Dente del Gigante - Monte Bianco

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Andreino » ven lug 28, 2006 17:38 pm

Ok i canaponi e tutto il resto... ma il primo come si protegge?

Com'è attrezzata la via (chiodi, spit, un po' di tutto, poco di tutto)???

Con che distanza all'incirca è chiodata?

E' una cazzata pensare di rinviare al canapone (prusik o machard), quindi con distanza e frequenza a piacere? :lol:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda il berna » ven lug 28, 2006 17:53 pm

Andreino ha scritto:Ok i canaponi e tutto il resto... ma il primo come si protegge?

Com'è attrezzata la via (chiodi, spit, un po' di tutto, poco di tutto)???

Con che distanza all'incirca è chiodata?

E' una cazzata pensare di rinviare al canapone (prusik o machard), quindi con distanza e frequenza a piacere? :lol:


dentro la via c'è un po di tutto...io 2/3 camalot li porterei ma solo per il II/III tiro ma per piacere non fare dei Prusik sui cannaponi!!! se ti vede qualcuno ti piglia a sassate!!! quando prendi i cannaponi vai anche via di conserva...

le doppie sono su soste a spit dalla sud e se ti si incastra una doppia devi proprio essere sfigato... con due corde da 60 m non ti voglio dire una cazzata (controlla per carità!) ma forse ne bastano 2...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Andreino » ven lug 28, 2006 18:06 pm

OK, OK, ritiro la minaccia di prusik... :lol: :lol: :lol:

Per le doppie sono informato a dovere, credo, e poi, in quanto a corde incastrate, per quest'anno spero di avere già dato abbastanza!!! 8O
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Andreino » lun lug 31, 2006 16:13 pm

Per organizzare la logistica sabato e domenica, cosa mi consigliate?

1) Qualcuno mi dice di salire con la prima funivia da La Palud (ore 7,30) e, sempre meteo permettendo, tentare subito la salita il sabato, tenendo la domenica come "secondo tentativo"...

2) Altri mi consigliano di lasciar perdere da subito l'idea di tentare il sabato, perchè è comunque troppo tardi; fare la salita la domenica partendo dal Torino e basta...


Consigli?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda lorenz76 » lun lug 31, 2006 18:56 pm

Ciao
fattibile in giornata partendo con la prima funivia, o anche dal Torino, ma non attaccare troppo presto perché fa abbastanza freddo.
Ovviamente portati il casco perché la gengiva è veramente marcia, a me è servito, eccome :?

Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda Andreino » gio ago 03, 2006 16:18 pm

Grazie Lorenz, infatti mi girerebbero le palle assai se andassi su sabato mattina con una bella giornata, aspettassi fino a domenica mattina presto e uscissi dal rifugio col brutto tempo!!!

E poi... se riuscissimo a "toglierci il Dente" :lol: già il sabato, domenica potremmo portarci a casa anche la Ottoz alla Pyramide :wink:


Altri consigli (ressa, scariche di sassi, temporali)?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda lorenz76 » gio ago 03, 2006 16:56 pm

Andreino ha scritto:Grazie Lorenz, infatti mi girerebbero le palle assai se andassi su sabato mattina con una bella giornata, aspettassi fino a domenica mattina presto e uscissi dal rifugio col brutto tempo!!!

E poi... se riuscissimo a "toglierci il Dente" :lol: già il sabato, domenica potremmo portarci a casa anche la Ottoz alla Pyramide :wink:


Altri consigli (ressa, scariche di sassi, temporali)?


Ciao
noi sabato scorso abbiamo fatto la creta di Rochefort e avevamo intenzione di tornare su il giorno dopo per fare il Dente, ma il marciume della gengiva ci ha fatto cambiare i programmi (mi sono beccato una pietra in testa, ma fortuna che avevo il casco..)
E ' stata un ottima scelta, la domenica abbiamo fatto la Ottoz alla Pyramide, veramente bella :!: ottime le doppie, la seconda su un liscione da favola

Ci consiglio se stai su due giorni di portarti molta acqua, noi circa 3 litri a testa a meno che non vuoi comprarla al rifugio Torino ... :?

Ciao e divertiti

Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda flicker » gio ago 03, 2006 22:11 pm

aho! andreino ma va al mare!

altrimenti prendi una guida

:evil: :evil:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Andreino » ven ago 04, 2006 0:26 am

Ma questo che c***o vuole?

Nervoso? Questo week-end ti tocca stare a casa? :lol:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda clod » dom ago 06, 2006 22:27 pm

lorenz76 ha scritto:E ' stata un ottima scelta, la domenica abbiamo fatto la Ottoz alla Pyramide, veramente bella :!: ottime le doppie, la seconda su un liscione da favola


Scendendo dalle doppie attrezzate sembra che la placca con quella fantisca fessura sia arrampicabile, ma sembra duretta. Tu sai se passa una via di li? :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Andreino » lun ago 07, 2006 10:54 am

Sabato mattina partenza verso le 5,00.
Arriviamo a La Palud un po' prima delle 8,00, ma giunti alla biglietteria della funivia ci assalgono i dubbi (prima di tirare fuori i quattrini :lol: :lol: )...

Le notizie danno 15 cm di neve fresca al Torino, in quel momento...
Chiamiamo il rifugio, là c'è visibilità 4 m, ci dicono...

Mi informo all'Ufficio delle Guide, parlo con una guida gentilissima, che mi conferma che, se anche il tempo migliorasse (come da previsioni), le pareti del Dente non farebbero a tempo a ripulirsi per il giorno dopo...

Per carità, mi dice, "tutto è fattibile, non è che non si possa scalare, ma sicuramente è tutta un'altra faccenda..."

OK, ho capito, noi si torna un'altra volta, anche per non rovinare una salita bella ed estetica con una crinata (come si dice dalle mie parti) dove l'ansia prevale sul divertimento...

Allora che si fa?
Semplice: telefonata al rifugio Bozano, c'è posto, allora via, attraversiamo la Valle d'Aosta ed il Piemonte, ci spariamo (sotto un temporale) 2 ore e mezza di sentiero e alle 18,30 siamo sotto la parete sud-ovest del Corno Stella 8O 8O 8O !!!
Le previsioni meteo danno temporali nel pomeriggio di domenica: non saliamo fino in vetta, ma facciamo il Pilastro di Oscar (perchè ha le soste attrezzate per una eventuale ritirata...)
Bella via, quando usciamo sulla cengia che solca la parete siamo indecisi: proseguiamo in vetta per un'altra via che parte da lì? No, no, eccolo il temporale 8O
Fortunatamente, ci dà il tempo di calarci e si mette a piovere proprio mentre entriamo nel rifugio 8) .

Parentesi: rifugio fantastico, piuttosto piccolo e con gestori simpatici e disponibili come non mi era mai capitato :D .
Tornerò a breve per terminare la parete e uscire in vetta :wink:

Un week-end... un po' movimentato...

ma il Dente non si muove, mi aspetta, ci conti :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Andreino » mer ago 16, 2006 14:20 pm

Ragazzi, qualcuno ha notizie fresche sulle condizioni? 8)
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda clod » mer ago 16, 2006 14:40 pm

Andreino ha scritto:Ragazzi, qualcuno ha notizie fresche sulle condizioni? 8)


[img]Mise à jour du mardi 15 août 2006 :
Le soleil est de retour ce matin et dévoile une montagne hivernale. Il fait froid en altitude. Les épaisseurs de neige relevées hier en fin de journée : ? Albert 1er : 25 à 30 cm au refuge, 50 à 60 cm sur le plateau du Trient ? les Cosmiques : 50 cm avec des accumulations par endroits ? Tête Rousse : 30 à 40 cm ? le Goûter : 50 cm ? les Conscrits : 25 cm - estimation de 60/70 cm au Dôme[/img]

Vai tranquillo con le infradito. Ah, mi racomando la crema solare 8)
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Andreino » mer ago 16, 2006 14:46 pm

Ottimo, infatti avevo chiesto info "fresche" :lol: :lol:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda clod » mer ago 16, 2006 14:49 pm

Andreino ha scritto:Ottimo, infatti avevo chiesto info "fresche" :lol: :lol:
:wink:
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Herman » lun set 11, 2006 14:22 pm

Soste, mica soste, spit mica spit, normale, varianti.... pfui... :wink:

Dent du Géant, 4013m

South Face

At the 27th of July, Alexander Huber 'free soloed' the South Face of Dent du Géant. Prior to the ascent, Alexander spent three days of climbing the route in order to prepare himself for the 'free solo'. The challenge is by certain not to be found in the technical difficulties or in the length, but in the exposure of the route, which is situated in the high alpine environment of Montblanc.

The 4013 meters high Dent du Géant is one of the most remarkable summits of the Alps. The 200 meters high South Face was first climbed in 1935 by Burgasser and Leitz and is one of the most beautiful and steepest walls on one of the high mountains of the Alps. When free climbed, the route has difficulties as high as 6b+

Immagine

Immagine

Immagine
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Andreino » lun set 11, 2006 14:42 pm

8O 8O 8O 8O 8O
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.