"????
toccare, toccare, toccare....



mica ha nevicato così basso! :wink:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda westfalia » ven set 01, 2006 18:41 pm

...vero, lo so si scherzava...
è che quando apri la finestra al mattino, vedi il cielo blu e le cime bianche.... partono le prime illusioni della stagione..!!!
Io voglio vivere, vivere da morirne (J.M.Boivin - L'uomo dei Ghiacci)
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute e conoscenza" (Dante)
Avatar utente
westfalia
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mer mar 09, 2005 17:25 pm
Località: Biella

Messaggioda _Uli » ven set 01, 2006 20:08 pm

westfalia ha scritto:...vero, lo so si scherzava...
è che quando apri la finestra al mattino, vedi il cielo blu e le cime bianche.... partono le prime illusioni della stagione..!!!


Che poi, se ne vanno in fumo visto che lo zerotermico si stara' alzando a 4.700 m. Vabbe', a me resta sempre il capuccio biano del Mt. Blanc :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron