da Mago del gelato » mer ago 02, 2006 13:43 pm
da fab » mer ago 02, 2006 13:50 pm
Devi dare il bastoncino telescopico al tuo compagno dicendogli di tenerlo bene alzato!!! I fulmini colpiranno lui e non te!Mago del gelato ha scritto:Cosa bisogna fare oltre a pregare se si è colti da un temporale in parete per ridurre al minimo il rischio di venire fulminati?
da teocalca » mer ago 02, 2006 13:50 pm
da schen » mer ago 02, 2006 13:51 pm
da Z » mer ago 02, 2006 14:03 pm
da Dones » mer ago 02, 2006 14:05 pm
da rudy » mer ago 02, 2006 14:49 pm
da sax » mer ago 02, 2006 14:54 pm
rudy ha scritto:da che so io sono da evitare creste e punte rocciose (dalle ns. parti la croda da lago è un bel parafulmini)
evitare di infilarsi nei buchi o caverne ma rimanere in prossimità di queste (pare che i fulmini si infilino che è un piacere)
e rimanere sempre assicurati alla corda (non quella metallica di una ferrata) perchè pare che, quando cascano anche a 100mt di distanza, generano dei gran spostamenti d'aria tali da buttare una persona di sotto
da aeron » mer ago 02, 2006 15:06 pm
da sax » mer ago 02, 2006 15:12 pm
aeron ha scritto:Io ho anche sentito che essere bagnati fradici giova, nel senso che se si ha la giacca a vento (che in questi casi si dovrebbe indossare), è bene averla il più bagnata possibile, in quanto l'eventuale scarica elettrica, invece di passare attraverso il corpo tende a scorrere sullo strato bagnato che si forma sul tessuto, evitandoci così l'eventuale fulminazione fatale.
Ovvio che poi è tutta una questione di chiappe grosse grosse e ancora grosse...
Una regola importante è che il fulmine cerca sempre la via più breve (e quindi meno resistente) per scaricare a terra.
da sax » mer ago 02, 2006 15:14 pm
da Gnacca » mer ago 02, 2006 15:21 pm
da Callaghan » mer ago 02, 2006 15:23 pm
sax ha scritto:Domenica scorsa due sono rimasti fritti sulla ferrata della Roda di Vael....![]()
Erano le quattro di pomeriggio........![]()
Sono stati sfortunati?
da quilodicoequilonego » mer ago 02, 2006 15:23 pm
sax ha scritto:Domenica scorsa due sono rimasti fritti sulla ferrata della Roda di Vael....![]()
Erano le quattro di pomeriggio........![]()
Sono stati sfortunati?
da Dones » mer ago 02, 2006 15:24 pm
Z ha scritto:http://www.sicurezzainmontagna.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=99&topic=1
da notare che purtroppo le nicchie sono più pericolose della parete aperta e che la posizione migliore è quella accovacciata (non seduti)
da sax » mer ago 02, 2006 15:30 pm
Mortimer ha scritto:sax ha scritto:Domenica scorsa due sono rimasti fritti sulla ferrata della Roda di Vael....![]()
Erano le quattro di pomeriggio........![]()
Sono stati sfortunati?
dipende.... se tu ti trovi bloccato alle 4 di pomeriggio sotto un temporale sulla ferrata alla roda di vael ti ritieni fortunato o sfortunato?
e per quel che riguarda il termine 'fritto' per due poveri cristi al cui posto potresti esserci benissimo stato anche tu, ti prego di utilizzarlo per argomenti più consoni e di cui hai veramente esperienza, tipo piatti di patatine o di pesce.
visto che sei 'a capo' di una scuola di alpinismo, vedi anche di comportarti ed esprimerti come il tuo 'grado' imporrebbe.
da sax » mer ago 02, 2006 15:39 pm
Mortimer ha scritto:sax ha scritto:Per quanto riguarda il discorso della 4 di pomeriggio....BEH! ognuno e' libero di morire come gli pare....ma non dirmi che e' l'ora e il posto giusto dove trovarsi.........
quindi arguisco che tu e i tuoi corsi siete sempre, immancabilmente e precisamente in auto alle 15.59.
complimenti.
da Dones » mer ago 02, 2006 15:42 pm
da sax » mer ago 02, 2006 15:46 pm
Dones ha scritto:be' Sax dai dimmi che non ti e' mai capitato di far tardi su una via per qualche intoppo e arrivare nel pomeriggio in vetta ...![]()
Uno cerca e prova ad andare sempre e solo con tempo stabile, ma se aspetti un meteo del genere di via non ne fai + una ....
(non so se sia poi una bella giustificazione...)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.