_Uli ha scritto:Ho una domanda: Sei sicuro che e' uno S5? Io, l' altro giovedi' vidi traccia nel Couloir d' Annibal (quello piu' a destra nella foto giu' - che e' preso da Topocane) in cui si vedevano benissimo le tracce di alcuni che erano saliti per lo meno fino al punto che ho marcato con la striscia rossa, ma poi continuavano a sinistra (fin dove non riuscivo a vedere).

ciao Uli,
peccato nn esserci beccati nel nostro we passato a *bordo vallese*!
beh dai... ci sarà sicuramente di nuovo occasione, per vedersi!
riapro questo post per segnalare che, come da te citato qui sopra,
l'annibal, che abbiamo
salito/scesoieri, per la variante da te segnalata col trattino arancio, è attualmente la più consigliabile in discesa, visto che i due imbuti ai lati dell'isolotto centrale nel couloir son un po' con del ghiaccio vivo.
da dove c'è il tuo trattino fai un lungo, ripido ed esposto traverso a sx.orografica, fin a prender l'ancor più ripido prima pendio e poi canale che scende direttamente dalla Cresta d'Annibal fin arrivare alla terminale.
oltre ad esser la più consigliata è anche molto bella ed oltremdo ripida!
la salita a questa *blasonata* montagna mi ha fatto pensare però...
una volta raggiunta la piatta, larga ed insignificante calotta sommitale, raggiunto dal mio compagno gli ho detto, parole testuali;
"bella mmerda, 'sta cima... la vera conferma di quanto noi siamo i conquistatori dell'inutile!"
(nn se la prendan gli amanti della montagna, ad oltranza... quando un posto è brutto, è brutto! che sia in cima al mondo, o in piazza del paese, IMHO è così!
)
pensando poi a qlcn che era rimasto oooore ad aspettare un conquistatore dell'inutile....
ciàp
Topoc