da Luca A. » gio ago 03, 2006 16:44 pm
da Keto da Barp » gio ago 03, 2006 16:44 pm
grip ha scritto:bummi ha scritto:sax ha scritto:ALLORA........![]()
![]()
![]()
![]()
In quanti modi si cucina il capriolo?????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
1) GRIP : Polenta capriolo e funghi misto montagna![]()
![]()
![]()
![]()
Avanti il prossimo chef!
Goulash di capriolo con knoedel.
allora spider ( sempre pronunciato come si scrive) ama i gnocchi
io dico pure le tagliatelle fatte in casa con ragu' di capriolo![]()
da dadeweb » gio ago 03, 2006 16:44 pm
da BBB » gio ago 03, 2006 16:45 pm
da sax » gio ago 03, 2006 16:46 pm
da Keto da Barp » gio ago 03, 2006 16:49 pm
Carlo78 ha scritto:Terrei a fare una volta per tutte una precisazione tanto pignola quanto inutile, ma forse interessante.
Bambi non è né un piccolo di Capriolo né di Daino (ungulato importato dall'asia).
Bambi è un piccolo di White Tail Deer, cioè di Cervo dalla coda bianca.
Tipico piccolo cervo americano. Il piccolo di WTD ha il manto pomellato.
L'adulto ha corna ricurve in avanti:
Ora: noi che cervo abbiamo? Il Cervo Nobile: animale magnifico.
E in america c'è solo il WTD? no
Il cervo per eccellenza, in quanto a dimensioni, è il Wapiti o Bull Elk dal manto beige e collare scuro.
Che qui protesta contro la pessima qualità delle auto americane:
da bummi » gio ago 03, 2006 16:50 pm
Luca A. ha scritto:La maggior parte delle montagne dalle nostre parti NON SONO allo stato primordiale.
I boschi (basti pensare alle splendide abetaie trentine, cito solo la Foresta di Paneveggio) sono il risultato di secolari equilibri tra azione dell'uomo e della natura (prelievo controllato, pulizia, opere di consolidamento idraulico, rimboschimenti, eccetera).
La flora e la fauna stesse sono profondamente dipendenti da questi equilibri. Basti pensare alle numerose specie vegetali e animali che vivono nelle zone di transizione bosco-radura, e che vanno scomparendo là dove cessa l'alpeggio e i pascoli in quota vengono ri-colonizzati dal bosco.
I predatori naturali del capriolo non ci sono più.
O si pensa a un utopistico e romantico ritorno alla natura "selvaggia e incontaminata" (che non è certo la reintroduzione di 4 orsi), o un prelievo venatorio molto ben calibrato e controllato è non solo accettabile ma necessario. La sovrappopolazione ha notoriamente riflessi negativi non tanto sugli orti degli abitanti (che si vedono mangiata la lattuga o rovinata la corteccia del melo in giardino...) ma proprio sulla popolazione stessa dei caprioli e sul suo rapporto con le altre specie che sono in competizione per il cibo.
da BBB » gio ago 03, 2006 16:50 pm
da grip » gio ago 03, 2006 16:51 pm
da Keto da Barp » gio ago 03, 2006 16:51 pm
sax ha scritto:ALLORA........
Avanti il prossimo che poi mandiamo tutto alla redazione di ITALIA1
da sax » gio ago 03, 2006 16:52 pm
Keto da Barp ha scritto:Carlo78 ha scritto:Terrei a fare una volta per tutte una precisazione tanto pignola quanto inutile, ma forse interessante.
Bambi non è né un piccolo di Capriolo né di Daino (ungulato importato dall'asia).
Bambi è un piccolo di White Tail Deer, cioè di Cervo dalla coda bianca.
Tipico piccolo cervo americano. Il piccolo di WTD ha il manto pomellato.
L'adulto ha corna ricurve in avanti:
Ora: noi che cervo abbiamo? Il Cervo Nobile: animale magnifico.
E in america c'è solo il WTD? no
Il cervo per eccellenza, in quanto a dimensioni, è il Wapiti o Bull Elk dal manto beige e collare scuro.
Che qui protesta contro la pessima qualità delle auto americane:
mi permetto ma il cervo grande.... (quello con la sciarpa al collo) e il bull-deer,
l'altro è il solo deer.... (daino) e quindi bambi...
comunque si bambi è americano....
da Luca A. » gio ago 03, 2006 16:52 pm
sax ha scritto:ALLORA........
In quanti modi si cucina il capriolo?????
1) GRIP : Polenta capriolo e funghi misto montagna
Avanti il prossimo chef!
2) BUMMI :Goulash di capriolo con knoedel.
3) GRIP :Tajatella con sugo di capriolo...(ottima scelta mi associo)
4) MR. SPIDER : Gnocchi col capriolo (non male)
5) CARLO 78: Brasato di capriolo con aceto balsamico tradizionale di Modena
(gran gourmet!)
![]()
6) Ancora MR. SPIDER: capriolo al sangue con schizzi artistici (naif)
7) CECCOBEPPE:stufato di capriolo con bacche di ginepro e spaetzle
filetto di capriolo alla griglia inumidito con la birra e rosmarino
8 IL BERNA :Spezzatino di capriolo in civet... (bonissimo)
da BBB » gio ago 03, 2006 16:54 pm
Keto da Barp ha scritto:mi permetto ma il cervo grande.... (quello con la sciarpa al collo) e il bull-deer,
l'altro è il solo deer.... (daino) e quindi bambi...
comunque si bambi è americano....
da PaveE » gio ago 03, 2006 16:55 pm
sax ha scritto:ALLORA........
In quanti modi si cucina il capriolo?????
1) GRIP : Polenta capriolo e funghi misto montagna
Avanti il prossimo chef!
2) BUMMI :Goulash di capriolo con knoedel.
Avanti il prossimo!
_________________
da grip » gio ago 03, 2006 16:56 pm
Keto da Barp ha scritto:grip ha scritto:bummi ha scritto:sax ha scritto:ALLORA........![]()
![]()
![]()
![]()
In quanti modi si cucina il capriolo?????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
1) GRIP : Polenta capriolo e funghi misto montagna![]()
![]()
![]()
![]()
Avanti il prossimo chef!
Goulash di capriolo con knoedel.
allora spider ( sempre pronunciato come si scrive) ama i gnocchi
io dico pure le tagliatelle fatte in casa con ragu' di capriolo![]()
avrei pensato di esser bombardato....
meglio cosi'....
per la cucina....
in salmì... (alla cacciatora)
e poi ma meglio col cervo...
salame e speck affumicato...
da sax » gio ago 03, 2006 16:56 pm
da Keto da Barp » gio ago 03, 2006 17:01 pm
Carlo78 ha scritto:Keto da Barp ha scritto:mi permetto ma il cervo grande.... (quello con la sciarpa al collo) e il bull-deer,
l'altro è il solo deer.... (daino) e quindi bambi...
comunque si bambi è americano....
non ho capito cos'hai detto Keto
da Luca A. » gio ago 03, 2006 17:01 pm
da paolo 76 » gio ago 03, 2006 17:02 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.