WN ha scritto:
...elementare, capo....
e smettila di chiamarmi capo!
da orietta » lun set 01, 2003 17:26 pm
WN ha scritto:
...elementare, capo....
da bercia » lun set 01, 2003 18:03 pm
Enrico B. ha scritto:...ancora una volta la mia illusione che ognuno di noi possa dare un’interpretazione artistica alla vita che sfugga agli stereotipi è stata annullata… valbelluna interpreta perfettamente il tipico valbellunese...
compagni?! e allora perchè non ti rivolgi direttamente a Valbelluna? Es. Valbelluna SEI un superuomo chiuso e rancoroso...Enrico B. ha scritto: ...Non me ne vogliano i compagni della valbelluna,...
...in lotta perenne con il mondo e che pur di dimostrare a tutti di essere i più forti sono disposti a lasciarci la ghirba...
...le montagne sono lì, da sempre… per tutti...
da stefano michelazzi » lun set 01, 2003 18:41 pm
...in lotta perenne con il mondo e che pur di dimostrare a tutti di essere i più forti sono disposti a lasciarci la ghirba...
...le montagne sono lì, da sempre… per tutti...
da Enzolino » lun set 01, 2003 20:05 pm
da Redpoint » lun set 01, 2003 20:20 pm
da orietta » mar set 02, 2003 9:17 am
Redpoint ha scritto:Ammettiamolo pure... che ognuno di noi vorrebbe essere come Valbelluna... schiodatore "dentro.."...![]()
![]()
da Enzolino » mar set 02, 2003 9:34 am
da orietta » mar set 02, 2003 10:08 am
Enzolino ha scritto:In fondo Valbelluna, il suo stile ed il suo credo non solo sono coerenti ma rivelano un amore e rispetto per la montagna.
....
E gente come Valbelluna allora? Loro vanno contro corrente e cercano di restituire alla montagna la loro identita' e, forse, il loro mistero ...
...
Non e' un dogmatico perche' lui dice che,come chichessia e' libero di mettere chiodi, lui e' libero di toglierli. Non e' un fanatico perche' toglie i chiodi solo la' dove la roccia non ne sarebbe compromessa. W Valbelluna!
valbelluna ha scritto:
Visto che qualcuno lo richiedeva, vi elenco alcune vie classiche schiodate parzialmente o totalmente (ovviamente ne cito solo alcune…):
-via diretta del Feltrini alla Parete Piatta (Conz-Frare & C al Sass de Mura, Alpi Feltrine): tolti alcuni chiodi in vari passaggi impegnativi.
-via Goedeke al Piz de Mez (Alpi Feltrine): totalmente schiodata, anni 97-98.
-via dell’Amicizia al Pizzocco (Alpi Feltrine): tolti alcuni chiodi, fine anni 90.
-via Dorigatti-Giambisi al Piz da Lec (Vallon, Sella): nel 97 (più o meno) tolti circa 20 chiodi.
-via Biasin (Sass Maor, Pale S. Martino): ho tolto qualche chiodo sia sui grigi che sui gialli.
-alcune vie di Benvegnù sulla prima torre del Camp, pala della Gigia e altre (Moiazza). Tolti alcuni chiodi, fine 90-inizio 2000.
-via dei Padovani e via Scalet rispettivamente alla Cima del Conte e Punta Ellen (Pale S. Martino). Tolti alcuni chiodi (alla cima del Conte in particolare sui primi tiri grigi, ma un paio anche nella parte alta);
-via degli amici al Monte Brento (tolti alcuni chiodi sia sulla rampa che sul camino)
da Enzolino » mar set 02, 2003 10:31 am
da Paolo Marchiori » mar set 02, 2003 10:33 am
orietta ha scritto:è una lista (parziale) di vie "trattate" dal nostro Eroe.
A me pare che di "classicissime superfrequentate" ci sia solo, forse, la Dorigatti- Giambisi. Su tutte le altre è sicuro, la coda non c'è di certo, anzi stanno morendo di solitudine.
Mi sono presa poi la briga di cercare sulla guida le vie sulle Alpi Feltrine: la via Goedeke al Piz de Mez (Alpi Feltrine), totalmente schiodata dal nostro VB, è una via di ben III e IV in cui il primo salitore stesso (notoriamente parco nell'uso di chiodi) aveva lasciato alcuni chiodi.
Che senso ha, me lo spieghino il nostro Eroe e i suoi Paladini...
E poi mi dispiace, io Orietta Bonaldo, residente a Stra (VE) in via L. Ariosto n. 2/h, aborro Valbelluna, almeno finchè non avrà il coraggio di dire il suo nome e cognome affinchè chi si trova a godere la montagna sulle vie da lui ripulite possa andarlo a ringraziare (o denunciare...)
da aculnaig » mar set 02, 2003 10:37 am
Enzolino ha scritto:...pero' i valori che stanno dietro al suo operato secondo me sono positivi.
Enzolino ha scritto:A mio avviso in vie di III-IV non dovrebbero esserci neanche le soste perche' e' probabile che le protezioni mobili (nuts & friends) siano sufficienti allo scopo. Quello che rimarrebbe sarebbe una linea pulita ed una esperienza, a mio avviso, piu' "lenta" ma piu' significativa ed in armonia con la montagna.
da Enzolino » mar set 02, 2003 10:48 am
da aculnaig » mar set 02, 2003 10:59 am
da pietrodp » mar set 02, 2003 11:05 am
Enzolino ha scritto:aculnaig ha scritto: E chi inizia ad arrampicare? O chi fa una via al mese senza allenarsi in falesia?
Non e' obbligatorio fare le vie di montagna, e se ci vai devi farlo in maniera consapevole e secondo le tue possibilita'. Inizialmente puoi andare con uno piu' esperto di te ed imparare da lui. Salire gradualmente vie sempre piu' difficili. In falesia ho imparato molto a mettere le protezioni sia alla base che lungo la via, magari con la corda dall'alto. E' divertente scoprire dove un nut o un friend tiene meglio, magari quando non hai voglia di arrampicare. Per vie di III e IV non ci vuole un particolare allenamento, ma soprattutto esperienza ...
da Enzolino » mar set 02, 2003 11:17 am
da paolo 76 » mar set 02, 2003 11:18 am
pietrodp ha scritto:Quindi io dico: siano glorificate nei secoli le vie chiodate di III e IV che mi hanno permesso di cominciare a scalare in montagna, amen.
aculnaig ha scritto: ...O chi fa una via al mese senza allenarsi in falesia?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.