Cimon della Pala: sempre una Signora montagna

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cimon della Pala: sempre una Signora montagna

Messaggioda Siloga66 » sab ago 12, 2006 3:24 am

Due o tre giorni fa un mio collega di lavoro che non aveva mai fatto una scalata in montagna mi ha chiesto se lo portavo a fare qualcosa. Ho cosi scelto di portarlo sul Cimon della Pala. Non verrei ad aprire l'ennesimo topic su chissà quale arrampicata di quinto o sesto grado, ma mi è venuta voglia di aprirne uno su una modestissima arrampicata di 2° e 3° grado. Perchè al di là del grado, questa vietta sale su una delle piu belle cime delle Dolomiti. Inoltre negli ultimi anni sembra non interessare poi tutta sta gran gente. Siamo partiti cosi dal Col Verde ed abbiamo fatto in velocità la ferrata Bolver Lugli che risale la parete sud-ovest del Cimon, in pratica in meno di due ore eravamo al bivacco Fiamme Gialle, 1000 metri di dislivello piu in alto. Dal bivacco in su non si vedeva una mazza. Le tipiche nuvolaglie del Cimon della Pala non lasciavano vedere a più di 8-10 metri dal naso. Sulla cima c'ero già stato a 18 anni, il giorno prima di partire per la naja. E un pò ricordavo il percorso. Oltretutto il terreno era impestato di neve rendendo cosi più "colorito" il tutto.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » sab ago 12, 2006 3:27 am

Qui si vede il mio compagno di cordata sulla forcellina dalla quale scendendo ci si immette sulla via del Cimon della Pala. Da come si vede il tempo non era il massimo e un pò non si capiva se fossero solo nuvole o se da un attimo all'altro si sentisse il classico tuonare di fulmini. Ma "arabba" non parlava di temporali.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » sab ago 12, 2006 3:29 am

All'inizio la via sale traversando orizzontalmente in direzione del "bus del gatto" aggirando cosi il primo torrione.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » sab ago 12, 2006 3:33 am

Nella parte centrale la neve era presente un pò dappertutto. Peccato non avere scarponi e picca. Avevamo le scarpe "boulder" quelle che si usano di solito per scendere dalle montagne piu che sufficienti per questo tipo di salite.
Nella foto, nel canale di neve si nota il mio compagno che sta salendo, dicendomi di non sentire piu le mani per il freddo.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » sab ago 12, 2006 3:37 am

Questo è il famoso passaggio del "bus del Gatto". Da dove si entra ha le dimensioni di una caverna, ma sul lato opposto è strettissimo tanto da doverti strisciare di pancia in mezzo a una fanghiglia rossastra. Certi anni infatti il buco è ostruito dal ghiaccio e si deve passare all'esterno con difficoltà maggiori. Per fortuna il buco era libero. Il ghiaccio, sotto forma di enormi stalattiti c'era sulle rocce dopo il suo passaggio.
Nell'immagine si vede il compagno di cordata all'interno del buco che cerca l'uscita superiore.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » sab ago 12, 2006 3:45 am

Il passaggio della foto sotto invece è il caratteristico "schena de mul". La salita del Cimon ha ogni tratto contraddistinto da un nome caratteristico. A mezzogiorno eravamo sulla vetta del Cimon della Pala e ovviamente non si vedeva una mazza. La discesa poi la si effettua per lo stesso tragitto disarrampicando. La discesa poi dal Passo del Travignolo per la val dei Cantoni era anche bella impestata di neve. Quando poi dal Passo Bettega siamo discesi verso il Col Verde, il Cimon della Pala beffardo si è liberato dalle nuvole e mi dispiaceva di non essere ancora lassù. A chi piace, se ne avete l'occasione andate a fare la normale del Cimon che seppur si tratta di una semplice salita di 170 metri di 3° grado, a me ha dato più soddisfazione di fare tanti "soliti" sesti.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » sab ago 12, 2006 3:51 am

In pratica partendo dal Col Verde sono 1.200 metri di dislivello dei quali 600 di ferrata e 170 di scalata. Ovviamente il mio compagno alla sua prima esperienza dolomitica era soddisfatissimo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlbertAgort » sab ago 12, 2006 7:34 am

Siloga66 ha scritto:la normale del Cimon che seppur si tratta di una semplice salita di 170 metri di 3° grado, a me ha dato più soddisfazione di fare tanti "soliti" sesti.
]


ma non avevano messo un cavo in certi tratti?

comunque così a naso sembra una via non tecnicamente difficile ma nel complesso + impegnativa di tante altre vie più alla moda e di grado più alto
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Siloga66 » sab ago 12, 2006 12:23 pm

AlbertAgort ha scritto:
Siloga66 ha scritto:la normale del Cimon che seppur si tratta di una semplice salita di 170 metri di 3° grado, a me ha dato più soddisfazione di fare tanti "soliti" sesti.
]


ma non avevano messo un cavo in certi tratti?

comunque così a naso sembra una via non tecnicamente difficile ma nel complesso + impegnativa di tante altre vie più alla moda e di grado più alto

C'è un cavo fisso solo in un tratto lungo 25 mt. e c'è da alcuni decenni. Lo si può non utilizzare in quanto le difficoltà anche lì sono di 3°. Non ho mai capito il perchè l'abbiano messo. Credo perchè quel tratto sia un 3° piu continuo che in altri punti.
Le terre rosse: altro punto caratteristico della salita.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Luca A. » sab ago 12, 2006 12:32 pm

Bravo Siloga!
Non è da tutti apprezzare ancora una normale di II e III, quando si sanno fare i VI e oltre... e raccontarla con passione come hai fatto tu!
La normale del Cimon l'ho fatta nell'82 (ottantadue!), facevo ancora le medie.
Era un agosto come questo, anzi forse peggio. Nevicava in quota un giorno sì e uno no e alla fine, stufi di aspettare siamo andati lo stesso il primo giorno decente, vestiti quasi come per un'invernale. Candelotti di ghiaccio dappertutto e un po' di vetrato.

Com'è messa la cresta della cima? Ho sentito dire che ormai è una lama sottilissima quasi impercorribile.
Ciao!
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Siloga66 » sab ago 12, 2006 12:45 pm

Luca A. ha scritto:Bravo Siloga!
Non è da tutti apprezzare ancora una normale di II e III, quando si sanno fare i VI e oltre... e raccontarla con passione come hai fatto tu!
La normale del Cimon l'ho fatta nell'82 (ottantadue!), facevo ancora le medie.
Era un agosto come questo, anzi forse peggio. Nevicava in quota un giorno sì e uno no e alla fine, stufi di aspettare siamo andati lo stesso il primo giorno decente, vestiti quasi come per un'invernale. Candelotti di ghiaccio dappertutto e un po' di vetrato.

Com'è messa la cresta della cima? Ho sentito dire che ormai è una lama sottilissima quasi impercorribile.
Ciao!

E' proprio cosi. E' completamente devastata dai fulmini. Devi stare attento a starci su.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda cozza » sab ago 12, 2006 12:59 pm

bravo siloga!
:D :D


P.S. Quand'è che posti le foto della premiata ditta cozza+siloga :wink:
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda Siloga66 » sab ago 12, 2006 13:06 pm

cozza ha scritto:bravo siloga!
:D :D


P.S. Quand'è che posti le foto della premiata ditta cozza+siloga :wink:

:oops: ehm. Devo cercarla nel PC. E' andata a mischiarsi agli altri 160 giga di file. :oops: :oops:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda cozza » sab ago 12, 2006 13:09 pm

Siloga66 ha scritto:
cozza ha scritto:bravo siloga!
:D :D


P.S. Quand'è che posti le foto della premiata ditta cozza+siloga :wink:

:oops: ehm. Devo cercarla nel PC. E' andata a mischiarsi agli altri 160 giga di file. :oops: :oops:


:(
mischiarmi così, senza attenzione :cry:

e dire che ci speravo tanto... :roll:
:wink:
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda Siloga66 » sab ago 12, 2006 16:10 pm

Ecco la foto del foro di uscita del bus del gatto. Al ritorno ti devi stendere a terra di pancia, infilarci dentro prima le gambe e poi tenendoti con le mani ad alcuni appigli melmosi, lasciarti scivolare dentro in retromarcia.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » sab ago 12, 2006 16:12 pm

Nei pressi del Passo Bettega c'è questo curioso masso che mi chiedo ogni volta "chissà se è ancora al suo posto?" Ed è enorme!
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda cozza » sab ago 12, 2006 16:14 pm

miii...! 8O
sembra attaccato lì con fotosciop
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda Siloga66 » sab ago 12, 2006 16:17 pm

Già. Da quest'altra angolazione per fortuna si vede che è un pò piu attaccato.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Silvio » sab ago 12, 2006 16:19 pm

Siloga66 ha scritto:Già. Da quest'altra angolazione per fortuna si vede che è un pò piu attaccato.
Immagine




comunque fa un certo effetto.


Ciao Alberto.


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.