LA BENEDIZIONE- SS 26 9a

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

LA BENEDIZIONE- SS 26 9a

Messaggioda Skanner » mer ago 16, 2006 12:50 pm

Chi di voi ha comprato l ultimo n. di ALP Wall di sicuro conosce il significato di questa parola..per gli altri è la nuova falesia di Gressoney del Doctor...
La roccia è veramente bella e tiri sn opera di madre natura...i tiri però nn sn proprio facilini...diciamo che ne fanno un luogo esigente...
I tiri partono dal 6b+ al 9a....eh si proprio 9a...infatti l Alby mercoledi ha concatenato un vione di 48 m...diff proposta 9a...!!!!il primo naturale d'ITALIA!!!
GRANDE DOTTORE!!!!
Ultima modifica di Skanner il gio ago 24, 2006 19:18 pm, modificato 1 volta in totale.
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda El peron » mer ago 16, 2006 12:58 pm

Grande, ma lo avete trovato subito o ci avete messo un po?
Se hai delle foto mettile
Non si è mai davvero in vetta
El peron
 
Messaggi: 11
Iscritto il: sab ago 12, 2006 17:41 pm
Località: Piacenza

Re: LA BENEDIZIONE

Messaggioda climber » mer ago 16, 2006 13:19 pm

Skanner ha scritto:Chi di voi ha comprato l ultimo n. di ALP Wall di sicuro conosce il significato di questa parola..per gli altri è la nuova falesia di Gressoney del Doctor...
La roccia è veramente bella e tiri sn opera di madre natura...i tiri però nn sn proprio facilini...diciamo che ne fanno un luogo esigente...
I tiri partono dal 6b+ al 9a....eh si proprio 9a...infatti l Alby mercoledi ha concatenato un vione di 48 m...diff proposta 9a...!!!!il primo naturale d'ITALIA!!!
GRANDE DOTTORE!!!!


Spettacolo!!! ho letto l'articolo e sembra veramente un posto fantastico!!
Tra i vari tiri che hai provato cosa consigli ????

a Settembre voglio proprio farci un giro!!
dai dai posta qualche foto!!! 8)
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda c.caio » mer ago 16, 2006 13:44 pm

... il doctor e' sempre un grande!
:lol:

Immagine
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Omselvadegh » mer ago 16, 2006 13:45 pm

Una vera BENDIZIONE!!! :mrgreen:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Spider » mer ago 16, 2006 15:07 pm

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

mitico Caio!

:lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: LA BENEDIZIONE

Messaggioda ErniBrown » mer ago 16, 2006 16:50 pm

Skanner ha scritto:....eh si proprio 9a...infatti l Alby mercoledi ha concatenato un vione di 48 m...diff proposta 9a...!!!!il primo naturale d'ITALIA!!!
GRANDE DOTTORE!!!!


Posso chiedere due cose? Cosa vuol dire primo 9a "naturale"? Gli altri sono scavati? E poi mi preparo a prendere delle sberle, soprattutto perchè sono un mezzo novellino: ma un tiro di 48m un 9a? E' lunghissimo! Ha ancora senso parlare di via sportiva? Ancora un po' e cade nell'alpinistico! E poi come si cala?! In moulinette?!
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Re: LA BENEDIZIONE

Messaggioda c.caio » mer ago 16, 2006 17:01 pm

ErniBrown ha scritto:
Skanner ha scritto:....eh si proprio 9a...infatti l Alby mercoledi ha concatenato un vione di 48 m...diff proposta 9a...!!!!il primo naturale d'ITALIA!!!
GRANDE DOTTORE!!!!


Posso chiedere due cose? Cosa vuol dire primo 9a "naturale"? Gli altri sono scavati? E poi mi preparo a prendere delle sberle, soprattutto perchè sono un mezzo novellino: ma un tiro di 48m un 9a? E' lunghissimo! Ha ancora senso parlare di via sportiva? Ancora un po' e cade nell'alpinistico! E poi come si cala?! In moulinette?!


.... "naturale" significa che per tirare fuori una via del genere non e' stato necessario ricorrere a scavi o bricolaggi vari in parete... e' una via costituita da prese naturali della roccia e nulla piu'.
Per quanto riguarda la lunghezza e' molto probabile che questa super linea sia costituita da due tratti, cioe' da una prima salita lungo un itinerario e il susseguente concatenamento con un tratto successivo. Per la calata in genere si scende fino ad una sosta intermedia e poi ci si cala nuovamente.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ErniBrown » mer ago 16, 2006 19:34 pm

No, quello che dico è che mi sembra strano che basti un concatenamento lunghissimo per fare un 9a. Allora prendo 15 tiri di 5c e una corda da 200 metri e ho combinato un 9a?
Mi piace di più l'idea che un tiro sia di 25-30 metri, e su quello dò il grado.
Che poi sono seghe mentali e il grado è solo per i big e le riviste.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda c.caio » mer ago 16, 2006 19:57 pm

ErniBrown ha scritto:No, quello che dico è che mi sembra strano che basti un concatenamento lunghissimo per fare un 9a. Allora prendo 15 tiri di 5c e una corda da 200 metri e ho combinato un 9a?
Mi piace di più l'idea che un tiro sia di 25-30 metri, e su quello dò il grado.
Che poi sono seghe mentali e il grado è solo per i big e le riviste.


... beh non puoi tagliare il discorso in questo modo... mica e' una formula matematica per la quale 15 tiri di 5c fanno 9a o 10 lunghezze di 6a+ fanno un 8c ?.......
Nel caso specifico non so cosa abbia fatto Alberto, ma e' probabile che si sia "semplicemente" allungato un tiro che magari e' sull'8b proseguendone la linea con un'altra sezione altrettanto dura.... dai, che diamine.
Dopo di che la via fino alla prima sosta rimarra' 8b e se si prosegue fino alla sosta successiva si avra' un 9a proprio per un discorso di lunghezza e continuita'.... non mi sembra ci sia nulla di strano.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ErniBrown » mer ago 16, 2006 20:10 pm

No, infatti, ho visto che è normale una cosa del genere. Non ricordo la via, ma leggevo poco tempo fa che manolo e sky (mitticci!) hanno ripetuto un 9a che è fatto proprio così, l'allungamento di un tiro che già di suo è di 8b.

Solo che 48 metri sono tanti! Mi sembra strano paragonarlo a "The fly", 9a di 18 metri di cui gli ultimi 5-6 praticamente di 4° grado. Sono abituato al grado come un insieme di capacità tecniche e forza, devo abituarmi ad aggiungere la resistenza tra questi parametri.

Vabbè, ma tanto io faccio il 5b.

(bì bì bì cinque bì, cinque bì!)
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda c.caio » mer ago 16, 2006 21:18 pm

ErniBrown ha scritto:No, infatti, ho visto che è normale una cosa del genere. Non ricordo la via, ma leggevo poco tempo fa che manolo e sky (mitticci!) hanno ripetuto un 9a che è fatto proprio così, l'allungamento di un tiro che già di suo è di 8b.

Solo che 48 metri sono tanti! Mi sembra strano paragonarlo a "The fly", 9a di 18 metri di cui gli ultimi 5-6 praticamente di 4° grado. Sono abituato al grado come un insieme di capacità tecniche e forza, devo abituarmi ad aggiungere la resistenza tra questi parametri.

Vabbè, ma tanto io faccio il 5b.

(bì bì bì cinque bì, cinque bì!)


... infatti io adesso voglio "allungare" un tiro di 15 metri di 4a+ per portarlo a 19 metri e ad una valutazione approssimativa intorno al 4b+/4c....
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ErniBrown » mer ago 16, 2006 22:11 pm

c.caio ha scritto:... infatti io adesso voglio "allungare" un tiro di 15 metri di 4a+ per portarlo a 19 metri e ad una valutazione approssimativa intorno al 4b+/4c....
:lol:


Mitico! Quando hai finito vengo a darti la valutazione! Se riesco ad arrivarci in fondo!
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda s » mer ago 16, 2006 23:34 pm

c.caio ha scritto:
ErniBrown ha scritto:No, quello che dico è che mi sembra strano che basti un concatenamento lunghissimo per fare un 9a. Allora prendo 15 tiri di 5c e una corda da 200 metri e ho combinato un 9a?
Mi piace di più l'idea che un tiro sia di 25-30 metri, e su quello dò il grado.
Che poi sono seghe mentali e il grado è solo per i big e le riviste.


... beh non puoi tagliare il discorso in questo modo... mica e' una formula matematica per la quale 15 tiri di 5c fanno 9a o 10 lunghezze di 6a+ fanno un 8c ?.......
Nel caso specifico non so cosa abbia fatto Alberto, ma e' probabile che si sia "semplicemente" allungato un tiro che magari e' sull'8b proseguendone la linea con un'altra sezione altrettanto dura.... dai, che diamine.
Dopo di che la via fino alla prima sosta rimarra' 8b e se si prosegue fino alla sosta successiva si avra' un 9a proprio per un discorso di lunghezza e continuita'.... non mi sembra ci sia nulla di strano.


è che dopo il mitico action directe le uniche proposte pari o superiori di grado hanno puntato sulla continuità più che sulla effettiva natura dei passi. sharma ha aggiunto un po' di metri a biographie e ha fatto tracciato un 9a+; un paio di anni fa c'era stato uno spagnolo che non mi ricordo il nome che aveva liberato una sua via extralunga e aveva proposto 9b+... manco a dirlo era un grado (lessi al tempo) improntato sulla continuità.

come se la valutazione stesse diventando più quantitativa che qualitativa, come se qualcosa di effettivamente più difficile fosse difficile da fare...


mo' son cose che da mezza pippa proprio non mi toccano manco di striscio, anzi stanno su un altro pianeta, però qualcosa di strano secondo me c'è.

(e stanotte dormo tranquillo uguale :lol: )
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Messaggioda cialtrone » gio ago 17, 2006 0:03 am

s ha scritto:è che dopo il mitico action directe le uniche proposte pari o superiori di grado hanno puntato sulla continuità più che sulla effettiva natura dei passi.
Mmmmmmhhhh.
In tutta franchezza, non ne sarei così certo.
Di fatto, però, il grado 9 è ancora border-line, eppertanto le idee che ci sono sono molto confuse, attualmente.

Hugh e Bain de sang, 9a, sufficientemente ripetute ed attualmente "ancora" ritenute 9a, sono cortine, no?
Alcune viette attualmente irripetute in Francia, di quel grado lì, e qualcosetta di più (:mrgreen:) del buon caro e adorabile Rohuling sono piuttosto corte...

Non mi sbilancerei, in tutta onestà, così tanto.
Ma, di certo, stasera dormo come te precisopreciso.
Yep :-)
cialtrone
 

Messaggioda Herman » gio ago 17, 2006 0:44 am

Baing de sang comincia a vacillare però.... si legge da un po' di 8c+ anche se nessun top ne parla in maniera esplicita. Evvorei vedere, se dopo aver faticato a farla te la sgradi pure :lol:

Comunque ram| disse "zanche" dopo averla fatta...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: LA BENEDIZIONE

Messaggioda sciallù » gio ago 17, 2006 1:33 am

Skanner ha scritto:Chi di voi ha comprato l ultimo n. di ALP Wall di sicuro conosce il significato di questa parola..per gli altri è la nuova falesia di Gressoney del Doctor...
La roccia è veramente bella e tiri sn opera di madre natura...i tiri però nn sn proprio facilini...diciamo che ne fanno un luogo esigente...
I tiri partono dal 6b+ al 9a....eh si proprio 9a...infatti l Alby mercoledi ha concatenato un vione di 48 m...diff proposta 9a...!!!!il primo naturale d'ITALIA!!!
GRANDE DOTTORE!!!!



ciao skanner è un po' che non ti leggevo :D


ce l'ho anchio l'ultimo di alp wall...... :wink:
8)


..
Avatar utente
sciallù
 
Messaggi: 2349
Images: 22
Iscritto il: mer ago 10, 2005 20:33 pm
Località: BERGAMO

Messaggioda Omselvadegh » gio ago 17, 2006 2:01 am

Gli ultimi sviluppi danno Baing de sang come detto precedentemente un 8c+ tutto merito di una ripetizione lampo in pochi tentativi...
inoltre un altro 9a Drumtime è stato declassato a 8cipiù da Luca Zardini che afferma "Per quanto riguarda la quotazione, ritengo più appropriato un grado attorno al 8c+ vista la rapidità e relativa facilità con cui mi sono ritrovato alla catena, una facilità che un 9a certo non permette"

STI CAZZI!!!!! :D :D

che differenza c'è tra aciton directe e baing de sang???
(non lo saprò mai dato che non riuscirò mai a fare anche solo l'otto bi) :twisted: :twisted: :twisted:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda lingerie » gio ago 17, 2006 9:27 am

adesso basta CAXXATE se lo ha detto Skanner è 9a punto e basta..... :twisted: :lol: :lol: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda il berna » gio ago 17, 2006 10:14 am

ma ce ne saranno "mille" (nomeri da far girare la testa) di vie che sono fatte così... Ground Zero prima carena 7a seconda catena 8a+ terza catena 9a... e ti assicuro che non è solo per la lunghezza, dopo la prima catena le difficoltà aumentano ma non perchè sei stanco e dopo la seconda aumentano ancora e di brutto! :wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.