Gran Sasso

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda claudio1949 » mar mag 23, 2006 11:24 am

Buzz ha scritto:grazie

più o meno non ho capito un c***o ma grazie lo stesso :D


E' perchè sei salito a sinistra invece che a destra ... :cry:
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda Buzz » mar mag 23, 2006 11:25 am

claudio1949 ha scritto:
Buzz ha scritto:grazie

più o meno non ho capito un c***o ma grazie lo stesso :D


E' perchè sei salito a sinistra invece che a destra ... :cry:


già

ho una certa idiosincrasia per la destra
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda claudio1949 » mar mag 23, 2006 11:29 am

Buzz ha scritto:
claudio1949 ha scritto:
Buzz ha scritto:grazie

più o meno non ho capito un c***o ma grazie lo stesso :D


E' perchè sei salito a sinistra invece che a destra ... :cry:


già

ho una certa idiosincrasia per la destra


manfatti, però ti ho beccato in una foto mentre traversavi a destra ... forse eri sovrappenziero..
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda Buzz » mar mag 23, 2006 11:41 am

claudio1949 ha scritto:
Buzz ha scritto:
claudio1949 ha scritto:
Buzz ha scritto:grazie

più o meno non ho capito un c***o ma grazie lo stesso :D


E' perchè sei salito a sinistra invece che a destra ... :cry:


già

ho una certa idiosincrasia per la destra


manfatti, però ti ho beccato in una foto mentre traversavi a destra ... forse eri sovrappenziero..


no è la foto che è girata :lol:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda claudio1949 » mar mag 23, 2006 12:23 pm

Buzz ha scritto:
claudio1949 ha scritto:
Buzz ha scritto:
claudio1949 ha scritto:
Buzz ha scritto:grazie

più o meno non ho capito un c***o ma grazie lo stesso :D


E' perchè sei salito a sinistra invece che a destra ... :cry:


già

ho una certa idiosincrasia per la destra


manfatti, però ti ho beccato in una foto mentre traversavi a destra ... forse eri sovrappenziero..


no è la foto che è girata :lol:


Ah si, quella a testa in giù ...
mi domandavo quando uno è a testa in giù come fa a distinguere la destra dalla sinistra ...
è un esercizio che fanno fare ai piloti degli aerei da combattimento ...
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda claudio1949 » mar mag 23, 2006 12:25 pm

Eccomunque quando a qualcuno di voi va di fare la SUCAI al Gran Sasso, che parte a destra, ma va in obliquo a sinistra, mi fate un fischio che mi associo.
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda Roberto » mar mag 23, 2006 14:27 pm

claudio1949 ha scritto:Eccomunque quando a qualcuno di voi va di fare la SUCAI al Gran Sasso, che parte a destra, ma va in obliquo a sinistra, mi fate un fischio che mi associo.
La SUCAI è in assoluto una delle più delle vie di III del mondo :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » mar mag 23, 2006 14:39 pm

Roberto ha scritto:
claudio1949 ha scritto:Eccomunque quando a qualcuno di voi va di fare la SUCAI al Gran Sasso, che parte a destra, ma va in obliquo a sinistra, mi fate un fischio che mi associo.
La SUCAI è in assoluto una delle più delle vie di III del mondo :D


anche perchè ha dei bei tratti di IV :D :D :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Roberto » mar mag 23, 2006 14:49 pm

Buzz ha scritto:
Roberto ha scritto:
claudio1949 ha scritto:Eccomunque quando a qualcuno di voi va di fare la SUCAI al Gran Sasso, che parte a destra, ma va in obliquo a sinistra, mi fate un fischio che mi associo.
La SUCAI è in assoluto una delle più delle vie di III del mondo :D


anche perchè ha dei bei tratti di IV :D :D :D
H La relazione da un passo di IV, ma se vogliamo essere buoni ce ne saranno, qua e la, altri sul IV-, ma non di più.
Il passo chiave è breve e appoggiato, con un chiodo al punto giusto, il resto è facile e piacevole.
L' ho fatta 9 o 10 volte, in tutte le salse ed è stata una delle mie primissime vie di arrampicata.
Ricordo che, come quasi tutti, presi per errore il tiro alto della Diretta Consiglio, per fortuna trovai un chiodo e mi calai.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Trespass » mar mag 23, 2006 21:55 pm

Roberto ha scritto:
Buzz ha scritto:
Roberto ha scritto:
claudio1949 ha scritto:Eccomunque quando a qualcuno di voi va di fare la SUCAI al Gran Sasso, che parte a destra, ma va in obliquo a sinistra, mi fate un fischio che mi associo.
La SUCAI è in assoluto una delle più delle vie di III del mondo :D


anche perchè ha dei bei tratti di IV :D :D :D
H La relazione da un passo di IV, ma se vogliamo essere buoni ce ne saranno, qua e la, altri sul IV-, ma non di più.
Il passo chiave è breve e appoggiato, con un chiodo al punto giusto, il resto è facile e piacevole.
L' ho fatta 9 o 10 volte, in tutte le salse ed è stata una delle mie primissime vie di arrampicata.
Ricordo che, come quasi tutti, presi per errore il tiro alto della Diretta Consiglio, per fortuna trovai un chiodo e mi calai.



Sucai? Via di terzo?
Fico! :D
Potrei avere altrei info? Dove attacca? Protezioni?
La roccia com'è? Grazie! :D
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mar mag 23, 2006 22:21 pm

Trespass ha scritto:

Sucai? Via di terzo?
Fico! :D
Potrei avere altrei info? Dove attacca? Protezioni?
La roccia com'è? Grazie! :D
la SUCAI, benché facile come passaggi, non è una vietta da prendere sottogamba, sia perché lunghetta, sia perché è facile sbagliare, per ritrovarsi incrodati in qualche altra via che la taglia, visto che è tutta obbliqua.
La roccia è buona, ma non è paragonabile alle Spalle, è più simile ad una via dolomitica. Anche l' ambiente è dolomitico e molto meno addomesticato di quello del Corno Piccolo.
Sono talmente tanti anni che non la faccio che non so come sia attrezzata ora. Verso la fine degli anni ottanta era da attrezzare con dadi e friend, serviva il martello e qualche chiodo per le soste e il passo chiave era protetto con un buon chiodo. Credo che ora le soste siano tutte attrezzate a spit, ma che il resto sia restato come allora (almeno spero).
Attacca in prossimità del Canalone Centrale, sale obbliqua la est della vetta Occidentale ed ha uno sviluppo superiore ai 300 metri dichiarati nella guida, arriva almeno a 350, ma credo che sia più vicina ai 400 di quanto si dica.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Trespass » mer mag 24, 2006 0:20 am

Roberto ha scritto:la SUCAI, benché facile come passaggi, non è una vietta da prendere sottogamba, sia perché lunghetta, sia perché è facile sbagliare, per ritrovarsi incrodati in qualche altra via che la taglia, visto che è tutta obbliqua.
La roccia è buona, ma non è paragonabile alle Spalle, è più simile ad una via dolomitica. Anche l' ambiente è dolomitico e molto meno addomesticato di quello del Corno Piccolo.
Sono talmente tanti anni che non la faccio che non so come sia attrezzata ora. Verso la fine degli anni ottanta era da attrezzare con dadi e friend, serviva il martello e qualche chiodo per le soste e il passo chiave era protetto con un buon chiodo. Credo che ora le soste siano tutte attrezzate a spit, ma che il resto sia restato come allora (almeno spero).
Attacca in prossimità del Canalone Centrale, sale obbliqua la est della vetta Occidentale ed ha uno sviluppo superiore ai 300 metri dichiarati nella guida, arriva almeno a 350, ma credo che sia più vicina ai 400 di quanto si dica.


Grazie Roberto, sempre preciso e puntuale :D
Ora ho una discreta scelta di vie "semplici", dove andarmi ad incrodare.
Via Valeria al Campanile Livia
Spigolo SSE al Corno Grande
Via SUCAI sempre al Corno Grande
Ora tutto sta ad andare (e trovare il compagno, visto che quello mio storico ultimamente non sembra avere molta voglia... :roll: )

P.S. Come maitra le vie consigliate non avete messo la Morandi-Consiglio- De Ritis alla seconda spalla? Anch'essa dovrebbe essere annoverata tra le semplici, no?
Tanto per avere un paragone...
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda Silvio » mer mag 24, 2006 0:21 am

Trespass ha scritto:
Roberto ha scritto:la SUCAI, benché facile come passaggi, non è una vietta da prendere sottogamba, sia perché lunghetta, sia perché è facile sbagliare, per ritrovarsi incrodati in qualche altra via che la taglia, visto che è tutta obbliqua.
La roccia è buona, ma non è paragonabile alle Spalle, è più simile ad una via dolomitica. Anche l' ambiente è dolomitico e molto meno addomesticato di quello del Corno Piccolo.
Sono talmente tanti anni che non la faccio che non so come sia attrezzata ora. Verso la fine degli anni ottanta era da attrezzare con dadi e friend, serviva il martello e qualche chiodo per le soste e il passo chiave era protetto con un buon chiodo. Credo che ora le soste siano tutte attrezzate a spit, ma che il resto sia restato come allora (almeno spero).
Attacca in prossimità del Canalone Centrale, sale obbliqua la est della vetta Occidentale ed ha uno sviluppo superiore ai 300 metri dichiarati nella guida, arriva almeno a 350, ma credo che sia più vicina ai 400 di quanto si dica.


Grazie Roberto, sempre preciso e puntuale :D
Ora ho una discreta scelta di vie "semplici", dove andarmi ad incrodare.
Via Valeria al Campanile Livia
Spigolo SSE al Corno Grande
Via SUCAI sempre al Corno Grande
Ora tutto sta ad andare (e trovare il compagno, visto che quello mio storico ultimamente non sembra avere molta voglia... :roll: )

P.S. Come maitra le vie consigliate non avete messo la Morandi-Consiglio- De Ritis alla seconda spalla? Anch'essa dovrebbe essere annoverata tra le semplici, no?
Tanto per avere un paragone...



manfatti !!!


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » mer mag 24, 2006 0:27 am

la morandi - consiglio non te la consiglio

se hai una struttura fisica un pò più che piccola

nel camino non ci passi, e salire sul labbro è un bel cazzotto dui denti
se invece sei piccolo non c'è problema

io quando la provai non ci passavo, dopo vari smadonnamenti echeggianti feci il tiro della A. Benedetti che è dato V (5b sulla guida di lattavo antonioli) per poi rientrare nel camino da sopra

il resto della via è II-III ed è effettivamente facile,
oltretutto ora ci sono le soste spittate

ma il camino è stronzo. ma stronzo. se sei grosso.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Trespass » mer mag 24, 2006 0:35 am

Buzz ha scritto:la morandi - consiglio non te la consiglio

se hai una struttura fisica un pò più che piccola

nel camino non ci passi, e salire sul labbro è un bel cazzotto dui denti
se invece sei piccolo non c'è problema

io quando la provai non ci passavo, dopo vari smadonnamenti echeggianti feci il tiro della A. Benedetti che è dato V (5b sulla guida di lattavo antonioli) per poi rientrare nel camino da sopra

il resto della via è II-III ed è effettivamente facile,
oltretutto ora ci sono le soste spittate

ma il camino è stronzo. ma stronzo. se sei grosso.


Bellissima questa immagine: "smadonnamenti eccheggianti" rende proprio l'idea, me la segno" :D
Per quel camino ci sono passato e non me lo ricordo così stronzo, probabilmente sarà il fatto che in quel tiro salivo da secondo. :D

Mi ricordo invece nitidamente a fessura in alto, dopo la cengia obliqua.
Era semplice, ma piuttosto esposta, mi mise in crisi...
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » mer mag 24, 2006 9:37 am

Trespass ha scritto:
Buzz ha scritto:la morandi - consiglio non te la consiglio

se hai una struttura fisica un pò più che piccola

nel camino non ci passi, e salire sul labbro è un bel cazzotto dui denti
se invece sei piccolo non c'è problema

io quando la provai non ci passavo, dopo vari smadonnamenti echeggianti feci il tiro della A. Benedetti che è dato V (5b sulla guida di lattavo antonioli) per poi rientrare nel camino da sopra

il resto della via è II-III ed è effettivamente facile,
oltretutto ora ci sono le soste spittate

ma il camino è stronzo. ma stronzo. se sei grosso.


Bellissima questa immagine: "smadonnamenti eccheggianti" rende proprio l'idea, me la segno" :D
Per quel camino ci sono passato e non me lo ricordo così stronzo, probabilmente sarà il fatto che in quel tiro salivo da secondo. :D

Mi ricordo invece nitidamente a fessura in alto, dopo la cengia obliqua.
Era semplice, ma piuttosto esposta, mi mise in crisi...


eche non ecche psl :)


che fessura? non c'è nessuna fessura dopo la cengia... è III
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fab » mer mag 24, 2006 9:49 am

Trespass ha scritto:
Buzz ha scritto:la morandi - consiglio non te la consiglio

se hai una struttura fisica un pò più che piccola

nel camino non ci passi, e salire sul labbro è un bel cazzotto dui denti
se invece sei piccolo non c'è problema

io quando la provai non ci passavo, dopo vari smadonnamenti echeggianti feci il tiro della A. Benedetti che è dato V (5b sulla guida di lattavo antonioli) per poi rientrare nel camino da sopra

il resto della via è II-III ed è effettivamente facile,
oltretutto ora ci sono le soste spittate

ma il camino è stronzo. ma stronzo. se sei grosso.


Bellissima questa immagine: "smadonnamenti eccheggianti" rende proprio l'idea, me la segno" :D
Per quel camino ci sono passato e non me lo ricordo così stronzo, probabilmente sarà il fatto che in quel tiro salivo da secondo. :D

Mi ricordo invece nitidamente a fessura in alto, dopo la cengia obliqua.
Era semplice, ma piuttosto esposta, mi mise in crisi...
8O esposta?
è tutta intanata quella via! :lol: se caschi rimani incastrato da qualche parte! :lol:

Comunque ho capito quale dici... dopo aver risalito la cengetta che va in obliquo verso destra.. si mi pare c'è sta fessura .. è praticamente l'ultimo tiro ma è robba di III!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Buzz » mer mag 24, 2006 9:59 am

ma non è una fessura 8O ... è un camino
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda fab » mer mag 24, 2006 10:34 am

Buzz ha scritto:ma non è una fessura 8O ... è un camino
8O ma non è un camino... sarà un diedro fessurato caminato... :roll:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Trespass » mer mag 24, 2006 12:45 pm

Buzz ha scritto:eche non ecche psl :)
che fessura? non c'è nessuna fessura dopo la cengia... è III


Pardon! :)

Fessura, camino, fessura caminata, chiamatela come vi pare.
Si si era III grado eppure mi mise in crisi.

I miei compagni erano lontani alla base della cengia nascosti da una gobba della montagna ed io mi sentivo solo soletto a picco sui prati.

Ricordo che misi e rimisi un friend nella fessura non so quante volte, ma non c'era niente da fa. Non me fidavo.
Pippa ero pippa (come ora del resto), ma in quel periodo non c'avevo proprio la testa... :(
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.