Climbing Escalade Edlinger La Vie Aux Bout Des Doigts

Libri, riviste, web, link ecc.

Climbing Escalade Edlinger La Vie Aux Bout Des Doigts

Messaggioda brookite » gio mag 04, 2006 12:01 pm

Ieri sera l'ho scaricato col mulo, e rivisto dopo la bellezza di 22 anni.
Sempre bello e sempre impressionante. Certo che visto ora sembrava un bimbo !

Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Mago del gelato » ven mag 05, 2006 0:53 am

Uno dei migliori film di arrampicata libera di sempre. Insieme ad Opera Vertical e a pochi altri.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda conanramon » mer mag 17, 2006 0:32 am

io ho trovato opera vertical e concordo che nonostante vecchio e' incredibile senza altre parole....
conanramon
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar mag 24, 2005 21:15 pm
Località: Milano

Messaggioda Mr.k » mer mag 17, 2006 11:13 am

Si bello, ma sicuramente messo a confronto con quelli di adesso non regge il paragone non solo perchè quelli che scalano sono molto più forti ma anche la fotografia il montaggio sono fatti meglio.
Poi quelli vecchia scuola non mi piacciono erano ancora troppo presi dall' estetismo non si erano resi conto che è il braccio la cosa che conta di più.
Avatar utente
Mr.k
 
Messaggi: 105
Iscritto il: lun feb 13, 2006 12:16 pm

Messaggioda Mago del gelato » gio mag 18, 2006 0:46 am

Mr.k ha scritto:Si bello, ma sicuramente messo a confronto con quelli di adesso non regge il paragone non solo perchè quelli che scalano sono molto più forti ma anche la fotografia il montaggio sono fatti meglio.
Poi quelli vecchia scuola non mi piacciono erano ancora troppo presi dall' estetismo non si erano resi conto che è il braccio la cosa che conta di più.


Scherzi? Sai se tanti di quei mocciosi super forzuti di 15 anni che si vedono nei video di boulder avessero la tecnica di movimento e la testa di Edlinger che numeri farebbero?
E poi quei video avevano proprio uno stile diverso, un fascino che quelli degli ultimi anni hanno perso.
Adesso è tutto molto più slegato dall'ambiente naturale e orientato verso lo sport. E secondo me si perde in bellezza.
Ma soprattutto se pensi che molti tra i più forti scalatori di oggi non avrebbero problemi a fare quello che ha fatto Edlinger in quei video penso che ti sbagli di grosso.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda meki » gio mag 18, 2006 10:29 am

quoto. un video eccezionale!
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda yinyang » gio mag 18, 2006 13:04 pm

conanramon ha scritto:io ho trovato opera vertical e concordo che nonostante vecchio e' incredibile senza altre parole....


uè andrea, non è che me ne passi qualcuno! :wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Mr.k » gio mag 18, 2006 14:25 pm

A me non sembra proprio che siano semplicemente più forti, certo sono più forti dal punto di vista atletico ma sono anche più bravi o quantomeno ugualmente bravi.
La differenza sta nel fatto che con le metodiche di allenamento che ci sono adesso le persone che riescono a raggiungere certi risultati sono molte di più non è necessario avere una classe soprafina per soperire alle mancanze fisiche.
Quando ti tieni ti muovi come vuoi.......
Avatar utente
Mr.k
 
Messaggi: 105
Iscritto il: lun feb 13, 2006 12:16 pm

Messaggioda eiaKlim » gio mag 18, 2006 15:09 pm

Mr.k ha scritto:Si bello, ma sicuramente messo a confronto con quelli di adesso non regge il paragone non solo perchè quelli che scalano sono molto più forti ma anche la fotografia il montaggio sono fatti meglio.
Poi quelli vecchia scuola non mi piacciono erano ancora troppo presi dall' estetismo non si erano resi conto che è il braccio la cosa che conta di più.


Immagino tu stia scherzando,ovviamente... 8O

se ti sente il Montre... 8O :lol:
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda eiaKlim » gio mag 18, 2006 15:11 pm

Mr.k ha scritto:A me non sembra proprio che siano semplicemente più forti, certo sono più forti dal punto di vista atletico ma sono anche più bravi o quantomeno ugualmente bravi.
La differenza sta nel fatto che con le metodiche di allenamento che ci sono adesso le persone che riescono a raggiungere certi risultati sono molte di più non è necessario avere una classe soprafina per soperire alle mancanze fisiche.
Quando ti tieni ti muovi come vuoi.......


omiddio no, non stai scherzando... 8O
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda brookite » gio mag 18, 2006 15:17 pm

Mr.k ha scritto:A me non sembra proprio che siano semplicemente più forti, certo sono più forti dal punto di vista atletico ma sono anche più bravi o quantomeno ugualmente bravi.
La differenza sta nel fatto che con le metodiche di allenamento che ci sono adesso le persone che riescono a raggiungere certi risultati sono molte di più non è necessario avere una classe soprafina per soperire alle mancanze fisiche.
Quando ti tieni ti muovi come vuoi.......

C'è chi lascia il segno e chi lo segue: Edlinger, (insieme ad altri tipo un certo Comici che negli anni 30 saliva con le scarpette di pezza e la suola di caucciù) ha tracciato l'evoluzione dell'arrampicata. Gli altro sono stati dei perfezionisti ,bravi fin che vuoi, ma non hanno inventato nulla.

Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Mago del gelato » gio mag 18, 2006 15:43 pm

brookite ha scritto:
Mr.k ha scritto:A me non sembra proprio che siano semplicemente più forti, certo sono più forti dal punto di vista atletico ma sono anche più bravi o quantomeno ugualmente bravi.
La differenza sta nel fatto che con le metodiche di allenamento che ci sono adesso le persone che riescono a raggiungere certi risultati sono molte di più non è necessario avere una classe soprafina per soperire alle mancanze fisiche.
Quando ti tieni ti muovi come vuoi.......

C'è chi lascia il segno e chi lo segue: Edlinger, (insieme ad altri tipo un certo Comici che negli anni 30 saliva con le scarpette di pezza e la suola di caucciù) ha tracciato l'evoluzione dell'arrampicata. Gli altro sono stati dei perfezionisti ,bravi fin che vuoi, ma non hanno inventato nulla.

Mirco


Quoto, a fare i giapponesi son bravi tutti con un po' di determinazione.
Prendi un qualsiasi super forzuto bulderista da 8b Fb dei video moderni, mettilo slegato su polpot in verdon come ha fatto Alain Robert 10 anni fa (che forse l'8b bloc non sa nemmeno cos'è), e poi vediamo cosa succede, facciamo una scommessa?

Nella VERA arrampicata non conta solo il braccio, ma l'hai letta nei baci Perugina?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Mr.k » gio mag 18, 2006 20:44 pm

Non credo che scalare slegati sia una prova di grande inteligenza comunque anche in quel campo sono stati superati.
Guardate che adesso hanno fatto anche il 9a slegati (Jason Kell, the fly; uno di quei cretini tutti muscoli da 8c block) inoltre un certo Uber ha fatto un 8b+ di 30m.
Avatar utente
Mr.k
 
Messaggi: 105
Iscritto il: lun feb 13, 2006 12:16 pm

Messaggioda Mr.Mojo » gio mag 18, 2006 20:49 pm

ma sicuramente quelli moderni sono più belli, patinati...meglio ripresi, luci colori etc etc....

ma sono piatti....

io nn riesco a vederli....eppoi sò tutti uguali....soprattutto quelli sul boulder...


comunque, il film in questione...è il mio preferito di Edligner...è stra-stupendo....


un fascino incredibile...fatto da uno che sa davvero scalare...ma davvero davvero... :wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda checco 1987 » gio mag 18, 2006 20:57 pm

Mr.k ha scritto:Non credo che scalare slegati sia una prova di grande inteligenza comunque anche in quel campo sono stati superati.
Guardate che adesso hanno fatto anche il 9a slegati (Jason Kell, the fly; uno di quei cretini tutti muscoli da 8c block) inoltre un certo Uber ha fatto un 8b+ di 30m.


a parte il fatto che, senza nulla togliere a Kell, The Fly è più un boulder che una via e quindi è un po' azzardato parlare di free solo... :roll:
E Huber è più climber vecchio stampo che climber moderno.

Secondo me si sta parlando di cose diverse:
quello di Edlinger e Co. era ancora un mondo romantico, di ricerca e sperimentazione... Penso che se ne guardino i video non tanto per vedere il grado che facevano, ma semmai il come.

Poi la questione efficacia vs stile...beh...lasciamo la parola al montre :mrgreen:



Cmq per il film in questione... l'ho appena messo in cosa sul mulo :D :D
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Mago del gelato » gio mag 18, 2006 20:59 pm

Mr.Mojo ha scritto:ma sicuramente quelli moderni sono più belli, patinati...meglio ripresi, luci colori etc etc....

ma sono piatti....

io nn riesco a vederli....eppoi sò tutti uguali....soprattutto quelli sul boulder...


comunque, il film in questione...è il mio preferito di Edligner...è stra-stupendo....


un fascino incredibile...fatto da uno che sa davvero scalare...ma davvero davvero... :wink:


Quoto Mojo, finalmente un barlume di lucidità.
La forza fisica e mentale di Huber non si discute. The Fly non è una via ma un lungo boulder, seppur durissimo.
E' un vero peccato che molte delle cose più affascinanti del free climbing siano ORMAI SUPERATE. Questo termine me lo dovranno spiegare...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Mago del gelato » gio mag 18, 2006 21:01 pm

checco 1987 ha scritto:Penso che se ne guardino i video non tanto per vedere il grado che facevano, ma semmai il come.


E' quello che evidentemente qualcuno non capisce.
In effetti è un concetto superato :lol:
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Mr.Mojo » gio mag 18, 2006 21:02 pm

Mago del gelato ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:ma sicuramente quelli moderni sono più belli, patinati...meglio ripresi, luci colori etc etc....

ma sono piatti....

io nn riesco a vederli....eppoi sò tutti uguali....soprattutto quelli sul boulder...


comunque, il film in questione...è il mio preferito di Edligner...è stra-stupendo....


un fascino incredibile...fatto da uno che sa davvero scalare...ma davvero davvero... :wink:


Quoto Mojo, finalmente un barlume di lucidità.
La forza fisica e mentale di Huber non si discute. The Fly non è una via ma un lungo boulder, seppur durissimo.
E' un vero peccato che molte delle cose più affascinanti del free climbing siano ORMAI SUPERATE. Questo termine me lo dovranno spiegare...



superate solo se tu vuoi vederle superate...
in realtà, dopo edlinger cosa c'è stato in generale? solo l'innalzamento ancora +esasperato della ricerca alla difficoltà, e il vivere per quello...
anche edlinger la cercava, certo, ma con uno stile, mettici pure etico o mentale, diverso....

IMHO...ovvio....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Mago del gelato » gio mag 18, 2006 21:11 pm

Wolfgang che fa Separate Reality, Manolo sul Mattino dei Maghi, Berhault e Edlinger spalmati sulle vertiginose e liscissime placche del Verdon, Ron Kauk al tramonto sulle stupende fessure di Yosemite, etc, etc, etc... sono robaccia superata, adesso ci sono i ragazzini che urlano "Come on"! per un'ora e mezza sotto al loro amico che per la settantacinquesima volta tenta un lancio su piatti che mai gli verrà.
Meno male che certe cose si superano...

Per la cronaca, ho un VHS di Edlinger che nel 1997 (già da vecchio) scala un tiro di 8a in verdon (Take it or leave it) che a vederglielo fare sembra un 6a.
Tempo fa in rete ho trovato un video della Petzl in cui Tony Lamiche (ripetitore di The Fly) e mi pare Jerome Povreau provano a salire lo stesso tiro, e con un incredibile tremare di gambe e movimenti inconsulti riescono a passare solo dopo numerosi voli.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Francesco A. » gio mag 18, 2006 21:21 pm

Mr.k ha scritto: è il braccio la cosa che conta di più.


Ciò che conta di più, per me, è godere di una giornata passata in mezzo alla natura..
....i fiori, il cinguettare degli uccellini....

una via, farla , non farla, ma che importanza ha?
L'importante è lo stile, la fluidità, lo spirito con cui si affronta la via...

il braccio??? tzè

non sarai mica uno di quelli che scala su vie cosi piccole che sembrano boulder alla ricerca sfrenata della prestazione, del grado e della chiusura più audace????

non hai capito un cacchio dell'arrampicata....magari esci di un metro dallo spit e ti caghi a bestia...
Avatar utente
Francesco A.
 
Messaggi: 104
Images: 14
Iscritto il: ven gen 14, 2005 14:30 pm

Prossimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.